1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Consiglio distro Linux per netbook

Discussion in 'Computer & Technology' started by Evil_Sephiroth, Feb 25, 2012.

  1. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    La faccio semplice...

    Mi e' stato regalato un eeepc e quindi vorrei sapere cosa consigliate...

    Uniche necessità Skype e teamspeak...


    Premetto che non apprezzo Linux per un sacco di motivi e quindi mi servirebbe una distro che limiti al massimo l'utilizzo della Console di comando...

    Per farla breve piu' cose posso fare da gui come su Windows e osx meglio e'

    Cosa consigliate?

    Monte? Ubuntu? Redhat? Fedora? Altro?

    Grazie in anticipo...



    Poi magari alla fine ci piazzo un Windows 7 alleggerito XD o osx lol
  2. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    La versione remix di ubuntu.
  3. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    caratteristiche e vantaggi?
  4. devilthunder9

    devilthunder9 Vincitore Torneo Gow 2 3vs3

    Joined:
    Jul 15, 2007
    Messages:
    5,753
    Likes Received:
    457
    Trophy Points:
    312
    Location:
    Messina, Provincia
    La netbook remix appunto
  5. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    come sopra...caratteristiche e vantaggi?
  6. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Joined:
    Aug 18, 2008
    Messages:
    15,233
    Likes Received:
    6,316
    Trophy Points:
    2,384
    Location:
    Napoli
    Mettici Ubuntu,anche la versione normale va bene perchè ha Unity che prima era solo per la versione netbook.
    Semplice veloce e versatile,probabilmente userai il terminale solo per configurare la connessione internet,ma nella maggior parte dei casi non ce ne bisogno.
    Inoltre l'interfaccia unity ti lascia tutto lo schermo libero mentre lavori senza barre e roba vara(utilissimo vista la grandezza dello schermo),c'è solo una barra con i launcher a scomparsa.
  7. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Ho seri problemi con l'istaller di ubuntu e xubuntu

    Quando arrivo a poter formattare l'hard disk e creare le partizione come diavolo vado avanti?
  8. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    vai nelle "opzioni" di una partizione e scegli di usarla ;) io metto sempre "/", non so se vada bene...
  9. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Ecco è quello che ho fatto...ma dopo che ho fatto /?

    Come faccio ad andare avanti? XD


    Sto già passando la mia ISO originale di Window 7 sotto Vlite lo dico XD...a breve Linux verrà defenestrato
  10. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Credimi, ubuntu è nettamente superiore a windows, prova ne è che non guardo l'installer di ubuntu da un po' perché aggiorno al posto di formattare xD
    Da quello che ricordo c'era l'opzione per il partizionamento automatico, basta selezionare quella ed andare avanti.
    Tipicamente, però non è opportuno usare una sola partizione, ma bisogna farne almeno 3.

    La "prima" (quella posta fisicamente in testa al disco) deve essere di tipo swap e deve essere di 1 o 2 gb.
    La "seconda" deve essere la / e tipicamente deve essere "abbastanza" piccola (3/5 gb), tipo file system ext4
    La "terza" deve /home e deve occupare tutto il resto dello spazio, tipo filesystem ext4.

    Questo tipo di partizionamento è molto importante perché la /home contiene tutti i dati utente e quindi se linux dà problemi basta formattare solo la / mantenendo la home intatta per non perdere i dati utente.

    Ad ogni modo, la terza è facoltativa, ma la swap ci deve essere per forza, equivale al "file di paging" di windows.
  11. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    ubuntu superiore proprio no, se parliamo di distro più ottimizzate come arch allora il discorso cambia... parlo da "ignorante" in materia, eh
  12. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss

    Ehm ho un eeePC 701 con 4 GB di SSD....l'HD serve solo per l'OS i programmi e i dati utente starebbero su una SD class 10^^


    Poi il superiore è opinabile...

    Superiore per cosa? Certo è più leggero e reattivo m ti trovi a non poter usare programmi e a non sfruttare l'hardware (ora nel caso dell'eeepC conta poco XD)

    Per il formattare basta saper usare i PC. io Window 7 non lo tocco dall'uscita retail, e col vecchio XP erano passati 5 anni prima di avere qualche problema (ed era l'hard disk che si era danneggiato XD)
  13. FrankieP

    FrankieP Tribe Member

    Joined:
    Apr 30, 2008
    Messages:
    347
    Likes Received:
    6
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Roma
    Io personalmente ti consiglio debian. è molto leggero e puoi installare i pacchetti tramite il gestore dei pacchetti... ps ubuntu deriva da debian...
  14. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Debian lo aveva sul portatile la mia EX, personalmente è già troppo impegnativo per me XD

    O meglio, non ho alcuna voglia di mettermi ad impararlo XD anche se potrebbe essere simpatico
  15. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Son d'accordo che il termine "superiore" è opinabile.
    Una volta imparato per bene, tuttavia, puoi fare usando semplicemente gli strumenti di sistema tutta una serie di cose che con windows puoi fare solo installando una miriade di tool aggiuntivi.
    Ti faccio un esempio pratico: tu dici che vuoi mettere i dati utente sulla sd.
    A sto punto ti basta creare due partizioni (swap e root) e dire al sistema di montare la /media/sd come /home, ed il gioco è risolto.
  16. Apicio

    Apicio Tribe Member

    Joined:
    Aug 12, 2008
    Messages:
    1,727
    Likes Received:
    33
    Trophy Points:
    132
    Location:
    Sotto una cassa da 1000W
    Secondo me l'azzecchi se metti Lubuntu. Da poco è entrato nella famiglia di Canonical; è leggerissimo, usando l'ambiente LXDE, ma puoi usarlo benissimo per altri ambienti. A freddo usa circa 200mb di RAM, gode dell'Ubuntu Software Center e LXDE è un'interfaccia pulita e semplice, ottima per un netbook.

    Se non ti va di smadonnare con l'installazione, puoi utilizzare Wubi per installare Ubuntu in Windows e poi seguire QUESTO LINK per tornare ad un'installazione fresca di LXDE. Ovviamente siccome usi Wubi, che è una sorta di virtualizzazione, sarai un pò penalizzato con gli accessi I/O, ma niente di così grave.

    L'ideale è installare direttamente Lubuntu, una delle migliori distro per PC poco potenti, secondo me.
    Last edited: Feb 27, 2012
  17. Leonard07

    Leonard07 LennySpazialeBoom!

    Joined:
    Feb 14, 2010
    Messages:
    1,660
    Likes Received:
    120
    Trophy Points:
    172
    Se poi non hai nulla da fare ti consiglio di provare Linux Mint (non la KDE). Sembra molto leggera: appena ho due minuti la installo su SD e la provo Live...
  18. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Ma scusa non basta istallare li e pace? Dovrebbe leggerla appena la inserisco e fine, senza fare altro...

    Così come su Window se ho 3 HD posso decidere dove istallare qualunque cosa, semplicemente collegando i nuovi dispositivi di memoria.

    Son 4GB di HD non ci stà XD Già Fedora non si installa in così poco spazio XD
  19. Apicio

    Apicio Tribe Member

    Joined:
    Aug 12, 2008
    Messages:
    1,727
    Likes Received:
    33
    Trophy Points:
    132
    Location:
    Sotto una cassa da 1000W
    LUbuntu ci sta larghissimo su 4GB di HD.
  20. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Per leggerla la legge, però poi dovresti fare una copia a mano dei dati, come se fosse un normale pc con su windows.
    Come ti dicevo, se conosci linux fai le cose in maniera "diversa" :)