1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Consiglio diffusori per cockpit (postazione volante)

Discussione in 'PS3 Accessori Retail' iniziata da cesc85, 25 Maggio 2008.

  1. cesc85

    cesc85 Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    847
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    82
    Località:
    Feltre
    Ciao ragas..:D
    Dunque, sulla scia dell'acquisto di GT5 ho deciso di costruirmi una cockpit, ovvero una postazione per il volante.
    Dopo il via libera dei miei che mi regalano un pezzo di soffita sono passato all'acquisto dei componenti.
    In attesa di costruire il telaio mi sto attrezzando e sto valutando il più possibile i prezzi, non si sa mai che riesca a risparmiare una decina di euro :lalala: :asd:

    Innanzi tutto lo dico a scopo informativo (visto che avevo cercato anch'io su google ma non è così facile trovare queste info)... ho acquistato un sedile di una opel corsa (dovrebbe essere la B) di sinistra a 20 euro da uno sfasciacarrozze (recupero).
    Praticamente è perfetto, non è nè rovinato nè sfondato.. un affare.
    Inoltre lo consiglio in quanto la opel monta sedili con le slitte incorporate e la fase di montaggio sul telaio risulta molto più semplice, nonchè più comodo e pratico.

    Inoltre ho acquistato il volante Logitech Driving Force Pro (DFP) a 105 euro. So che si trova anche a meno, ma non mi andava di risparmiare 20 euro e prenderlo da uno sconosciuto quando l'ho preso da uno che conosco da una vita...

    Bene, ora mi mancano solo un paio di cose. In primis ci sarebbe il monitor.. ho praticamente optato per un Hannsg HG216DP da 22" (prezzo di ben 205 euro)... l'alternativa più economica sarebbe un Hannsg Boston da 19" (a 165 euro). Se avete altre proposte, magari più economiche, fatemi sapere..

    Ora mi trovo combattuto per la scelta delle casse.
    Non volendo assolutamente spendere delle cifre assurde ho scartato a priori il 5.1 propendendo per un 2.1 buono.
    Le marche che mi son venute in mente sono Logitech e Creative.
    Io avevo pensato più ad un Logitech x-230, o meglio ad un x-240... insomma per restare tra i 30 e i 50 euro con la speranza di avere un buon prodotto che sostenga volumi abbastanza alti e mantenendo una certa qualità.
    Qualcuno li ha a casa o li ha sentiti e sanno se vanno bene?

    Perchè ho avuto altre idee a riguardo.
    Ho pensato al Logitech AudioHub (costo circa di 80 euro) ma da quello che ho capito usa l'USB sia come alimentazione che come ingresso audio, è possibile?
    Però credo che il sub sia troppo piccolo e non si ottengano buoni risultati e che con 80 euro potrei trovare di meglio.

    Ultima chance... sapete se esistono "ancora":p i diffusori 3.1? Ovviamente parlo di diffusori attivi, e quindi che non richiedono un amplificatore esterno.

    In tal caso avrei almeno il suono del canale sx, dx e centrale con relativo sub..
    Calcolate che la larghezza massima dell'appoggio sarà di circa 60cm. Secondo voi in 60cm varrebbe la pena avere 3 casse o anche avendo un semplice 2.1 otterrei lo stesso risultato?

    Scusate se ho scritto parecchio ma mi son lasciato trasportare dall'emozione.. grazie anticipatamente per le eventuali risposte ;)
  2. baxnimis

    baxnimis Tribe Member

    Registrato:
    26 Novembre 2007
    Messaggi:
    748
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Brescia
    Non me ne intendo di casse ma considera questa ipotesi...

    le CUFFIE :D

    delle ottime cuffie in cui sparare i rombi dei motori a palla... con buona pace dei genitori che nemmeno si accorgeranno che sei in soffitta ;D
  3. cesc85

    cesc85 Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    847
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    82
    Località:
    Feltre
    Eh, guarda, l'idea delle cuffie l'avevo valutata anch'io :D
    Solo che per un paio di cuffie decenti dovrei spendere almeno 20/30 euro e con la stessa cifra contavo di prendermi un 2.1 da sparare a "pseudo" palla.
    Inoltre un paio di cuffie le ho già, delle AKG K81DJ che uso per mixare.
  4. crazyclown

    crazyclown Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    1.213
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Seconda Roma
    Io ti posso solo consigliare di prendere un monitor o tv migliori di quelli che hai citato tu, nel senso minimo 24", magari risparmiando qui e la ci riesci..;)


    EDIT Ah dimenticavo, secondo me 3 casse in 60cm non servono a niente...
  5. cesc85

    cesc85 Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    847
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    82
    Località:
    Feltre
    Per il monitor direi che il 22" mi basta, anche per questioni di spazio... diciamo che sfruttando la parte inclinata del sottotetto mi devo accontentare, anche se un 22" non mi pare poi così piccolo visto che in camera ho la PS3 collegata ad una TV LCD samsung da 19" ;)
    Più che altro volevo sapere se con 200 euro riesco a trovare un monitor da 22" con entrata DVI migliore di quello che ho citato. Per risparmiare mi ero orientato sugli Acer, ma mi son stati consigliati gli Hanns-g che dicano siano di gran lunga migliori e non costan tanto.

    Per le casse l'avevo immaginato anch'io, infatti ora come ora ho incluso tra le scelte delle empire x-gaming 3000 che dicono in giro essere molto buone e soprattutto si riesce ad alzare di parecchio il volume senza distorsioni, cosa che invece pare essere un difetto delle logitech economiche. Spero di trovare le empire a 50 euro...

    qualcuno le ha?
  6. Priscillo

    Priscillo Tribe Member

    Registrato:
    11 Aprile 2008
    Messaggi:
    761
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    19 o 26 pollici a gusti, ma ti consiglio di pensare a reciclare una vecchia tv crt e comprare una bella tv in futuro, appena il portafoglio lo permette.
    Parlo di tv e non monitor pc perchè torni al punto di partenza, ovvero un buon philips o bravia costan 500 euro o più, ma son la fine del mondo. Creare tutto, poi sminuirti con un monitor/tv di bassa qualità smorza parecchio il coinvolgimento. Visto il lavoro che vuoi fare, io punterei a cambiare tv in un secondo momento, ma farlo per bene, le differenze in zone ombregggiate, scure o ad alti cambi d'immagine cambia in modo abissale..
  7. cesc85

    cesc85 Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    847
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    82
    Località:
    Feltre
    Bè, di vecchie tv non ne ho, o meglio, ho un 14 pollici. Inoltre andrei a collegare la PS3 ad un bidone in analogico... della serie, gt5 visto su tv è identico al gt4 :lalala:
    Mio papà per non farmi spendere troppo mi aveva orientato sul 17" e son quasi riuscito a convincerlo per prendere ormai il 22"...
    E poi per il resto del materiale ho cercato di risparmiare il più possibile. Inoltre semmai il monitor mi andrà ugualmente bene se il mio samsung crt da 17" dovesse abbandonarmi. In questo momento ora mi ritroverei con una TV fighissima imprigionata in soffitta che non utilizzerei praticamente mai (anche perchè c'è già quella 14" CRT di cui parlavo prima che non usiamo mai).
    Fattore da non dimenticare, io in camera ho attaccato a parete una Samsung da 19" LCD (quella che davano alla Esso l'anno scorso) e son rimasto contento una volta che ho collegato la PS3 in DVI
  8. Predy

    Predy Tribe Member

    Registrato:
    4 Giugno 2006
    Messaggi:
    449
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    Puoi cercare un monitor con casse integrate e supporto per casse esterne.
    In questa maniera l'audio è gestito dall'amplificatore interno (che magari è anche fornito di bass booster escludendo la necessità di un sub) e puoi così attaccarci altre 2 casse a libera scelta per creare un effetto stereo ottimale.

    E così hai risolto due problemi con una mossa sola... l'unica è trovare un monitor con tali funzionalità... io ne avevo uno della toshiba che svolgeva tale lavoro, ma al momento non saprei indicarti altro.
  9. vergil87

    vergil87 The Joker

    Registrato:
    25 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.745
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    707
    Località:
    No
    Sposto in PS3 Accessori. Stai attento la prossima volta. ;);)
  10. cesc85

    cesc85 Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    847
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    82
    Località:
    Feltre
    Chiedo umilmente perdono, ma avendo fatto una ricerca sui diffusori avevo visto che parecchie discussioni erano sotto PS3 Hardware generale. Comunque farò più attenzione in futuro ;)

    Ehm, a me il sub va mooolto bene averlo, di spazio per una scatola da 20cm cubi ne ho.
    Inoltre secondo me le casse integrate nel monitor non sono così valide per il mio scopo, sono una soluzione ottimale per chi ha poco spazio. Altra cosa, le casse integrate si fanno pagare e questo va a discapito sia del monitor che delle casse stesse. Questa è solo una mia idea, insomma, secondo me con quello che pago un monitor con casse riesco a prendermi componenti separati. Poi se qualcuno mi vuol smentire...
  11. Predy

    Predy Tribe Member

    Registrato:
    4 Giugno 2006
    Messaggi:
    449
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    Le casse integrate di un monitor fanno ovviamente pena se il monitor costa poco.
    Se invece il prodotto è fatto con i criteri giusti stai sicuro che la qualità audio è decisamente ottima. Poi è ovvio che si parla di costi più elevati in quel caso...
  12. cesc85

    cesc85 Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    847
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    82
    Località:
    Feltre
    Bè, ma non puoi dirmi che 2 casse integrate siano paragonabili a un 2.1 Logitech o Creative da 40 euro...

    Per la cronaca, il modello della hanns-g che stavo valutando ha casse integrate, anche se logicamente sono adatte solo per uso ufficio.
  13. cesc85

    cesc85 Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    847
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    82
    Località:
    Feltre
    ragas, ieri ho acquistato il 2.1.... un empire x-gaming 3000. Sono uno spettacolo... pagate 50 euro in un negozio della catena expert/echos, non ho capito bene :D
    Comunque, le prime impressioni.
    I due satelliti hanno un suono cristallino e puro, il sub fa degnamente il suo lavoro, anche se onestamente mi pare che lavori di più il mio vecchio sub della creative (inspire 5.1 digital 5500).
    Ad ogni modo nella confezione è già incluso l'adattatore per le console, ovvero un cavetto che trasforma le due uscite RCA (bianca e rossa) in un jack (tipo cuffia) per poter collegare il tutto. Ha due potenziometri, uno che regola il volume del sub e uno il volume generale. Calcolate che al 100% non distorce, ma il sub sembra leggermente soffrire (nel senso che sfiata un po' troppo per i miei gusti, essendo in cassa reflex). Io ho tarato entrambi i potenziometri a circa il 90% e vi dico che si sente stupendamente e SENZA la minima distorsione. CONSIGLIATISSIMO!!!!