1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Consigli Percorso (Tesina) Esami di Stato 2011

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da FrancescoBARI, 3 Maggio 2011.

  1. FrancescoBARI

    FrancescoBARI Tribe Member

    Registrato:
    17 Febbraio 2010
    Messaggi:
    910
    "Mi Piace" ricevuti:
    24
    Punteggio:
    82
    Località:
    Bari
    Buona sera (vista l'ora, buonanotte xD)

    Quest'estate sosterrò l'esame di stato. Come sapete, l'esame orale parte da un percorso pluridisciplinare in cui si sviluppa un tema toccando argomenti delle diverse materie d'esame... un specie di tesina. Siamo a Maggio, e molti miei compagni hanno già presentato le loro tesine ai prof... Io non ho nemmeno in mente cosa fare :( I docenti ci hanno detto che in sede d'esame non bisogna credere che basi la tesina, e che ci faranno anche altre domane, ma ci hanno fatto capire che se riusciamo a impressionare la commissione con il nostro lavoro, partiamo molto avvantaggiati. Per questo chiedo aiuto a voi... Avreste delle idee ? Qualche tema interessante da poter sviluppare ( io porterò Latino, Greco , Italiano, Storia , Filosofia, Inglese e Geografia Astronomica agli orali ) , magari qualcuno di voi che si è già diplomato al classico ? Spero possiate essermi d'aiuto, in qualunque modo. Grazie ;)
  2. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    io mi sono diplomato allo scientifico quindi non posso dirti granchè... però mi pare che siano troppe materie da mettere insieme....
    a me avevano consigliato di mettere insieme 4 max 5 materie per fare un buon lavoro..
    infatti io ho affrontato il tema della "luce tra fisica e metafisica" quindi affrontando:

    fisica: rifrazione ecc...
    geografia astronomica: eclissi
    italiano: dante e montale
    storia dell'arte: impressionisti

    così ti viene molto più semplice trovare un argomento comune e poi lo sviluppi meglio.. poche ose ma buone piuttosto che tante ma fatte male..
  3. La tesina non basta da sola ad assicurarti un buon esito, però se riesci a giocartela bene - soprattutto nell'esposizioni sìì sintetico e veloce, al massimo in ogni caso avrai 10 minuti, cosicché saranno i professori a esplorale ulteriormente il tuo lavoro, senza andare a cercare argomenti diversi - un bel boost te lo fornirà di certo. Tu non hai niente in mente? Nessun argomento, fil rouge con il quale tu possa collegare più materie?
    In ogni caso non è obbligatorio collegare tutte le materia, è multidisciplinare sì, ma non ad ogni costo e su tutte le materie dell'orale; anche perché le forzature si notano.
    La mia tesina volgeva su questo filo conduttore: "apollineo e dionisiaco"
    Greco: nascita della tragedia ( Nietzsche ) e le "Baccanti" di Euripide.
    Italiano: D'Annunzio ( con alcuni romanzi e la poesia "Meriggio" ); il neoclassicismo.
    Latino: Virgilio ( Bucoliche )
    Storia dell'Arte : Fauves, Matisse.
    Francese: Rimbaud.


    .

    Quotissimo.
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2011
  4. Crumblow

    Crumblow Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Gennaio 2011
    Messaggi:
    170
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    0
    Io mi sono diplomato al classico. La tesina di maturità è una scelta molto personale che in teoria dovrebbe esprimere i tuoi interessi e il tuo punto di vista sul mondo. Ovviamente molti evitano l'ostacolo di dover preparare un percorso, copiandone altre degli anni passati e quindi spesso l'argomento non li riguarda minimamente. Ma se sei qui per chiedere immagino voglia crearne una tua. Io scelsi il tema del diverso nella società ma a seconda dei gusti c'è chi ha scelto la violenza, amore e morte, la guerra, la psiche, la figura del padre o della madre, la famiglia in genere, la ricchezza d'animo e materiale, la luna, il pianto, gli animali. Sono tantissime davvero le tematiche dipende solo da ciò che ti attrae di più perché se l'argomento non ti appassiona è più difficile fare un bel lavoro.

    Non sono barese ma complimenti per la frase dell'avatar.;)
  5. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    questa è la cosa sbagliata. se vuoi stupire la commissione nella tesina devi portare qualcosa che non sia esclusivamente una materia scolastica, e cercare di allacciarsi a più materie possibili è una cavolata. primo perchè hai 10/15 min per esporre il tuo lavoro e secondo perchè non sarai originale.. Se vuoi far na roba fatta bene prendi in esame le cose che più ti piacciono, scegline una e parlane! io ad esempio ho portato il pre-cinema, ovvero le invenzioni e scoperte che hanno portato l'uomo a creare il cinema (quindi dall'anatomia dell'occhio umano, alla fotografia ecc) citando inventori e invenzioni, poi se vuoi fare le cose fatte bene porta qualcosa costruito di tua mano inerente alla tua tesina (io ho costruito una delle invenzioni di cui ho parlato, una cosa banale, ma ha fatto successo all'orale :asd:)..
    poi i prof, finita la tua tesina, in genere ti fanno domande che possono allacciarsi a ciò che hai portato quindi puoi anche prevedere un pò cosa ti potrebbero chiedere e prepararti meglio! ;)
  6. hummerstyle

    hummerstyle GIF Guru (Aprite la porta!!!)

    Registrato:
    18 Dicembre 2006
    Messaggi:
    13.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.516
    Punteggio:
    1.785
    Località:
    HAAAAHNNN
    L'importante è non unire le varie materie in maniera forzata ;)


    Io comunque devo ancora cominciare, se ne riparla a fine maggio-inizio giugno :asd:
  7. io l'ho terminata il giorno della seconda prova :asd:

    non è che sia sbagliato, anzi è la consuetudine, diciamo magari < scontato > ( nell'accezione meno negativa possibile ) è il termine più adatto; di certo la tua proposta può scioccare di più, ma non è detto che sia qualitativamente migliore rispetto a una tesina basata su un argomento sì stra-abusato, ma visto in maniera intelligente e ben analizzato/approfondito. - forse il problema maggiore di una tesina "libera" è la perdita dei vantaggi di una tesina "normale", cioè la possibilità che ti chiedano approfondimenti sugli stessi autori della tua tesina - .

    In ogni caso tutte le situazioni sono diverse :asd: ; il mio bel 29/30 ( solo ai 100 davano il voto pieno ) me lo sono beccato :asd:
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2011
  8. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    bah.. io sono dell'idea che devi essere originale se vuoi stupire la commissione.. un mio amico ad esempio ha parlato del motore wankel e ha portato un modellino in legno fatto da lui che funzionava con un motore elettrico per far vedere come si muoveva il rotore, con tanto di led che si accendeva periodicamente simboleggiando l'accensione delle candele.. così si che fai colpo ;)
  9. RazielTheBest

    RazielTheBest RazdePac

    Registrato:
    3 Maggio 2010
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.679
    Punteggio:
    722
    Località:
    Lontano dal Tribe
    fai "la fine del nazionalismo e l'inizio dell'unione europea" ci infili storia-diritto-inglese (shengen treatment) e letteratura, attraverso pensieri e raccolte dei poeti dell'epoca. ;)

    comunque forza bari! tornate presto in A
  10. a una professoressa/ore di greco o latino interesserebbe poco una cosa del genere, non per l'iniziativa/originalità, ma perché preferiscono trattare argomenti diversi, diciamo la "lettera" più che la "tecnica" in quanto applicazione pratica - preferenza discutibile certo, ma attinente anche al tipo di studio effettuato nel triennio liceale.
    Non per discriminare nessuno, ma una tesina del genere farebbe più effetto su un istituto tecnico/professionale, rispetto ad un liceo, classico in primis; a meno che non si decida di scrivere una tragedia :asd:

    Poi come ripeto il "fare colpo" ( nell'accezione bella figura, bel voto ) è sempre relativo [ alcune mie compagne avevano preparato una presentazione live molto carina, con cartelloni, diapositive ecc; il presidente le ha mangiate vive xD ] =)
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2011
  11. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    io (e il mio amico del modellino) ho fatto il liceo scientifico, e comunque era un esempio, ovvio che se fai un liceo classico fai qualcosa di inerente al tuo percorso di studi ;)
  12. Sisi certamente ^_^ ; l'idea di una tragedia dal vivo non è male :asd: con tanto coro :asd:
  13. FrancescoBARI

    FrancescoBARI Tribe Member

    Registrato:
    17 Febbraio 2010
    Messaggi:
    910
    "Mi Piace" ricevuti:
    24
    Punteggio:
    82
    Località:
    Bari
    Grazie a tutti dei consigli ;) Credo di aver trovato... prendendo spunto da temi di tesine trovate nel web, ho deciso di portare un argomento di ogni materia d'esame collegandolo ad un colore . Ad esempio, in filosofia porto il Rosso di Marx e del suo Manifesto, in Storia il Nero del Fascismo, in Geografia il Giallo del sole oppure il diagramma HR o l'effetto Doppler...insomma, credo sia una tematica ottima per non fare collegamenti troppo forzati e a volte non pertinenti, riuscendo a inserire tutti quanti gli argomenti ;)