1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Come poter collegare ventole e led sulla 360

Discussione in 'Xbox360 Case Modding' iniziata da ddomy, 11 Giugno 2006.

  1. ddomy

    ddomy Guest

    Dopo aperta la 360 scollegare il connettore ata del dvd e l’alimentazione, il collegamento si deve fare su tensione 12v cioè solo UNO dei due fili da 12v (per i collegamenti di ventole, led ecc.. usare solo UN FILO l’altro deve sempre essere libero per il lettore,quelli superiori sono di massa , perciò abbiamo il contatto +da 12v e –massa.Quelli che ci interessano sono cerchiati in giallo.
    Per quanto riguarda le ventole originali i fili sono divisi per:
    rosso-marrone = +12v
    nero-blue= - massa
    Ora resta da fare un ponte sui corrispettivi fili e li potremmo collegare ventole, led con tensione 12v , personalmente io ho preferito i led (ben 12) al neon dal punto di vista della brillantezza e longevità e le ventole scollegate dalla scheda madre e collegate con un regolatore di tensione per ventole da pc,cosi da regolere a piacere la velocita delle stesse ventole.

    by ddomy72
  2. neofenix

    neofenix Tribe Member

    Registrato:
    14 Febbraio 2003
    Messaggi:
    442
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    e creando in casa una specie di energyzer?si può usare direttamente il molex per le ventoline?

    edit:
    allora....ho pensato..se usassi un alimentatore con uscite 12v...(letto su xboxscena..un alimentatore da macchinine rc)
    e metterei 4 ventoline del pc 80*80..2 dal lato opposto all'hd e 2 dietro tipo cooling esterno
    ovviamente tutto esterno con griglie di protezione ed eventuali attacchi(che ancora ora non ho pensato...)
    secondo voi non sarebbe un buon metodo di raffreddamento e anche di risparmio di €???invece di prendere l'high cooler e ventolina aggiuntiva...così da avere un cooling staccato completamente dalla x!!!
    ah..ho scoperto solo ora dopo 2 mesi che l'ali ha 1 ventola all'interno..se non 2..eheheh
  3. pincopaolino

    pincopaolino Tribe Member

    Registrato:
    25 Giugno 2005
    Messaggi:
    1.222
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    corregetemi se sbaglio, per montare delle ventole basta, mettere una prolunga di alimentazione stata maschio femmina, tra l'ingresso alimentazione dvd e il cavo alimentazione dell'xbox sata, spellando i fili dei 12 volt + e - e saldando due fili per mettere su una ventola in questo modo si evitano inutili saldature, e perdite di tempo.

    si potrebbe fare ?
  4. ddomy

    ddomy Guest

    certo che si può fare,volendo anche prendendo l'alimentazione dalla scheda madre (come da foto).Allego anche uno schemino da me realizzato per il colllegamento delle ventole.Spero che ritorni utile.
  5. jb0007

    jb0007 Tribe Member

    Registrato:
    16 Luglio 2007
    Messaggi:
    124
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    66
    non vorrei fare casini ma se voglio prendere l'alimentazione dal connettore delle ventole cose devo fare? il ponte? e poi la tensione di quel connettore non varia in base alla temperatura ( quando le ventole vanno più forte aumnenta la tenzione??) l
    a 5 v si può prendere da qyualche parte ... ?
    ultima domanda: il connettore del pc a 4 fili come è composto da 12 massa 5 massa? che colori?

    scusate per le tante domande scritte a cavolo data l'ora
    e quello piccollo a tre sempre del pc?
  6. ddomy

    ddomy Guest

    la velocità varia solo se le ventole rimangono collegate allo spinotto originale sulla scheda madre,qui sotto trovi sia i punti sulla scheda madre a 12 e 5 V oppure sul cavo del lettore li oltre 12,5,c'è 3,3 v, comunque è tutto abbastanza semplice hai solo da decidere se prendere la corrente dal cavo dvd o sotto la scheda madre.
  7. jb0007

    jb0007 Tribe Member

    Registrato:
    16 Luglio 2007
    Messaggi:
    124
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    66
    dovrei collegare la pompa per il raffreddamento a liquido se prendo l'alimentazione dalle ventole che tanto ho scollegato dovrebbe andare bene

    devo aver unito per errore negativo e positivo e nn mi vannno + le ventole cosa si può essere rotto?
  8. ddomy

    ddomy Guest

    azz!ti sei fottuto l'attacco delle ventole ora non ti darà mai più corrente devi prenderla o dal cavo dvd o dalla scheda madre.dovevi fare attenzione al colore dei fili come da tutorial prima di dare corrente alla console!:dho:
  9. jb0007

    jb0007 Tribe Member

    Registrato:
    16 Luglio 2007
    Messaggi:
    124
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    66
    avevo trovato un connettore che andava preciso al posto di quello delle ventole ed usciva con il connettore pc pensavo fossero standard gli innesti ( quandrato - e tondo +)
  10. ddomy

    ddomy Guest

    Lo so sono i rischi che si corrono purtroppo l'attacco delle ventole sulla scheda madre non potrai più utilizzarlo, però è molto strano, quando hai staccato lo spinotto delle ventole hai seguito lo stesso schema:

    rosso-marrone = +12v >> tondo +
    nero-blue= - massa >> quadrato -
    Sicuramente devi aver invertito qualche cosa.
  11. Baccello

    Baccello Tribe Member

    Registrato:
    4 Dicembre 2007
    Messaggi:
    131
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Se può interessare anche in questi 2 punti è possibile prelevare i 12v:
    [​IMG]
    Ciao
  12. ddomy

    ddomy Guest

    Ottimo Grazie!!:Okamico:
    L'hai testato tu personalmente il collegamento?
  13. Baccello

    Baccello Tribe Member

    Registrato:
    4 Dicembre 2007
    Messaggi:
    131
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Si l'ho utilizzato per alimentare le ventole originali sempre a 12v e per alimentare la ventola aggiuntiva che ho messo dietro al dissipatore della CPU.
  14. ddomy

    ddomy Guest

    Ottimo!!:D
    da qualche perte dovrei avere l'immagine della scheda madre con tutti i punti di contatto a 12v e 5v ,spero di trovarla così la inserisco nel 3d!:rolleyes:
  15. ddomy

    ddomy Guest


    ma la foto l'hai presa da xbox-scene?
  16. Baccello

    Baccello Tribe Member

    Registrato:
    4 Dicembre 2007
    Messaggi:
    131
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Feci una ricerca immagini con Google e mi è comparsa fra i risultati, non ricordo dove era hostata.
    Ciao
  17. ddomy

    ddomy Guest

    volevo ricordare che l' apertura di questo 3d è precedente all'aggiornamento del tutorial Realizzare un Carbon Design Modding
    tutte le varie possibilità di collegamento ora sono inserite anche all'interno del tutorial.
  18. fabrydj

    fabrydj Tribe Member

    Registrato:
    6 Gennaio 2006
    Messaggi:
    107
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Lontano
    quanto vorrei inserirle anke io ma ... nn vorrei rompere qualcosa
  19. ddomy

    ddomy Guest

    per la sostituzione delle ventole è molto semplice, basta non fare le cose di fretta mettendoci la massima cura ed attenzione.
  20. fabrydj

    fabrydj Tribe Member

    Registrato:
    6 Gennaio 2006
    Messaggi:
    107
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Lontano
    mmm dovrei pensarci anke io a queste ventole :rolleyes: