1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Come formattare un HD esterno per usarlo anche su ps3?

Discussione in 'PS3 Accessori Retail' iniziata da marilynmichael, 10 Marzo 2010.

  1. marilynmichael

    marilynmichael Tribe Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2007
    Messaggi:
    216
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    dal pc, se clicco tasto destro sull'hd da risorse del computer, trovo solo l'opzioe NTSC, ma non dovrei formattarlo in FAT32? ho letto che si può fare, ma come?
  2. HoldenGoodbye

    HoldenGoodbye Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Luglio 2009
    Messaggi:
    22
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Qual'é il sistema operativo in uso?
  3. marilynmichael

    marilynmichael Tribe Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2007
    Messaggi:
    216
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
  4. HoldenGoodbye

    HoldenGoodbye Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Luglio 2009
    Messaggi:
    22
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Qual'é il modello dell'Hard Disk? Indica info e caratteristiche, possibilmente.
    Ti propongo i provvedimenti che ho scritto di seguito. Credo che potresti farcela.



    Premessa:
    Non mi assumo alcuna responsabilità:
    1) Nel caso si decidesse di proseguire a consultare le Opzioni suggerite per trovare soluzione al problema
    2) In caso si compiano in modo errato le operazioni oppure se dovesse succedere qualcosa di indesiderato.



    Opzione 1
    Formattazione dell'HDD Esterno

    Per formattare una partizione in Fat 32:
    1) Cliccare su start -> Esegui... e digitare cmd, cliccare su "Ok" oppure premere il tasto invio
    2) Nella finestra del DOS digitare "format X: /FS:FAT32 (dove per il valore X si intende la lettera dell'hard disk da assegnare per la formattazzione)
    2.1 Premere il tasto "Invio"
    3) Dovrebbe uscire un messaggio, il quale chiede se si desidera formattare la partizione in FAT32. Le opzioni selezionabili sono due: S o N. Premere S per continuare. Premere N per non proseguire. Bisogna fare attenzione nel caso si volesse proseguire perché tutti i file andranno persi.



    Opzione 2
    Accertamenti

    1) Assicurarsi di tenere correttamente connesso l'HDD esterno con il Computer
    2) Aprire "Risorse del Computer"
    3) Nell'unità Disco Rigido, individuare l'HDD esterno.
    4) Cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona dell'HDD esterno
    5) Dal Menù a tendina, individuare la voce "Formatta"
    6) Aperta la finestra di formattazione del disco rigido, selezionare il tipo di File System che dovrà essere composto l'HDD subito dopo la formattazione, in questo caso selezionare "FAT32"
    7) In Opzioni di Formattazione è consigliabile accertarsi che non ci sia selezionata la voce "Formattazione Veloce"
    8) Gli altri valori si possono lasciare anche come da impostazioni Default, oppure, modificarli seguendo le caratteristiche del dispositivo hardware in questione
    9) Prima di procedere con la formattazione, bisogna fare attenzione in caso ci fossero file utili, che non saranno più disponibili dopo la formattazione, in quanto verranno definitivamente eliminati e irrecuperabili
    10) Se si vuol procedere con la formattazione, premere "Avvia Formattazione", "Formatta" o "Avvia", a seconda di quello che c'é scritto
    11) Attendere la formattazione
    12) Alla fine della formattazione, accertarsi che sia stata effettuata in modo corretto prendendo visione del messaggio "Formattazione effettuata con successo" o simili.



    Opzione 3 Più consigliata
    Per la gestione e conversione dell'HDD Esterno

    E' possibile gestire le partizioni, assegnare il tipo di File System all'HDD in questione e/o formattarlo, utilizzando il software "Partition Magic 8" (versione consigliata, anche freeware)

    Opzione 3.1
    Consiglio di cliccare qui per consultare questa discussione



    Opzione 4
    Per la conversione dell'HDD Esterno

    1) E' necessario aprire il Prompt dei Comandi
    1.2 Start -> Esegui -> scrivere "cmd" e premere "Ok" oppure il tasto "Invio"
    2) Aperto il terminale digitare la seguente:
    CONVERT X: /fs:fat32
    2.1 Dove per X si intende la lettera della partizione da assegnare per la conversione, in questo caso, quella dell'HDD Esterno
    3) Premere "Invio"
    Ultima modifica: 18 Marzo 2010
  5. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Registrato:
    18 Marzo 2007
    Messaggi:
    3.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    325
    Punteggio:
    247
    Località:
    Aldilà
    Forse intendevi dire NTFS ? NTSC è tutta un altra cosa.
  6. marilynmichael

    marilynmichael Tribe Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2007
    Messaggi:
    216
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ho provato col dos ma nulla, dice è troppo grande. Per quanto riguarda i programmi, ditemene uno che funzioni (bene) sui 500gb e sia free :)

    marilynmichael ha aggiunto 0 Minuti e 32 Secondi più tardi...

    che tutte le cose che mi avete detto, poco ho capito su cosa usareXD
  7. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Registrato:
    14 Settembre 2005
    Messaggi:
    1.641
    "Mi Piace" ricevuti:
    29
    Punteggio:
    48
    prova LINKFORMATTER..semplicemente mostruoso
    Ultima modifica: 11 Marzo 2010
  8. arnold73

    arnold73 Vincitore 500 meno 200 miglia di Indianapolis

    Registrato:
    21 Ottobre 2007
    Messaggi:
    4.086
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.690
    Punteggio:
    667
    Località:
    Roma
    PSN Tag:
    arnold73
    io per il mio hdd 500gb ho usato EASEUS Partition Manager(e completamente gratis). pero lo usato con vista.
  9. HoldenGoodbye

    HoldenGoodbye Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Luglio 2009
    Messaggi:
    22
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Consulta i suggerimenti (opzioni) che ho enunciato precedentemente, soprattutto la terza.
    Comunque, per formattare o convertire il file di sistema in FAT32 di un Dard Disk di capacità notevole (500 Gb in questo caso), occorrono programmi specifici.
    Precedentemente ho suggerito programma Partition Magic 8 (ho sottolineato anche che è disponibile in versione freeware), con il quale è possibile gestire Hard Disk e partizioni. Potresti usare il programma per convertire il File System NTFS dell'Hard Disk esterno in FAT32. L'operazione ha buone probabilità che funzioni.

    Alternativa:
    Visto che il tuo Hard Disk esterno ha una capacità di 500 Gb, secondo il mio parere sarebbe opportuno che tu seguissi il suggerimento di arnold73.
    Ultima modifica: 11 Marzo 2010