1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Collezionismo

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Astro86, 27 Febbraio 2015.

  1. Astro86

    Astro86 Tribe Member

    Registrato:
    18 Marzo 2010
    Messaggi:
    4.237
    "Mi Piace" ricevuti:
    730
    Punteggio:
    282
    Località:
    Ardea
    PSN Tag:
    Astro_M
    Xbox Live Tag:
    Astro2010
    Nintendo Network ID:
    SideSilent
    Caio a tutti, voglio iniziare a fare una nuova collezione che avevo in mente da fare già da molto tempo ma per una cosa o per un'altra non ho mai iniziato... ma mi sorge un dubbio dato che chi sento non mi sanno dare una risposta precisa.

    Vorrei iniziare una collezione di Coltelli e pugnali (armi bianche quindi) devo avere un porto d'armi per farlo? se si quale? dato che nel sito governativo non trovo una specifica per il collezioniamo... grazie.
  2. emicad

    emicad The Pessimist

    Registrato:
    26 Ottobre 2013
    Messaggi:
    4.367
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.677
    Punteggio:
    415
    Località:
    Roma
    io ho qualche Pattada sarda di mio padre, alcune sono decisamente importanti come dimensioni. :asd:
    non mi pare di aver mai chiesto nessuna autorizzazione, dovrei?
    per il resto colleziono strumenti musicali, tutta roba legale per fortuna. :asd:
  3. Astro86

    Astro86 Tribe Member

    Registrato:
    18 Marzo 2010
    Messaggi:
    4.237
    "Mi Piace" ricevuti:
    730
    Punteggio:
    282
    Località:
    Ardea
    PSN Tag:
    Astro_M
    Xbox Live Tag:
    Astro2010
    Nintendo Network ID:
    SideSilent
    per lui dovrei? :asd:
    [​IMG]
    la foto non è mia, ma e la stessa katana corta che ho, unica differenza e che è bianca
  4. emicad

    emicad The Pessimist

    Registrato:
    26 Ottobre 2013
    Messaggi:
    4.367
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.677
    Punteggio:
    415
    Località:
    Roma
    Non saprei, boh.
  5. adenosina

    adenosina Tribe Active Member

    Registrato:
    25 Febbraio 2008
    Messaggi:
    10.520
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.376
    Punteggio:
    1.327
    Località:
    Napoli
    dovresti vedere qual'è la differenza tra armi di libera vendita e non, comunque io credo tutto dipenda dalla lunghezza della lama e se è affilata o meno. Normalmente cose come katane e coltelli da esposizione sono di libera vedita e non hanno bisogno di porto d'armi ecredo sia dovuto al fatto che non sono affilate

    Edit
    esistono quattro condizioni di base che vanno regolamentate:

    1) L'acquisto
    2) La detenzione
    3) Il porto
    4) Il trasporto.

    La differenza tra porto e trasporto sta nella pronta disponibilita' dell'oggetto in questione.

    Esistono poi due categorie:

    A) Le armi bianche propriamente dette
    B) Gli oggetti atti all'offesa o armi improprie.

    La legge italiana definisce armi bianche tutte quelle la cui naturale destinazione e' l'offesa alla persona.
    Sono oggetti atti all'offesa tutti quegli oggetti che sono principalmente utensili o attrezzi sportivi, ma che ovviamente per le loro caratteristiche costituiscono un buon sistema per nuocere al prossimo.

    In generale appartengono alla categoria A):

    - Spade originali (affilate o meno che siano)
    - Repliche di spade affilate
    - Pugnali
    - coltelli automatici
    - mazze

    Rientrano invece nella categoria B)
    - repliche di spade prive di filo
    - repliche di pugnali privi di filo
    - coltelli di qualsivoglia genere purche' non automatici
    - asce e accette
    - cacciaviti
    - piedi di porco
    - tondini di ferro
    - lame sportive (fioretti, spade e sciabole)
    ecc...

    La differenza tra un pugnale e un coltello e' che il primo e' dotato di lama a doppio filo.

    Perche' le spade originali, anche non affilate, son considerate armi proprie?
    Per lo stupido criterio legislativo: esse vennero costruite con l'offesa alla persona come obiettivo, pertanto sono armi.
    Una replica identica in tutto e per tutto costruita oggi priva di filo e intesa per collezione non e' arma.
    Stupido?
    Potete scommetterci, ma non sta scritto da nessuna parte che la legge risponde al buon senso. La legge e' legge, punto e basta.

    Ma proseguiamo.
    Tutti gli oggetti della categoria A) sono sottoposti al seguente regime per quanto riguarda la regolamentazione delle 4 condizioni succitate:

    1) e' necessario un titolo di Pubblica Sicurezza. Porto d'armi, Nulla Osta o altro.
    2) e' necessaria la denuncia presso l'ufficio di Pubblica Sicurezza (commissariato, staz. carabinieri o altro) territorialmente competente nel piu' breve tempo possibile dall'acquisto.
    3) e' sempre e comunque proibito.
    4) e' consentito con un titolo di porto d'armi. In caso di acquisto con Nulla Osta questo vale anche da titolo per il trasporto una tantum dal negozio a casa lungo il tragitto piu' breve ragionevolmente seguibile (vale a dire che se acquisto a Roma e abito a Milano e mi trovano a Firenze con una spada nessun problema, ma se mi trovano a Napoli potrebbero sollevare obiezioni fondate).

    Per gli oggetti della categoria B) invece vale il seguente regime:

    1) Sono liberamente acquistabili sempre e comunque.
    2) sono liberamente detenibili sempre e comunque.
    3) Ne e' consentito il porto senza alcun titolo per giustificato motivo (se sono un idraulico e ho una chiave inglese in tasca mentre sto andando a riparare un lavandino nessuno ha nulla da dire. Se ho una chiave inglese in tasca alla manifestazione di Rifondazione in Piazza del Duomo qualcuno potrebbe sollevare piu' di un'obiezione fondata. Se ho una roncola in cintura in mezzo al mio campo nessuno dice niente. Se ho una roncola in cintura mentre entro in Palazzo di Giustizia...).
    4) Sono liberamente trasportabili sempre e comunque.

    Ora, fin qui e' abbastanza facile, ma ci sono alcuni oggetti che recentemente hanno cambiato "categoria".
    La legge non e' cambiata, ma cambia il ruolo che tali oggetti assumono all'interno della stessa.
    Le katane, per esempio, dietro diretto interessamento delle federazioni italiane di kenjutsu e battodo sono state spostate nella categoria B) in quanto strumenti sportivi. Si e' riconosciuta in sostanza la ridottissima pericolosita' sociale delle stesse, e il fatto che ormai, nel XXI secolo, tali lame sono usate solo per scopo sportivo o di studio.

    Una nota esplicativa: la legge non e' stata cambiata. E' stato cambiato il modo in cui alcune questure la interpretano. Questo puo' dare adito a diversi problemi. Purtroppo, come al solito, la legge italiana non brilla per chiarezza.
    Ultima modifica: 27 Febbraio 2015
    A Astro86 piace questo elemento.
  6. Astro86

    Astro86 Tribe Member

    Registrato:
    18 Marzo 2010
    Messaggi:
    4.237
    "Mi Piace" ricevuti:
    730
    Punteggio:
    282
    Località:
    Ardea
    PSN Tag:
    Astro_M
    Xbox Live Tag:
    Astro2010
    Nintendo Network ID:
    SideSilent
    allora per la katana sto tranquillo dato che è un riproduzione ornamentale senza ne punta ne lama (l'hanno appiattita) ma comunque è bella pesante xD.
    Per pugnali e coltelli, bhe alcuni sono più affilati di un rasoio quindi provvederò a farmi questo porto d'armi