1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Collegare casse per PC a un monitor

Discussion in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' started by FeDeX, Sep 24, 2007.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. FeDeX

    FeDeX Tribe Member

    Joined:
    Apr 7, 2007
    Messages:
    154
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Sul Web (MILANO)
    Salve ragazzi forse la mia domanda sarà stata gia chiarita in un altro thread scusatemi ma è urgente
    Ho delle casse che collego sempre al computer e a momenti prenderò un monitor samsung per collegarci la play con l'HDMI DVI. Detto questo come faccio ad attaccare le casse al monitor in modo da sentire l'audio della ps3 nelle casse?? ce una presa audio li? o se no cos altro?
    grazie in anticipo
    HOLA!
  2. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Joined:
    Jan 14, 2007
    Messages:
    5,255
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    devi prendere un adattatore jack-av che trovi a MW a 3€,solo che ti ritroveresti con un'uscita jack-m quindi ti serve un adattatore jack-m->jack-f
  3. FeDeX

    FeDeX Tribe Member

    Joined:
    Apr 7, 2007
    Messages:
    154
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Sul Web (MILANO)
    Oddio non sono molto tecnico scusami cos è un cavo jack m e f?
  4. Luke63

    Luke63 Tribe Member

    Joined:
    Jun 28, 2007
    Messages:
    230
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    72
    maschio e femmina

    e comunque le devi collegare all'uscita cuffia, se non erro.
  5. FeDeX

    FeDeX Tribe Member

    Joined:
    Apr 7, 2007
    Messages:
    154
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Sul Web (MILANO)
    ma nel mio monitor che è un samsung syncmaster223bw c'è solo la presa dvi quella rgb e basta
  6. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Joined:
    Jan 14, 2007
    Messages:
    5,255
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    se hai la presa rgb allora non avrai nessun problema ;)
  7. FeDeX

    FeDeX Tribe Member

    Joined:
    Apr 7, 2007
    Messages:
    154
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Sul Web (MILANO)
    e a questa presa rgb cosa dovrei collegare?
    scusa ma veramente non ci ho capito niente!
    grazie ancora
  8. Tyler Durden

    Tyler Durden Tribe Active Member

    Joined:
    Jul 10, 2007
    Messages:
    18,290
    Likes Received:
    602
    Trophy Points:
    1,487
    Location:
    Nel cuore della vecchia Partenope
    Credo che Razer voglia dire che usando l'rgb non avrai problemi per l'audio in quanto sia il segnale video che quello audio passano per l'rgb
  9. FeDeX

    FeDeX Tribe Member

    Joined:
    Apr 7, 2007
    Messages:
    154
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Sul Web (MILANO)
    ma come faccio a sentire l'audio se il mio monitor non ha le casse?
  10. FeDeX

    FeDeX Tribe Member

    Joined:
    Apr 7, 2007
    Messages:
    154
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Sul Web (MILANO)
    razer girando per vari thread ho capito
    t volevo solo chiedere se potevi postare una foto di questo adattatore che mi permetterebbe di sentire l'audio attraverso le casse
    grazie
    scusa per il doppio post
  11. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Joined:
    Mar 12, 2007
    Messages:
    2,598
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    145
    Location:
    Roma
    L'rgb è una codifica di segnale esclusivamente VIDEO, se per presa rgb intendete la scart allora li ci sono due pin adibiti al segnale audio in stereofonia...se invece intendete la vga allora li non c'è audio...
    Lorenzo.
  12. FeDeX

    FeDeX Tribe Member

    Joined:
    Apr 7, 2007
    Messages:
    154
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Sul Web (MILANO)
    infatti non ce scart sul retro. ce una presa simile alla dvi che penso sia appunto la vga.
    è che non ho ancora capito com è fatto questo adattatore e dove/come/a che cosa lo devo collegare..
  13. Luke63

    Luke63 Tribe Member

    Joined:
    Jun 28, 2007
    Messages:
    230
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    72
    ...ma sarà l'ora così mattiniera, ma c'è qualcosa che non comprendo...

    se il tuo monitor non ha le casse, caro FeDeX non può collegarci nulla!

    Intendo dire, se le uniche connessioni che hai sono dvi e rgb, nessuno dei due è adibito al trasporto di segnali audio. Per cui le soluzioni sono due, o colleghi la tua ps3 ad un normale tv tramite scart e quindi avresti anche l'audio oppure devi farti un impianto audio coi controcosi. Capisco che spendere anche solo 300 euro per l'audio è per te eccessivo, ma l'unica soluzione è collegare la ps3 al tv.

    Se infatti colleghi la ps3 al tuo monitor tramite hdmi - dvi, non puoi settare l'audio in uscita se non attraverso hdmi. Entrambe (dvi e hdmi) sono connessioni digitali. L'rgb è analogica.
    Non mi pare sia possibile scegliere hdmi per il video e l'audio analogico separatamente. Mentre è possibile scegliere l'audio tramite l'uscita digitale ottica. Queste due ultime sono le opzioni che ho adottato personalmente, per avere un audio superlativo, come da firma.
    Ripeto, l'unica soluzione per te è il collegamento analogico.

    Altra soluzione, ma ti porta via tempo e denaro. Potresti prendere un cavo come questo
    #######... poi trovare un riduttore dei cavi bianco e rosso che trasportano l'audio da collegare al tuo cavo delle casse ed infine un qualcosa che ti converta il segnale component, i cavi rosso verde e blu, in vga. Di più non so cosa dirti. Ma la spesa e il tempo ne varrebbero la pena??

    Spero di esserti stato d'aiuto.
  14. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Joined:
    Mar 12, 2007
    Messages:
    2,598
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    145
    Location:
    Roma
    Si, è possibile uscire in hdmi e sfruttare l'audio analogico in uscita dal multi A/V, è stato già detto diverse volte ed è la soluzione che hanno adottato tutti quelli che sono in questa situazione...
    Il massimo dell'audio si ha con un amplificatore con ingressi hdmi in grado di prelevare e riprodurre le tracce audio dolby e dts hd e il pcm multicanale non compresso, chiaramente con delle casse adeguate...allora si, l'audio è superlativo...

    PS i link a shop esterni sono vietati da regolamento...occhio la prossima volta...;)
    Lorenzo.
  15. Luke63

    Luke63 Tribe Member

    Joined:
    Jun 28, 2007
    Messages:
    230
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    72
    ... Lorenzo... chiedevo di far cosa gradita col link... mi sono dimenticato della cosa. Farò attenzione la prossima volta, grazie tante dell'avvertimento. :sorry: :leccaculo

    Io la prima volta non ci sono riuscito ad impostare l'opzione da te riportata, ecco perché ho detto "non mi pare sia possibile". Quando sono certo di una cosa, non uso un termine come questo. Però così l'audio fa schifo. Un ampli con ingressi hdmi, anche uno solo, lasciando stare un modello di jvc visto in mw che è un giocattolo al quale si possono collegare solo casse giocattolo, costa un bel pò. E sinceramente non credo che la differenza sonora si percepisca. Potrà essere forse più pulito, ma poi ci devi collegare delle casse da paura, tipo da 300euro in su cadauna! Comunque, se hai un link in merito alle caratteristiche del suono hd rispetto a quello normale, è ben accetto. Io con la soluzione in firma devo dirti che sono stracontento, anche perché le casse (se vai a vederle) non sono poi dei giocattoli. Hanno bassi e acuti. Il sub inoltre è davvero potente. L'ampli è più che decente. Certo il sistema che ho in cameretta è tutta un'altra cosa! :cool:

    Grazie e ciao!
  16. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Joined:
    Mar 12, 2007
    Messages:
    2,598
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    145
    Location:
    Roma
    Se per il video con cifre "ragionevoli" si arriva al top con l'audio è tutto un altro discorso...ti basti pensare che ci sono kit di casse della jbl da oltre 250.000 euro e si va tranquillamente oltre...
    Per quanto riguarda la ps3 se si ha un impiantino stereo va anche bene l'uscita analogica, con i kit home theatre da 200-300 euro si hanno ottime prestazioni anche in fibra ottica ma con l'hdmi c'è un salto enorme, se si hanno a disposizione i "mezzi" per apprezzarlo.
    In pratica il dolby tradizionale è un algoritmo di compressione simile all'mp3 con perdita enorme di qualità e campionamento molto spinto (alcune bande di frequenza vengono completamente eliminate perchè meno incisive per l'orecchio umano, ma molto incisive per lo spazio utilizzato sul supporto) il tutto, in teoria, con la minima percezione di degrado per l'ascoltatore medio. Il dolby e dts hd hanno una compressione molto meno distruttiva e soprattutto non tagliano la banda audio...
    Per i link non ho tempo di cercarli, sono a lavoro, ma su wikipedia sicuramente trovi tutto...;)
    Lorenzo.
  17. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Joined:
    Apr 3, 2007
    Messages:
    2,240
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    36
    per avere il massimo della qualità dovreste avere un ampli capace di gestire audio non compresso...che su 7 canali si traduce in many money;)
  18. Luke63

    Luke63 Tribe Member

    Joined:
    Jun 28, 2007
    Messages:
    230
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    72
    Ot mode on: dipende se sono solo per l'audio o da gestire col video. Questo tipo di casse, in caso si tratti della secondo opzione, sono tipicamente da sala cinema, tipo Arcadia di Melzo per intenderci o per facoltosi audiofili. Al recent TAV, ho visto un trio di casse della Chario da svenimento totale! Alte come me. Con 30mila euro circa te le porti in casa. C'è da dire che non è poi tanto vero che con cifre ragionevoli si arriva al top col video. Ci sono videoproiettori, di gran lunga migliori di qualsiasi tv, che arrivano a costare 30mila euro. Quelli professionali molto ma molto di più, un pò come le casse da te citate. Col costo del videoproiettore digitale di Arcadia io mi ci compro casa! :cool: Il mio stesso vpr è ancora valutato, il nuovo, a ben 17mila dollari! All'ultimo TAV mi sono reso conto di come la tecnologia abbia sì fatto passi da gigante, ma i prezzi mica sempre scendono, anzi...:eek: Un videoproiettore decente dlp, quindi non lcd, con un nero profondo, davvero nero, non grigio scuro, con 15mila di contrasto, fullhd costa intorno ai 6mila euro! E sto parlando di un JVC. Mentre se si vuole andare più su, esiste il CX3 della Sim2 che costa anch'esso sui 30mila. E si vede da Dio! :perfetto:

    Ot mode off:

    Quello che io ho in firma si sente davvero bene. C'è anche da calcolare l'ambiente in cui uno usa il tutto. Insomma... tutto deve essere proporzionato non solo alle proprie esigenze/tasche, ma soprattutto al locale in cui uno fruisce di audio/video ecc.. non è da tutti poter usufruire di una stanza dedicata.

    Verissimo. Io ricordo che quando uscirono i primi ampli con dolby surround (non prologic) si parlava di una separazione fra i canali di solo 3dB! Col prologic questa separazione, che vuol dire pulizia del segnale ed altre cose è arrivata fino mi pare ai 20dB, non ricordo. Col dolbydigital è di oltre 90dB. Ma naturalmente parliamo di segnali a 48Khz. Con l'hdmi si arriva fino a 192Khz! Le bande eliminate sono non udibili dall'orecchio umano se non in particolari situazioni. Il tuono mi pare di ricordare può arrivare anche fino ai 20Hz. Normalmente noi sentiamo suoni dai 50 in su. Ad esempio, per quanto riguarda la musica... i piatti della batteria arrivano oltre i 16mila. Quando uno legge le caratteristiche di alcune cuffie/casse la dicitura 20-20000 è in realtà la banda che in casi eccezionali noi esseri umani siamo in grado di percepire. Vale a dire in una stanza adeguatamente insonorizzata, altrimenti se ricordo bene, la banda che riusciamo ad udire giornalmente è 250-11000. Comunque, per ulteriori dettagli vai sui forum di avmagazine, curtpalme o epiguren. Lì ci sono audio/videofili che ne sanno moooolto... e poi sono terribilmente off topic.

    Chiedo scusa... ma l'argomento mi appassiona tantissimo... perdono perdono perdono...

    Tornando in topic allora... sto ragazzo... che deve comprare e come connettere il tutto per godersi la sua passione?

    Ciao!
    Automerged Message for DoublePosting
    ... il top della linea Denon, l'AVC-A1XVA, visto al recent TAV di Milano... da urlo... ma lasciamo stare anche il prezzo! http://www.audiodelta.it/scheda_new.php?idare=1&idprod=177# poco meno di 8mila euro!!! :eek:
  19. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Joined:
    Mar 16, 2005
    Messages:
    7,682
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    Il bello è che state tutti sbavando per l'amplificatore e non vi rendete conto che la spesa maggiore è il set di casse e l'environment per piazzarle.

    Detto questo se il monitor non supporta HDCP non ci puoi collegare la PS3 (a meno di non usare HDFury), inoltre l'audio lo devi prendere altrove, la PS3 fornisce l'audio su tre canali diversi, via HDMI (DVI però non supporta l'audio, quindi è un dead end), via TOSLink (quello che viene detto cavo in fibra ottica, che però richiede un amplificatore che decodifichi) e via AV-Multi, che è l'uscita tipica della PS2 che hanno tenuto anche nela PS3.
    Via AV-Multi puoi collegare una moltitudine di cavi a quell'uscita, ma quello standard (nella confezione della PS3) è già sufficiente, da un lato lo colleghi alla PS3, dall'altro hai tre uscite BNC: una gialla, una bianca ed una rossa.
    La BNC gialla servirebbe per il composito, visto che tu colleghi la PS3 via HDMI/DVI te ne puoi fregare e lasciarlo scollegato; i restanti BNC sono invece quelli dell'audio, il problema è che devi trovare un modo per collegare quei BNC all'attacco delle casse che hai tu.
    Il problema è solo di forma e tipo di attacco quindi guarda i due BNC, guarda l'attacco del tuo set di casse, vai al carrefour o dove ti pare e cerca l'adattatore che fa per te.

    Live long.
  20. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Joined:
    Mar 12, 2007
    Messages:
    2,598
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    145
    Location:
    Roma
    Per alti livelli intendevo comunque su display crt, lcd, plasma o retroproiezione ecc.
    Con i proiettori si sale parecchio, specialmente in ambito cinematografico con i 2k e i ben più costosi 4k che se non sbaglio qui in italia non ci sono proprio...non sono ferratissimo sui videoproiettori ma so che si arriva anche a centinaia di migliaia di euro...

    Bè, tasche permettendo l'ambiente è abbastanza relativo...i miglioramenti sono tangibili anche in sale non anecoiche
    La banda audio udibile teoricamente è di 20Hz-20KHz, può variare in base all'età e alle condizioni della persona ma, ad esempio, i bassi da 20Hz si sentono eccome, non come suono ma proprio come vibrazione nelle ossa...
    Per quel che riguarda avmagazine sono un assiduo lettore da più di 5 anni:D

    I connettori del multi A/V sono RCA, i BNC sono a baionetta...lo dico per evitare acquisti errati...;) :D
    Lorenzo.
Thread Status:
Not open for further replies.