1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Censura informatica in Italia !

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Robigus, 27 Giugno 2011.

  1. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
  2. Raiden

    Raiden Tribe Member

    Registrato:
    8 Febbraio 2007
    Messaggi:
    6.625
    "Mi Piace" ricevuti:
    43
    Punteggio:
    48
    Località:
    Imola
    Penso che il signor Calabrò guadagnerà un bel gruzzoletto di soldi quando la cosa verrà approvata.
  3. hummerstyle

    hummerstyle GIF Guru (Aprite la porta!!!)

    Registrato:
    18 Dicembre 2006
    Messaggi:
    13.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.516
    Punteggio:
    1.785
    Località:
    HAAAAHNNN
    E leggendo questo mi sale proprio la tristezza -_-
  4. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Certe cose fanno pensare...
    Ultima modifica: 27 Giugno 2011
  5. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Che parlare di "censura" è parlare a vanvera.

    Si tratta di tutelare i diritti d'autore ed è cosa SACROSANTA. Il web è dalla notte dei tempi un luogo DI FATTO fuori dalla legge e non va bene che continui ad esserlo, non se si vogliono mantenere le leggi. Fino a quando vivremo in uno stato di diritto una legge deve valere in qualsiasi ambito e per tutti. Fregarsi programmi, libri, testi, audio coperti da diritto d'autore NON è libertà di espressione, non è libertà d'informazione è solo FURTO.

    Quindi parlare di censura è una stupidaggine. Se ti fregano l'auto compiono un reato e la legge di difende (o almeno dovrebbe) quindi non capisco per quale motivo invece fregare una puntata televisiva ai proprietari possa essere più tollerabile. Da questo punto di vista l'anarchia del Web (cosa diversa dalla libertà) ha creato e creerà parecchi danni.


    Forse non è chiaro a qualcuno che "libertà" non vuol dire "libertà di rubare l'altrui lavoro". :)
  6. lenny82

    lenny82 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.023
    "Mi Piace" ricevuti:
    106
    Punteggio:
    187
    Località:
    Felsina (ora conosciuta come Bologna)
    tutto giusto, però dipende sempre che si occupa di tutelare il diritto d'autore e soprattutto a chi è consentito muovere denuncia
    A pinsicchio piace questo elemento.
  7. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92

    Come detto nell'articolo la chiusura di numerosi portali comporterà la perdita di contenuti non coperti da diritto d'autore, e questa è una cosa aberrante...

    Senza contare il fatto che se mi rubano la macchina il danno è che poi ci devo stare senza, il warez non si tratta di un vero e proprio furto ma di una "copia" di un contenuto sul quale vogliono speculare. Siamo nel 2011 e ancora c'è chi deve capire la differenza.

    Vogliamo guardare al mondo musicale? Gaga ha venduto 2 milioni di copie del suo ultimo album proprio pubblicizzando sui canali preferiti del warez le sue canzoni (in primis vevo), dimostrando che internet non è affatto senza controllo come da te detto, ma che le case discografiche ancora non lo comprendono. E tra parentesi, se si vendono di un album già 500000 copie oggi come oggi è già un record!

    Voliamo guardare al mondo videoludico? Senza sviscerare le questioni trite e ritrite che dimostrano come Sony e Nintendo senza warez sarebbero oggi niente, voglio solo dire che i giochi freeware si diffondono proprio tramite questi canali.

    Chiuderli è reato aberrante, ed è contro i nostri principi democratici.

    Personalmente? Voglio essere libero. E voglio essere libero di poter sbagliare.
    Ultima modifica: 27 Giugno 2011
    A pinsicchio piace questo elemento.
  8. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    commento epico sulla news di tom's hw:

    :asd:
  9. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Però se sbagli paghi...ci metteresti la firma????

    Ti lasciano i canali dove scaricare gli mp3..ma per ogni Mp3 sono 400 dollari di multa...lo faresti???

    Se la tua risposta è no tutto il tuo post non ha alcun senso.

    Non si può dire di voler essere liberi di sbagliare solo perchè si sa che nel 99% dei casi la si fa franca
  10. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ehm, temo mi sfugga il punto. :)
  11. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Come già detto sul tribe...
    se comprendo di essere in errore, ne devo accettare le conseguenze...
  12. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ma anche no. TU hai una panda regolarmente comprata, rubi una BMW da 60mila euro, ti beccano e vai in galera. Mentre stai in galera non puoi usare la panda, pur se tua e in regola con la legge. E' aberrante? No. Basta non fregare materiale altrui e via. Poi dai siamo in Italia, tu ci credi sul serio che mettendo 30 minuti di Don Matteo sul tuo sito ti fanno chiudere di botto, così dalla notte al giorno?
    Non farla drammatica quando non lo è, dai. ;)

    Non c'è differenza è questo che è drammatico nel 2011 non si capisca. La legge dice che i diritti sono TUOI? Bene vuol dire che uno pubblica un tuo testo senza il tuo permesso, ti sta RUBANDO una proprietà. Eppure è facile...

    "Speculare"??? Che caxxo di termine sarebbe? :) Una cosa è TUA e quindi TU decidi a chi darla e quanto farla pagare, che sia una mela, una prestazione professionale o un copyright frutto di studio, lavoro, investimenti, professionalità.

    Da come scrivi ne deduco che è stata una sua scelta, quindi non c'è nulla d'illegale. Se tu chiederai alla Rai di mettere Don Matteo GRATIS sul tuo sito e la rai dirà SI allora potrai farlo in tutta legalità.
    E poi ha fatto pubblicità su quei siti, è vietato? Non mi pare. Quindi?


    E quindi? TI serve mettere su un sito che ruba materiale di altri per diffondere giochi freeware, quindi legalmente gratuiti? Non credo. ;)

    Scusa ma ROTFL. Non è che "democrazia" voglia dire: forma di governo in cui hai il diritto di fregare quel che ti pare e metterlo sul tuo sito. Qua ormai siamo arrivati al livello di confondere "democrazia" con "anarchia". In democrazia NON puoi fare quello che piffero ti pare, DEVI rispettare le altrui proprietà, quindi anche i diritti d'autore. Non avere il permesso di fotocopiare e diffondere a buffo un libro di camilleri non è un attentato alla libertà di stampa come goffamente e assurdamente qualche filone di pseudopensiero vorrebbe far passare.


    Ma infatti tu puoi mettere materiale di altri sul tuo sito, nessuno te lo impedisce. Poi però PAGHI secondo legge. :)
  13. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Evidentemente non capisci! qui si interviene facendo censura: il fine giustifica i mezzi? A mio dire no...
    E' questo ad essere contro i nostri principi democratici ! (e fatti adesso un altra bella risata!)

    Citando Gaga non volevo certo dire che fosse in torto, quanto dimostrare che internet non è altro che uno strumento alquanto complesso, che se si è intelligenti si può utilizzare ai propri guadagni, senza far leva sulle fantomatiche proprietà intellettuali...
    Sai che ci sono artisti che sostengono che una volta creata un'opera questa entra in possesso della collettività?
    Senza contare il fatto che, chiudendo questi canali, viene fatto un danno a Gaga stessa, la quale non avrebbe potuto raggiungere i suoi risultati di vendite!

    Il discorso è alquanto complesso, ma chi si nasconde dietro al muro del "non lo faccio perchè illegale", senza capire che le leggi stesse sono in evoluzione ed in dibattito da parte degli stessi legislatori, si dimostra abbastanza chiuso mentalmente.
    Ultima modifica: 27 Giugno 2011
  14. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    NO sei tu che non capisci e che VUOI vedere quello che non c'è. Non si fa alcuna censura. Tu non mettere nulla di illegale sul tuo sito e NESSUNO ti censura niente. ADESSO sai quali sono i rischi che corri se delinqui, quindi se perseveri eri avvertito. NESSUNA censura quindi.
    Se io apro un sito dove denuncio (esempio a caso) il signoraggio bancario e in una pagina ci ficco una puntata di Montalbano senza permesso, e mi fanno chiudere, dopo NON POSSO andare in giro a dire "ahhhh ecccoooo mi hanno censurato perchè smascheravo i giochi dei poteri forti!!!" no, mi hanno fatto chiudere perchè avevo RUBATO una puntata di una fiction ai suoi proprietari.

    Se non ti entra in testa questo, è un problema tuo non dell'agcom. :)



    Punire chi delunque è contro la democrazia, vaaaa bene....

    Oh caxxo.... ma lo vuoi capire che i copyrights non sono nulla di "fantomatico" ma un fondamento della proprietà privata, un fondamento della libertà d'impresa e COMUNQUE un organismo LEGALMENTE previsto?

    "Eh che palle sto fantomatico diritto alla vita, che stato illiberale quello che m'impedisce di ammazzare chi voglio"........


    L'opera è LORO, possono farci quello che vogliono. Figurati se voglio impedire a un "artista" di regalare le sue opere. Facesse pure, questo non vuol dire che abbia il diritto di IMPORRE anche agli altri la stessa cosa. Anche questo è un principio democratico. OGGI se vuoi regalare roba tua, anche coperta da copyright tuoi, PUOI farlo SENZA problemi. Non serve obbligare il mondo intero a seguire le tue fisime, quello si che sarebbe ANTIdemocratico. :)

    Anche quando arresti un ladro fai danni alla sua famiglia che non avrà più quello "stipendio" in nero e illegale.

    Scusa ma sai com'è la Legge sarebbe il fondamento "tecnico" su cui si reggono le nostre società, hai ragionissima a dire che non sono tutte giuste (anzi) hai ragione se mi dici che una legge sbagliata va combattuta, ma finché c'è si rispetta, altrimenti poi tutti possono decidere per conto loro le leggi buone e quelle non buone, il farwest mi va benissimo figurati, Colt come se piovesse, basta avvertire per tempo. :)

    Il diritto d'autore è comunque uno dei fondamenti economici ed è quindi una delle cose che ha consentito una efficace e rapida evoluzione del nostro modo di vivere. Il fatto che chi lavora possa usufruire dei frutti della sua FATICA è garanzia che tutti abbiano interesse a lavorare. Il "tutto è di tutti" non funziona, è un'impostanzione fallata e anche pericolosa per la democrazia e il benessere comune, perchè se tu non prendi i frutti del tuo lavoro le cose son due: o smetti di lavorare, perchè non hai scritto "pirla" in fronte, ma a quel punto l'evoluzione e la società vanno a donnine; oppure serve qualcuno che dall'alto ti obblighi a lavorare pure senza un tuo usufruire del giusto guadagno, e a quel punto se ne va a donnine la democrazia che tanto, giustamente, ti sta a cuore.

    La proprietà privata è un FONDAMENTO della democrazia e il diritto d'autore altro non è che la garanzia della proprietà privata anche quando questa è APPARENTEMENTE meno tangibile di un tavolo di legno o di una casa. Un appartamento non è che dopo 10 anni smette di essere tuo. Lo hai comprato con i tuoi soldi, risultato diretto del TUO lavoro. Quindi non si capisce perchè tu debba negare lo stesso diritto di proprietà a uno scrittore o a un programmatore.
  15. lenny82

    lenny82 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.023
    "Mi Piace" ricevuti:
    106
    Punteggio:
    187
    Località:
    Felsina (ora conosciuta come Bologna)
    se la tutela diventa una mera caccia alle streghe per togliere contenuti scomodi non sono daccordo, le denuncie devono partire solo dal tutore del diritto d'autore e non attraverso AGCOM di cui sinceramente mi fido molto poco; in ogni caso deve essere prevista una sanzione se la segnalazione risulta infondata (come accade giustamente anche in america).
    Ultima modifica: 28 Giugno 2011
    A pinsicchio piace questo elemento.
  16. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Scusa se vado off topic, ma nel 3d del nucleare affermi che ti da fastidio quando la gente parla dell' italia come un paese di gente grossolana, permissiva e poi te ne esci con questa frase? -_-
    Comunque concordo con lenny, anche se fondamentalmente ritengo sbagliato chiudere un sito intero, bisognerebbe cancellare solo il contenuto (se ho interpretato male correggetemi)
  17. lenny82

    lenny82 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.023
    "Mi Piace" ricevuti:
    106
    Punteggio:
    187
    Località:
    Felsina (ora conosciuta come Bologna)
    diciamo che il problema grosso è che c'è un organo indipendente che fa giustizia senza passare da un giudice...
    poi la tutela può essere giustissima ma è il modo di tutelare che è sbagliato alla radice, tutto qua
  18. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Forse leggi dispregio dove non c'è. Intendo dire che nonostante abbiamo un sistema legale, oggettivamente, TEORICAMENTE fra i più restrittivi d'occidente, la prassi e il nostro buon senso nel NON applicare certe, tante, norme ci salvano. Quindi non vedo per quale motivo non aspettarsi lo stesso anche in quell'ambito. :)


    Detto questo, no, non va bene limitarsi a togliere il contenuto. Se tu rubi un'auto non te la cavi restituendola al proprietario. Il reato rimane e quindi la pena pure.
  19. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Teoricamente hai ragione, ma solo in parte. Ci sono reati che non necessitano della denuncia della vittima per essere perseguiti. Se uccidi qualcuno ti perseguitano anche se nessuno sporge denuncia, tanto per fare l'esempio estremo, ma di casi analoghi ce ne sono a decine.

    Secondo punto: proprietario di un diritto d'autore può anche essere uno scrittore o un regista sfigato, che a malapena alza due lire con quello che produce e che quindi non ha neppure i mezzi finanziari necessari per fare controlli a tappeto. La grande rete purtroppo ha una dimensione troppo superiore al singolo individuo e quindi necessita di legifarazione apposita che tenga in considerazione l'entità del fenomeno. Un grosso produttore, un Google, una Apple, una Warner Bros, una 20th Century Fox hanno i mezzi per battere la rete in modo abbastanza efficace (e persino loro ci riescono poco) quindi non puoi pretendere che una piccola casa editrice (che puoi mandare sul lastrico con la pirateria) possa permettersi indagini del genere. Ma pure l'agcom da sola non ne ha i mezzi, a questo però sopperisce con l'esecuzione "immediata" quando trova casi di illegalità.


    Poi può anche succedere, come ho già detto, che magari l'agcom fa chiudere un portale perchè pubblica abusivamente un mio film, ma nulla mi vieta di comunicare all'agcom che per me quel sito può pubblicare il mio materiale e quindi può riaprirlo al pubblico.




    Comunque è una legislazione ancora in divenire. Siamo solo all'inizio, finalmente, di un giusto regolamento del web. Non è ancora chiaro chi farà cosa, come, quando, con quali risorse e mezzi. Le problematiche legate al web sono immani, probabilmente neppure fra dieci anni ci sarà in alcun paese occidentale un valido, efficiente e collaudato sistema legale, non vi fasciate la testa prima del tempo... ;)
  20. Lubramb

    Lubramb Tribe Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2008
    Messaggi:
    603
    "Mi Piace" ricevuti:
    41
    Punteggio:
    98
    PSN Tag:
    Brambella82
    Parto dicendo che sono pienamente d'accordo con quello che dice COIN.
    La legge c'è e giusta o sbagliata che sia va rispettata (questo non vuol dire che, IN QUESTO CASO, io la rispetti :) ); ovviamente va combattuta nei dovuti modi, io sarei il primo a comprare un film o un mp3 se mettessero dei prezzi decenti, ma pare che la gente preferisca pigliarseli "aggratis" piuttosto che spender due lire.

    Intervengo perchè mi pare che molti si siano fermati alle prime righe dell'articolo, prima di tutto non si può parlare di censura, la censura si ha quando non si è più liberi di esprimere i propri pensieri in totale libertà, cosa che fortunatamente in Italia possiamo ancora fare.
    Secondo:

    interviene se le richieste di rimozione di un titolare di copyright non vengono esaudite (dal sito) entro 48 ore. Ecco quindi scattare "una breve verifica in contraddittorio con le parti da concludere entro cinque giorni". In caso di esito negativo l'AGCOM dispone la rimozione e per i siti stranieri volendo anche "l’inibizione del nome del sito web […] ovvero dell’indirizzo Ip, analogamente a quanto già avviene per i casi di offerta, attraverso la rete telematica, di giochi, lotterie, scommesse o concorsi in assenza di autorizzazione, o ancora per i casi di pedopornografia".


    Questo vuol dire che il titolare del diritto deve denunciare il sito, se dopo due giorni il sito non ha rimosso il contenuto allora interviene AGCOM ed entro 5 giorni deve far mettere d'accordo il sito col titolare.
    Se il sito è pirla e si ostina a tenere il materiale illegale allora viene sanzionato , il materiale viene rimosso (non so come) e, in caso di sito straniero viene oscurato l'IP.

    Quindi se vieni beccato a fare il ladro hai pure 7 giorni di tempo per redimerti e farla franca penalmente (la multa non te la leva nessuno) e continuare ad avere il tuo bel sito in cui inneggiare alla lotta popolare, ma se sei pirla e continui a tenerti il materiale allora fan bene a sacagnarti...