1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

aprire un e-commerce

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by Fi@mmiferaio, Jan 11, 2010.

  1. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Joined:
    Dec 2, 2007
    Messages:
    2,591
    Likes Received:
    49
    Trophy Points:
    36
    io e mio fratello volevamo aprire un e-commerce (visto che non abbiamo possibilità fisica) ma non sappiamo da dove iniziare.
    La merce trattata è modellismo e capi d'abbigliamento particolari..
    sapete quali sono i movimenti da fare per iniziare un'attività vituale?
    basta solo iscriversi alla camera di commercio e aprire una partita iva per il lato legale o serve altro?
  2. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Joined:
    Jan 3, 2008
    Messages:
    1,083
    Likes Received:
    12
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Neo-Tokyo 3
    immagino, ma non sono sicuro, che le attività di e-commerce siano in tutto e per tutto soggette alle stesse regole per l'aqpertura di un negozio reale, quindi bisogna costituire una società (ad esempio una srl o una sas) e depositare l'atto presso un notaio.

    Non credo che si possa fare con una semplice partita iva, perchè non sono sicuro se un privato a P.Iva può emettere fatture equiparabili a quelle di una società... comunque su internet puoi trovare molte informazioni... prova a consultare anche il sito della camera di commercio ;)
  3. Loryfab

    Loryfab Tribe Active Member

    Joined:
    Aug 2, 2008
    Messages:
    19,484
    Likes Received:
    31
    Trophy Points:
    1,408
    la prima cosa che devi fare è capire in che modo vuoi/puoi lavorare. Il mio consiglio è di costituire una società, va bene anche di persone, specialmente se non avete beni intestati ne tu ne tuo fratello.
    Quindi vai da un notaio che redigerà l'atto costitutivo. Una volta redatto l'atto costitutivo dovrai chiedere all'Agenzia delle Entrate l'apertura del codice fiscale e partita iva. Ottenuti CF e PI puoi registrare la società presso la Camera di Commercio, previa apertura di una casella di posta elettronica certificata (PEC) e denunciare immediatamente l'inizio attività alla stessa Camera di commercio.

    Fatti assistere da un Commercialista per tutto quanto.

    Ah sono 500 euro per la mia consulenza...
  4. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Joined:
    Dec 2, 2007
    Messages:
    2,591
    Likes Received:
    49
    Trophy Points:
    36
    quindi è meglio mettersi tra le mani di un commercialista per tutte queste pratiche...può esistere una società intestata ad una sola persona eventualmente? so che singifica srl ma sas non ne ho proprio idea...essendo una piccola società fatta di 1-2 persone quale sigla è meglio?
  5. KITT86

    KITT86 Tribe Member

    Joined:
    Nov 5, 2008
    Messages:
    794
    Likes Received:
    7
    Trophy Points:
    47
    Location:
    IMOLA,posto da cui andro di certo via
    se proprio vuoi, puoi aprire un impresa individuale e poi inserire tuo fratello come collaboratore famigliare pero conta che hai sempre la spesa del notaio
  6. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Joined:
    Dec 2, 2007
    Messages:
    2,591
    Likes Received:
    49
    Trophy Points:
    36
    purtroppo avevo pensato alle spese iniziali..sicuramente si parlera di cifre sulle decine si euro:( ioa vevo intenzione di aprirla a nome di mio fratello (nullatenente e studente per il momento) io farei solo da finanziatore a questo punto, finanziatore all'ombra di tutto.
    Aprire una società significa anche dare un nome a questa vero? si paga?
    ma al posto del commercialista che si prende molti soldi (è il suo lavoro) mi posso rivolgere all' ascom prima di aprire un'atività da commerciante?
  7. Loryfab

    Loryfab Tribe Active Member

    Joined:
    Aug 2, 2008
    Messages:
    19,484
    Likes Received:
    31
    Trophy Points:
    1,408
    Si il mio consiglio è di rivolgerti ad un professionista. Una srl ha un capitale minimo di 10.000 euro, cosa che non hanno altre società, dove però rispondi personalmente con il tuo patrimonio... ovvio che se non hai nulla.....
  8. KITT86

    KITT86 Tribe Member

    Joined:
    Nov 5, 2008
    Messages:
    794
    Likes Received:
    7
    Trophy Points:
    47
    Location:
    IMOLA,posto da cui andro di certo via
    c.n.a. conf commercio ecc ecc vanno bene,allora ti consiglio l'impresa individuale ma tieni conto che in caso di qualcosa ci rimetti con le tue cose al contrario di un srl...
  9. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Joined:
    Dec 2, 2007
    Messages:
    2,591
    Likes Received:
    49
    Trophy Points:
    36
    allora come diventare srl senza troppi problemi?:(