1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Alimentatore saltato - xbox dev kit

Discussione in 'Xbox360 General Chat' iniziata da MrHard, 30 Gennaio 2008.

  1. MrHard

    MrHard Tribe Member

    Registrato:
    24 Dicembre 2005
    Messaggi:
    657
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pioltello (MI)
    Sono proprio sfigato.

    E' esploso l'alimentatore della mia xbox. L'ho semplicemente inserito nella presa che ho sempre usato e POOF, mi si è bruciato.

    ho provato ad aprirlo, a parte una gran puzza di bruciato, non vedo piste interrotte o condesatori bruciati.

    Sono certo che sia saltato solo l'alimentatore, perché la console non era connessa.

    i valori di output sono i seguenti

    213W
    12V - 16,5A
    5V - 3A



    avete idee?

    questo accessorio potrebbe funzionare con un alimentatore adatto?





    qualcuno sarebbe in grado di ripararlo? anche sotto compenso
  2. Blasio

    Blasio Tribe Member

    Registrato:
    25 Settembre 2006
    Messaggi:
    805
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ti conviene comprarlo nuovo lo trovi anke a pocoprezzo
  3. MrHard

    MrHard Tribe Member

    Registrato:
    24 Dicembre 2005
    Messaggi:
    657
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pioltello (MI)
    si citofono a zio bill e gli chiedo un alimentatore per DevKit.


    magari fosse così facile. ho gia provato a contattare il mio fornitore e non può aiutarmi.

    l'unica è ripararlo.
  4. imported_gerozz88

    imported_gerozz88 Tribe Member

    Registrato:
    20 Settembre 2003
    Messaggi:
    100
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    L'alimentatore per dev kit è completamente differente da quello standard?
    Perchè nel caso andrebbe bene anche l'adattatore per un alimentatore da pc (di cui trovi la recensione negli articoli in homepage) e con pochi spiccioli te la cavi
  5. rusudanion

    rusudanion Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2006
    Messaggi:
    387
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ciao.a parte la tensione di 5V che ha una corente di 3A gli altri valori mi sembrano uguali agli alimentatori delle normali 360.

    se non vuoi spendere troppi soldi e vuoi risolvere subito fai cosi.
    prima di tutto comprati questo coso qui
    [​IMG]
    http://www.xbox360-tribe.org/articoli/xbox360/34/talismoon-psu-energyzer.html

    poi vai in un negozio che vende ricambi pc e compra un alimentatore per pc da grande wattaggio tipo 400 o anche piu alto.
    l'unica cosa e che devi guardare se la corente in uscita su 5V supera i 3A.

    cosi stai tranquillo che ti regge per la tua xbox
  6. MrHard

    MrHard Tribe Member

    Registrato:
    24 Dicembre 2005
    Messaggi:
    657
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pioltello (MI)
    grazie mille ragazzi, mi siete stati utilissimi.

    quindi l'adattatore è "universale". devo solo prestare attenzione alimentatore ATX, in particolare all'al'amperaggio.

    Se è superiore non rischio di friggere la console?
  7. imported_gerozz88

    imported_gerozz88 Tribe Member

    Registrato:
    20 Settembre 2003
    Messaggi:
    100
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    No quello valore è di picco, non friggi niente.
    Comunque è davvero difficile trovare alimentatori che non supportino 16 A sulla 12 volt e 3 sulla 5, dovresti stare tranquillo anche con un normale 300 watt in questo senso
  8. MrHard

    MrHard Tribe Member

    Registrato:
    24 Dicembre 2005
    Messaggi:
    657
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pioltello (MI)
    in effetti l'unica differenza tra i due alimentatori è:

    il wattaggio devkit 213W retail 203W
    e l'amperaggio sui 5v devkit 3A retail 1A

    MrHard ha aggiunto 3 Minuti e 58 Secondi più tardi...

    ragazzi ma nessuno è in grado di ripararlo?
  9. rusudanion

    rusudanion Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2006
    Messaggi:
    387
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    il diferenza di wattaggio si spiega perche ci sono i 2A di diferenza.

    non penso che a ripararlo risparmi.
    se si trovano i riccambi sei fortunato.poi il intervento comunque e costoso
    calcola solo di manodopera dai 30 euro in su.
  10. MrHard

    MrHard Tribe Member

    Registrato:
    24 Dicembre 2005
    Messaggi:
    657
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pioltello (MI)
    ma forse potrei usufruire della garanzia, la data di produzione riporta luglio 2007.


    domani provo a chiamare l'assistenza
  11. Mister_K

    Mister_K Guest

    L'assistenza per una devkit??? Ti sputano in faccia IMHO... Facci sapere...
  12. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    per me c'è anche per le devkit, credo che quelle vecchie non fossero esenti dai 3 led rossi...
  13. MrHard

    MrHard Tribe Member

    Registrato:
    24 Dicembre 2005
    Messaggi:
    657
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pioltello (MI)
    ho chiamato, ma non hanno idea di cosa sia una devkit. Mi hanno chiesto il seriale, ma purtroppo essendo in università non lo ho sotto mano, richiamo nel pomeriggio.


    ho scoperto però che rimuovendo il "sidecar" (la parte in plastica contenente l'hard disk) è possibile utilizzare un normale alimentatore da 203W
  14. Mister_K

    Mister_K Guest

    Il sidecar? :asd:
    Alla fine hai chiamato oggi pomeriggio?
  15. MrHard

    MrHard Tribe Member

    Registrato:
    24 Dicembre 2005
    Messaggi:
    657
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pioltello (MI)
    si si ho chiamato, ma come immaginavamo al call center non hanno idea di cosa sia un devkit. Mi hanno passato 5 operatori, gli ho dato il seriale, stavano impazzendo e alla fine mi hanno chiesto di scrivergli una mail.

    mah. intanto ho comprato l'adattatore Talismoon


    cmq l'orginale lo voglio far riparare. A Milano nessuno conosce qualche centro specializzato?
  16. mariano1985

    mariano1985 Tribe Member

    Registrato:
    2 Novembre 2006
    Messaggi:
    2.454
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    magari anche un semplice riparatore di tv riesce a sistemarlo!

    Ma come mai hai una consolle dev kit? Sviluppi giochi o fia lo sborone con gli amici?! :p
  17. MrHard

    MrHard Tribe Member

    Registrato:
    24 Dicembre 2005
    Messaggi:
    657
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pioltello (MI)
    la seconda.


    anche se qualche piccolo sample sono riuscito a scriverlo.


    oggi sono passato dalla mia scuola ho parlato con il mio ex proff di elettronica. ho appuntamento con lui l'ultima ora di lunedi per un giretto in laboratorio (dell'ITSOS di Cernusco)


    intanto aspetto l'adattatore talismoon. ho gia l'alimentatore da 500W
  18. AtTiLa`

    AtTiLa` Tribe Member

    Registrato:
    11 Giugno 2007
    Messaggi:
    170
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Guarda che se è saltato collegandolo solo alla spina andrebbe sostituito il fusibile (ovvio), il raddrizzatore (anche se è raro farlo saltare) e il survoltore che credo sia il componente veramente saltato in quanto saltano spesso senza apparente motivo, tecnicamente il survoltore si può anche eliminare in quanto serve solo a controllare che la tensione di ingresso non superi i 260 Volt ed in questo caso si brucia mandando in corto il circuito e facendo saltare il fusibile, la puzza di bruciato è normale in questo caso in quanto si brucia effettivamente e di solito è ricoperto di guaina termorestringente per evitare troppi danni ai componenti in zona specie se sono a stretto contatto tipo alimentatori da portatili e simili e per via di questo non si vede se è saltato ad occhio ma bisogna misurarlo con il tester e togliere la quaina per verificare che sia integro (non sempre rimangono in corto anche dopo essere saltati ma fortunatamente quando saltano si nota a vista); A volte salta anche il Triac ma senza carico dovrebbe essere ancora integro poi bisogna vedere da vicino, se sei fortunato ed è il solo survoltore te la cavi con pochi euro se lo fai da te altrimenti si prendono anche 30€ per la riparazione e pensa che sostituiscono il fusibile e il survoltore che se li paghi 2,50€ li hai pagati anche troppo!
  19. MrHard

    MrHard Tribe Member

    Registrato:
    24 Dicembre 2005
    Messaggi:
    657
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pioltello (MI)
    Attila grazie per le delucidazioni tecniche.
    sulla piastra non trovo piste interrotte nè componenti bruciati e nemmeno traccia del fusibile. anche se la puzza di bruciato si avverte benissimo.


    Ma tu saresti in grado di ripararlo? di dove sei?

    potrei pagarti il disturbo anche se non ci riesci, ma vuoi cmq dagli un occhio
  20. AtTiLa`

    AtTiLa` Tribe Member

    Registrato:
    11 Giugno 2007
    Messaggi:
    170
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Credo che chiunque elettrotecnico possa ripararlo ma il problema più grande è vedere se l'alimentatore porta componenti commerciali o solo siglati come quelli della prima xbox, di norma il fusibile, survoltore e raddrizzatore sono comuni quasi a tutti quindi non è difficile sostituirli il problema nasce dal triac in poi e là sono cavoli se non sono commerciali.
    Il fusibile di questi alimentatori sono incapsulati sembrano dei condensatori ma sopra c'è scritto chiaramente il valore del fusibile e bisogna solo misurarlo per sapere se è interrotto, lo trovi vicinissimo al connettore mentre il survoltore ti ripeto che è coperto da una guaina che a vista sembra integra se la togli vedi il danno.
    Per quanto riguarda dargli un occhio posso farlo ma non abito a Milano bensì a Napoli, quindi non sò se ti conviene spedirmelo ti verrebbe una cifra tra andata e ritorno ti converrebbe portarlo a qualcuno nella tua zona mi pare che a Milano ci sia "****" o "lo zio", che non sono di questo forum, fanno modifiche e riparazioni potresti vedere se loro possono.

    PS: Mi scuso per aver nominato 2 utenti non del forum ma so che sono di Milano per questo li ho nominati naturalmente non fornisco il forum su cui li ho conosciuti se non in privato per evitare pubblicità.