1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Aiuto su collegamenti audio e sintonizzatore

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' iniziata da caccia28, 21 Settembre 2008.

  1. caccia28

    caccia28 Tribe Member

    Registrato:
    29 Settembre 2007
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Reggio Emilia
    Ciao a tutti sono in procinto di aquistare un lcd sharp lc-46rx8 e visto che mi ritrovo con un home theatre della panasonic SC-rt30 che dietro non ha neanche un uscita ottica ho deciso di cambiare tutto. Inanzi tutto volevo aquistare un sintoamplificatore tipo questo yamaha rx-v450 ma scusate la mia grande ignoranza non capisco a cosa servono le uscite video. Le casse le compro a parte e quello e ok pero dopo i collegamenti come cavolo li devo fare??? Non ci capisco un cavolo. A cosa serve collegare le sorgenti video??? L'uscita ottica dietro lcd a cosa mi serve. Io ho una ps3, LCD con uscita ottica, e immagino che dovro comprare un lettore dvd visto che non voglio usare la play come lettore. Cosa mi dite di fare???:cry::cry:
  2. Fractales

    Fractales Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2008
    Messaggi:
    206
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    72
    Località:
    Veniversum
    PSN Tag:
    fractales
    ciao, allora volendo potresti usare benissimo il tuo vecchio home t! ovviamente non usufruendo dell'uscita ottica, dato che nn cè là! ma bensì usando il cavo rgb in dotazione. bianco rosso=audio giallo=video! se invece vuoi comprarti un nuovo sinto. colleghi le casse e tutto, poi tramite cavo ottico la inserisci nella ps3 e nel tuo nuovo sinto. poi un bel cavo hdmi da inserire nella ps3 e che vada a finire sulla tv e il gioco e fatto. nel menu della ps3 avrai delle opzioni quali video e audio da impostare a tuo piacimento.

    l'uscita ottica della tua tv la puoi usare per sentire i programmi televisi della tua tv tramite dispositvo che abbia anch'esso l'uscita ottica. quali sistemi home t. ti consiglio vivamente di comprarti un lettore dvd a parte. usare la ps3 per guardare un film in dvd è uno sfregio secondo me ;> mentre se ti vuoi guardare un blray è un'altra cosa.

    se qualcosa non ti è chiaro, fammi sapere.
    Ultima modifica: 21 Settembre 2008
  3. caccia28

    caccia28 Tribe Member

    Registrato:
    29 Settembre 2007
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Reggio Emilia
    Ok ma se io cmpro un sintonizzatore con dietro uscite component e hdmi a cosa servono??? E solo il segnale audio che viene amplificato vero??? Ipotizziamo allora che ho ps3 con uscita ottica e ehdmi sintonizzatore con uscite component e s-video ottico e lettore dvd con ottico e component e lcd con varie hdmi, uscita ottica. Come collegherei il tutto per la massima resa audio video???:???::???::???:

    caccia28 ha aggiunto 2 Minuti e 56 Secondi più tardi...

    allora dovrei attaccare lcd e ps3 con hdmi VIDEO
    ps3 a sintonizzatore con ottica AUDIO
    e il lettore??? Sarebbe giusto il procedimento??
  4. iomega

    iomega Tribe Member

    Registrato:
    29 Ottobre 2007
    Messaggi:
    610
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    sardegna
    Fai prima a comprare un amplificatore con ingressi ed uscite hdmi,usi meno cavi ed e piu semplice da installare.
    Out hdmi della play all'in hdmi dell'ampli
    out hdmi del dvd all'in hdmi dell'ampli

    out hdmi dell'amplificatore all'in del tv

    se poi t'interessa avere l'audio del televisore nel home theatre usi i classici cavetti rca
  5. caccia28

    caccia28 Tribe Member

    Registrato:
    29 Settembre 2007
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Reggio Emilia
    ok grazie dell'aiuto ma se nell'ampli ficatore non ho lhdmi???? Mi dici tutti i collegamenti perfavore??? Costano ancora un botto
  6. Fractales

    Fractales Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2008
    Messaggi:
    206
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    72
    Località:
    Veniversum
    PSN Tag:
    fractales
    si, il procedimento è giusto! per il lettore dvd: nell'amplificatore se ci sono due porte ottiche ci attacchi pure il lettore dvd. se ce ne solo una, potresti comprare uno sdoppiatore di uscite ottiche! nei nuovi sinto, ci dovrebbe essere l'hdmi! se cè, ancora meglio! come dice iomega puoi sfruttare quella cosi ti ritrovi a semplificare le cose! dato che il cavo hdmi comprende sia audio che video! ci sono un sacco di modi per aggirare ogni problema!

    Se nell sinto l'uscita hdmi non cè! rileggi quello che ti ho scritto sopra. quella è la soluzione ideale.
  7. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ovviamente in questo modo non sentirà qualsiasi codifica a 5.1 canali. Ma solo un segnale stereo, nella migliore delle ipotesi... un finto 5.1 ricavato chissà come partendo da un 2.0.
    E il segnale video composito è pessimo. Specialmente sui televisori HD (confrontati coi crt).

    I collegamenti che devi fare, se prendi un sinto con ingressi ottici, è il seguente:

    ps3---->cavo hdmi----> televisore sharp
    ps3---->cavo ottico---->sintoamplificatore

    in questo modo devi usare 2 uscite diverse sulla ps3

    ...

    se invece prendi un sinto con ingressi HDMI

    ps3---->cavo hdmi---->sintoamplificatore---->cavo hdmi---->televisore

    in questo modo con 2 cavi HDMI (uno da ps3 a sinto, 1 da sinto a tv) colleghi tutto l'impianto HT

    ps: come lettore ti consiglierei di usare la ps3 in quanto fa un buon upscaling del segnale
    Ultima modifica: 22 Settembre 2008
  8. caccia28

    caccia28 Tribe Member

    Registrato:
    29 Settembre 2007
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Reggio Emilia
    ps3---->cavo hdmi----> televisore sharp
    ps3---->cavo ottico---->sintoamplificatore

    Ma facendo cosi sento in 5.1???
  9. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    certo:) dolby e dts 5.1

    ma ricordati di impostare

    impostazioni video---->hdmi
    impostazioni audio---->digitale ottico
  10. caccia28

    caccia28 Tribe Member

    Registrato:
    29 Settembre 2007
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Reggio Emilia
    Scusate ma se compro un sinto amplificfatore ti po quello della yamha con hdmi che costa abbastanza poco e lo collego da ps3 a sinto a lcd via hdmi no perdo di segnale video??? Perche altriimenti non capisco il sinto di fascia molto superiore con uscita 1.3a
  11. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    se nn hai un televisore col pannello a 10bit che gestisce lo spazio colore 0-255 la versione1.3 dell'hdmi è superflua.

    Forse tecnicamente si, facendo il collegamento così, tecnicamente qualcosa perdi, ma praticamente (quello che tu vedi) non credo.

    L'ideale sarebbe che ps3 avesse 2 uscite hdmi: una dirella alla tv, l'altra diretta all'ampli.

    ti dico: tu volevi risparmiare soldi... il miglior collegamento IMHO è far andare il video via hdmi diretto alla tv senza perdere qualità.... e uscire con la fibra ottica per andare diretto nel sinto.

    Tanto se non hai un HT 7.1, l'audio su hdmi è superfluo, uguale alla fibra ottica.
    E se nn hai una tv che gestisce lo spazio colore esteso... dell'hdmi versione 1.3 nn te ne fai niente. basta anche 1.2.

    Detto ciò un sinto con HDMI serve solo se hai un impianto 7.1 e degli speacker di tutto rispetto (IMHO NN BASTANO CASSE QUALSIASI) per poter apprezzare le codifiche audio nn compresse PCM, oppure quelle DTS-HD e DOLBY-HD.

    L'hdmi 1.3 serve solo se la tv gestisce lo spazio colore esteso 0-255.
  12. caccia28

    caccia28 Tribe Member

    Registrato:
    29 Settembre 2007
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Reggio Emilia
    Troppo gentile se avro bisogno posso chiedere a te??? Un altra cosa le casse caos unlimited le conosci???
  13. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    chiedi pure che io quando posso rispondo

    caos unlimited? tipo queste?
    http://www.caosunlimited.com/home_audio_car_hi_fi/home_theatre_caos_unlimited.html

    nn so... mai provate... sembrano di tutto rispetto! :)

    Il "problema" è che sono casse veramente tanto potenti.... forse pure troppo se vuoi prendere come ampli un "normale" denon o onkyo o sony...

    Sulla pagina linkata Ho visto dei kit che necessitano di 700watt rms totali!
    vorrebbe dire possedere un ampli che di picco eroga almeno il doppio, 1.4KW!

    Guarda, se prendi un amplificatore HT diciamo per uso "consumer", ti conviene prendere i kit di casse che abbiano le stesse specifiche tecniche (watt e ohm in uscita) dell'ampli. Anzi magari è meglio avere ampli che erogano più potenza delle casse.

    Almeno, io preferisco scegliere le casse a seconda dell'ampli che ho a disposizione.
    Ultima modifica: 25 Settembre 2008