1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PC Battlefield 4: netcode a 144Hz

Discussione in 'Notizie dal Web' iniziata da MmK83, 8 Aprile 2015.

  1. MmK83

    MmK83 Tampax Compak

    Registrato:
    23 Aprile 2007
    Messaggi:
    12.996
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.671
    Punteggio:
    2.083
    Località:
    ItaGlia
    Per pure scopo informativo (per far capire ai consolari quali sono le vere novità utili nel netgaming)

    Battlefield 4: netcode a 144Hz


    “DICE sta provando nel Community Test Environment il nuovo tickrate che ottimizzerà la gestione dei danni e migliorerà la reattività all'interno dell'esperienza multiplayer.”

    Come rivela Westie, Youtuber esperto di Battlefield, nonché beta tester del gioco multiplayer di DICE, in breve tempo Battlefield 4 godrà di un nuovo netcode a 144Hz. Da quanto si apprende, DICE beneficerebbe del lavoro fatto da Visceral Games su Battlefield Hardline e trasporrebbe la nuova tecnologia nel precedente Battlefield 4, capace però di offrire un'esperienza militare e multiplayer più profonda.
    Fino a oggi Battlefield 4 ha avuto un netcode a 30Hz, e questo vale a prescindere dalla piattaforma. Questo valore, chiamato tickrate, definisce quante volte al secondo server e client di gioco comunicano tra di loro per scambiarsi informazioni sui vari aspetti di gioco, come i movimenti dei soldati, la fisica degli ambienti di gioco, le esplosioni delle granate, la balistica dei proiettili e dei missili.
    Naturalmente DICE ha cercato di ridurre al minimo le comunicazioni tra server e client per evitare eccessive complicazioni per l'infrastruttura di rete e ridurre al minimo i malfunzionamenti. Battlefield è un gioco multiplayer ben più complesso rispetto ad altri titoli del genere, e questo ha portato a compromessi da questo punto di vista.
    Con frequenze di aggiornamento a 144Hz si avrà in Battlefield 4 una migliore gestione del danno e ciò darà ai giocatori l'opportunità di essere più reattivi rispetto agli accadimenti nelle sessioni multigiocatore. L'aggiornamento è stato attuato già nel Community Test Environment di Battlefield 4 come rivela Westie, mentre a breve sarà esportato anche nel gioco pubblico.
    Grazie alla nuova frequenza di aggiornamento sarà, ad esempio, possibile gestire più di 30 proiettili in un secondo. Congiuntamente all'uso dei più recenti monitor gaming a 144Hz il nuovo netcode consentirà di avere un'esperienza più fedele dal punto di vista grafico, del comportamento dei vari aspetti di gioco e della fisica dei proiettili per ogni ciclo di aggiornamento del monitor.
    DICE aveva già portato le frequenze di aggiornamento lato client da 10Hz a 30Hz circa un anno fa. Il tutto fa parte di un processo di miglioramento dell'infrastruttura di rete dei Battlefield che prosegue ormai dal momento dell'uscita di Battlefield e che non è ancora giunto a termine. Tra le altre cose, ricordiamo che la hit detection nei giochi DICE viene ancora gestita lato client e non lato server come accade per altri titoli multiplayer con finalità di sport elettronico.

    Per visualizzare questo contenuto è necessario accettare i cookie con finalità di marketing.
    Ultima modifica: 8 Aprile 2015
    A Simocbr, Pia77, Fifù e 1 altro utente piace questo messaggio.