1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Console war in stile Tribe

Discussion in 'Discussioni Generali sulle Console' started by Stepet82, Feb 21, 2014.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Sid

    Sid Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 16, 2007
    Messages:
    14,055
    Likes Received:
    3,461
    Trophy Points:
    1,331
    Location:
    Chi ha visto una volta il cielo di Palermo...
    PSN Tag:
    sidinvespa
    Magari MS mette una cassata in bundle... Tanto una cazzata l'aveva messa :uau:
    Ginoki likes this.
  2. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Joined:
    Sep 19, 2008
    Messages:
    23,981
    Likes Received:
    11,215
    Trophy Points:
    5,591
    Location:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    :uau:

    seba adesso che pure te avrai i giochi IN AFFITTO (cit. seba) molli il live? e come fai?

    :uau:
    MmK83, kameo85 and glenkocco like this.
  3. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Joined:
    Sep 19, 2008
    Messages:
    23,981
    Likes Received:
    11,215
    Trophy Points:
    5,591
    Location:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    Leggete va... LEGGERE, che qualcuno magari ha diverse difficoltà nel capire..
    Goodbye Kinect - editoriale
    L'ultima retromarcia di Microsoft è il fallimento di Xbox One o il primo passo verso un nuovo inizio?

    [​IMG]
    Microsoft ha cancellato il matrimonio forzato tra Xbox One e Kinect, accontentando le richieste di una larga fetta degli hardcore gamer. È il momento di scoprire se i giocatori sanno davvero quello che vogliono.

    Anche se nessuno poteva dirlo con certezza e Microsoft fino all'ultimo s'è ostinata a negare l'evidenza, ormai s'era capito da un pezzo: il matrimonio forzato tra Xbox One e il suo sensore di movimento Kinect non poteva durare. Ieri è arrivata la conferma ufficiale: a partire dal prossimo 9 giugno verrà distribuita in tutto il mondo una versione "liscia" di Xbox One, che escluderà la discussa telecamera e sarà venduta a 399 euro, lo stesso prezzo di PlayStation 4.

    In sostanza, nel giro di neanche un anno Microsoft ha stravolto radicalmente tutti quelli che erano gli aspetti considerati strategici e identificativi della sua console next-gen. Prima c'è stato il ritiro delle famigerate politiche di restrizione dei giochi usati e dei DRM "always online", e adesso viene a mancare anche l'altra colonna portante del progetto Xbox Oneoriginale, quel sensore che l'azienda ha sempre proposto come un'aggiunta fondamentale all'esperienza della sua console next-gen, senza tuttavia riuscire a mostrare in maniera chiara al pubblico quali fossero le sue indispensabili qualità.

    Con i suoi (ipotetici) 100 euro di costo, Kinect era ormai diventato l'elefante nella stanza, il primo indiziato come responsabile dell'evidente svantaggio competitivo di Microsoft nei confronti della rivale Sony. L'unica soluzione logica era liberarsene e renderlo quello che probabilmente avrebbe dovuto essere sin dal principio: un accessorio da comprare a parte, per chi desidera quel tipo di esperienza.

    [​IMG]
    La visione originaria di Xbox One era una creatura di Don Mattrick, ma la nuova dirigenza ha provveduto a smontarla pezzo per pezzo. Il tempo dirà chi ha ragione.

    Quella che Microsoft ha appena compiuto è dunque una mossa saggia ma sofferta. Rappresenta infatti l'ultimo chiodo sulla bara dell'ambizioso progetto originale immaginato da Don Mattrick (ora CEO di Zynga), ossia trasformare Xbox One in qualcosa di più di una "semplice" console da gioco: un sistema che potesse sedurre da subito il grande pubblico dell'intrattenimento in generale, a colpi di TV e sport ma anche attraverso le futuristiche interazioni basate sul riconoscimento vocale e delle gesture.

    "Dopo una partenza disastrosa, Microsoft sta correggendo tutti gli aspetti più critici della sua console next-gen"

    La scommessa, seppure azzardata, era mossa da una giusta intuizione: il mercato globale dei media digitali in streaming sarà sicuramente uno dei piatti più ricchi dell'industria nei prossimi 10 o 20 anni. I fatti, però, hanno dimostrato che tentare di torcere il collo ad una console, distogliendola dal proprio core business per spingerla su un settore che non è il suo, non è un'idea saggia. La nuova dirigenza di Phil Spencer sembra aver capito e fatto proprio il messaggio, tornando a picchiare con convinzione sul tasto del gaming puro.

    Ma cosa resta allora di Xbox One, dopo il naufragio della sua visione originaria? Per alcuni, la rimozione di Kinect cancella il principale elemento di differenziazione tra la console Microsoft e la rivale PS4. È vero, ma va detto che essere semplicemente diversi non basta per avere successo. Quando si chiede ai giocatori di pagare un sovrapprezzo per l'inclusione di una periferica, bisogna avere le idee molto chiare su quello che si sta offrendo loro in cambio, altrimenti l'operazione può rivelarsi rischiosa: ne sa qualcosa Nintendo con il suo paddone per Wii U, tanto costoso quanto sottoutilizzato.

    [​IMG]
    Kinect non ha mai vinto i cuori degli hardcore gamer, anche perché non ha mai mantenuto fede alle promesse dal punto di vista dei giochi.

    Xbox One l'ha imparato a sue spese e abbandonati i fronzoli torna ad essere "solo" una console, ma appare oggi come una macchina più agile, competitiva e in grado di confrontarsi ad armi pari sull'unico terreno che effettivamente conta nell'ambito dei videogame: i giochi, i servizi e la qualità dell'esperienza complessiva.

    "Xbox One, abbandonati i fronzoli, torna ad essere "solo" una console"

    Non è un caso se, insieme all'annuncio dell'abbandono di Kinect, Microsoft ha anche reso noto che smetterà di richiedere un account Gold (a pagamento) per consentire l'accesso a Netflix ed altre popolari app: un'altra politica illogica e spesso criticata ma rimasta in forza fino ad oggi. Sono queste le barriere che hanno minato finora il successo di Xbox One, non l'inferiorità tecnica nei confronti di PS4 (presunta o dimostrata che sia), ed è soltanto un bene che vadano a scomparire.

    Potremmo dire: meglio tardi che mai. Dopo una partenza senza mezzi termini disastrosa, l'azienda di Redmond sta piano piano correggendo tutti gli aspetti più critici della sua console next-gen. Se questa è la nuova marcia di Microsoft, non dubitiamo che l'imminente E3 sarà uno dei più interessanti degli ultimi anni, e pensiamo che anche la risposta del pubblico non tarderà a farsi sentire in termini di vendite.

    [​IMG]
    Uscendo dalla confezione di Xbox One, Kinect è destinato con ogni probabilità all'irrilevanza, e con esso l'intero fenomeno del motion gaming.

    Ovviamente, permangono degli interrogativi. Il primo è di natura tecnica: davvero è così facile "sradicare" Kinect da Xbox One? La console è stata concepita per integrare il sensore, e secondo le informazioni circolate negli ultimi mesi riserverebbe una certa percentuale delle sue risorse hardware (si dice il 10%) proprio per gestirne le funzioni. Un update software probabilmente sarà sufficiente per "sbloccare" queste risorse e metterle a disposizione degli sviluppatori, ma non è chiaro se a livello di architettura permarranno altri vincoli simili, e quanto in caso potranno lasciare segni tangibili di questo traumatico divorzio.

    L'altra riflessione da fare è relativa al fenomeno del "motion gaming": inventato da Nintendo tra le irrisioni di Sony e Microsoft, poi da queste ultime copiato e infine glorificato fino a diventare parte integrante della nuova Xbox, con l'allontanamento ufficiale di Kinectdalla confezione della console possiamo dire che abbia definitivamente imboccato il viale del tramonto.

    Da oggi, nessuno sviluppatore potrà più dare per scontato che ad ogni Xbox corrisponda un sensore di movimento, quindi è facile immaginare che la quantità di titoli che integrano funzioni di motion sensing tracollerà. Non so voi, ma io non ne sentirò la mancanza.

    praticamente è quello che ogni sano di mente, non fanboy, ha detto in questo topic.
  4. Fifù

    Fifù Tribe Member

    Joined:
    Feb 26, 2013
    Messages:
    2,308
    Likes Received:
    1,282
    Trophy Points:
    295
    Ottimo articolo non fa una piega. Si insomma poi non ci voleva molto. :asd:
  5. Stepet82

    Stepet82 Guest

    Io mi sto ponendo delle domande: se è vero che kinect "consuma" un 10% di risorse e questo può essere sbloccato con un update che succederà a chi continuerà a usarlo? Avrà una console meno performante del 10%? Come influenzerà i giochi?
    Sono molto curioso di capire come ms gestirà questa cosa perché se lo fa bene il prossimo Natale potrei farci un pensierino così da non perdermi nessuna esclusiva da ambo le parti.
  6. Ginoki

    Ginoki Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2009
    Messages:
    3,220
    Likes Received:
    932
    Trophy Points:
    325
    Location:
    Savoia Fra-Una volta Firenze
    PSN Tag:
    Ghignottr
    Salvo per "L'altra riflessione da fare è relativa al fenomeno del "motion gaming": inventato da Nintendo tra le irrisioni di Sony e Microsoft, poi da queste ultime copiato e infine glorificato fino a diventare parte integrante della nuova Xbox, con l'allontanamento ufficiale di Kinectdalla confezione della console possiamo dire che abbia definitivamente imboccato il viale del tramonto."
    Beeeeeeppp:errore,PS eye,do you remember?
  7. Fifù

    Fifù Tribe Member

    Joined:
    Feb 26, 2013
    Messages:
    2,308
    Likes Received:
    1,282
    Trophy Points:
    295
    IL powerglove del NES la dreameye del dreamcast... tiè... forza nintendo SIEMPRE... :asd::rotfl:
  8. Ginoki

    Ginoki Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2009
    Messages:
    3,220
    Likes Received:
    932
    Trophy Points:
    325
    Location:
    Savoia Fra-Una volta Firenze
    PSN Tag:
    Ghignottr
    Solo jappo e più webcam che altro,ma vero prima,io pero' parlavo di giochi....quindi PSeye!
  9. Stepet82

    Stepet82 Guest

    Ps Eye è il prossimo cadavere tra le periferiche.
  10. SaintSeiya

    SaintSeiya Tribe Member

    Joined:
    Oct 26, 2006
    Messages:
    3,819
    Likes Received:
    420
    Trophy Points:
    240
    Location:
    Nuova Luxor
    Attenzione che c'è il vr in agguato, non è detta che sia finita :asd:
  11. Fifù

    Fifù Tribe Member

    Joined:
    Feb 26, 2013
    Messages:
    2,308
    Likes Received:
    1,282
    Trophy Points:
    295
    :veryangry::veryangry::veryangry: Anche se fosse vero non te la do buona a prescindere! :asd::tyeah:
    Ginoki likes this.
  12. Ginoki

    Ginoki Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2009
    Messages:
    3,220
    Likes Received:
    932
    Trophy Points:
    325
    Location:
    Savoia Fra-Una volta Firenze
    PSN Tag:
    Ghignottr
    Occhio che io parlavo di quella della PS2 eh.......non fungono sti giochi "movimentosi",perche malgrado tutto son limitatissimi! (io ho adorato the fight,ma di nicchia come pochi)
    Fifù likes this.
  13. Stepet82

    Stepet82 Guest

    Mai provata su ps2,ho sempre ritenuto le videocamere inutili in una console, sia fissa che portatile.
    Anche la realtà aumentata sulle portatili è una caxxata per i bambini.
    MmK83 and Ginoki like this.
  14. Fifù

    Fifù Tribe Member

    Joined:
    Feb 26, 2013
    Messages:
    2,308
    Likes Received:
    1,282
    Trophy Points:
    295
    Sulla portatile ha senso! Almeno mi selfizzo.. :asd: Ma io la realtà aumentata la uso! :cry:
    Stepet82 likes this.
  15. Stepet82

    Stepet82 Guest

    [​IMG]
  16. Ginoki

    Ginoki Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2009
    Messages:
    3,220
    Likes Received:
    932
    Trophy Points:
    325
    Location:
    Savoia Fra-Una volta Firenze
    PSN Tag:
    Ghignottr
    A me l'idea piace,adoro le periferiche.....tra le maracas,canne da pesca,pistole tamburi taiko,chitarre etc etc ne ho un botto......ma i giochi dedicati,restano promesse non mantenute,difficile buttare giù la delusione del prodotto che prometteva mari e monti,vedi Red Steel.........devastante delusione,il gioco che mi fece capire dove sarebbero andati a parare questa tipologia di giochi sul wii,e mi fece risparmiare diversi dindini!
  17. Stepet82

    Stepet82 Guest

    Per giochi seri o per passare il tempo?

    @Ginoki le periferiche in generale sono un'ottima cosa è il giocare come se si fosse realmente nel gioco che imho è privo di logica. Adoro le chitarre di GH o i tamburi di Dk suk gamecube ecc. Sono ste telecamerine e bacchette tipo move che non sopporto e, per fortuna, hanno perso mercato.
  18. Ginoki

    Ginoki Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2009
    Messages:
    3,220
    Likes Received:
    932
    Trophy Points:
    325
    Location:
    Savoia Fra-Una volta Firenze
    PSN Tag:
    Ghignottr
  19. The_WLF

    The_WLF Redattore e direttore del doppiaggio Moderator

    Joined:
    Jan 26, 2008
    Messages:
    8,394
    Likes Received:
    5,262
    Trophy Points:
    1,528
    Cazzarola, questo lo presi pure io!! Almeno faceva sudare... :asd:
    Ginoki likes this.
  20. Fifù

    Fifù Tribe Member

    Joined:
    Feb 26, 2013
    Messages:
    2,308
    Likes Received:
    1,282
    Trophy Points:
    295
    Perche ci sono giochi seri?? E per vedere mario che si materializza sopra il tavolino del salotto.
Thread Status:
Not open for further replies.