1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

News - Boss 2K Games: il fotorealismo è la precondizione per nuovi generi

Discussion in 'Console News, Articoli e Recensioni' started by redazione, Aug 1, 2012.

  1. redazione

    redazione La redazione di Console-Tribe Moderator

    Joined:
    Dec 11, 2011
    Messages:
    28,882
    Likes Received:
    459
    Trophy Points:
    0
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Ho paura quando citano brokeback mountain XD

    Ad ogni modo un senso questo discorso lo ha, ma per giochi sullo stile di Heavy Rain che guadagnerebbero un sacco dalla possibilità di presentare animazioni e modelli umani e ambientali del tutto uguali a quello che si vede in una ripresa di un film...

    Insomma i generi di cui parla forse ci sono già XD
    Coin-op likes this.
  3. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Joined:
    Sep 19, 2008
    Messages:
    23,981
    Likes Received:
    11,215
    Trophy Points:
    5,591
    Location:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    Sarà utile x alcuni generi: racing, calcio, sportivi...anche giochi come uncharted o assassin creed potrebbero beneficiarne.


    Ma vuoi mettere la bellezza di ambienti di fantasia e cortoonati alla darksiders?
    Ginoki and Macchiaiolo like this.
  4. Vsylar

    Vsylar Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 25, 2009
    Messages:
    1,511
    Likes Received:
    251
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Eurasia
    Non vi conviene... Il cinema vi surclassa sia a livello artistico che a livello narrativo, che emotivo... Sopratutto a livello emotivo: Pupille di vetro, ancora non riescono a dare la scintilla di vita ai pg, e pretendono di trasmettere emozioni? :asd:. Prendete nuove strade, strade possibili solo nei vg, o morirete come sta accadendo al mondo dei fumetti. (Grant Morrison docet)

    Il problema, o la fortuna, di Heavy Rain, è che è un videogioco. Se fosse stato un film sarebbe passato completamente inosservato, in quanto di thriller così, e di migliori, ne escono 100 all'anno. Per questo alla lunga imitare i film è un suicidio su tutta la linea. Heavy Rain è bello perché è unico. Videogioco eccezionale = Film mediocre.
    Last edited: Aug 1, 2012
  5. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...

    Poi però se uno si chiede a che caxxo stanno pensando, ha pure ragione... :asd:
  6. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Il fotorealismo comunque, esaltato come fa questo tipo, con esempi come fa questo tipo, sarebbe la MORTE del videogame.


    Il videogioco è fantasia, è viaggio, è scintilla vitale, è frenesia, è poesia, emozione, tranquilli non ho scordato "è gameplay" è libertà. Castrare tutto limitandolo a opere come quelle citate sarebbe davvero triste, come triste è continuare in questa assurda (e suicida) misurazione a chi ce l'ha più lungo fra games e cinema. Sono due cose DIVERSE. Al cinema stai 2-3 seduto a mangiare pop-corn e il 100% della tua attenzione......... no ma basta........ caxxo spero bene non serva stare a spiegare le immani differenze, se davvero fosse necessario farlo vorrebbe dire che il 21-12-2012 sarebbe già arrivato....
    Ginoki likes this.
  7. giaan89

    giaan89 Tribe Member

    Joined:
    Apr 12, 2009
    Messages:
    3,326
    Likes Received:
    96
    Trophy Points:
    192
    Location:
    bari
    E cosa centrano i generi? Al massimo per creare giochi più coinvolgenti ma cosa centra il fotorealismo con nuovi generi
  8. Bahamut Zero

    Bahamut Zero Tribe Member

    Joined:
    Jul 27, 2008
    Messages:
    11,089
    Likes Received:
    911
    Trophy Points:
    627
    Location:
    Roma
    errore -
    Last edited: Aug 1, 2012
  9. Bahamut Zero

    Bahamut Zero Tribe Member

    Joined:
    Jul 27, 2008
    Messages:
    11,089
    Likes Received:
    911
    Trophy Points:
    627
    Location:
    Roma
    è un punto di vista molto interessante però non lo condivido, se heavy rain avesse avuto una trama inappuntabile sarebbe stato un giocofilm eccezionale e non solo un buon esperimento comunicativo (esperimento da cui partire per migliorarsi con beyond? speriamo. però non mi pare sia così tanto migliorato da fahrenheit.) ma il punto è che se vogliono puntarte all'essere cinematografici possono farlo e va benissimo, ma allora che lo facciano con tutta l'attenzione del caso: e quindi ben venga una grafica sempre più raffinata, del resto è anche facile ottenerla se il livello ludico ed interattvo è così basico.
    al contempo IL FOTOREALISMO è un concettone maiuscolo e assurdo che non può limitarsi solo ad esperimenti estetici come HR et similia, anzi la maggiore portata innovativa, quantomeno dal punto di vista la trarrebbero giochi meno improntati sulla verosimiglianza delle situazioni, tipo uno shooter scifi o un rpg o no so che.

    comunque non ho capito la citazione di brokeback mountain. poteva dire un qualsiasi film no? fino ad un futuro asimoviano, gli attori digitali dovranno sempre in quanto tali scontrarsi con la loro controparti umane.
    a parte questo, mi pare di capire che il concetto sia che i videogiochi non riescono ad proporre, in via generale, la portata artistica e comunicativa che può avere un film (sempre in via generale, sono film tanto blade runner quanto natale in sudafrica) perchè non essendoci fotorealismo non si avrebbe mai quell'empatia con i personaggi virtuali; e che quando questo fotorealismo ci sarà, in virtù di esso i vg potranno osare proporre cose sempre più vicine alla settima arte e sperare di diventare l'ottava.

    no so, da un lato mi pare ci si stia nascondendo dietro ad un ditino perchè in fondo se uno volesse creare una storia molto ponderata, o "particolare" tipo appunto brokeback mountain, potrebbe benissimo farlo già oggi ma non lo fa perchè sarebbe andare contro gli stereotipi del mercato, e non credo che troppi sviluppatori stiano morendo dalla voglia di fare ciò nell'attesa di un nuovo livello di resa grafica; e dall'altro mi sfugge ancora come questo nuovo livello di resa grafica sia esso stesso un nuovo terreno fertile per nuovi "generi"
  10. marcojam78

    marcojam78 Tribe Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    371
    Likes Received:
    30
    Trophy Points:
    47
    Location:
    savona
    ff VII non aveva bisogno del fotorealismo per emozionare....
  11. Vsylar

    Vsylar Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 25, 2009
    Messages:
    1,511
    Likes Received:
    251
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Eurasia
    Mi spiego meglio:
    Che il fotorealismo sia voluto sopratutto da quelli che vogliono un'esperienza cinematografica è un dato di fatto. Gli altri giocano in cell-shading e nemmeno si lamentano (come giusto che sia).
    Ma avvicinarsi tecnicamente al mondo del cinema implica anche un salto di qualità a livello contenutistico/narrativo. Se tu fai un gioco dal taglio cinematografico, ti vuoi mettere direttamente in competizione con il cinema, perché anche se sono due media differenti giocano tutti nella maxi-arena dell'intrattenimento. Ora, non me ne vogliano i fan ma se guardate capolavori ludici come Gears o God Of War, esclusivamente a livello di trama, sono trashate assurde al livello della Asylum. E il discorso vale per quasi tutti i videogiochi in commercio (con belle eccezioni, per carità). Ed essendo il 90% dei vg trash a livello di trama, Heavy Rain - dicevo prima - spicca come un capolavoro. Ed è per questo che secondo me, le possibilità sono due: La morte del settore, o la divisione progressiva del settore videoludico in videogioco-gioco (roba trash e divertente, come dev'essere) e videogioco-cinema(imitazioni di film fotorealistiche).

    E non dico che i videogiochi sono inferiori per semplice e stupido snobismo, ma perché è un fatto naturale... I vg sono un'arte giovane, tutto qui.
    Last edited: Aug 2, 2012
  12. skyrim

    skyrim Tribe Newbie

    Joined:
    Aug 2, 2012
    Messages:
    8
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Per me non ha senso parlare di fotorealismo nei vg, è solo una scusa come altre per giustificare il declino del mercato videoludico...alla fine i vg migliori sono quelli che riescono a farti divertite con poco com era in passato!ormai i vg sono solo una fonte di guadagno senza troppe pretese..lasciate i film a chi li sa fare davvero .. .
  13. Robrebus

    Robrebus Tribe Member

    Joined:
    Jul 13, 2008
    Messages:
    690
    Likes Received:
    79
    Trophy Points:
    47
    non ne sono così sicuro poiché prendendo in esempio il salto dalla scorsa generazione a questa, c'è stata una ibridazione e non una creazione di nuovi generi(fatto salvo per pochi giochi)
    insomma se prima le ricette erano semplici, adesso troviamo nella maggior parte dei giochi, componenti di altri generi che rendono più ampia e godibile l'esperienza.
    La crescita del mercato videoludico farà aumentare il numero di giochi uguali o simili, poiché se da un lato ci sarà sempre un evoluzione di tecnologie, dall'altro ci sarà sempre il fattore economico che peserà sempre più prepotentemente(chi si lamenta già dei tanti FPS?).
    Quello che per me già caratterizza e definisce un capolavoro da un ottimo gioco sono 3 fattori, il lato artistico (chi ha già prenotato al D1 ni no kuni come il sottoscritto?), la musica (quando è in armonia con il gioco fa un enorme differenza), e l'empatia (questo è un fattore davvero difficile da realizzare ma ci sono giochi che riescono a farlo anche senza il fotorealismo che cita Christoph Hartmann).
    In parole povere per me le soluzioni si hanno anche oggi per creare un Videogioco, e non bisogna per forza aspettare una evoluzione grafica che secondo me non porterà tanti benefici quanti ne prospettiamo, poiché ci vuole e ci vorrà sempre la competenza e l'Amore per i capolavori e non i soldi.
  14. alexinfurs

    alexinfurs Tribe Member

    Joined:
    Jul 16, 2008
    Messages:
    340
    Likes Received:
    41
    Trophy Points:
    16
    Quoto ogni parola. :)


    Dal fotorealismo sicuramente alcuni generi avrebbero grossi benefici, quali racing, giochi di sport e simulazioni in generale.
    Mi piacciono anche esperimenti alla Heavy Rain.

    Ma i videogiochi devono restare videogiochi.

    E non serve il fotorealismo per creare nuovi generi. Serve le creatività.
  15. Artisti, non tecnici.
  16. RAMIREZ!doEverything!

    RAMIREZ!doEverything! (almostEverything!IcannotUseDisqus!)

    Joined:
    Jun 28, 2011
    Messages:
    6,258
    Likes Received:
    3,615
    Trophy Points:
    846
    Location:
    Minas Morgul
    Per avere un pizzico di emozioni in più basterebbe non mettere dei CANI a doppiare (ITA)...sarebbe già una grande cosa.

    Il fotorealismo non é necessariamente un male ANZI! se tutti iniziassero con quel tipo di grafica per distinguersi si dovrà tornare un po' al retro' differenziando anche alcuni giochi, o almeno io la vedo cosi'.
  17. I problemi del doppiaggio non risiedono tanto nelle qualità dei doppiatori stessi, ma nell'iter che porta alla creazione dello stesso: doppiare un qualcosa di cui non si hanno manifestazioni tangibili non penso sia facile.
  18. RAMIREZ!doEverything!

    RAMIREZ!doEverything! (almostEverything!IcannotUseDisqus!)

    Joined:
    Jun 28, 2011
    Messages:
    6,258
    Likes Received:
    3,615
    Trophy Points:
    846
    Location:
    Minas Morgul
    Ah beh é ovvio che simulare emozioni di un altra persona o di un ammasso di pixel non sia facile, per questo esistono doppiatori bravi/mediocri e scarsi...nei VG c'é il proliferare delle ultime 2 categorie, quelli bravi sono davvero pochi, MOLTO pochi.
  19. No no il problema è di natura ancor più pragmatica: i doppiatori non hanno un riscontro visivo fra testo ed immagini che si susseguono in video, hanno solo il testo scritto; e dare la giusta intonazione, il giusto pathos, con queste limitazioni porta a risultati a dir poco ridicoli.
  20. alexinfurs

    alexinfurs Tribe Member

    Joined:
    Jul 16, 2008
    Messages:
    340
    Likes Received:
    41
    Trophy Points:
    16
    Ragazzi, fatevi un favore, giocate i giochi in lingua originale. ;)
    RAMIREZ!doEverything! likes this.