1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Volante o Joypad

Discussione in 'Archivio Forza Motorsport 2' iniziata da vegeta79, 6 Luglio 2007.

  1. vegeta79

    vegeta79 Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Maggio 2006
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ciao ragazzi ho una curiosità... Come si ottengono i tempi migliori sul giro, con il volante o con il joypad?? Io con il joypad riesco ad andare piu forte!!! e voi?? (anche se con il volante mi diverto molto di piu..!!) :confused:
  2. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    con il volante è molto più difficile controllare la macchina, ed è per questo che con il pad ottieni risultati migliori
  3. vegeta79

    vegeta79 Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Maggio 2006
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    si è piu difficile... ma potenzialmente si puo andare piu forte con il volante?? qualcuno di voi ci riesce?? è questo lo scopo del mio sondaggio..
  4. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    se impari a usarlo ottieni li stessi tempi che col pad
  5. vegeta79

    vegeta79 Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Maggio 2006
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    sai nn ne sono cosi sicuro... il pad rimane sempre piu reattivo.. mentre il volante teoricamente è piu preciso..
  6. mariano1985

    mariano1985 Tribe Member

    Registrato:
    2 Novembre 2006
    Messaggi:
    2.454
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    io nn ci sono mai riuscito ad ottenere tempi migliori col volante che col pad...
    devi andare molto più cauto in curva, inoltre per riprendere la macchina nn puoi controsterzando spostando il pollice di mezzo centrimetro, ma devi ruotrare il volante... cosa che ti fa perdere tempo...
  7. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    è ovvio che sia più facile con il pad... se però iniziate dalla nissan speedway e andate salendo di difficoltà riuscirete ad ottenere tempi simili
  8. Maurolic

    Maurolic Tribe Member

    Registrato:
    5 Maggio 2007
    Messaggi:
    575
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    Questa è anche una grande diatriba tra i simmer "pro".

    In realtà questo è proprio uno dei grandi limiti dei simulatori, ilf atto che poi con il pad o con un Joystick si possa andare più forte.

    Il motivo non risiede nel volante, o meglio non è quello il responsabile principale, ma nel freno.

    Infatti è sicuramente vero che si controsterza più lentamente, ma è anche vero che con un buon ff si riesce in anticipo a capire cosa stia succedendo e quindi pro e contro si elidono, anzi con l'esperienza ed un buon ff alla gran lunga si preferisce il volante.

    Il punto dolente è il freno.

    Nella realtà il freno funziona a pressione, non a movimento, cioè maggiore e la pressione esercitata sul pedale e maggiore e la frenata.
    Nei sistemi di guida invece il freno non è sensibile alla pressione ma al movimento e quindi questo crea grossi problemi, inoltre, e chi guida lo sa benissimo, il freno ritorna sensazioni, cosa che nei sistemi di gioco non avviene.

    Il pad, proprio perchè comandato con le dite, risulta migliore perchè si è abituati a modulari i movimenti.

    Ovviamente il piacere e il gusto di guidare con un volante sono priceless. :D
  9. vegeta79

    vegeta79 Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Maggio 2006
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ciao scusa l'ignoranza... ma chi sono i simmer "pro"??
    Per quello che dici sul freno hai perfettamente ragione... ma nn credo che sia solo quella la questione che fa ottenere giri migliori con il pad!! Anche la questione della reattività conta molto.. io per esempio nn riesco proprio a guidare alcune macchine potenti a trazione posteriore con il volante...(tipo Lotus Elan del 1972 portata in classe C..!!!) mentre con il pad ci riesco benissimo.. semplicemente perchè all'uscita di curva ho piu prontezza nel correggere il sovrasterzo... ed in questo il forcefeedback del volante della Microsoft nn è che mi aiuti moltissimo..
    OLAAAAA
  10. Maurolic

    Maurolic Tribe Member

    Registrato:
    5 Maggio 2007
    Messaggi:
    575
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    I simmer "pro" sono i patiti di simulazioni HardCore, come GTR, GPL e in genere tutti i titoli Papy, rFactor, LFS etc etc e che mirano alla simulazione più sofisticata e senza compromessi.

    Danno vita a veri campionati e leghe, per fartene un idea vai su RSC un forum dedicato.

    Questi simmer possono anche spendere migliaia di euro per una periferica di guida. :eek:

    P.S.
    Scusa se termino con una provocazione, ma se il pad fosse davvero il sistema migliore perchè non adottarlo anche nelle normali vetture sportive?
  11. vegeta79

    vegeta79 Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Maggio 2006
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Raccolgo la tua provocazione.... e mi chiedo (vi chiedo...)... può essere considerato veramente simulativo un gioco in cui si riesce meglio col pad..?? In realtà se si fosse cercata veramente la simulazione in un gioco di guida come Forza2 avrebbero dovuto fare in modo che con il volante si riuscisse ad esprimersi meglio..!!! (proprio perchè nn fanno le auto reali guidate con un pad...:strano: )
  12. Maurolic

    Maurolic Tribe Member

    Registrato:
    5 Maggio 2007
    Messaggi:
    575
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    Il discorso diventa complesso e tecnico, dico solo che nella realtà la schiena del pilota (per non dire altro) è il maggior fornitore di feedback.

    Attualmente non esistono sistemi validi per riprodurre perfettamente le forze in gioco e quelli che ci sono costano tanto (troppo), quindi qualunque sim deve considerare queste, oltre a tante altre, difficoltà.

    Ripeto il discorso è lungo e forse OT.
  13. CaShItA

    CaShItA Tribe Member

    Registrato:
    6 Maggio 2007
    Messaggi:
    245
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16

    Si favorisce il joypad xkè la maggior parte dei videogiocatori non possiede un volante, quindi si da priorità alla magioranza...(sono sempre le vendite ke comandano :D )
  14. dersu

    dersu Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Maggio 2007
    Messaggi:
    83
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    ma alla fine della fiera non è forse un gioco?! se si vuole fare sul serio, e senza fare il "simmer pro" con la "mega-periferica", uno si compra un kart e ci va SUL SERIO a correre... così esce pure di casa...
  15. vegeta79

    vegeta79 Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Maggio 2006
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    .... anche questo è vero...!!!
  16. Maurolic

    Maurolic Tribe Member

    Registrato:
    5 Maggio 2007
    Messaggi:
    575
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    Mi spiace, ma non c'entra niente.

    Io vado in pista con la moto e le sensazioni che provo sono tutta un'altra cosa rispetto ad un Sim. Su questo non ci piove.

    Ma quanti hanno la possibilità di fare un campionato?
    Quanti possono correre al Ring o a Suzuka e non sempre nello stesso cirucito sotto casa?

    Insomma è talmente banale che le due cose sono diverse che è anche inutile discuterne.

    Sim e realtà non sono due cose in contrasto, ma due cose che si completano, e molti piloti reali usano i simulatori per vari scopi.

    Oggi, anche le grandi scuderie di F1 stanno investendo soldi sui Simulatori Pro così come avviene da nni per i Simulatori di volo
  17. dersu

    dersu Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Maggio 2007
    Messaggi:
    83
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    la mia boutade era volutamente un pò provocatoria e ironica. Non nego l'utilità delle simulazioni in ambito professionale, ma mi permetto di scherzare sull'applicazione ludica della simulazione estrema.

    L'intrattenimento è sempre più "virtuale" e nel mio commento ironizzavo su questo. Io personalmente preferisco la rassicurante solidità del correre nella solita pista "vicino" casa, all'effimera soddisfazione data dal correre su un Nurburgring fatto di pixel. Mi fa sorridere il fatto di spendere 2.000 euro per un volante di plastica, quando con 2.000 euro organizzi un viaggio con la moto su qualsiasi tracciato in Europa.

    Sono punti di vista che traggono origine da come noi ci rappportiamo col mondo. Ma non critico ne derido chi trae soddisfazione da esperienze virtuali. Anche se non ci dobbiamo scordare che il mondo è pieno di "fissati" e di gente che deve sempre "avercelo più grosso" di te, e questi si che li derido.
  18. vegeta79

    vegeta79 Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Maggio 2006
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ragazzi la discussione si fa interessante... ma per ritornare in tema.. Nessuno ha stampato dei bei record (che ne so, nei primi 100 al mondo!!) con il volante???