1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Schemi elettrici

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by imported_sapo, Oct 27, 2003.

  1. imported_sapo

    imported_sapo Tribe Member

    Joined:
    Dec 12, 2002
    Messages:
    592
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Ciao ragazzi voelvo sapere se qualcuno con un po' piu' di domestichezza di me nell'elettronica poteva dimensionarmi un circuitino stupidissimo per connettere 4 led al alta luminosita' insieme da applicare sotto il jewel che ho gia' reso trasparente.
    Naturalmente il circuito dovrei attaccarlo tramite sdoppiatore all'alimntazione dell'xbox.
    Grazie a chi mi aiutera'...ciao
  2. Ga7su

    Ga7su Tribe Member

    Joined:
    Feb 28, 2007
    Messages:
    1,497
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    125
    Location:
    Siena/Brescia
    se vuoi che stia sempre acceso è semplicissimo...

    attacchi il piedino (-) di ogni led insieme e lo porti alla massa (una vite o la carcassa in metallo...)
    ai piedini (+) metti una resistenza ognuno (il valore dipende dal led, chiedi a chi te li ha venduti le specifiche, magari ti fai dire direttamente che resistenza ci vuole per alimentarli a 5v) e poi li attacchi tutti insieme ad un +5volt

    se lo attacchi al connettore dell'harddisk 4poli il (+) lo mandi al rosso e il (-) lo mandi al nero che gli sta vicino.

    tutto chiaro?
    spero di sì.
    ciao.


    p.s. prossimamente su questi schermi:
    un megatutorial sul modding estremo per creare con semplicità xbox fantastiche tipo quelle che avete potuto ammirare su quel sito tedesco il cui link girava sul forum...
    il tutto a cura dei vostri Ga7su e SirDuncan
    (... se non ci fossimo noi :D )
  3. imported_sapo

    imported_sapo Tribe Member

    Joined:
    Dec 12, 2002
    Messages:
    592
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    allora un paio di chiarimenti

    L'hard disk e' alimentato a 5V???
    Se si,allora devo chiedre a chi mi vende i diodi delle resistenze per mettere in parallelo 4 diodi??

    Devo usare uno sdoppiatore o posso entrare direttamente nel connettore dell'HD?? Non vorrei sputtanare tutto...ciao
  4. Ga7su

    Ga7su Tribe Member

    Joined:
    Feb 28, 2007
    Messages:
    1,497
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    125
    Location:
    Siena/Brescia
    il connettore dell'harddisk ha:
    giallo (+12v), nero (massa), nero (massa), rosso (+5v).

    sì, te gli dici che devi attaccarli in parallelo al +5v.

    per quanto riguarda la connessione puoi anche sbucciare un breve tratto sul cavo che va all'hdd, ma ti rimarrebbe l'alimentatore "vincolato" al coperchio...
    io suggerisco di trovare una mini-prolunga sulla quale fare la derivazione.

    se chiedi a qualcuno che vende computer o che ci smanetta da un po' di tempo ti puoi far trovare una vecchia ventola da processore di quelle vecchie (per pentium200, per capirsi...) che avevano un collegamento fatto proprio così...
    stacchi la ventola e tieni la mini-prolunga...

    altra alternativa è comprare in un negozio di componenti elettronici due connettori molex 4pin (1 maschio e 1 femmina) e fartela da solo (con 1euro copri la coppia).

    altre domande?
    tutto chiaro?

    ciao;)
  5. imported_sapo

    imported_sapo Tribe Member

    Joined:
    Dec 12, 2002
    Messages:
    592
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    mi fai uno schemino stupidissimo di tutto il circuito con l'ultima soluzione dei 2 connettori molex?? anche con paint in bianco e nero...giusto per avere tutto sott'occhio....sei un idolo,grazie mille
  6. SirDuncan

    SirDuncan Tribe Member

    Joined:
    Jul 3, 2003
    Messages:
    1,776
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    120
    Il mio Ga7su è il mio Ga7su...

    Se non ci fosse lui... E non vi dico nemmeno che ha studiato nello stesso posto dove ho studiato io... a presto con i nostri modding-tutorial...
  7. Ga7su

    Ga7su Tribe Member

    Joined:
    Feb 28, 2007
    Messages:
    1,497
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    125
    Location:
    Siena/Brescia
    a grande richiesta arriva pure lo schema:D

    lo posto pubblicamente così tutti possono ridere dell'appropriatissimo uso di paintbrush unito a 5minuti del mio preziosissimo tempo:cool:

    spero sia sufficientemente chiaro

    ciao
  8. SirDuncan

    SirDuncan Tribe Member

    Joined:
    Jul 3, 2003
    Messages:
    1,776
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    120
    ma lo sai che quasi quasi ti rinomino Leonardo??? o forse è meglio Brunelleschi... :strano:
  9. imported_Ale85

    imported_Ale85 Tribe Member

    Joined:
    Jan 30, 2003
    Messages:
    732
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    se i anodi dei diodi li colleghi tutti insieme e li poi attacchi solo una resistenza è uguale a che se ne attacchi una per diodo!basta la prendi leggermente piu grande
  10. SirDuncan

    SirDuncan Tribe Member

    Joined:
    Jul 3, 2003
    Messages:
    1,776
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    120
    mettere una resistenza sola in serie al parallelo dei diodi non è consigliebile... vedi una resistenza ha una caduta di tensione, assorbimento, ecc.. ecc.. e purtroppo il diodo LED ha bisogno di una resistenza a componente per calcoli che non sto qui a spiegarti... Poi fai tu, questo è il mio consiglio...

    Saluti
  11. imported_sapo

    imported_sapo Tribe Member

    Joined:
    Dec 12, 2002
    Messages:
    592
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    lo schema e' chiarissimo e :D bellissimo , ma non mi e' ancora chiara una cosa...saro' imbecille eh pero',non ho capito da dove prendo l'uscita del nero e l'uscita del rosso.Non voglio spelare i cavi originali percio' dimmi tu....

    Ma mettendo i diodi sotto i 5v nn abbasso la tensione del dico fisso creando danni???
  12. SirDuncan

    SirDuncan Tribe Member

    Joined:
    Jul 3, 2003
    Messages:
    1,776
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    120
    allora, casomai attenui pochissimo (meno di 20 mA per LED) la corrente, non la tensione, cosa trascurabilissima... Per prendere la corrente, prendi uno di quei sdoppiatori per alimentazione da PC, da una parte ci attacchi il disco fisso, dall'altra lo tagli e ci colleghi i fili per i LED.

    Spero di essere stato chiaro... altrimenti ricontattaci...
  13. Ga7su

    Ga7su Tribe Member

    Joined:
    Feb 28, 2007
    Messages:
    1,497
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    125
    Location:
    Siena/Brescia
    se i connettori molex li compri nuovi, da assemblare, hai i piedini "aperti". ci devi mettere il filo e chiuderli...

    da una delle due parti semplicemente ci metti sia il filo che va a comporre la mini prolunga che il filo che va ai led.
    stessa cosa per l'altro piedino.

    invece gli altri 2 (giallo/nero) metti solo un filo (quello che fa da prolunga)

    chiaro??
  14. imported_sapo

    imported_sapo Tribe Member

    Joined:
    Dec 12, 2002
    Messages:
    592
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    perfetto vi fato' vedere il rislutato finale....grazie mille ma.....muovetevi co sto tuoriallllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll
  15. SirDuncan

    SirDuncan Tribe Member

    Joined:
    Jul 3, 2003
    Messages:
    1,776
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    120
    i lavori seri hanno bisogno di tempo... oramai manca poco... attendete...
  16. imported_sapo

    imported_sapo Tribe Member

    Joined:
    Dec 12, 2002
    Messages:
    592
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    l'ho finita oggi...non ho neanche messo le resistenze perche ne ho usati 4 e il tipo mi ha detto che a 5v nn servivano...infatti va che e' una meraviglia l'effetto e' da paura....appena posso metto le foto

    l'unica cosa e' che adesso il tasto eject e' verde e stona di brutto...per cambiare quello come devo fare(sempre blu naturalmente)
  17. Ga7su

    Ga7su Tribe Member

    Joined:
    Feb 28, 2007
    Messages:
    1,497
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    125
    Location:
    Siena/Brescia
    c'è un post di poco tempo fa che ne parla
    (con tanto di schema...)

    prova a cercare "eject" in sezione hardware ;)
  18. bronco113

    bronco113 Tribe Newbie

    Joined:
    Nov 23, 2003
    Messages:
    36
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Ciao Sapo e complimenti per l'impresa.. più che altro perchè è quello che vorrei realizzare anch'io!!! ;)

    mi dici come hai "reso trasparente" il jewel? (è il centro della X con scritto XBOX, vero? :) )
  19. imported_sapo

    imported_sapo Tribe Member

    Joined:
    Dec 12, 2002
    Messages:
    592
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    l'ho scritto sopra qualche post fa... scaldi col phon il case dove c'e' il jewel ma dietro (dopo aver tolto la schrmatura metallica) poi con un cacciavite lungo e sottile pian piano ti infili sotto il jewel fai leva e vien via...poi con un taglierino togli quella gommapiuma appiccicosa e qui poi puoi fare 2 cose:

    1-trielina o benzina per togliere la colla e lucidare

    2.carta vetrata sempre piu' fina fino all 4200 ad acqua (ovvero sgrtattoni sotto l'acqu con la carta apposta..)