1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

mitosi e meiosi

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by Fire ITz Kr0n0S, Aug 28, 2010.

  1. Fire ITz Kr0n0S

    Fire ITz Kr0n0S Tribe Member

    Joined:
    Nov 7, 2009
    Messages:
    4,594
    Likes Received:
    1,140
    Trophy Points:
    363
    so che siamo in un forum di vg,ma vorrei chiedere a qualcuno se conosce in modo semplice e facile da capire,la mitosi e la meiosi,dato che dal libro non ci ho capito una mazza,tra 5-6 giorni ho gli esami di riparazione,me lo potete spiegare?
    (scusate l'argomento,ma sono disperato :cry:)
  2. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    Io le ho fatte quest' anno...:???:
    Mitosi: una cellula "madre" si divide in 2 cellule "figlie" perfettamente uguali, diciamo che si "divide per moltiplicare"
    La meiosi invece divide la cellula "madre" in 4 figlie non uguali.


    Almeno mi sembra, fra 4 giorni inizia la settimana di accoglienza e sono già fuso :asd:
  3. Fire ITz Kr0n0S

    Fire ITz Kr0n0S Tribe Member

    Joined:
    Nov 7, 2009
    Messages:
    4,594
    Likes Received:
    1,140
    Trophy Points:
    363
    la mitosi l'ho capita,la meiosi per niente :asd:
    il problema è capire le 4 fasi
  4. adenosina

    adenosina Tribe Active Member

    Joined:
    Feb 25, 2008
    Messages:
    10,520
    Likes Received:
    4,376
    Trophy Points:
    1,327
    Location:
    Napoli
    dalle mie reminiscenze mi ricordo che la mitosi serve per creare cellule uguali a quella di partenza metre la meiosi serve per creare cellule diverse da quella di partenza come avvieni quando uno spermatozoo feconda un ovulo, ovvero da una cellula diploide(doppio corredo cromosomico) se ne producono 4 aploide tutte diverse uno dall altra. la meiosi si divide in meiosi 1 e meiosi 2. prima della meiosi 1 c'è la interfase 1 dove nella cellula avviene la duplicazione del materiale genetico, subito dopo avviene la meiosi 1 che si divide in profase1 metafase1 anafase1 e telofase1. successivamente avviene la meiosi 2 che uguale al processo mitotico ovvero alla mitosi con l'unica differenza che produce due cellule aploidi!
    piu tardi riprendo il libro e vedro di essere piu specifico
  5. Ale-Shyne

    Ale-Shyne Tribe Member

    Joined:
    Aug 2, 2008
    Messages:
    3,248
    Likes Received:
    8
    Trophy Points:
    62
    Location:
    Alessandria
    spaccone
  6. The Pyracker

    The Pyracker Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 7, 2009
    Messages:
    1,152
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    La Mitosi è una fase del ciclo cellulare. La Mitosi consiste nella duplicazione delle cellule ed finalizzata in un organismo a pluricellulare a sostituire le cellule danneggiate o vecchie con quelle nuove. Si svolge in 4 fasi:

    I. Profase, in cui si formano i cromosomi, il citoscheletro viene demolito e il citoplasma si addensa e le fibre del fuso si collegano a quelle del cinetocore.

    II. Metafase, in cui i cromosomi si spostano avanti e indietro manovrati dalle fibre del fuso. Alle fine della metafase i cromosomi si dispongono sul piano equatoriale della cellula.

    III. Anafase, i cromosomi vengono separati e i rispettivi cromatidi di ogni cromosoma viene tirato verso il polo dalle fibre del cinetocore.

    IV. Telofase, il fuso viene demolito e si formano le membrane nucleari, i cromosomi appaiono meno compatti e ricompaiono i nucleoli.

    In seguito avviene la Citodieresi che divide il citoplasma della cellula madre nelle cellule figlie e in seguito le divide.

    La Meiosi invece serve per produrre le cellule sessuali o aploidi quindi con un corredo genetico singolo.

    Si svolge in 2 fasi Meiosi I e Meiosi II a loro volta suddivisibili in 4 fasi, per questo non sto ad elencartele. Comunque per farti un esempio di meiosi considera gli spermatociti.

    Spermatocita I - diploide (46) si duplica -> 2 Spermatocita II - diploide -> 4 Spermatidi => 4 Spermatozoi (23) aploide e quindi gamete.
  7. Fire ITz Kr0n0S

    Fire ITz Kr0n0S Tribe Member

    Joined:
    Nov 7, 2009
    Messages:
    4,594
    Likes Received:
    1,140
    Trophy Points:
    363
    a me servono proprio le fasi :asd:(solo meiosi,la mitosi l'ho capita)
    aspe,ma le fasi della meiosi,sono le stesse della mitosi:???:
    Last edited: Aug 28, 2010
  8. arlex

    arlex Tribe Member

    Joined:
    Dec 15, 2007
    Messages:
    16,784
    Likes Received:
    1,001
    Trophy Points:
    36
    Location:
    On the road

    Allora la la meiosi può essere divisa in

    1.INTERFASE MEIOTICA in cui dopo la replicazione del dna nella cellula madre c'è l'appaiamento dei cromosomi omologhi(cromatidi fratelli) a creare strutture contenenti 4 romosomi correlati.Durante l'appaiamento i cromatidi provenienti dai differenti cromosomi fratelli si ricombinano formando il chiasma.

    2.MEIOSI 1 che si divide in:
    -Metafase 1 durante la quale i due cinetocori dei cromatidi fratelli si attaccano ai poli del fuso mitotico(ai poli opposti l'uno dall'altro)
    -Anafase 1 dove i cromosomi omologhi vengono tirati verso i poli e quindi separati.Rimangono attaccati tra loro solo i cromatidi fratelli grazie alla coesione fra i centromeri.

    3.MEIOSI 2 questa praticamente è quasi uguale alla mitosi ed è divisa in diverse sottofasi:
    -Metafase 2 dove si formano due fusi meiotici e i cinetocori associati con ciascun paio di cromatidi fratelli si attaccano ai poli opposti del fuso meiotico
    -Anafase 2 viene rotta la coesione fra i due cromatidi fratelli che si separano.Quindi si arriva ad avere 4 serie di cromosomi che vengono compattati nel nucleo e separati in 4 cellule differenti(gameti).

    In sostanza il ciclo meiotico porta alla formazione di cellule con la metà del numero di cromosomi rispetto alla cellula parentale(di origine)

    Certo detta così è un pò complicato,ma comunque la spiegazione và affiancata ad uno schema che sicuramente troverai sui libri o al massimo su internet ;)
    Spero di essere stato di aiuto
  9. Fire ITz Kr0n0S

    Fire ITz Kr0n0S Tribe Member

    Joined:
    Nov 7, 2009
    Messages:
    4,594
    Likes Received:
    1,140
    Trophy Points:
    363
    grazie,vedrò da qui e sullo schema del libro :D
  10. Death Note

    Death Note Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 25, 2009
    Messages:
    2,141
    Likes Received:
    2
    Trophy Points:
    0
    Location:
    In un mondo marcio
    leggendo il titolo mi hai fatto ricordare che devo ripetere una piccola cosa di biologia, il 2 settembre ho il test di medicina :D
  11. arlex

    arlex Tribe Member

    Joined:
    Dec 15, 2007
    Messages:
    16,784
    Likes Received:
    1,001
    Trophy Points:
    36
    Location:
    On the road
    Calcola comunque che quelle che ho indicato sono le linee guida del processo,sono una descrizione molto sintetica dello schema meiotico,anche perchè se si doveva fare un'esposizione esaustiva del processo ci volevano due pagine piene e un'ora e più di scrittura,e non mi sembra il caso
  12. 19miki91

    19miki91 Tribe Member

    Joined:
    Sep 3, 2009
    Messages:
    1,440
    Likes Received:
    55
    Trophy Points:
    107
    Location:
    Ottaviano, Italy
    in più si può aggiungere che nella profase della meiosi, ci sono a sua volta diverse fasi chiamate rispettivamente: leptotene,zigotene,pachitene,diplotene e diacinesi
  13. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Joined:
    Jan 27, 2009
    Messages:
    8,476
    Likes Received:
    693
    Trophy Points:
    438
    Location:
    Hillys
    la mitosi è legata alle cellule somatiche, da una cellula madre se ne generano due completamente uguali alla madre (si chiamano diploidi)

    la meiosi è legata alla riproduzione, da una cellula se ne generano 4 aploidi, ovvero con metà dei cromosomi di quella madre, così una volta unite ad altre cellule aploidi (si uniscono quelle maschili con quelle femminili) danno vita ad una cellula con il corredo cromosomico completo, uno zigote;)


    spero di esserti stato utile e di non aver sbagliato nulla
  14. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    non hai sbagliato
  15. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Joined:
    Jan 27, 2009
    Messages:
    8,476
    Likes Received:
    693
    Trophy Points:
    438
    Location:
    Hillys
    allora la scuola serve :asd:
  16. Fire ITz Kr0n0S

    Fire ITz Kr0n0S Tribe Member

    Joined:
    Nov 7, 2009
    Messages:
    4,594
    Likes Received:
    1,140
    Trophy Points:
    363
    grazie a tutti :D ho capito grazie alla spiegazione di arlex :D
    @mod potete chiudere
  17. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Joined:
    May 26, 2008
    Messages:
    8,189
    Likes Received:
    403
    Trophy Points:
    132
    Location:
    Shinsekai
    Ma se è quella più complicata da capire :asd:
  18. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Joined:
    Nov 2, 2009
    Messages:
    5,151
    Likes Received:
    243
    Trophy Points:
    292
    Location:
    Caput Mundi - LA
    Le differenze principali sono 2:

    La mitosi riproduce le cellule diploidi ovvero quelle con un patrimonio genetico completo.

    La meiosi serve a creare i gameti che serviranno poi per il primo zigote e inoltre ha in più della mitosi il crossing-over che è un processo grazie al quale le tetradi, gli "ammassi" di cromatina, si mischiano tra di loro per aumentare la variabilità genetica.

    In Mitosi da una cellula se ne ricavano 2 con stesso patrimonio genetico.

    Nella meiosi invece da una cellula xy se ne ricavano 4, 2 con patrimonio da 23 cromosomi x e 2 con patrimonio da 23 cromosomi y.

    Se vuoi la spiegazione completa devo rilleggere il libro, questo è quello che mi rimane dall'anno scorso :asd: Mi ricordo le fibre del citoscheletro che preparano il fuso e altri ricordi confusi :asd:

    KobeBryant ha aggiunto 0 Minuti e 31 Secondi più tardi...

    -_-

    :asd:
  19. LinKinParK

    LinKinParK <B><font color=#FF69B4>Mr AZ Tartar Control</font

    Joined:
    Aug 1, 2007
    Messages:
    6,462
    Likes Received:
    9
    Trophy Points:
    247
    Location:
    Lugano - Cantu' - atelier.inf.usi.ch/~davicos
    Toglimi una curiosità prima che chiudano...senza nulla togliere a tutti gli utenti che ti hanno aiutato :D

    Cosa cambia da quello che ti hanno scritto loro a quello che trovi sul libro? Perchè ora hai capito e prima no? Non è che semplicemente non avevi letto con la dovuta attenzione? :asd:
  20. Fire ITz Kr0n0S

    Fire ITz Kr0n0S Tribe Member

    Joined:
    Nov 7, 2009
    Messages:
    4,594
    Likes Received:
    1,140
    Trophy Points:
    363
    sul libro è più complicato :asd: e ho riletto meglio :asd: