1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Libro fisica

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by Berkelio, Apr 11, 2011.

  1. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Joined:
    Dec 5, 2009
    Messages:
    7,918
    Likes Received:
    2,868
    Trophy Points:
    825
    Ciao a tutti :)
    Vorrei comprare un libro o un saggio di fisica ma non so da dove cominciare..
    Non cerco qualcosa di complicatissimo ma nemmeno un libro di disegni per idioti :asd::asd::asd::asd:
    Pensavo qualcosa sulla termodinamica, o dinamica.. anche se mi affascinano sopratutto le particelle sub-atomiche.. ma ho paura che siano troppo complicate :(

    Ahh ho dimenticato di dire che faccio il 3° liceo scientifico pni :)
  2. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,227
    Likes Received:
    14,675
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    i libri di scuola non bastano?

    comunque io ti consiglio di leggerti i libri di Stephen Hawking.. trattano soprattutto di fisica teorica, della creazione ed evoluzione dell'universo, la relatività, buchi neri, astrofisica ecc ecc ma scritto in modo comprensibile a chiunque, con illustrazioni ed esempi e un linguaggio molo piacevole da leggere. per la termodinamica, meccanica ecc bastano i libri di scuola secondo me, alla fine le cose li son sempre quelle..
  3. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Joined:
    Dec 5, 2009
    Messages:
    7,918
    Likes Received:
    2,868
    Trophy Points:
    825
    Sui libri di scuola non c'è scritto nulla -_-
    Dopo che li leggo alla fine ho molte più domande rispetto a prima :asd:
    Più che altro voglio approfondire
    I libri di Hawking mi piacciono come temi ma avevo paura che fossero troppo difficili :blush:

    Alla fine la termodinamica è una delle parti che mi piace di meno :asd: Ma pensavo fosse la più facile per iniziare.. anche se anche girando su internet e scaricando un pò di pdf dicevano tutti le stesse cose :)
  4. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Joined:
    Mar 29, 2008
    Messages:
    1,810
    Likes Received:
    66
    Trophy Points:
    132
    ti conviene passare per le librerie della tua città,che non ti rugnino dietro se sfogli na pagina di libro in esposizione per vedere se ti è comprensibile,e cercare un bel compendio di fisica
  5. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,227
    Likes Received:
    14,675
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    la termodinamica non è assolutamente la parte più facile.. anzi.. la meccanica lo è (statica e dinamica, leggi di newton ecc).. i libri di hawking sono fatti apposta per essere letti da tutti, non sono difficili e sono spettacolari! ti consiglio innanzitutto Dal Big Bang ai Buchi Neri e L'universo in un guscio di Noce ;)
    certo, più conoscenze hai e più te li godi, ma capirai tutto alla grande tranquillo. per il resto.. beh, secondo me inizia dai libri di scuola e se hai domande chiedi al tuo professore, che poi più vai a fondo e più ti servono anche conoscenze matematiche che non hai in terza liceo per affrontare quegli argomenti.. poi pian piano vai ad approfondire di più le cose ;)

    comunque la termodinamica è bella dai.. soprattutto i concetti di entropia, le macchine termiche ecc
  6. PincoPallino

    PincoPallino Tribe Newbie

    Joined:
    Sep 19, 2010
    Messages:
    81
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    Il Secondo Principio
    di Atkins

    E' un libro molto carino sul principio di entropia, discorsivo e al tempo stesso puntuale. Se il tuo intento è comprendere punta su libri come questo.

    Le particelle non te le consiglio prima dell'università.

    Sulla dinamica non c'è molto che non sia puramente formalistico, potresti puntare sul Resnick che viene utilizzato come testo universitario se il tuo tema è approfondire. Questo testo è infatti odiato dai docenti perchè troppo discorsivo e poco matematico. Ottimo per un liceale.
  7. stalex

    stalex Tribe Member

    Joined:
    Dec 23, 2007
    Messages:
    1,262
    Likes Received:
    40
    Trophy Points:
    133
    Location:
    Napoli
    Tu compra, se trovi qualcosa di troppo difficile approfondisci su wikipedia.
    Male che vada lo leggerai nel futuro quando saprai di più.
  8. >MetalKratos<

    >MetalKratos< Lolled by The Lollest

    Joined:
    Oct 1, 2007
    Messages:
    3,993
    Likes Received:
    283
    Trophy Points:
    242
    Location:
    Sparta Metaller, The Reign of Chaos
    Se vuoi anche divertirti, prova a dare un'occhiata al libro di Robert L. Wolke "Al suo barbiere Einstein la raccontava così", oppure al libro di James Kakalios "La fisica dei supereroi". Impari cose interessanti facendoti anche due risate :D
  9. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Joined:
    Aug 29, 2010
    Messages:
    4,092
    Likes Received:
    811
    Trophy Points:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Personalmente, ti consiglio "L'universo Elegante" di Brian Green.

    Illustra in soldoni, con un linguaggio semplicissimo, le principali teorie astrofisiche, includendo: la relatività (ristretta e generale), la meccanica quantistica e la teoria delle superstringhe.
    Lo lessi quando anche io ero in 3-4 liceo, e mi ha aiutato a comprendere per bene,ovviamente sotto un punto di vista esclusivamente intuitivo, il fenomeno del dilatamento spazio-temporale che a suo tempo mi affascinò...

    Anche Hawking andrebbe bene, tuttavia usa un linguaggio al contrario troppo poco intuitivo, e se non hai familiarità con i concetti che espone non ne capisci un tubo...
  10. killerloop91

    killerloop91 Tribe Newbie

    Joined:
    May 16, 2008
    Messages:
    49
    Likes Received:
    2
    Trophy Points:
    6
    l'"amaldi" non ha scritto nulla del genere?
  11. Elrik

    Elrik Vincitore UEFA Champions League

    Joined:
    Jun 28, 2008
    Messages:
    2,204
    Likes Received:
    447
    Trophy Points:
    207
    Location:
    Innsmouth
    la grande storia del tempo di stephen hawking è quello che fa per te! sarebbe dal big bang ai buchi neri però aggiornato al 2005 con le nuove scoperte della fisica!
  12. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Joined:
    Nov 2, 2009
    Messages:
    5,151
    Likes Received:
    243
    Trophy Points:
    292
    Location:
    Caput Mundi - LA
    Ma che domanda è?

    Fisica di che genere? Fisica teorica? Pratica? Astrofisica? Fisica delle particelle?

    Se vuoi iniziare a capire come funziona l'universo comprati "Il destino ultimo dell'universo" di Islam, spiega molto bene nella prima parte le particelle elementari, come può morire una stella, cos'è il Red Shift, cosa vuol dire universo chiuso/aperto ecc

    Se invece vuoi studiare Fisica pratica (Ovvero le leggi che regolano il nostro mondo) puoi prenderti "La fisica per tutti" di Landau e Kitaigorodskij (Si bel nome :asd:), io l'ho preso in biblioteca nella mia scuola, anche questo è un pochino vecchio.

    Credo sia uno spreco di soldi comprare libri che parlano degli ultimi esperimenti sulla teoria delle stringhe o di altre galassie se non si sa come funzionano le stelle, non si sa cos'è la Costante di Hubble ecc
  13. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    Se non si sa utilizzare il modo verbale corretto... :asd:
    Lollo96 likes this.
  14. Mengloth

    Mengloth Tribe Member

    Joined:
    Apr 7, 2007
    Messages:
    393
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Ricordati sempre però che quasi tutti i libri citati sono libri di divulgazione, in cui vengono spiegate a parole le idee, i concetti di fondo. Sono sicuramente un buon punto di inizio, ma più leggerai e più vorrai approfondire, e ricordati che il linguaggio della fisica non sono solo le parole, ma la matematica. Se vuoi approfondire le idee, capire la matematica dietro, come funziona un fenomeno etc avrai bisogno di una buonissima dose di matematica (in quasi ogni campo, dall'algebra alla geometria, dall'analisi al calcolo tensoriale per gli argomenti più difficili(leggere relatività generale:D)). Ovviamente tutti questi strumenti di base non si acquisiscono con un mese, ma servono anni di studio. Inzia a studiare analisi (lascia perdere il formalismo matematico, le definizioni etc etc: basta che capisci le idee basi, derivate, limiti, integrali...) dopo di che riprendi in mano la meccanica, ma non come l'hai fatta st'anno. Studia l'Halliday dell'università, dove la meccanica è trattata in termini differenziali. Dopodiche, se vuoi, c'è ormai un summa per chi inizia a studiare fisica: "La fisica di Feynman", tre volumi passati alla storia, sunto di due anni di lezioni tenute al California Institue da Feynman. Coste un pochino (sui 150€) ma ne vale veramente la pena! In bocca al lupo, e coltiva questa bellissima passione!
  15. Mengloth

    Mengloth Tribe Member

    Joined:
    Apr 7, 2007
    Messages:
    393
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    ti segnalo anche questi video, che sono 7 video da un'ora ognuno circa, che sono delle lezioni tenute da Feynman a studenti non di fisica, quindi non ti aspettare dei discorsi sui massimi sistemi, ma sono secondo me molto interessanti. Ti consiglio vivamente di guardarli!
    LINK: video
  16. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Joined:
    May 27, 2008
    Messages:
    7,835
    Likes Received:
    1,124
    Trophy Points:
    113
    Location:
    sotto un ponte con abbath
    ma solo io ho studiato con i libri dei simpson:disappointed:
  17. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Joined:
    Dec 9, 2007
    Messages:
    2,948
    Likes Received:
    151
    Trophy Points:
    191
    Location:
    Somewhere in Time
    questo????

    [​IMG]

    :D:D:D