1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Nintendo Switch è a metà del suo ciclo di vita

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da LucaS93, 12 Novembre 2021.

  1. LucaS93

    LucaS93 TurboRedattore Moderator

    Registrato:
    7 Novembre 2013
    Messaggi:
    44.019
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.566
    Punteggio:
    8.991
    Località:
    Benevento, Campania
    PSN Tag:
    LucaS93-
    Xbox Live Tag:
    LucaS93tribe
    Nintendo Switch è a metà del suo ciclo di vita
    [​IMG]

    Leggi sul sito
  2. Sunny90

    Sunny90 Anti Spam Task Force

    Registrato:
    30 Maggio 2008
    Messaggi:
    12.005
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.664
    Punteggio:
    1.333
    Arriverà in fondo che sarà decrepita...
  3. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.299
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    E' un problema comune dell'hardware ARM mobile (superato solo in parte dai chip Apple) Invecchia molto più velocemente dell'hardware classico, acnhe considerando l'ottimizzazione. Il tegra di switch è ancora ottimo per vedere film 4K e ecc ma siamo sotto un telefono di fascia medio-bassa oramai
  4. fos

    fos Tribe Member

    Registrato:
    3 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    223
    Punteggio:
    173
    C'è anche da considerare che quel SoC lo montava lo Shield di Nvidia 2 anni prima dell'uscita di Switch.
    Se Nvidia avesse investito in un altro SoC simile (come concezione) 2 anni dopo, il discorso cambierebbe. Anche il prezzo, però...
    Dopo la longevità è cresciuta per via dell'architettura e degli strumenti Nvidia. Un SoC mobile senza quel contorno sarebbe invecchiato prima.
    Certe conversioni, per quanto zoppe sono state fatte, se no l'avrei vista nera, o il risultato sarebbe diventato da altro gioco...

    Per la durata... Ciclo vitale vuol dire finché verranno prodotte e vendute quelle console, se non fin quando usciranno i giochi.
    2 anni dopo se li fa tranquilli. Forse aspettano qualcosa di più indicato (per quel target/consumo) da Nvidia.
    Non si potrà continuare ad abbozzare... Per me, se tra meno di 2 anni esce qualcosa di adeguato: L'utenza si adegua facilmente.
    Meglio cavalcarla bene la cresta dell'onda, perché le mode possono passare.
  5. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.299
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Nvidia non aggiorna più schield TV a livello CPU da parecchio, secondo me se ne è tirata fuori da quel mercato specie per come sono dotate oramai anche le smart TV da 400 euro
  6. fos

    fos Tribe Member

    Registrato:
    3 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    223
    Punteggio:
    173
    Infatti se non era per Switch con quel SoC ci rimettevano... (test sempre utili a parte)
    Comunque la CPU ARM custom (giusto per la fusione) non era niente di ché neanche all'uscita.
    Era il mix col reparto grafico che rendeva il SoC interessante.
    Pare che acquisire ARM non sia facile come poteva sembrare (non bastano i soldi).
    Nvidia sta messa bene, però in ottica futura quel reparto gli serve come il pane.
    Non che com l'acquisizione cambi tanto (non velocemente, almeno), alla bisogna paga le licenze e se serve continua a mixare.
  7. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.299
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Più che altro al solito la UE e affini a comando se la cosa brucia a qualche società aprono indagini al volo e fermano le acquisizioni...

    Ricordiamo le ridicole battaglie su internet explorer come broswer predefinito su Windows
  8. fos

    fos Tribe Member

    Registrato:
    3 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    223
    Punteggio:
    173
    Quella dell'UE è una formalità, però ci si è messo pure il governo inglese (ARM è in UK, ed è anche il top che hanno).
    Le implicazioni sono da considerare, sarebbe una delle più grandi acquisizioni della storia.
    Con il liquido ipotizzato, ci compri la metà delle più grandi industrie del settore.
    Miliardi di apparati privati si basano su quella tecnologia, per me era inevitabile.
    Credo che come minimo metteranno qualche paletto, ma è tutto da vedere...

    So che la storia di IE predefinito (non era solo quello) può sembrare ridicola. Se si considera "lo share" di Windows, però, lo sembra meno...
    Con quello strapotere potresti dettare gli standard, senza dover pensare troppo al meglio.
    Poi veniva dalla storia di WMP, mezzo miliardo di multa per abuso di posizione dominante. Era recidiva, diciamo.
    Anche lì non era solo il predefinito, MS si rifiutava di dare dettagli determinanti (sulle API) utili a migliorare l'integrazione degli altri.

    Non ho un'opinone precisa a riguardo. Penso che se è giusto che ci sia l'antitrust, questa non può evitare di occuparsi di certe situazioni.
    Magari non se ne occupa sempre e nella stessa maniera, quello forse è vero... Anche quì bisognerebbe vedere se il mal comune è tale, ma non lo so.
    Ad esempio Google ha approfittato del motore di ricerca per diffondere velocemente Chrome...
    Ultima modifica: 16 Novembre 2021
  9. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.299
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    E sono anche d'accordo in parte, il problema è che considerare gli ignoranti di tecnologia non porta mai a niente di buono. IE era preistallato ma non ho mai visto un vincolo serio ad istallare altro che fosse Chrome opera o qualunque altro broswer.

    Sicuramente il market share è minore ma pensiamo a Safari su Apple o su iOS (dove non lo puoi nemmeno levare). Su OSX addirittura puoi mettere predefinito chrome ma per alcune operazioni si aprirà per forza Safari anche dopo che hai fatto tale scelta.

    Il problema è proprio l'abuso di posizione dominante che è una roba insensata nel caso di WIndows secondo me, in quanto al di la del non pubblicizzare non vi era alcuna limitazione, se volevi usqare altro rispetto a IE non lo vedevi prioprio più IE una volta sostituito.

    Fra l'altro se scrivevi download chrome su edge o sui vecchi IE non è che ti nascondesse i risultati, anzi era il primo risultato. Fosse stato uno shadow banning dove te lo infiuilava nella 10ima pagina sarebbe stato un altro discorso

    Discorso Chrome secondo me diverso, vero che una volta che Google si è affermato come motore di ricerca N1 al mondo (Quando uscì con le linee che c'erano era l'unico modo per fare una ricerca senza aspettare 10 minuti che caricasse tutta la spazzatura che avevano nella home page gli altri provider di ricerca) è riuscito a spingere il suo broswer, ma anche da dire che per anni e anni, anche quando era già il più usato Chrome era senza ombra di dubbio il miglior broswer, poi ha iniziato negli ultimi anni ad appensantire il tutto per inserire servizi, ma in buona parte delgi anni di dominio oltre ad essere il più usato era quello che offriva il meglio in tutto.

    Il punto per me è proprio che ad oggi (e Apple è come sparare sulla croce rossa) ci sono aziende che fanno quello che vogliono, in modi anche peggiori di chi è stato punito in passato senza che si muova un dito, per questo l'antitrust sembra un burattino mosso a comando ogni giorno di più.

    Il punto è anche che la "posizione dominante" è un concetto anacronistico, sicuramente Apple non ha una piosizione dominante ma è quella che capitalizza di più e compie sempre scelte che sarebbero da considerare "abusi" se consideriamo IE preistallato abuso, e con i soldi si fa tutto.

    Nessuno mi leva dalla testa che guarda caso tutta sta storia con ARM-NVIDIA si sia bloccata proprio quando Apple ha sviluppato e poi lanciato le sue CPU ARM.
  10. fos

    fos Tribe Member

    Registrato:
    3 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    223
    Punteggio:
    173
    Se ne può parlare, ma a quel punto, come dicevo, bisognerebbe andare contro al concetto elementare dell'antitrust.
    Meglio applicare le regole a corrente alternata, o non provarci per niente?

    Posto un articolo fresco:
    https://www.hwupgrade.it/news/merca...sizione-di-arm-da-parte-di-nvidia_102528.html

    Si capice quanti tasti si va a toccare, che Nvidia cerca di dare garanzie prima di provarci, e che queste non sembrano sufficienti...

    Per dirne una: Penso che se Intel non avesse avuto qualcuno che gli metteva i bastoni tra le ruote, ora pagheremmo i nuovi processori dal doppio in su...
  11. andreaz

    andreaz CT Addicted 2021

    Registrato:
    17 Settembre 2010
    Messaggi:
    7.910
    "Mi Piace" ricevuti:
    208
    Punteggio:
    391
    Località:
    Busto Arsizio (Va)
    si certo...quante volte lo avranno già detto