1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Playstation3 e HDD esterno?!?!

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da dubliu, 20 Luglio 2008.

  1. dubliu

    dubliu Tribe Newbie

    Registrato:
    18 Novembre 2006
    Messaggi:
    97
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ciao ragazzi,volevo farvi una domanda:è possibile collegare un HDD esterno alla playstation 3?Ve lo chiedo perchè volevo copiare sulla PS3 un infinità di canzoni che ho sul mio HDD,essendo tante volevo sbrigare il lavoro senza utilizzare la mia pen drive (di soli 2GB).
    Ho collegato il tutto ma la ps3 nel momento che collego l'hdd si carica e poi niente.Non lo legge!!Non esce nemmeno un icona come fa con la pen drive,é normale?o sbaglio qualcosa io???
  2. Robix91

    Robix91 Tribe Member

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    296
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    San Mauro Torinese (TO)
    Solita domanda:è formattato in ntfs o fat32?nel primo caso non te lo vedrà mai ;)
  3. dubliu

    dubliu Tribe Newbie

    Registrato:
    18 Novembre 2006
    Messaggi:
    97
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    sinceramente non lo so,però per non leggerlo è formattato in ntfs,se lo formatto in fat32 non cambia niente?cioè,il pc lo legge ugualmente e funziona sempre allo stesso modo??
  4. Robix91

    Robix91 Tribe Member

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    296
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    San Mauro Torinese (TO)
    Diciamo che tra le due partizioni l'ntfs è sicuramente migliore;ciò nonostante con fat32 non avresti problemi con il pc.Un paio di indicazioni:
    1-Se formatti perdi i dati quindi occhio a quello che hai nell'hdd
    2-Il fat32 non permette file di dimensioni maggiori ai 4gb
    Se hai un hdd capiente (>150gb) puoi farti due partizioni:una in fat32 dove metti canzoni ed eventualmete video che vuoi fare vedere alla ps3 e tutto il resto nella partizione ntfs
  5. dubliu

    dubliu Tribe Newbie

    Registrato:
    18 Novembre 2006
    Messaggi:
    97
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    il mio hdd è di 320 gb,ho controllato per la formattazione però oltre al tipo ntfs c'è il formato exFAT!è uguale al fat32??
  6. Robix91

    Robix91 Tribe Member

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    296
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    San Mauro Torinese (TO)
    La formattazione da dove la vuoi fare?con xp o un programma esterno tipo partition magic?Io ti consiglierei quest'ultimo.
  7. dubliu

    dubliu Tribe Newbie

    Registrato:
    18 Novembre 2006
    Messaggi:
    97
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    la formattazione io la farei con vista,perchè partition magic ke ha di particolare?
  8. Robix91

    Robix91 Tribe Member

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    296
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    San Mauro Torinese (TO)
    Al momento vista non ce l ho sotto mano quindi non ti posso aiutare passo per passo;partition magic è invece un ottimo programma per la gestione degli hdd.
  9. dubliu

    dubliu Tribe Newbie

    Registrato:
    18 Novembre 2006
    Messaggi:
    97
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    non ti preoccupare,già mi stai aiutando tanto anche così,cmq io ho un portatile e lì ho xp.perciò con xp si potrebbe fare questa ripartizione?e il problema del formato exFAT,è risolvibile??
  10. Robix91

    Robix91 Tribe Member

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    296
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    San Mauro Torinese (TO)
    Allora io premetto che non ho mai fatto formattazioni con xp o vista.Leggendo da un sito ho visto che sia uno che l'altro inpongono partizioni in fat32 non superiori a 32gb.Vedi te...


    EDIT:Se hai pc e ps3 attaccati a un router si puo fare anche in un altro modo senza rompersi le palle a formattare.
  11. dubliu

    dubliu Tribe Newbie

    Registrato:
    18 Novembre 2006
    Messaggi:
    97
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    dici di attaccare hdd al router?e come farei?
  12. vergil87

    vergil87 The Joker

    Registrato:
    25 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.745
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    707
    Località:
    No
    Secondo me era meno problematico prender eun HDD interno da 250 GB.;);)
  13. WarriorS

    WarriorS Tribe Member

    Registrato:
    19 Ottobre 2007
    Messaggi:
    497
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Eboli
    Lui vuole passare le canzoni sulla ps3 che centra l'HDD interno?
  14. Yascin

    Yascin Tribe Newbie

    Registrato:
    20 Febbraio 2008
    Messaggi:
    3.087
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Dentro i campi della magica Roma
    Deve essere formattato in fat32 e te lo legge
  15. Gneppy

    Gneppy Tribe Member

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    420
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Scarica un programmino che si chiama "Fat32 Format" (freeware e funzionante da riga di comando) e con quello formatta in FAT32 il tuo HD esterno (funziona anche con HD > 1TB).
    Dopodiché collega il tutto alla Play, dopo aver creato nell'HD esterno le giuste cartelle (MUSIC, VIDEO, ecc) e averci messo dentro qualcosa e vedrai che te lo riconosce.
  16. andreax125

    andreax125 Tribe Member

    Registrato:
    28 Giugno 2007
    Messaggi:
    876
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    82
    Ciao a tutti, posto qui per evitare di creare inutilmante un altro thread.
    dunque, io mi ritrovo con lo stesso problema dell'autore del thread.
    quindi ho proceduto come segue: ho suddiviso il mio HDD esterno in 2 partizioni primarie: una da 60GB in Fat32 e il restante in NTFS. purtroppo quando però collego la'HDD alla PS3 quest'ultima mi restituisce sempre come messaggio d'errore che non riconosce la periferica USB inserita. a questo punto come posso risolvere il mio problema?