1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

HDD PS3 a stato solido: Privilegi? Troppi!

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da Fabix, 10 Giugno 2008.

  1. Fabix

    Fabix <B><font color=#808000>Genghis Khan Halo Fan</B></

    Registrato:
    13 Ottobre 2007
    Messaggi:
    358
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma
    Ormai sempre più diffusi(ma ancora non prezzi GB/€ ancora non molto convenienti) i nuovi Hard Disk a stato solido iniziano a fare la comparsa sulle PS3. Per chi non li conoscesse, questi HDD sono come delle memorie flash (come le Secure Digital per esempio) ma sostituiscono in tutto e per tutto i normali HDD.
    Il vantaggio sta che gli HDD a stato solido consumano molto meno energia di un HDD normale(vantaggio sopratutto per i portatili), hanno un transfer/rate molto più alto e non hanno i tempi di latenza dovuti al movimento della testina sul disco.

    Chi ha provato a metterli su PS3 i vantaggi li ha provati subito: l'infausta installazione di Devil May Cry 4 passa da 31 minuti a 22 minuti, GTAIV guadagna una trentina di secondi nel caricamento iniziale e 4 ad ogni caricamento delle missioni e mantiene una esperienza di gioco ancora più fluida.
    Se volete cambiare l'Hard Disk e avete una buona base economica, passare ad un HDD a stato solido è praticamente una scelta obbligata.

    Avete capito?
    Anche nelle prestazioni dei giochi stessi e nella fluidità dei movimenti durante il gioco, c'è un leggero miglioramento. :)
  2. SteveVai

    SteveVai Tribe Member

    Registrato:
    9 Novembre 2007
    Messaggi:
    1.894
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Dove c'e Musica
    interessantissimo! Chi ha gia' comprato uno di questi Hdd postasse la marka e il modello.
  3. mark

    mark Tribe Senior Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2006
    Messaggi:
    33.818
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    5.895
    Sposto in hardware
  4. Fabix

    Fabix <B><font color=#808000>Genghis Khan Halo Fan</B></

    Registrato:
    13 Ottobre 2007
    Messaggi:
    358
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma
    Ok ;)
  5. rewrew

    rewrew Administrator

    Registrato:
    10 Febbraio 2007
    Messaggi:
    22.868
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.440
    Punteggio:
    4.642
    Località:
    Milano
    PSN Tag:
    rewrew
    Xbox Live Tag:
    DoubleREW
    Se non fosse che un ssd da 32gb costa più di 200€...
  6. SteveVai

    SteveVai Tribe Member

    Registrato:
    9 Novembre 2007
    Messaggi:
    1.894
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Dove c'e Musica
    allora sono alternative inutili.. si andrebbe a spendere di piu della ps3 stessa xD
  7. geronimo73

    geronimo73 Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.445
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari (BA) ITALY
    basterebbe installarne pure uno minore, cmq
    8GB 114euro SLC
    16GB 194euro SLC
    32GB 230euro SLC
    32GB 152euro MLC

    le versioni SLC sono più performanti:
    SLC - Read up to 30MB/s, Write up to 22MB/s (8GB, 16GB, 32GB)
    Read up to 119MB/s, Write up to 64MB/s (64GB)
    MLC - Read up to 26MB/s, Write up to 14MB/s (32GB )
    Read up to 116MB/s, Write up to 43MB/s (64GB)
  8. SteveVai

    SteveVai Tribe Member

    Registrato:
    9 Novembre 2007
    Messaggi:
    1.894
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Dove c'e Musica
    non mi bastano 40 gb fiuriamoci 32 gb... o 8 gb ! xD
  9. geronimo73

    geronimo73 Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.445
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari (BA) ITALY
    secondo me al momento è meglio optare per sata tradizionali da 200GB per chi vuole molto spazio a disposizione.
    Altrimenti , per chi ha invece voglia di un sistema silenzioso, che consumi meno e sopratutto riscaldi meno, puntare su un 8GB da 114Euro SLC.
  10. SteveVai

    SteveVai Tribe Member

    Registrato:
    9 Novembre 2007
    Messaggi:
    1.894
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Dove c'e Musica
    ma l' istallazione nella ps3 non necessita tipo 10 gb ?
  11. Fabix

    Fabix <B><font color=#808000>Genghis Khan Halo Fan</B></

    Registrato:
    13 Ottobre 2007
    Messaggi:
    358
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma
    Gli HDD a stato solido (cioè senza il disco all'interno e quindi possiamo chiamarli anche DRIVE o meglio SSD-Solid State Drive), saranno il futuro degli HDD attuali (che hanno i dischi interni e parti meccaniche)

    Comunque ora come ora, non è conveniente comprare un HDD a stato solido (SSD), anche se sono più sicuri e veloci per la loro struttura senza disco e parti meccaniche.

    Link HDD A STATO SOLIDO
  12. geronimo73

    geronimo73 Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.445
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari (BA) ITALY
    l'installazione di cosa :???:
  13. rewrew

    rewrew Administrator

    Registrato:
    10 Febbraio 2007
    Messaggi:
    22.868
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.440
    Punteggio:
    4.642
    Località:
    Milano
    PSN Tag:
    rewrew
    Xbox Live Tag:
    DoubleREW
    D'accordo solo con la prima parte, 8gb o 16gb come detto da stevevai sono troppo pochi perchè una decina se ne vanno per il sistema e per una console che consuma 150/200w non sono certo quei 7/8w a fare la differenza.
    Si
  14. Fabix

    Fabix <B><font color=#808000>Genghis Khan Halo Fan</B></

    Registrato:
    13 Ottobre 2007
    Messaggi:
    358
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma
    E poi meglio lasciare almeno 5Gb liberi e non riempire tutto l'HDD (anche se non succederebbe nulla pure con un solo GB libero)
  15. bertoku

    bertoku Tribe Member

    Registrato:
    21 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.543
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    per il momento mi prenderò un hdd normale, con 80 euro ne prendi uno da 250gb, poi in futuro, se i ssd caleranno di prezzo, vedrò se converrà prenderne uno
  16. giancarlo91

    giancarlo91 Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Agosto 2007
    Messaggi:
    4.621
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    san paolo, napoli benfica 3 a 2
    costano troppo, magari fra 2 o 3 anni...
  17. muccapazza

    muccapazza Tribe Newbie

    Registrato:
    20 Ottobre 2007
    Messaggi:
    41
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Grosseto
    a mio parere non sono ancora affidabili come ore di vita agli hd tradizionali, inutile dire ke costano troppo come gia' detto sopra, gia' so' poki 40 o 60 giga se poi mettiamo 32 giga x spendere meno...ba!
    sti cosi' lasciateli ai portatili al momento.

    Ps. e x quanto riguarda l'esperienza piu' fluida su GTA4....io solo una volta ho avuto uno scatto! non mi pare preoccupante da dover mettere l'SSD
  18. Fabix

    Fabix <B><font color=#808000>Genghis Khan Halo Fan</B></

    Registrato:
    13 Ottobre 2007
    Messaggi:
    358
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma
    Hai ragione per quanto riguarda GTAIV, anche a me mi funziona bene in fatto di fluidità, però come affidabilità gli SSD (HDD a stato solido) sono molto più affidabili. Gli HDD tradizionali, hanno un disco all'interno e una testina che legge questo disco e capita (non molto raramente) che si rovina il disco, la testina o le parti meccaniche.

    Guarda gli HDD e gli SSD sezionati e si vede ad occhio la differenza.

    TROPPE DIFFERENZE TRA HDD E SSD:
    - Senza disco sono silenziosissimi, anche se il rumore che genera un HDD tradizionale non è fastidioso
    - Consumo di corrente ridotto
    - Surriscaldamento ridotto
    - Più veloce in download/upload
    - Più stabili e affidabili
    e altro ancora.......

    Unica pecca, il prezzo elevato.

    Comunque tra uno o due anni quando gli SSD diventeranno lo standard e verranno insallati sui nuovi portatili, i prezzi scenderanno. E' solo la novità quello che si paga (ma non solo). E con la tecnologia d'oggi che corre, il futuro equivale al massimo ad un anno.

    SSD è il nuovo standard ancora inaccessibile ;)
  19. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Ok, personalmente però penso che se fossi un hd a dischi, sarei felice di vivere dentro un ambiente confortevole e fresco come la PS3.

    Quindi io propendo ancora per la via più economica dell'HD a dischi.
  20. Fabix

    Fabix <B><font color=#808000>Genghis Khan Halo Fan</B></

    Registrato:
    13 Ottobre 2007
    Messaggi:
    358
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma
    E fai bene, ancora non è il momento degli SSD.
    Per ora è solo uno spreco di soldi P.P. (Parere Personale).