1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Cari motorizzati: 2t o 4t?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Haido, 13 Maggio 2008.

?

2t o 4t?

  1. 2t

    9 valutazioni
    56,3%
  2. 4t

    7 valutazioni
    43,8%
  1. dai_ke'ndemo

    dai_ke'ndemo Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2006
    Messaggi:
    684
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Marcon - Venezia
    beccato :D

    [​IMG]

    e un cinquantino pompato al quale sono troppo affezionato, ci ho perso ore pomeriggi mesi su di lei, e una parte di me ormai :D


    cmq sia 2t a vita, troppo bella la sgorbuticita dell erogazione, mi piace sentire lo strappo tipico del 2t :p
  2. Esculapio91

    Esculapio91 Tribe Member

    Registrato:
    29 Gennaio 2008
    Messaggi:
    196
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    ROMA!!!!!
    Calcola ho fatto diverse gare col 50...ma fidati appena proverai un 125 ti accorgerai che c'è una differenza abissale tra le 2...
  3. Haido

    Haido Kangaroo Jack

    Registrato:
    8 Novembre 2007
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    36
    Punteggio:
    192
    Località:
    Melbourne
    Guarda l'unico 2t che comprerei sicuramente sarebbe un ottantino.. troppo mitico!! Per il resto 4t sempre!
  4. Esculapio91

    Esculapio91 Tribe Member

    Registrato:
    29 Gennaio 2008
    Messaggi:
    196
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    ROMA!!!!!
    Ad ognuno piace sicuramente la moto che ha...io mi tengo stretto il 2t...
  5. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    beh che dire sicuramente i due tempi sono divertenti ma quando cresci e vuoi moto grosse la scelta è obbligata

    niente olio bruciato e qualcosa di sopra l'RS 250

    la bara era la kava 750 2t ed era mortale, ingestibile con l'umio

    ed è quello che non mi piace dei 2T

    sullo strappo dei 2t

    beh la mia R1 da un bello strappo XD

    diciamo che i 2t sono i motorini e moto da ragazzo per eccellenza

    ma quando si cresce con un 125 mi ci lavo le ascelle XD (non potendo entrare in autostrada)

    i 150-180 in autostrada ci posson entrare ma li tiri alla morte (e andare con un mezzo imballato è + pericoloso che altro)

    spra il 250 2t esiste poca roba attualmente

    l'RS 250 ma su quella nascono altri problemi , come gestibilità e consumi

    oltretutto quella moto (che possedevo) lavorava dai 7000 giri in su

    e non è una cosa fattibile in città
  6. Esculapio91

    Esculapio91 Tribe Member

    Registrato:
    29 Gennaio 2008
    Messaggi:
    196
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    ROMA!!!!!
    Zephir tu stai parlando di moto da corsa però...che gran moto l'RS 250...mi pare avesse 65 cavalli!!
  7. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    65.5-64.3 nel secondo modello

    la cosa non cambia anche su motard cross stradali bmw style ecc

    i due tempi oramai vanno bene su cilindrate piccole, quando sali un po' vuoi per i consumi vuoi per la maggiore fragilità dei 2T oramai son tutti 4
  8. fto7

    fto7 Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Settembre 2006
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    il due tempi è un motore bellissimo e dal punto di vista del funzionamento è qualcosa di molto più ingegnoso del 4t.
    il due tempi mi da una sensazione più racing...ma al giorno d oggi con il problema dell' inquinamento lo stanno tagliando fuori dal mercato anche nelle cilindrate minori...

    e ultima cosa. . . ricordiamoci che il due tempi a pari cilindrata va molto di più...

    anche se sono prossimo ad acquistare una moto 4t, il 2t è nel mio cuore..;)
  9. mod360pd

    mod360pd Tribe Member

    Registrato:
    12 Maggio 2008
    Messaggi:
    618
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Padova
    Ho un husky 125 ma quando tra 8 mesi la a2 mi diventa illimitata mi prendo il 450 ovviamente 4t!
    l'importante è non prendersi le 125 4t che sono catorci
  10. Dakkon86

    Dakkon86 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.367
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Inside the Nectar, at Mantel Industries
    scusa volevo dire 5.8 :D

    e poi il mio non è di fabbrica, come ho spiegato prima :D
    variatore malossi, marmitta scorpion Flame, stile DC9.
  11. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.083
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    36
    Località:
    Neo-Tokyo 3
    Commento solo le frasi quotate... detto da appassionato di moto stradali e da turismo: mi sembra che tu abbia detto una grandissima... si può dire cazzata? :roll:

    senza offesa, eh ;) Ma non è l'età che fa la differenza, semmai è la personalità dell'individuo...

    è pieno (e li vedi ogni sabato mattina) di 40enni che divertono come dei ricci ad infangarsi da capo a piedi sui loro endurini su e giù per colline!! E chi sono io per dire che sono degli immaturi?!? Gli piace, si divertono, buon per loro!

    La moto è una cosa che va vissuta, secondo me, liberi da ogni pregiudizio... la moto è libertà e ognuno sceglie ciò che più gli aggrada.

    Mi sembra anche poco attinente la tua affermazione"la mia R1 ha un bello strappo"... e grazie al ciufolo, mi stai paragonanto una superbike con 1000 c.c. di motore ultrapompato con un 125 due tempi??? ma dai.... Tra l'altro, prendi una bella KTM 2T e andate a fare una garetta sui tornantini in montagna... secondo me ti da la birra (come la darebbe anche a me e a chiunque ;))... certo, se mi dici che in tangenziale è più veloce l'R1 ci credo... ma non la vedo come una cosa così "assoluta"....

    Mi fa piacere che tu con un 125 ti ci lavi le ascelle...
    io, che di anni ne ho 32 e ho preso la mia prima moto a 18 (dopo aver cambiato motorini dall'età di 15 anni :p), se potessi affiancare alla mia Fazerina anche bell'Enduro 125 con cui andare per fossi al sabato, sarei più che felice!!!! :D
  12. lidest

    lidest <B><font color=red>Coppa</B></font color><b>UEFA</

    Registrato:
    17 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    2T tutta la vita, HM Derapage la migliore.
    - GT 80 Malossi Top Performance
    - Filtro Cono Malossi
    - Carburatore 19
    - Pignone 14 denti
    - Corona 60 denti
  13. Esculapio91

    Esculapio91 Tribe Member

    Registrato:
    29 Gennaio 2008
    Messaggi:
    196
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    ROMA!!!!!
    Fidati, puoi metterci anche un 90 sotto a un cinquantino, ma non credere ci sia tutta questa differenza...
  14. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    diciamo che hai completamente ceffato il significato del mio post

    Col 125 ti ci lavi quando cresci perchè apparte girarci in città che fai

    Viaggi??? no visto che non puoi entrare in autostrada

    Il discorso dell'età è fatto per statistica non vale sul 100% delle persone

    ma quando si cresce (magari ci si muove per lavoro) si fanno viaggi (che non sono le scorrazzate con gli amici) allora per forza di cose serve un mezzo + grosso, che possa entrare sulle autostrade, che non debba essere a 9 k + di giri, che non bruci olio insieme alla benzina.

    Se parliamo di passioni ok

    a qualsiasi età puoi fare gare anche con scooter automatici, puoi fare cross trial e quant'altro

    ma quello è un hobbie

    Se avessi letto ebne il mio post senza andare a piantarti alle prime frasi avresti intuito che parlavo di utilizzo normale (non di hobbie e passioni)

    Di utilizzo per muoversi (ho anche specificato col fatto dell'autostrada) e li non c'è nulla che tenga o 4 T o sei ababstanza incasinato
  15. Esculapio91

    Esculapio91 Tribe Member

    Registrato:
    29 Gennaio 2008
    Messaggi:
    196
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    ROMA!!!!!
    Si ma lui parla di enduro 125, e tu di moto da corsa...
  16. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    in generale

    una moto 125 va bene per divertirsi ma per fare cose + "serie" o + durature diciamo che non viene bene per niente
  17. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.083
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    36
    Località:
    Neo-Tokyo 3
    La moto è pura passione. punto. tutti i discorsi razionali non contano...

    Altrimenti spiegami tu per quale motivo (leggendo dal tuo post) ti sei comprato una R1 per andarci in città...

    non sarebbe stato (MOLTO) più comodo uno scooter? :roll:

    Ma la R1 è passione, lo scooter è utilità ;)
  18. Esculapio91

    Esculapio91 Tribe Member

    Registrato:
    29 Gennaio 2008
    Messaggi:
    196
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    ROMA!!!!!
    Non concordo, anche nell'enduro nazionale c'è gente di 35-40 anni che ha il 125...ognuno si diverte con quello che vuole...
  19. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    orz non hai letto vero

    per divertirsi va bene quello che cappero si vuole TI QUOTO

    ma se ragioni con quello che magari devi fare per lavoro o per muoverti allora ti pigli un 4t e sicuramente una cilindrata + grossa di 125

    i discorsi razionali contano eccome

    in Liguria al mare la macchina d'estate è improponibile (troppi turisti e only parcheggi a pagamento)

    la moto è perfetta

    lo scooter? a me fa schifo e vale il discorso che se voglio fare un viaggio in autostrada la moto è il compromesso ideale

    certo ci sono scooter come il T max o il GP 800 che vanno ebne pure in autostrada (a me quando li vedo fanno paura) ma costano come moto

    l'R1 era perfetta, è una moto, spinge bene se fevo fare presto, è stabile in autostrada e mi piace come estetica (inoltre non brucia olio come i 2T)

    lo scooter è comodo solo per la città, se faid ell'altro inizia a diventare un compromesso che scricchiola

    R1 è passione e utilità
    scooter è utilità ma anche li dipende

    Il max sarebbe una moto come BMW, spinge bene , poca manuntenzione, porta sicuramente + carico di una supersportiva ed è + comoda; quello che rimane è il gusto estetico
  20. kog

    kog Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2006
    Messaggi:
    272
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Alessandria
    possessore da sempre di 4T...
    prima moto: ER5 (2 cilindri in linea 4T)
    seconda moto: Bimota yb9sr (4 cilindri in linea 4T)
    terza moto: Piaggio X9 evolution 500 (monocilindrico 4T)
    quarta (ed attuale moto): Suzuki Vstrom 650 (bicilindrico a V 4T)

    il 4T con bicilindrico a V è il massimo della goduria e della usabilità...

    spero in una quinta moto a breve (che dovrebbe essere una bella Buell 1200)