1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Il limite di questa generazione

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da z3r0x, 3 Maggio 2008.

  1. Dakkon86

    Dakkon86 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.367
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Inside the Nectar, at Mantel Industries
    Secondo me si arriverà a dei livelli di grafica praticamente reali, ricordiamo che la tecnologia è sempre in continuo sviluppo. Quindi, fra qualche anno avremmo una generazione di giochi ancora più reali, ancora più dinamici e ancora più belli.
    Per ora è chiaro che siamo un pò limitati, ripeto, non pretendiamo troppo dalle nostre console :D
  2. marioregna

    marioregna Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.891
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    utilizzate questo spazio solo per inserire la loca
    Dovranno tirare fuori le altre console secondo me, per fare un grandissimo passo avanti..

    Le cose daranno ancora molto, ma non aspettiamoci passi da gigante
  3. Voland

    Voland Tribe Member

    Registrato:
    24 Agosto 2007
    Messaggi:
    489
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Beh sono in parte d'accordo. Lo sviluppo tecnologico negli ultimi 30 anni è cresciuto in modo esponenziale e le console hanno approfittato di questo periodo passando dai pixeloni alla grafica 3d quasi foto-realistica.

    Qualche anno fa il passaggio da una console a quella seguente rappresentava un vero salto generazionale, oggi non è più così. La parabola di crescita si stà lentamente appiattendo.

    Considerando che oggi produrre un gioco è un opera faraonica, i milioni e gli anni spesi nello sviluppo parlano chiaro, e che all'orizzonte non si vede nessuna innovazione tecnologica veramente rivoluzionaria io non mi aspetto un gran che dal futuro. Mi accontento di quello che abbiamo (che non è affatto male.:D) senza attendere un miracolo che molto probabilmente non ci sarà.
  4. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Beh, in realtà io credo che sia cmq un bel santo fra una console all'altra.
    basti confrontare la grafica della ps1, con la Ps2, e infine con la Ps3 :D
    imparagonabili
  5. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Mah, nei tre anni dal rilascio della X360 di progressi se ne sono fatti ben pochi.
    La RAM bene o male ha sempre la stessa tecnologia (e gli stessi timing) ed anche sul versante grafico non c'è stata un innovazione (si, processi produttivi migliorati e chip più "grossi" aggiungono parallelismo e quindi potenza di calcolo, ma siamo sempre lì, anche tecnologicamente).
    L'unica "innovazione" potrebbe essere l'uso degli shader unificati (per la PS3) ma è più un nuovo modo di fare l'architettura grafica che un "passo avanti".
    Anche come frequenze stiamo lì (3GHz sono ancora un muro), per cui penso che il prossimo giro al massimo sarà una riedizione di questo, con hardware rinvigorito ma con bene o male gli stessi limiti e problemi non dissimili.

    Non è possibile usare un turnaround stretto (specie ora che la legge di Moore comincia a perder colpi) e sperare di iniziare una nuova generazione ad ogni console.
  6. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Non lo so, basti pensare alla grafica raytracing in tempo reale proposta da Intel su alcuni "ninja pc" con i nuovi processori

    Il limite dei mhz è un problema, ma verrà cmq sempre piu approfondita la programmazione multicore

    In generale sarebbe addirittura senza senso far uscire una nuova console che non pompi davvero la grafica, anche perchè a quel punto non avrebbe molto senso passare dalla vecchia (e affermata) a quella nuova (di poco piu innovativa)
  7. axmas83

    axmas83 Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Maggio 2008
    Messaggi:
    6
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Trieste, Italy
    Mi sembra che questa generazione si muova più "lentamente" rispetto alla precendente, forse sarà per l'entrata in campo "in ritardo" di Sony con PS3... Comunque sono molto fiducioso: nessuno per il momento, nonostante i dati di vendita che al momento danno Wii e DS in testa in tutto il mondo (fonte: Game Edge), nessuno sta prevalendo nella Console War come all'epoca di PSX, e questo ci da la quasi-garanzia che usciranno diversi titoli di ottima qualità. Speriamo solo che la grande attesa verso titoli come MGS4 o Tekken 6 non sia vana...
  8. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Il limite dei MHz è stato raggiunto, il limite del multicore è legato al die size, e quindi alla miniaturizzazione, ed anche lì siamo agli sgoccioli.
    E'ora di finirla di puntare sul "tanto fra due anni avremo il quadruplo della potenza" e cominciare a programmare in modo credibile.
  9. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    la ps3 non ha shader unificati, quella è la 360
  10. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Cambia l'ordine degli addendi...

    "L'unica innovazione (per la PS3)..."
  11. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    si comunque un pò più di RAM sia su ps3 che su 360 potevano pure mettercela...
  12. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Il Cell ha un limite intorno ai 2GB di RAM (ed il notevole difetto di volere XDR, che è una memoria usata molto poco).
    Xenos ha meno limiti, ma è progettata per tagliare i costi, quindi hanno fatto il "minimo sindacale" per non sfigurare.
  13. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Addirittura la 360 doveva uscire con 256 mega se non sbaglio, poi , si dice, fu la Epic a convinere MS a finanziare con un altro miliarduccio il progetto Xbox :D facendogli vedere Gears a 256mega, contro Gears a 512
  14. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    quindi potevano mettercela! ma avere più ram e lasciare il resto uguale servirebbe nel caso ps3?

    AndreAce ha aggiunto 1 Minuti e 2 Secondi più tardi...

    :xdoh:
    ma pensa!
  15. Paolo279

    Paolo279 Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    474
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Conte condivido quello che hai detto, sicuramente la tencnologia non evolverà + come nel passato, però l'evoluzione ci sarà sempre, due anni fa c'erano i Pentium D e ormai sono obsoleti rispetto ai dual core o addirittura ai quad core da 45 nm.
    Anche nel versante GPU, dove sembra che i programmatori stiano iniziando a concentrarsi + sulle console, si sono fatti passi da gigante. Per le dimensioni del die oggi la tecnologia va da 65nm a 45nm, ho letto che intel ha intenzione di andare a 32nm nel 2009, quindi non mi sembra che si siano bloccati se pensiamo che quattro anni fa c'erano ancora cpu a 120nm
  16. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Paolo, i PentiumD facevano cagare, e si sapeva che l'architettura NetBurst faceva cagare già dai tempi dei primi Pentium4 Willamette... tecnologicamente è cambiata l'architettura, non la tecnologia.
    Per le GPU oddio... nVidia dalla serie 7 alla serie 8 ha fatto un bel salto, ma la serie 8 e la serie 9 sono praticamente identiche mentre ATi, proprietaria del MERAVIGLIOSO Xenos ha sfornato solo mezzi flop sul versante GPU DX10, al punto che è questionabile un miglioramento tangibile ("corposo", per spiegarmi meglio) da tre anni a questa parte.
  17. Voland

    Voland Tribe Member

    Registrato:
    24 Agosto 2007
    Messaggi:
    489
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Forse hai ragione... anche se non mi hai convinto :p :D
    Sarebbe interessante fare un passo indietro e guardare lo sviluppo con una visuale più ampia. Se aprissimo una discussione dove vengono proposti il migliori giochi di anno in anno (meramente sotto l'aspetto grafico) dagli anni 70 ad oggi credo che cambieresti idea. Certo ci sarebbe un pochino da discutere su a chi va la palma di migliore e chi arriva secondo... ma alla fine avremmo forse un'idea di dove stiamo andando. (O forse è meglio che mangio qualcosa, comincio a farneticare:asd:)