1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Rilasciato l'uccello: Ubuntu Hardy Heron 8.04

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da lycenhol, 24 Aprile 2008.

  1. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Ok ora ci provo.

    Mi dici anche a che servono? :p La guida del Wiki di Ubuntu mi ha fatto dare un modprobe:

    Ma non so a che serve.

    EDIT: Allora ho dato quei 3 comandi e ho riavviato. La Wireless stavolta si è avviata !
    Ora provo un pò , ti faccio sapere. L'HD esterno non va ancora, ma leggendo in giro pare sia un problema comune con Ubuntu installato con Wubi. Dice che il file system NTFS è in uso.

    Grazie 500000 ^__^
  2. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    modprobe è il comando con cui si caricano i moduli del kernel.
    In pratica i moduli sono "pezzi" del kernel che svolgono funzioni particolari.
    Se sei root puoi lanciare direttamente modprobe, se non sei root devi prima diventare root (su) o usare un comando che ti permetta di lanciare comandi come se lo fossi (sudo).
    I moduli sono...
    ehci_hcd <- driver USB 2.0 (per l'USB 1.1 ci sono uhci_hcd e ohci_hcd)
    sg, sd_mod <- supporto SCSI generico e dispositivi di massa USB
    ndiswrapper <- supporto driver windows (ndis) dentro linux

    Per il filesystem puoi sempre provare con ntfs-3g (installa l'apposito pacchetto), avrai bisogno di fare modprobe fuse (o qualcosa di simile) e potrai montare il filesystem tramite un ntfsmount.

    ConteZero ha aggiunto 248 Minuti e 15 Secondi più tardi...

    Per ogni problema d'avvio di Ubuntu (e sembra che ce ne siano) basatevi su questo:

    https://help.ubuntu.com/community/BootOptions
  3. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Grazie per il chiarimento.
    Comunque la penna ora pare avviarsi sempre al primo colpo. ^_^

    Per l'HD non ho fatto altro che smontarlo da XP e rimontarlo su Ubuntu, come mi diceva il messaggio di errore.
  4. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Io ancora non riesco a installare la 8.04 :cry:
  5. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Perchè?
  6. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Non so, dice intializing gfx code e resta fermo lì :cry:

    ecco un video :cry: