1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

La SIAE ha truffato gli italiani...

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by ConteZero, Apr 17, 2008.

  1. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Joined:
    Apr 5, 2007
    Messages:
    4,097
    Likes Received:
    2
    Trophy Points:
    182
    Non diciamo banalità.
    Principalmente è colpa dell'IVA che da noi è al 20% e altrove al 5% massimo su libri, musica etc.
  2. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Joined:
    Sep 12, 2007
    Messages:
    4,575
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    36
    Location:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    5% ??!?!? .____.'

    Con 'altrove' che intendi? Penso inizierò a comprare di importazione. >___<'
  3. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Joined:
    Mar 29, 2008
    Messages:
    1,810
    Likes Received:
    66
    Trophy Points:
    132
    sì.e oltre all'IVA,paghi la SIAE...ad esempio i dvd vergini costano più qui in Italia che non in Slovenia,perchè?perchè,ovviamente,noi sopra ci ritroviamo il bollo SIAE...l'IVA c'è dappertutto, però se aggiungiamo anche la SIAE..paghiamo comunque di più,un "balzello sul balzello"...
    entrambe,sono concettualmente giuste,ma devono rivedere i loro importi,e di molto...

    Altrove,intendo StatiUniti,Australia,Germania,...
  4. Luke63

    Luke63 Tribe Member

    Joined:
    Jun 28, 2007
    Messages:
    230
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    72
    ... è arrivata questa interessante mail dall'Uncla.

    Gentile Maestro,

    Bisogna tenere presente che il costo del contrassegno, nella maggioranza dei casi, comprende il prezzo della licenza per le utilizzazioni delle opere intermediate dall'Ente. Il costo puro di un singolo contrassegno (quindi senza la maggiorazione per il diritto d'autore) è pari a 0,0310 euro; tale importo è ridotto a 0,0181 euro per i contrassegni da apporre su supporti distribuiti gratuitamente o in abbinamento editoriale a pubblicazioni poste in vendita senza maggiorazione del prezzo normalmente praticato. Chi richiede 1.000 contrassegni, per esempio, paga a S.I.A.E. 31,00 euro. Chi ne chiede 100.000, paga 3.100 euro. Le somme sono talmente risibili che non valgono, a nostro parere, una causa dall'esito incerto, se consideriamo il fatto che chi era tenuto a notificare la regola tecnica alla Commissione
    Europea era, con molta probabilità, lo Stato italiano. Di conseguenza cadrebbe la legittimazione passiva della S.I.A.E. Inoltre alla luce di quanto pubblicato in data 21/04/2004 sul sito S.I.A.E http://www.siae.it/edicola.asp?view=4&open_menu=yes&id_news=6623 riteniamo che con quest'ultimo provvedimento la S.I.A.E abbia già provveduto a
    sensibilizzare le autorità competenti in materia.

    Con i migliori saluti.

    Segreteria U.N.C.L.A
    Unione Nazionale Compositori Librettisti Autori

    ----

    in parole povere... a noi, anche nel remoto caso avessimo 10000 tra dvd, giochi, cd, ecc., non converrebbe. Le spese legali sarebbero assai superiori!

    Ciao!
  5. TRIP3

    TRIP3 Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 29, 2002
    Messages:
    8,676
    Likes Received:
    6
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Repubblica di Pisa
    La SIAE e' una vergonga nazionale, parte dei loro proventi va nelle tasche di privati, un governo onesto la taglierebbe e la rifonderebbe da capo con altri principi e 0% interessi privati.