1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Provata Mandriva Spring 2008.1: boh!?!

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da lycenhol, 14 Aprile 2008.

  1. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Ho provato sabato la recente Mandriva Spring 2008.1, distro di Linux: dei miei amici ne hanno decantato le lodi, dicendo che è perfetta e che riconosce tutto, perfino lam arca del tappetino del mouse.

    Io l'ho provata: sul mio Pc arriva a un punto con schermata nera e cursore bianco fisso in alto a sinistra.

    Sul portatile di mia sorella peggio ancora, si ferma prima senza dare segni di vita.

    Qualcuno l'ha provata? Vi funziona bene?

    PS PEr la cronaca sul portatile di mia sorella manco il Live di Ubuntu 7.10 va! :???:
  2. Xaby

    Xaby Tribe Member

    Registrato:
    20 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.481
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    352
    Località:
    Pisa
    Adesso mi fai venire curiosità, quasi quasi la metto su e vedo com'è...
  3. puro_sangue

    puro_sangue Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Gennaio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    palermo
    raga io ho provato ubuntu 7.10....nel portatile nn parte nemmeno il ive....nel fisso lo installo ma nn riesco a konnettermi a internet e quindi nn posso fare niente potreste aiutarmi??
  4. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Di solito quando si pialla all'avvio e'perche'il BIOS ha la tabella ACPI a puttane, o l'APIC regolato male.
    Prova ad avviare il tutto specificando "noapic nolapic noacpi acpi=off" fra i parametri di boot del kernel.

    Le ragioni sono semplici... se un BIOS non e'configurato a dovere certi kernel linux possono avere rogne.
    I PC fissi sono molto "espandibili" quindi chi sviluppa i BIOS ci fa molta attenzione, chi invece progetta portatili e'nell'ottica di fornire una macchina "statica" con un sistema preinstallato (indovinate quale) per cui e'decisamente meno attento a sistemare eventuali "bug".
  5. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Se parli del portatile di mia sorella o di quello di puro_sangue, sono sicuramente dacccordo, anche perché ne sai infinitamente più di me in Linux.

    Per quento riguarda il mio Pc temo però che il problema sia un altro: la mia GeF 8800 GT.

    Con la precedente Mandriva, mi si installava, ma di far andare l'accelerazione 3D non c'era verso, anche con il supporto morale di persone che la Mandrive la usano da anni.

    Secondo me si pianta in fase di riconoscimento della scheda video, anche perché la schermata nera col cursore blinkante dovrebbe comparire in quel frangente.

    Nota che Ubuntu ho dovuto installarlo da una alternate se no manco a spingerlo andava!:asd:
  6. puro_sangue

    puro_sangue Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Gennaio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    palermo
    e io kome potrei fare a canfiguare la mia scheda di rete x andare in internet kon ubuntu??le ho provate tutte le opzioni ma nn và.....nn posso mettere un ip statiko visto ke l'ip io l'ho dinamico e m cambia ogni volta che spengo il modem......magari possono essere i driver del modem stesso??
  7. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    lyce, nel peggiore dei casi in testuale dovrebbe avviarsi... se non lo fa e'perche'c'e'un casino nel BIOS, in quello che il BIOS comunica al kernel o nel modo in cui il kernel interpreta i dati.

    Puro_sangue: Linux e modem adsl non vanno daccordo, a meno che non sia un modem pppoe e'difficile che tu riesca a combinare qualcosa... al di fuori di prendere un router adsl.
  8. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Ma per BIOS intendi quello della Mobo? E cosa intendi per incasinato? Rovinato?
  9. puro_sangue

    puro_sangue Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Gennaio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    palermo
    io ho il modem adsl pirelli alice (quello a forma di ufetto x intenderci) e lo collego via ethernet al pc....kon questo nn posso fare niente??m sà ke arrivato il momento di komprare un bel router...
  10. Xaby

    Xaby Tribe Member

    Registrato:
    20 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.481
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    352
    Località:
    Pisa
    Solitamente tutti i modem adsl hanno anche una porta ethernet, io con il mio disco volante alice l'ho connesso così e poi ho dato le seguenti stringhe:
    A questo punto c'è una procedura guidata che va seguita passo passo, infine avrai il modem configurato.
    Per avviare la connessione internet devi dare il comando da terminale:
    Per scollegarti invece:
    Magari metti il launcher sul desktop, è più comodo.
  11. puro_sangue

    puro_sangue Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Gennaio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    palermo
    ehmm...potresti dirmi la procedura passo passo??sai ho installato ubuntu solo x entrare nel mondo linux ma nn ho mai utilizato linux in vita mia.....capisco di kosa parli ma nn saprei come agire.....un pikkolo aiutino sarebbe gradito...
  12. Xaby

    Xaby Tribe Member

    Registrato:
    20 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.481
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    352
    Località:
    Pisa
    Apri il terminale (da applications/accessori) e digiti le stringhe che ti ho detto, è semplice.
  13. puro_sangue

    puro_sangue Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Gennaio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    palermo
    lo provo appena posso....un'altra kosa.....e x mettere il dual boot?? ero konvinto ke all'installazione di ubuntu si mettesse solo...invece quando avvio il pc prima partiva ubuntu direttamente, poi da BIOS ho sistemato e adesso parte xp.....mentre x aprire ubuntu devo premere F8 e dare l'hard disk dove ho installato ubuntu kome boot
  14. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Lyce, il discorso e'semplice.
    Il BIOS di una scheda madre e'customizzato per quella scheda madre.
    Purtroppo chi fa questo lavoro in genere e'un tizio sottopagato che non c'ha molta voglia di lavorare, cosi'spesso e volentieri anziche'fare il BIOS affinche'rispetti tutti gli standard si limita a sistemarlo affinche'funzioni con il sistema operativo piu'diffuso...
  15. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Strano, a me ha beccato in automatico nel GRUB Ubuntu, XP e anche una vecchia installazione di XP su un altro HD :asd:


    @Conte: Wow, e poi dicono che la Asus è il top della qualità! Bene, bravi! ;(
  16. puro_sangue

    puro_sangue Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Gennaio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    palermo
    conte tu sai aiutarmi??
  17. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    So cosa devi fare, cioe'editare grub.conf (o menu.lst) in /boot/grub ed aggiungerci le righe per il chainloading, ma anche cosi', senza un minimo di perizia (sapere l'ordine dei dischi etc etc) non puoi fare nulla.

    ConteZero ha aggiunto 1 Minuti e 41 Secondi più tardi...

    Di solito ASUS fa buone piastre dal punto di vista hardware ma con firmware scadente dal punto di vista dei BIOS (specie nei modelli di punta, che ASUS fa uscire letteralmente il prima possibile).
    E'facile che un BIOS upgrade risolva il problema.
    Ad ogni modo giocando con le righe su ACPI e compagnia bella sono riuscito ad avviare linux su un portatile ECS con board SiS... una volta aggiornato il kernel (con uno piu'robusto nei confronti degli errori ACPI) e'andato tutto a posto anche senza switch d'avvio.
  18. puro_sangue

    puro_sangue Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Gennaio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    palermo
    ti ringrazio.....fà lo stesso tanto alla fine a me interessa ke quando nn sn a kasa mia sorella e mio fratello possano usare xp normalmente......alla fine nn m kosta niente all'avvio premere F8....kmq grazie di tutto provo a kollegarmi kon ubutu e v faccio sapere a tra poko
    EDIT: per il luncher ho risolto grazie lo stesso
    mentre ho problemi coi pacchetti aggiunti...nn riesco ad scarikarli sapete dirmi perch??sn diventato un rompi lo sò