1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Problema e sostituzione scheda video ATI Radeon HD 3870 X2

Discussion in 'Computer & Technology' started by baxnimis, Apr 10, 2008.

  1. baxnimis

    baxnimis Tribe Member

    Joined:
    Nov 26, 2007
    Messages:
    748
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Brescia
    Pc nuovo quad core Q6600... tutto bello contento lo accendo e provo a smanettarci un po'

    Apro qualche finestra, chiudo qualche finestra... SCHERMATA BLU :-o L'errore sembra essere legato al file ATI2DVAG.dll che entra in un loop infinito. Mi si dice inoltre che il problema può essere di driver o di scheda grafica.

    Ci ho riprovato un po' di volte ma il problema si ripresenta. Ho con grosse difficoltà aggiornato i driver e in genere tutto il SW di gestione ATI. Poi sono passato ad aggiornare anche il BIOS della scheda madre perchè il fornitore del PC mi aveva detto di provarci. Poi ho riaggiornato i driver video. TUTTO COME PRIMA :cry:

    Ora lavoro con una risoluzione 800x600 che mi permette di aprire una decina di finestre... ma poi crakka ugualmente.

    QUALCUNO HA UN'IDEA X RISOLVERE IL PROBLEMA ?
    Scheda madre ASUS P5KC
    Proc Q6600
    Winzozz XP SP2
    PC ad almeno 20 cm da tutto ciò che lo corconda... a parte il pavimento !
    temperature CPU (35-45 °C) e scheda grafica (35 °C)

    Mi sono comprato una scheda video di scorta NVIDIA 8400 GS che userò nel periodo in cui la mia scheda ATI sarà in assistenza o mi arriverà quella nuova... il PC mi serve !
    Mi sapete spiegare le cose che devo fare in sequenza ? (disinstalla driver attuali, cambia scheda, installa driver nuovi.... altro)

    Grazie a chi mi risponde ;)
  2. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Joined:
    Mar 16, 2005
    Messages:
    7,682
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    Potrebbe benissimo essere un problema d'alimentazione.
  3. baxnimis

    baxnimis Tribe Member

    Joined:
    Nov 26, 2007
    Messages:
    748
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Brescia
    può essere :p

    ho letto sul manuale che ci sono gli alimentatori certificati ma non ho controllato il mio. E' da 650 W e so per certo (ho aperto il PC) che la scheda è elimentata da due cavi a 3 pin.
    Ma anche se mi munisco di tester (e lo so usare) cosa controllo? Voltaggio e basta? ci sono SW che riescono a verificare il problema ?
  4. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Joined:
    Mar 16, 2005
    Messages:
    7,682
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    Più che il voltaggio dovresti controllare il wattaggio, e non si può fare col tester (o usi un tester anello induttivo o misuri l'amperaggio e fai il prodotto, sperando che l'alimentatore sia abbastanza lineare).
    Se però l'alimentatore è guasto (i trasformatori switching spesso si guastano continuando a funzionare) la forma d'onda dovrebbe essere irregolare (oscilloscopio dove sei ?) ed in una qualche misura anche il voltaggio.
  5. baxnimis

    baxnimis Tribe Member

    Joined:
    Nov 26, 2007
    Messages:
    748
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Brescia
    come pensavo... e l'oscilloscopio invece non lo so usare :D

    faccio qualche tentativo prima di spedirla in assistenza con i vari GPU-z, Rivatuner.... mi sono informato un po' :lalala: ma non sono molto convinto di uscirne con la soluzione.
    Probabilmente tolgo XP e metto su VISTA perchè "dicono" abbia i driver migliori... ma credo siano tentativi inutili.

    :cry:
  6. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Joined:
    Mar 31, 2008
    Messages:
    1,534
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Lavagna
    e poi togli vista perchè non ci gira un caxxo di quello per cui hai preso quella VGA LOLLE
  7. Sariddu

    Sariddu Tribe Member

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    3,687
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    38
    Location:
    Caltanissetta
    io credo di sapere cosa ha :) con un punto di ripristino torna a prima che installassi i driver della scheda madre. Poi scarica quelli aggiornati dal sito della asus. Quando li installi, non installare con la scelta automatica e non installare i driver per il raid. Dovrebbe essere qualcosa che comincia con shield mi pare o una cosa simile. Vedrai che non succederà più nulla di simile ;)

    Avevo lo stesso problema con una P5n-d, sembra che alla asus non abbiano considerato la possibilità che una persone non installi i sistemi raid0 :asd:

    EDIT: allora, la mia monta un chipset della nvidia, la tua un chipset della ATI quindi il problema è dei driver del chipset ed ecco perchè a me diceva nvidia e la tua dice ATI. Ora, quando installi i driver del CHIPSET della scheda madre, installali uno ad uno (uno di questi serve per i sistemi raid) appena, riscontri il problema, sai esattamente quale di questi driver è. Da me si chiama driver di memorizzazione Nvidia (in inglese shield e qualcosa), da te si chiamerà in maniera simile possibilmente.

    A me ha causato non pochi problemi questa scheramata di errore, infatti ho fatto moltissime prove prima di capire cosa avesse. Ho provato a mettere i due moduli di ram uno alla volta, magari era bruciato un modulo, magari era un problema di timing troppo spinti ed ho provato a metterli bassissimi, ho provato un'altra scheda video (e nulla è cambiato), l'alimentatore era impossibile perchè era un 850W con 4 linee 12V a 18A, e alla fine stavo per cambiare scheda madre. Poi ho deciso di fare queste prove e ad installare i driver uno per uno e mi sono reso conto che era colpa proprio di quel driver del chipset della scheda madre.

    Sariddu ha aggiunto 16 Minuti e 40 Secondi più tardi...


    eh, ovvio....il problema non dipende dai driver della scheda video, ma del chipset della scheda madre. Quindi dovresti disinstallare quelli (ma il problema si presenta ugualmente perchè rimangono i registri sporchi) solo un punto di riristino ti può aiutare)
  8. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Joined:
    Mar 16, 2005
    Messages:
    7,682
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    Veramente lui ha una P5KC, che è una piastra basata su P35 di Intel (i cui driver, di regola, non toppano).
  9. Sariddu

    Sariddu Tribe Member

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    3,687
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    38
    Location:
    Caltanissetta
    di regola....ma il chipset c'è, e quello è un'errore tipico...
  10. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Joined:
    Mar 16, 2005
    Messages:
    7,682
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    Beh, non sempre.
    In overclock di sicuro, ma stock speed, davanti ad una scheda così famelica (una 3870x2...) è più facile che sia l'alimentatore che va in crisi.
  11. baxnimis

    baxnimis Tribe Member

    Joined:
    Nov 26, 2007
    Messages:
    748
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Brescia
    :D semplice e conciso :p

    baxnimis ha aggiunto 3 Minuti e 15 Secondi più tardi...

    l'asus update lo ho già... posso provare a fare come hai detto, anzi... magari prima riesco a trovare da qualche parte il nome esatto del driver ;)

    thx

    baxnimis ha aggiunto 4 Minuti e 50 Secondi più tardi...

    questa cosa mi inquieta perchè non vedo nessuna soluzione alternativa a quella di comprarne un'altro, magari da 750 W visto quanto consuma, e provare a sostituirlo... solo che alla fine mi sarò comprato un PC di scorta :D
    Però considera questo: con una frequenza standard della CPU 2.4 GHz mi si pianta la GPU. Poi ho overclokkato a 3 e lavoro con F@H al 100% della CPU e mi si pianta la GPU alla medesima maniera... c'è una "parte" dell'alimentatore dedicata alla GPU ?
  12. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Joined:
    Mar 16, 2005
    Messages:
    7,682
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    Se va in crisi la GPU e spara voltaggi strani sul bus PCIe hai un effetto a catena che ti pialla il computer.
    Per il resto la 3870x2 è DUE GPU 3870 con due banchi di memoria, ognuno da 512Mb.
    Se consideri che la 3870 consuma anche 150W, immaginatene due.
  13. nicola7777

    nicola7777 Tribe Member

    Joined:
    Dec 19, 2007
    Messages:
    2,051
    Likes Received:
    11
    Trophy Points:
    36
    Location:
    skyrim
    scusa ma quando hai installato i driver nuovi sei entrato prima in modalita provvisoria e eliminato tutti i file dei driver vecchi?
    io di solito uso Driver Cleaner Pro per questa procedura
  14. Sariddu

    Sariddu Tribe Member

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    3,687
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    38
    Location:
    Caltanissetta
    Prova e facci sapere cosa era, oramai sono curioso :D

    devi vedere gli amperaggi sulla linea 12 V per quanto riguarda l'alimentatore...ma prima prova a fare quello che ti ho detto sono sicuro al 99%
  15. baxnimis

    baxnimis Tribe Member

    Joined:
    Nov 26, 2007
    Messages:
    748
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Brescia
    Per il momento le cose stanno così:

    - ho ripulito i driver ATI per benino e reinstallati ==> :(
    - ho provato a fare un benchmark con 3DMark06 m si pianta alla prima schermata :cry:
    - poi ha cominciato a non far partire nemmeno winzozz :-o
    - questa mattina ho cambiato scheda e la x2 la mando al fornitore :lalala:

    vi aspetto alla prossima puntata :D

    cmq grassie :cool:
  16. Sariddu

    Sariddu Tribe Member

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    3,687
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    38
    Location:
    Caltanissetta
    ma con un'altra scheda il problema è risolto?
  17. baxnimis

    baxnimis Tribe Member

    Joined:
    Nov 26, 2007
    Messages:
    748
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Brescia
    Si :cool:

    Ho comprato (il PC mi serve anche per lavoro :D, non potevo aspettare) una nvidia 8800 o qualcosa del genere... poi la userò su un altro PC che devo mettere in pista ;)

    per adesso tutto OK ma non è detta l'ultima parola: questa scheda PCI-e non ha bisogno di alimentazione supplementare quindi... rimangono aperte tutte le ipotesi
  18. Sariddu

    Sariddu Tribe Member

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    3,687
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    38
    Location:
    Caltanissetta
    nono, a questo punto sono rimaste solo due ipotesi...o scheda video difettosa (possibile ma difficile) o alimentazione insufficente...ma che alimentatore hai? hai detto un 650W ma è senza marca? Di quelli inclusi nei case? Se è così è l'alimentatore e non c'è più dubbio...per una scheda video di quella ci vuole un alimentatore da 650 W ma della enermax, corsair, ocz...o comunque con buoni amperaggi sui 12V e con efficenze superiori all' 80% (ove non specificato c'è poco da fidarsi)
  19. baxnimis

    baxnimis Tribe Member

    Joined:
    Nov 26, 2007
    Messages:
    748
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Brescia
    purtroppo non mi sono segnato la marca e il modello dell'alimentatore... quando me ne sono ricordato avevo già chiuso il case e acceso il PC :D

    mi ricordo solamente che sopra c'era scritto 660 W e c'erano scritti degli amperaggi... i valori arrivavano fino a 18A. Comunque al mio ritorno a Brescia riapro il case e controllo.

    Dopo una veloce ricerca su internet credo di averlo trovato:

    ALIMENTATORE ATX DP-TEK mod. DP305

    VENTOLA 120 mm.
    CONNETT. SATA Si, 2 connettori
    CONNETT. 20/24 PIN Si
    CONNETT. PCI EX Si
    SWITCH ON/OFF Si
    CERTIFICAZIONI ROHS, CE
    USCITA 660 WATT