1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

E' ufficiale: Windows 7 nel 2010

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da SaintSeiya, 14 Marzo 2008.

  1. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Windows 7 dovrebbe essere un kernel nuovo.
    Da lì tutta la storia.
    Nuovo kernel, nuove API, nuova infrastruttura.
  2. Roxas93

    Roxas93 Tribe Member

    Registrato:
    19 Febbraio 2007
    Messaggi:
    601
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Io ora ho preso un Vista Ultimate e questi mi vengono a dire che il prossimo esce nel 2010, non che mi interessasse tantissimo questo Vista,però cavolo almeno un po' fammelo godere...-_-"
  3. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    "Godersi" Vista è come "Scoparsi" la Binetti... non si può, il "mezzo" è refrattario alla pratica.
  4. Roxas93

    Roxas93 Tribe Member

    Registrato:
    19 Febbraio 2007
    Messaggi:
    601
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    XD
    Almeno il PC rimane quello che ho comprato, e di questo invece sono pienamente soddisfatto.:cool:
  5. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Bha, io son molto scettico a riguardo.
  6. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Magari fanno una copia totale del kernel unix come hanno fatto con IE7...sarebbe 'geniale', no? :p
  7. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Quello l'ha gia' fatto Apple col MacOS X :asd:
  8. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    No, su quello c'è poco da preoccuparsi (o da stare allegri).
    Windows 7 userà una struttura API completamente nuova, e la backward compatibility verrà fornita per mezzo di librerie .net (così le fanno una volta e valgono per tutti essendo .net come java essenzialmente una VM).
    Quanto al kernel insomma, di UNIX in MacOSX ci sono solo gli external mentre il kernel in sé è quello Mach3.0.
  9. Haido

    Haido Kangaroo Jack

    Registrato:
    8 Novembre 2007
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    36
    Punteggio:
    192
    Località:
    Melbourne
    Nuovi problemi.. speriamo che nel 2010 gli utenti windows abbiano tutti i 20mega altrimenti come faranno a scaricare quel milione di giga di patch?:asd: :asd:
  10. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Il discorso del .net è pensato anche per quello, per limitare le patch.
    Anche se Vista sarà l'ultimo OS disponibile anche a 32 bit (yeah, i prossimi OS saranno solo a 64 bit) nel futuro Microsoft pensa di fare Windows 7 come un OS portabile che gira su molte architetture (ad oggi ne rimangono cinque o sei: x64, i64, arm, mipsel, PPC, sparc) e, per evitare di fare patch ed aggiornamenti su X architetture Microsoft vuole fare tutto il fattibile in .net, così patch ed aggiornamenti a tutti i componenti non-core sarebbero comuni.
  11. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    speriam sia meglio di vista

    e che finalmente si facciano dei 64 bit decenti
  12. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Le applicazioni "native" Windows 7 saranno sicuramente più veloci mentre il codice "legacy" (quello scritto per NT/2000/XP/Vista) girerà sensibilmente più piano, in quanto tutte le librerie e le API verranno implementate su una specie di java virtual machine.
  13. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Ma delle legacy ci frega poco alla fine, l'importante è l'os.
  14. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    l'importante è che ci giri la roba vecchia
  15. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Considerando che ad oggi (2008 inoltrato, SP1 di Vista uscito) la maggior parte della roba (giochi inclusi) gira comodamente con DX9 su XP il rischio è che con Windows 7 andremo tutti avanti ad applicazioni legacy.
    Aggiungeteci anche che nelle realtà imprenditoriali c'è gente che usa ancora roba che s'affida alle librerie di Win95 (per questo Microsoft ha rilasciato VirtualPC), e vedere che bel piattino.
    Tra l'altro il top è che le applicazioni "native" di Windows7 potrebbero tranquillamente essere delle tavanate galattiche per un annetto o due, e questo perché i programmatori si sono fossilizzati sulle API di NT (e delle DX9c, in subordine).
    Se qualcuno si ricorda del tempo che ci volle per "spingere" i programmatori a mollare le API Win32s ed abbracciare il core NT, e se vi ricordate che fesserie immani che erano le prime applicazioni (ed i primi giochi) su 2000/XP... beh, you got it!
  16. SaintSeiya

    SaintSeiya Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    420
    Punteggio:
    240
    Località:
    Nuova Luxor
    Nel frattempo mi auspico che il software free si guadagni sempre piu' afficionados nel settore desktop, ancora restio al pinguino
  17. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Diciamo che finalmente qualcosa stà cambiando.
    Uno sviluppatore di kernel, sotto le continue richieste della comunità, ha deciso di stabilizzarsi su una particolare versione del kernel (2.6.19 se non erro) e fare il backporting di tutte le aggiunte ai kernel alla 2.6.19, in questo modo finalmente esiste (anche se per ora è poco usato) un kernel "fisso" come specifiche ed API/ABI ma aggiornato per il supporto driver e feature.
  18. peppelionelmessi

    peppelionelmessi Tribe Member

    Registrato:
    10 Febbraio 2008
    Messaggi:
    1.130
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Bari, Italy, Italy
    Speriamo ke non sia una ca**ata come Vista...
  19. cyguard

    cyguard Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Luglio 2007
    Messaggi:
    70
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    La cosa bella di Linux Kernel è che te lo puoi ricompilare e adattare per qualunque piattaforma, 32, 64 bit, perfomante o no. Supporta tutti i processori che supportino la virtualizzazione della memoria: 386 in su.
    Fare un OS che va sugli EEE e poi non supporta più i 32 bit mi sembra una ca..ata.
    Bo' staremo a vedere, l'importante è che MS non butti i soldi in pubblicità e avvocati ma li investa in buoni programmatori.
  20. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    uCLinux gira su macchine prive di virtualizzazione delle memorie (tipo su Amiga 500 e sui Coldfire di Motorola).
    Per il resto penso che nel giro di un annetto gli Eee saranno basati su Atom, che ha il supporto x64.