1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Il nucleare non ti fa male...

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da ConteZero, 30 Marzo 2008.

  1. Senryu_91

    Senryu_91 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2007
    Messaggi:
    4.636
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    L'inferno più cupo...
    piccoli riferimenti si sono sempre fatti e sono permessi, cmq chiudiamo qui :)
  2. SaintSeiya

    SaintSeiya Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    420
    Punteggio:
    240
    Località:
    Nuova Luxor
    Come ha detto conte è ora di proporre un tipo di sviluppo sostenibile, abbiamo due grandi nazioni in forte sviluppo (cina e india) che da soli rappresentano il 35-40% dell'umanita, quindi non parliamo di paeselli. Forse le energie rinnovabile non possono da sole sostenere l'attuale fabbisogno energetico, ma è altresì vero che se continueremo cosi' arriveremo ad un collasso energetico e ambientale
  3. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    hai ragione saint

    per quello lo ripeto da 2 pagine bisogna integrare tutte le energie
  4. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Ok, ora mettendo da parte "We are the world, we are the children" che ne pensate di parlare dell'Italia ?
    Io ho esposto le ragioni per cui puntare sul nucleare è, a mio avviso, un grosso azzardo... vorrei che commentaste a partire da qui, e non nel quadro geopolitico mondiale, anche perché nel nostro piccolo noi abbiamo un minimo d'influenza sull'Italia.
  5. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    allora commentiamo

    secondo me l?italia non può pensare di fare come la francia

    ma aprire alcune centrali nucleari per sopperire ai picchi non sarebbe male

    intanto lavoriamo da subito sul solare e facciamo il subito come dicevi tu

    però senza un qualcosa che renda tanto sempre non andiamo avanti IMHO
  6. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Il problema è che se cominci a lavorare sul nucleare oggi, probabilmente le centrali atomiche saranno pronte nel 2020, ed è possibile che per allora non siano più "convenienti".
  7. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Vorrei continuare il discorso laddove l'abbiamo interrotto la settimana scorsa.

    La situazione che si delinea, visti i costi ed i tempi e'questa:
    1. Lo Stato stanzia i fondi per l'approvvigionamento energetico dei prossimi anni.
    2. Il 95% dei fondi viene usato (visti i costi) per costruire centrali atomiche, il resto per le fonti rinnovabili.
    3. Le commesse per le centrali se le prende Impregilo, col risultato che lo Stato paga per costruirsi le centrali ed impregilo si "fotte" una percentuale sul rendimento futuro, secondo assodate linee che conosciamo.
    4. Il 5% delle energie rinnovabili viene usato per studi di fattibilita', progetti e desginazione dei luoghi... tanta bella carta straccia pagata a peso d'oro ad amici e sodali.

    Risultato:
    Se va bene fra dieci anni avremo finito di pagare (e forse di realizzare, ma... Acerra docet... e'facile che non sia cosi') le centrali atomiche, che nel frattempo, saranno diventate obsolete e dovremo riconvertire.

    E per questi 10 anni ?
    Paghiamo il petrolio (perche'le centrali atomiche se non sono pronte non le puoi usare, ovviamente) e le centrali.
  8. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    Costruirli in Italia mi sembra follia... La manutenzione in questo paese è qualcosa di inesistente... Una centrare nucleare non è come un edificio che può crollare e basta, se non c'è manutenzione c'e rischio che esploda... A me non mi pare tanto conveniente...
  9. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    Esploda è una parola errata, scordatevi il funghetto hiroshima style

    la manutenzione in Italia farà pena , ma sempre meglio di quella Russa ^^


    Poi le centrali nucleari eventuali saranno cmq sotto il controllo dell UE e quindi non si arriverà a casi estremi di mancanza di manutenzione

    il problema è quello posto da conte sulla durata necessaria all'attivazione

    e sebbene non sia convinto delle stime sul obsolescenza in 10 anni (per me una stima corretta sono circa 40-50 anni), l'unicoprobelma presente al moneto è quello posto da Conte
  10. legendlele2

    legendlele2 <B><font color=#FF69B4>Big Jim</font color></b>

    Registrato:
    29 Maggio 2007
    Messaggi:
    3.393
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    in palestra!!!!!
  11. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze

    Ho sbagliato termine sorry =_=
    Mi riferivo a un qualcosa simile a Chernobyl
  12. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    improbabile con i sistemi di sicurezza doppiati o triplicati di adesso

    Di adesso??

    c'erano anche ai tempi di chernobyl, solo che li non li avevano messi e quelli che c'eran li avevan disabilitati
  13. Xellox

    Xellox Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2007
    Messaggi:
    412
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Concordo con Conte: attualmente la costruzione di centrali nucleari non ha alcun senso in quanto all'ipotetico termine dei lavori non saranno più convenienti, l'energia atomica sicuramente durante gli anni '80 '90 e sicuramente per altri 6/8 anni sicuramente è stata e sarà conveniente, ma con il calo della disponibilità di materiale fissile sicuramente ci sarà un impennata del prezzo con relativa improduttività (in termini economici) delle stesse. Considerando che tra iter legislativi, costruzione, conversioni, test e amenicoli vari sicuramente le centrali non saranno disponibili prima di 10/15 anni, si evince che difficilmente sarebbe una scelta economicamente valida.
    Basti guardare in ambito mondiale dove i paesi economicamente più all'avanguardia e dove il livello di benessere è in ascesa (limitandoci all'EUR Germania, Spagna, più limitatamente la Francia) stanno puntando su fonti di energia rinnovabili e a impatto ambientale nullo o comunque molto basso.
    Parlando di centrali nucleari in Italia ci scordiamo forse anche del tipo di cultura (o ignoranza) in cui viviamo, abitiamo nel paese in cui i tetti delle scuole crollano perché i costruttori risparmiano sui materiali edili, viviamo nel paese in cui la costruzione di Malpensa è venuta a costare il doppio rispetto ai preventivi, non a causa di previsioni sbagliate, ma a causa delle tangenti incassate e ai soldi sperperati per fare contentini ai politici di turno, viviamo nel paese dove quando si è andato a scavare nelle discariche in Campania si è trovato di tutto dai rifiuti "semplici" a quelli tossici fino ad arrivare ad ossa di balena...
    Io personalmente non mi fido di fare costruire agli Italiani, conoscendone i trascorsi, strutture così delicate e che devono essere fatte in maniera ineccepibile, non mi fido ad affidare lo smaltimento dei rifiuti nucleari a persone che scaricano i rifiuti dove gli capita per risparmiare.
    Tutto sommato l'Italia ha grandi possibilità energetiche non sfruttate che dovrebbero essere sfruttate, al nord bisognerebbe puntare su centrali idroelettriche e pannelli solari, al sud pannelli solari.
    In Germania nella zona della foresta nera (e certamente il sole non è paragonabile a quello che abbiamo qui) esiste una città di nome Schonau che si gestisce completamente con pannelli solari e oltre a provvedere al proprio fabbisogno vende energia al distributore tedesco, quindi non prendiamoci in giro l'energia solare basta per generare energia per tutti il vero problema è cambiare la mentalità delle persone
  14. Luke63

    Luke63 Tribe Member

    Registrato:
    28 Giugno 2007
    Messaggi:
    230
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    72
    ... l'errore fu fatto a mio avviso ben 40 anni fa!

    All'epoca si sarebbero potute costruire le centrali nucleari e oggi non staremmo qui a discutere di costruire centrali eoliche che saranno anche belle alla vista, ma che devono coprire una vasta area per poter funzionare e poi vanno costruite dove di vento ce n'è sempre. Quali sono in Italia i posti dove c'è sempre vento?

    Quelle solari. A mio avviso sarebbe molto più economico se ciascuna abitazione fosse costruita col tetto in grado di ricevere e convertire i raggi solari. In questa maniera si potrebbe già fare qualcosa. Basta però che lo Stato (leggasi il governo, qualsiasi esso sia) si decida a detassare chi (leggasi condomini) intende farselo installare sul tetto. Magari la produzione sarà minima ma a qualcosa potrà servire.

    Perché non utilizzare i tantissimi parcheggi all'aperto? Pensate a quanti parcheggi dei grandi centri commerciali possono essere riconvertiti se li si copre. Le automobili così in estate non sarebbero bollenti. Il problema sarebbe quando nevica. Ma anche li si potrebbe trovare il sistema.

    Ciao!