1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

NAT1 NAT2 NAT3 - Configurazione Porte

Discussione in 'PS3 Networking' iniziata da essemme, 7 Marzo 2008.

  1. essemme

    essemme Tribe Member

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    Apro questo topic perchè mi piacerebbe fare una lista testata delle porte da aprire sui nostri router/modem/etc verso PS3, a giro si trova di tutto di + e mi sembra che nei topic stickati non ci sia niente di preciso.

    Io ho individuato queste cercando a giro e anche sulla Board Americana (SCEA) per quanto riguarda il passare da NAT 3 a NAT 2:

    in cui ci sarebbero da aprire le seguenti porte:

    All games published by SCEA may use the following ports for communication with game servers:
    • TCP Ports: 80, 443, 5223, and 10070 - 10080
    • UDP Ports: 3478, 3479, 3658, and 10070

    For the PLAYSTATION®Network:
    • TCP Ports: 80, 443, 5223
    • UDP Ports: 3478, 3479, 3658

    PLAYSTATION®3 Remote Play (via the Internet) requires:
    • If the router in use supports UPnP, enable the router’s UPnP function.
    • If the router does not support UPnP, you must set the router’s port forwarding to allow communications to the PLAYSTATION 3 from the Internet.
    • The port number that is used by remote play is TCP Port: 9293


    Mi piacerebbe condividere esperienze ed info a tal proposito e ancor meglio riuscire a capire quali porte servono e a cosa, ed eventualmente quali giochi richiedono quali porte.


    Quindi ricapitolando , in generale :

    80, 443, 5223, 10070-10080 TCP

    3478, 3479, 3658, and 10070 UDP (a me la 10070 UDP non me la fà inserire il mio router)


    Nello specifico per i giochi :

    PES 2008:

    UDP 5730

    COD 4 :

    3074 UDP
    3075 UDP
    3078 UDP
    3079 UDP

    PES 2009:

    TCP 20000-20140 in/out
    UDP 5730 - 5739 in/out
    UDP 3658 in/out
    UDP 3478 out
    HTTP 80 out
    HTTPS 443 out


    Burnout Paradise:

    ??


    Ho trovato anche queste informazioni per le porte in rete:

    TCP 80 Outbound Standard HTTP (web browsing)
    TCP 443 Outbound HTTPS (secure web browsing)
    TCP 5223 Outbound Secure Jabber (for online chat)
    UDP 3478 - 3479 Outbound + Inbound STUN (Simple Traversal of UDP through NATs)
    UDP 3658 Outbound + Inbound Playstation Network

    e dando per scontato che il 99% dei router ADSL permettono in uscita ( Outbound) la comunicazione sulla maggior parte delle porte mi viene il dubbio che in realtà basti aprire solo le porte in ingresso "Inbound" quindi:

    UDP 3478
    UDP 3479
    UDP 3658
    Ultima modifica: 22 Ottobre 2008
  2. squalomik

    squalomik Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.407
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    38
    Località:
    Tra il monitor ed il letto.
    Neanche a me fa inserire la 10070 UDP , hai percaso un pirelli fornito da tiscali?
  3. essemme

    essemme Tribe Member

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    Yep!

    ho il Pirelli ed effettivamente per lui le porte da 10 a 12 mila sono riservate...
  4. TRIP3

    TRIP3 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2002
    Messaggi:
    8.676
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Località:
    Repubblica di Pisa
    Prendi questo al mediaword linksys WAG 200g, attacchi e va senza settar na cippa
  5. squalomik

    squalomik Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.407
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    38
    Località:
    Tra il monitor ed il letto.
    Purtroppo noi di tiscali non possiamo fare a meno del pirelli perchè (almeno a quanto dice l'opertatore) ciascun pirelli è fatto per la propria connessione , diciamo che è personale e se si prova a mettere addirittura un altro pirelli identico non va. ;(

    A questo pirelli poi si può collegare un router che ti distribuisce la connessione. Ma che apri o no le porte sul router poco interessa perchè il pirelli ha un firewall che non può essere disabilitato. Al più si possono aprire singolarmente le porte. :cry:

    E io con le porte aperte singolarmente continuo a laggare da bestia. Tuttavia ora con le porte che mi ha detto essemme non vedo piu server con ping 2500 o se li vedo sono lontani tipo svizzera.. ma i ping vanno dai 80 tipo in su e se entro lagga da bestia. :cry: :cry: :cry:
  6. TRIP3

    TRIP3 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2002
    Messaggi:
    8.676
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Località:
    Repubblica di Pisa
    Falsissimo, ho sostitutito 5 Pirelli a 5 mie amici col router sopra citato(WAG 200G), l'operatore e' un cazzonE bugiardo istruito falso.
    I Parametri adsl da riconfigurare sul router nuovo sono :

    VPI 8
    VCI 35
    Protocollo PPP over ATM (RCF 2364) (PPPoA)
    Encapsulation VC-Multiplexing (VC-MUX)
    login e passwordo (solitamente indirizzo di email tiscali e password) prova prima col dominio e poi senza non ricordo.
  7. essemme

    essemme Tribe Member

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    Chi ha il pirelli di norma ha anche il voip = telefono collegato al router , quindi ci vuole per forza lui , il tel collegato alla presa da solo non funziona....se invece hai tiscali da solo allora si può cambiare come dici tu.
  8. essemme

    essemme Tribe Member

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    Prova a non usare il virtual server (disabilita il port forwarding verso ls PS3 porta per porta) ed aprire le porte necessarie in "special applications" come nel file allegato:)
  9. essemme

    essemme Tribe Member

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    Per chi ha Tiscali con il Pirelli , un'altra prova è eliminare tutte le porte forwardate (svuotare tutta la tabella virtual server) e Special applications , meglio sarebbe resettare proprio il modem MA ATTENZIONE CHE SENZA USER E PASS DI CONNESSIONE DEL PROVIDER SALTA LA CONNESSIONE , e dovete aprire una chiamata con Tiscali per farvela riconfigurare.

    A me almeno per ora , và molto meglio, COD in testa
  10. ispooky83

    ispooky83 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    ragazzi scusa te ma per quale motivo c'è bisogno di forwardare alcune porte della PS3???
    ...oltretutto per problemi di sicurezza nn è molto opportuno aprire la porta 80!!
    ciao
  11. squalomik

    squalomik Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.407
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    38
    Località:
    Tra il monitor ed il letto.
    fin quando sono aperte per la ps3 va bene perchè non si sono ancora verificati attacchi informatici... il problema è se metti su dmz un pc...beh allora sei fottuto mi sa appena ti connetti :asd:

    @ essemme:
    non ho capito bene come funziona la sezione special application... quelle porte che apri da lì non sono riferita a nessuna macchina in rete (non c'è un indirizzo ip)

    Poi devo aprire tutte le porte che ci sono nel file allegato? (in pratica devo fare una sorta di copia&incolla?)

    Per finire se voglio provare con questo metodo devo "togliere" tutte le porte gia aperte in v server (che intendi per port forwarding verso la ps3 porta per porta? )

    squalomik ha aggiunto 4 Minuti e 27 Secondi più tardi...

    intendi cancellare tutto e poi riforwardare spero , xke se no è difficile giocarci con tutte le porte bloccate :asd:
  12. essemme

    essemme Tribe Member

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    @Squalo

    Praticamente hai capito bene: disabiliti tutte le porte Virtualserver e crei invece le porte in Special applications.Non ci sono riferimenti agli IP perchè lo fà in automatico solo quando viene attivata la connessione dalla PS3 o da un'altro dispositivo nella tua rete.
    Alla fine della fiera però non so quale sia la soluzione migliore, all'inizio andava un pò meglio ma poi mi si è piantato tutto ed ho fatto il reset come dicevo.Il mio problema però è che non capisco se è la linea o il modem o chissache.

    Quando dico resettare dico senza ri-forwardare nulla, bensì lasciandolo come di fabbrica; io sto giocando tranquillamente con COD e RSV2 , probab GT5 e PES avranno problemi ancora non ho testato, ma è giusto per provare...

    Ah una cosa, adesso non sò perchè ma non mi dà + errore sul forwarding sulla porta 10070 ... mah!


    essemme ha aggiunto 7 Minuti e 58 Secondi più tardi...

    Problemi di sicurezza non ne vedo con la PS3, con il pc si!
    C'è bisogno di aprire le porte perchè se non hai un modem o una configurazione ottimale (traducasi uPNP) i giochi online non avranno le migliori performance, se non addirittura Lag a gogo...
  13. squalomik

    squalomik Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.407
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    38
    Località:
    Tra il monitor ed il letto.
    Ma infatti come fai a giocare a cod e rsv2 senza laggare dato che non hai forwardato nulla? :-o

    Cmq ieri ho giocato decentemente a unreal e mi sono divertito con sto gioco per la prima volta ... dopo due ore di gioco online che non si era mai disconnesso e non aveva laggato se nn in server di merda , mi lagga e mi esce scritto connessione a psn interrotta... vado da mia sorella e scopro che stava vedendo uno streaming ;( ...

    ...però ho una 10 mega caxxo ! non può mica disconnettersi dal psn per ogni minimo disturbo?!?!?! ;( ;(
  14. essemme

    essemme Tribe Member

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    Ho ri-editato il post precedente mio.

    Guarda non ci credevo nemmeno io , addirittura riesco a fare l'host delle partite sia a COD che RSV2 ! In effetti avevano detto che con la patch a COD avevano sistemato le problematiche delle porte...

    per quanto riguarda il discorso disconnessioni sembra proprio un problema di "saturazione" del Pirelli, non si capisce perchè appena le connessioni salgono si può resettare la linea in qualsiasi momento...il che è veramente brutto, oltre che un peccato perchè quando stà su la linea viaggia veramente benissimo...

    Anche per questo discorso delle connessioni multiple speravo che l'opzione Special Applications fosse + adatta , ora che ho resettato il modem si disconnette molto meno, ora piano piano faccio qualche altra prova riaprendo le porte una ad una e testando un po
  15. squalomik

    squalomik Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.407
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    38
    Località:
    Tra il monitor ed il letto.
    Ah ecco cazzo... infatti è capitato a volte che si resettasse da solo... in pratica succede che tutte le luci si spengono tranne quella power e poi si riaccendono proprio come se lo spegnessi e lo riaccendessi... quindi è un problema di saturazione :cry:

    mmm...comunque non posso chiudere tutte le porte... ho vari pc in rete quindi dopo aver resettato il router dovrei riaprirle per forza per problemi di file sharing ;) ...

    mmmperò voglio provarci almeno... consigli di resettare o di cancellare tutta la tabella in virtual sever?



    P.S. come funziona la sezione special apps che non ho ancora provato quel metodo?
  16. essemme

    essemme Tribe Member

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    Sono nella tua stessa situazione :asd: anche io ho 2 PC in rete + PS3 , per fare qualche prova ho usato solo PS3 e PC, il meno possibile solo per posta e web, e la situazione è nettamente migliorata, adesso stò riprovando a riaprire piano piano le porte per vedere cosa succede.

    La cosa migliore sarebbe fare un reset del pirelli , però come dicevo in un post devi essere sicuro al 100% di ricordarti username e password tue di accesso ADSL Tiscali di solito l'username è l'indirizzo di email tiscali principale mentre la password è quella che hai configurato al momento dell'attivazione. se fai il reset e non ricordi la password ti tocca fare una chiamata a Tiscali e farti resettare le password , e non è detto che sia così indolore...

    La procedura del reset totale è : tenere premuto il tasto reset per almeno 30 secondi, poi aspetti che si riallinei la portante ADSL vai sul PC digiti su un browser www.tiscali.it e poi ti chiederà l'username e la password di accesso che dicevo, una volta inserite se corrette, il pirellozzo si riscaricherà la tua configurazione dalla rete si resetta e riparte il tutto con le impostazioni di fabbrica (quindi anche la configurazione LAN del Pirelli sarà quella classica con IP 192.168.1.1 se non lo hai cambiato).
    La procedura una volta imparata è velocissima sono 5 min.

    Comunque ci stà che sia sufficiente la semplice cancellazione delle regole, guarda un pò tu come ti torna meglio.

    Per quanto riguarda la sez Special applications funziona in automatico, in pratica basta che gli specifici le porte da aprire e lui solo quando sarà richiesto le aprirà verso il dispositivo nella tua rete , che sia PS3 o altro. Non c'è molta differenza dal virtual server se non questo automatismo. Non so neanche quale dei 2 impatta meno sul pirelli da per il pericolo "reset":roll:

    essemme ha aggiunto 121 Minuti e 45 Secondi più tardi...

    P.S. Ah un'ultima cosa , se ce l'hai , elimina il filtro ADSL dal pirelli!
  17. squalomik

    squalomik Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.407
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    38
    Località:
    Tra il monitor ed il letto.
    Come elimina il filtro? :-o io è da quando che ho attivato tiscali che sta connesso con quel filtro... ma per filtro intendi quella scatolina con su scritto linea/adsl/telefono?

    mmmm... ricorda che io ho anche il voip di tiscali , dici che va comunque dopo che levo il filtro?

    { O.T. tanto per curiosità ma capita anche a te che il telefono a volte mentre parli con una persona tu non senti piu lui oppure viceversa? }

    .... Cmq la mia configurazione , se non l'ho gia scritta, è:

    Linea> pirelli> netgear DG834GT> 1 PC in lan
    > 2 PC in WiFi
    >PS3 in WiFi

    ...e forse tra un po anche la Wii in wifi :lalala: ...ma di solito al piu 3 periferiche sono accese assieme.

    Per quanto riguarda il reset mi scoccia reimpostare tutte le porte , l'indirizzo ip del router , la pozza del DHCP... bla bla... ma piu che altro ho paura di non ingarrare nome utente e pass , e allora so cazzi :( :(

    squalomik ha aggiunto 12 Minuti e 47 Secondi più tardi...

    P.S. .. ho appena cancellato tutte le porte aperte in V.server a mano... ora sul pirelli non sta settato niente tranne l'indirizzo ip...per il resto dovrebbe essere come nuovo. Ah per il telefono nella sezione voip noto che si può aumentare il volume, posso farlo dato che le persone che chiamo spesso sentono poco la mia voce?

    squalomik ha aggiunto 52 Minuti e 45 Secondi più tardi...

    P.P.S. ho eliminato il filtro...il telefono ed internet fungono...ma qual'è il vantaggio? :???:
  18. Giammo89

    Giammo89 Tribe Member

    Registrato:
    19 Novembre 2007
    Messaggi:
    710
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma
    potete fare 1 guida con la quale si risolvano i problemi di questo maledetto router pirelli? grazie ciao
  19. squalomik

    squalomik Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.407
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    38
    Località:
    Tra il monitor ed il letto.
    Beh diciamo che ognuno ha le sue impostazioni a seconda di come sono connesse le periferiche e se sono presenti access point sulla rete.

    Piu in generale posso dirti cosa devi fare per avere una buona configurazione del pirelli e della ps3:

    Supponiamo che tu abbia un router connesso in lan col pirelli e che la ps3 si appoggi tramite wifi al router.

    Prima di tutto impostiamo il Pirelli:

    Digitiamo l'indirizzo del pirelli ed accediamo utilizzando nome utente e pass (quelle di fabbrica sono user/user).


    In sezione LAN:

    -Ip address-
    Vi consiglio di dare al router e al pirelli degli ip alti mentre poi le periferiche avranno ip bassi questo piu che altro per evitare problemi di sovrapposizione di ip.
    Quindi metiamo un indirizzo del tipo "192.168.0.250"
    -Sub mask-
    255.255.255.0
    -DHCP server-
    Enabled
    -Lease time-
    Two days
    -Ip address pool-
    192.168.0.100 fino a 192.168.0.150
    (questi sono gli indirizzi che il pirelli da alle periferiche che hanno un indirizzo ip automatico)
    -Dominio-
    (lasciate vuoto)


    Passiamo ora alla sezione piu importante , NAT:
    Spuntate enable.

    In Virtual Server:
    in ordine negli spazi bianchi digitiamo:
    3; TCP; 80,443,5223,10070-10080; 80,443,5223,10070-10080; (spuntate); (cliccate ADD)
    3; UDP; 3478,3479,3658; 3478,3479,3658; (spuntate); (cliccate ADD)

    NOTA:
    In tal caso ho supposto che l'indirizzo il della vostra PS3 sia 192.168.0."3". Nel caso in cui volete dare alla PS3 un indirizzo diverso cambiate il numero.


    Per quanto riguarda il router /access point , non so voi che utilizzate quindi non so come aiutarvi.

    Passiamo ora alla configurazione della ps3:

    In impostazione di rete dovrete scegliere la procedura manuale. Siccome non ho a portata la ps3 vi scrivo quali sono le informazioni (non in ordine) da inserire:

    Ip STATICO : 192.168.0.3 (se volete usare il "3" come indirizzo per la vostra console)
    Gateway predefinito: 192.168.0.250
    Server DNS predefinito : 192.168.0.250
    Server DNS secondario: lasciate bianco oppure inserite 0.0.0.0


    Dovrebbe bastare così ... per dubbi o chiarimenti postate ;)
  20. TRIP3

    TRIP3 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2002
    Messaggi:
    8.676
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Località:
    Repubblica di Pisa
    Si hai ragione, ma non mi avevi detto che usavi il voip, tu parlavi di internet dsl non di voip, nel senso metterno n'altro router internet avrebbe funzionato lostesso ma il voip no(quello loro s'intende) , perche trattasi di un voip propetario, skype e compani continuano a funzionare.

    Questi provaider sono scandalosi, ottimizzano dei router cessi senza i quali non puoi accedere ai loro servizzi(tanto sono merde), vedi anche telecom per aladino ed il decoder per la tv su ip.