1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Il nucleare non ti fa male...

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da ConteZero, 30 Marzo 2008.

  1. Biondino

    Biondino Tribe Member

    Registrato:
    24 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.017
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Outer Heaven
    è questo il discorso che fà riflettere...... noi non abbiamo le centrali nucleari grazie al referendum del 1987, in quel periodo era comprensibile la decisione presa dagli italiani visto le bruttissime conseguenze di Cernobyl. Però tutt'oggi prendiamo moltissima energia prodotta da centrali nucleari poco distanti da noi. Se ne scoppia una in Francia poco cambia.......
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Ahahhahaha conte e qui mi cadi

    sei come la maggioranza della gente

    cadi nei proclami

    una centrale solare ha quella potenza

    me è come gli alimentatori dei PC quella è la potenza massima che produce a pieno regime

    ma le centrali solari non vanno sempre a pieno regime

    in una giornata di sole (con pannelli orientabili) produrra il massimo

    ma la notte produrrà 0

    quando ci sarà pioggia produrrà 0

    giorni di nuvolo? produrrà poco ed ecco che alla fine dell'anno avrà prodotto molto meno di una centrale nucleare di pari potenza

    per quello bisogna integrare le centrali

    con solari per ridurre l'inquinamento e alcune nucleari per coprire le punte di richiesta o i periodi in cui le solari non potranno lavorare

    ATM la migliore dovrebbe essere l'idroelettrico , continuo (+ o -) e pulito


    Gli ambientalisti fanno sparate tipo

    ah ecco una centrale solare con potenza pari a una nucleare , però non dicono che la continuità della centrale solare è ballerina e che sul periodo produrrà molto meno ^^
  3. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    La fusione atomica è fikissima, attualmente è un modo meraviglioso per BRUCIARE energia (visto che non esiste ad oggi un sistema capace di contenere la reazione e quindi produrre energia anziché consumarla e basta).

    Per le scorie ci tengo a dire che i "sigilli" (cioè i bidoni di contenimento) sono garantiti DIECI ANNI, mentre il materiale decade in molto più tempo.
    Per lo stoccaggio l'unico sito ad oggi sono le miniere di salgemma in Sardegna... (com'è stata scelta ? "c'è il salgemma, quindi non ci sono infiltrazioni d'acqua, è sicura.")


    In ultimo già oggi l'ENEL la corrente elettrica la compra la notte; ha delle bellissime pompe che di notte (con l'energia acquistata) pompano acqua su bacini artificiali in alta quota, per poi riconvertire l'energia potenziale dell'acqua in energia elettrica di giorno, quand'è più comoda (no rocket science).
    Infatti le specifiche non sono quelle del picco, sono le medie giornaliere.
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    sulla fusione ti do ragione XD

    nella bomba H la ottengono XD

    e tempo f aa un reattore JET ma era durato 10 secondi o giu di li XD
  5. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Si, tra l'altro le centrali francesi sono tutte lungo i confini.
    Però i francesi le centrali atomiche ce le hanno da anni (ed è da anni che non ne fanno più, ed alcune non hanno mai funzionato a dovere, come SuperPhoenix... una centrale elettrica che non ha mai prodotto energia ed anzi ne ha consumata, portando ad una perdita complessiva di 9.1 miliardi di Euro).
    Noi vorremmo iniziare ora che tutti abbandonano questo progetto.
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    si certo avanti non inventiamoci cose XD

    le medie giornaliere le calcolano in via teorica visto che la centrale come hai detto tu la stanno ancora facendo e non possono sapere quanto produrrà l'anno prossimo o l'anno ancora dopo

    Non azzeccano manco le previsionid el tempo per domani

    Oppure loro fanno i calcoli sul periodo di funzionamento teorico della centrale

    quindi 12 ore al giorno ^^

    peccato che un altra centrale ne lavori 24 XD

    le medie sono caxxate , specie se teoriche ^^

    Evil_Sephiroth ha aggiunto 1 Minuti e 54 Secondi più tardi...

    Si perchè vogliamo essere all'avanguardia su tecnologie di cui ancora non si sa come si evolveranno e che paesi messi meglio di noi vogliono usare

    ma non facciaoci ridere , dobbiamo rimanere indietro , non abbiamo i mezzi per metterci all'avanguardia sull'energia , quindi dobbiamo integrare con le care vecchie centrali nucleari
  7. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Sulla media di una giornata non calcoli un cacchio, ma il ciclo annuo è noto.

    Poi non so se lo sai, ma qui in Sicilia c'è sole praticamente tutto l'anno.

    Per il resto, come t'ho detto, basta usare l'energia "diurna" per portare l'acqua su bacini in quota, in modo da usare l'energia cinetica della caduta di notte per riottenere energia.

    Oh, quanto al fatto che "dobbiamo restare indietro", Fermi era italiano.
  8. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    pure la notte avete il sole? Non sapevo che la sicilia fosse ai poli ^^

    il ciclo di funzionamento di una centrale solare è PER FORZA 365 g x 12 h

    le altre centrali 365g x 24h

    è un dato di fatto

    Inoltre la solare dipende anche dal tempo

    e dai in sicilia un emse all'anno di pioggia lo avrete , ma anche di tempo nuvoloso

    che inizino a scalare dai loro calcoli

    e mentre di una centrale classica diciamo puoi presupporre che produca + o - sempre lo stesso per una solare devi fare le previsioni del tempo XD
  9. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Io non ho capito. Ma i Francesi non ce l'hanno le centrali nucleari? Non le hanno anche in giro per la nazione?
    Perchè noi non dovremmo averle? Certo, mettere delle centrali al sud Italia è mezza pazzia visto i casini che succedono.
    Ma poi, curiosità, ce ne voglio davvero così tante? Non ne basterebbero 3?
  10. Senryu_91

    Senryu_91 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2007
    Messaggi:
    4.636
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    L'inferno più cupo...

    si, questo è il principale problema al momento :D
    ma è ancora in fase di sviluppo, magari tra un pò di anni ci riescono...
    infatti già la Z machine riesce a produrre molta più energia di quanta ne consumi

    http://it.wikipedia.org/wiki/Z_machine
    http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/scienza_e_tecnologia/zmachine/zmachine/zmachine.html

    il problema è che ancora non si sa come diavolo faccia, e sono d'accordo che è meglio saperlo prima di mettere in atto centrali sullo stesso principio di funzionamento, non si sa mai quali efffetti collaterali potrebbero esserci ;.
  11. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    [/I][/B][/FONT][/COLOR]

    dunque


    si tazza
    se noi volessimo dipendere al 100% dalle nucleari allora ne dovremmo fare troppe

    ma per una sana integrazione per coprire gli eccessi e la crescendte domanda come gia detto mentre si studia come migliorare solare eolico e quant'altro ne basterebbero appunto 2-3 al max 4 visto le potenze raggiunte (per le nucleari invece la potenza è quella ed è stabile)

    per il sud dai Tazza non essere razzista XD
  12. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Un rettattore genera circa 500GW (760GW dovrebbero produrre, a pieno regime, le nuove CANDU attualmente allo studio), e l'Italia ha un fabbisogno (se ricordo bene) di 77TW (1TW = 1000GW), fai il conto.

    Che poi il problema è che i francesi le loro centrali ce le hanno, loro pagano solo il materiale atomico, e per ora gli conviene.
    Noi dovremmo prima costruire le centrali atomiche (e chi paga ? noi ? in bolletta ?) e poi, quando saranno finite (10 anni) cominciare ad usarle (pagando il materiale atomico) sempre che, per allora, ci sia ancora materiale atomico a prezzi ragionevoli e che la tecnologia non sia già stata soppiantata da altre tecnologie migliori (vedi le CANDU a Torio).

    E questo senza considerare i problemi di stoccaggio, la gestione ed un referendum popolare contro.
  13. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    il referendum è così fatto

    se passa il SI vedranno se farle

    Se passa il NO non le fanno e fine XD

    il referendum non sarebbe

    volete che facciamo centrali qui qui e qui?

    ma

    siete favorevoli alla reintroduzione del nucleare?


    il nostro fabbisogno è 77TW? bene almeno un po' i energia in + la produci e non stai a comprarla tutta o a produrne meno con le altre centrali

    invece di pensare a cosa potremo inquinare noi che pensino a cosa inquina la Cina nel suo sviluppo incontrollato (fra l'altro con centrali nucleari stile chernobyl)

    e poi vogliamo aiutare i paesi non sviluppati a svilupparsi XD

    bene immaginatevi altre 20 Cine XD e poi vediamo quanto siamo ipocriti

    beh possiamo aspettare e fare anche noi la CANDU ^^


    o un FAST BREEDER REACTOR

    basta che non ci fossilizziamo su fonti incomplete come il solare

    mi dicessero e dimostrassero che una centrale idroelettrica riesce a produrre sempre come una nucleare (anche un pochino meno) certamente sceglierei quella ^^
  14. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    I CANDU producono meno di 1 TW a reattore, centrali di 4 reattori produrrebbero circa 3TW (ad essere buoni).
    Noi compriamo l'85% dell'energia che usiamo, cioè circa 60TW...

    E per arrivare a produrre 6TW fra dieci anni (che comunque pagheremmo in materiale fissile) dovremmo pagare già da oggi i costi per costruirci le centrali. GENIALE!

    Cambia solo che anziché comprare energia elettrica compreremmo materiale fissile.

    Per il resto SuperPhoenix è stato l'ultimo Fast Breeder europeo (e l'hanno fatto nel 1968), alla faccia delle nuove tecnologie!

    (en.wikipedia.org/wiki/SuperPhoenix)

    La dice lunga il fatto che questo Fast Breeder (wow, che nome fikissimo) oltre ad avere avuto seri problemi strutturali (già, s'è pure rotto) era sperimentale e NESSUNO in NESSUNA PARTE D'EUROPA ha pensato di fabbricarne altri.
    Essì, ma arriviamo noi...

    (oh, se vuoi sapere perchè c'è specificato "for electricity production") è perché i fast breeder servono primariamente ad altro, ad arricchire l'Uranio per scopi bellici.
  15. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Capisco.
    Comunque io sono di Salerno, quindi fai tu. :asd:
  16. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    per l'energia diurna da usare , MA LOL

    così ne spendi gia una parte

    certamente non diventeremo indipendenti , ma almeno eviti black out e cali di potenza che abbiamo avuto ultimamente

    specie d'estate

    se non sono fattibile le "mie nucleari" non lo è nemmeno la dipendenza da una fonte non continua come quello che teorizzi tu

    come gia detto dobbiamo fare un misto e non fossilizzarci su una sola via che è sempre la via sbagliata

    nesusno di noi ha ragione e nemmeno i supporter dell'only nucleare

    come nemmeno i fanatici dell'ambiente
  17. Dakkon86

    Dakkon86 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.367
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Inside the Nectar, at Mantel Industries
    avete ragione, meglio che i Francesi ce le costruiscano a due passi dal confine italiano e ci facciamo pagare l'energia a noi italiani, quando avremmo potuto avere benissimo le nostre centrali, senza pagare sovrattasse inutili....sarebbe stato meglio averle qui, senza pagare soldi in più, che tanto ce ne sono tanti di soldi oggi come oggi in Italia....
  18. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Beh, il fatto è che se io spendo X per fare pannelli solari ottengo Y come energia, sempre, ed a partire dalla posa dei pannelli.
    Se io spendo X per fare centrrali atomiche otterrò Z fra dieci anni, a patto di pagare M per comprare, poi, il materiale fissile.
    Se oggi mi mettono in bolletta la sovrattassa per l'energia futura se con quei soldi ci fanno pannelli solari fra un anno già mi scende la bolletta, se ci fanno centrali atomiche continuo a pagarla per cinque o dieci anni (e devo sperare che serva a qualcosa, perché se il materiale fissile iniziasse a scarseggiare farebbe la fine del petrolio).

    Quanto all'energia nel ciclo giornaliero t'ho già spiegato che in Italia andiamo avanti così, quando abbiamo un surplus d'energia la convertiamo in energia cinetica, e quando siamo in "debito" riconvertiamo la cinetica in corrente elettrica.
  19. baxnimis

    baxnimis Tribe Member

    Registrato:
    26 Novembre 2007
    Messaggi:
    748
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Brescia
    Io non so se questi dati sulla potenza effettivamente prodotta all'anno (media) siano veri.
    So però che lavoro in una ditta che produce componenti per il settore eolico (grandi pezzi metallici da 10-20 tonnellate che servono per trasmettere il moto al generatore) e nel giro di 2 anni abbiamo raddoppiato il numero di macchine e operai, il fatturato è andato alle stelle, stiamo investendo milioni di euro perchè si prevede un trend in crescita.
    Anche le dimensioni di quei pezzi stanno aumentando, segno che le potenze prodotte da un singolo "mulino" vanno aumentando.
    Produciamo componenti per ditte estere che installano impianti eolici all'estero.
    In Italia solo 1 progetto pilota (la notizia è di ieri).

    Stiamo ancora qui a discutere NUCLEARE SI/NO e potevamo iniziare 5 anni fa con l'eolico... questo mi fa una rabbia... :(
  20. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Si, ma visto che oggi come oggi non abbiamo le centrali atomiche e che per farle ci vorrebbero soldi e tempo conviene buttarsi in un opera che probabilmente non porta a nulla ?
    Il nucleare oggi è come il petrolio vent'anni fa, economico per il periodo.
    Ma le centrali richiedono anni per essere ultimate, e rischiamo di finirle quando l'uranio (o il plutonio, o il torio, a seconda di cosa scelgono le menti illuminate che investiranno i NOSTRI soldi) sarà antieconomico, come il petrolio oggi.