1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Il nucleare non ti fa male...

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da ConteZero, 30 Marzo 2008.

  1. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Ecco i siti che sarebbero stati scelti per l'eventuale costruzione di centrali atomiche.
    Non vuol dire che ci saranno centrali atomiche lì, significa solo che quelli sono i siti più adatti:

    Centrali atomiche grandi
    [​IMG]


    Centrali atomiche piccole
    [​IMG]


    Chi di voi abita in zona ?
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Caorso e Latina avevano gia la loro cntrale che poi fu riconvertita ^^

    Conte sei sempre bravo e buono e scrivi benissimo, ma questa volta hai toppato per me

    sta cosa e scritta in modo disinformativo e parziale

    non puoi aprire e chiedere chi abita in zona senza dire le cose come stanno

    1) lavoro per parecchi anni assicurato
    2) Inquinamento istantaneo con centrale a regolare funzionamento pari a 0
    (una centrale a carbone o che cmq bruci qualcosa fa molto + inquinamento immediato nella zona, le centrali nucleari nell'atmosfera liberano solo vapore acqueo)
    3) certamente inc aso di malfunzionamento la centrale atomica ha una pericolosità latente maggiore ma scordiamoci cose alla chernobyl

    La cosa che nessuno dice è che quella centrale era vecchia quando è stata costruita, mentre le nostre che son state smantellate erano allineate con la tecnologiadelle centrali americane , quindi con doppio sistema di sicurezza delle barre e triplo sistema di raffreddamento (il principale + due ausiliari)

    Chernobyl quando accadde il disastro le barre si bloccarono perchè non avevano il sistema ausiliario

    il sistema di raffreddamento perdeva e avevano un solo secondario , che per mancanza di fondi non era mai stato testato e non funzionò

    Sulle centrali allora eravamo all'avanguardia , ma ovviamente (era una cosa ovvia) il referendum fatto poco dopo chernobyl e senza nessuna informazione aveva l'esisto scontato

    non biasimo nessuno per l'opinione che diede allora (io avrei fatto lo stesso poco dopo quel disastro), ma oggi a troppi anni da quel fatto si sente puzza di disinformazione come allora, nonostante le cose siano un po' cambiate

    quello che poi non si dice è che se "scoppia" una centrale a Caorso o se salta in Francia a noi non cambia proprio nulla come danni, se non che abbiamo pagato meno l'elettricità , e magari siamo anche riusciti a venderne un po'

    Da allora si sono ripetuti incidenti come chernobyl? no solo qualche problema miore , apparte in giappone , vabbè ma li han costruito su una faglia tra un po'

    Ah per informazione

    la francia ha aperto un reattore SPERIMENTALE praticamente sul confine in collaborazione con le nostre aziende come ENEL

    SPERIMENTALE

    chissà cosa ha + possibilità di non funzionare bene tra una centrale classica e un test ?????

    ragioniamo con l'impoverimento di risorse come petrolio e altro e col costo sempre maggiore di tali risorse, sommato alla scarsa competitività su larga scala di solare e eolico (costano tanto sono fragili e sono discontinui) (adatti alla casa singola , ma non alla città) se in futuro si vorrà non essere totalmente dipendenti da altri paesi (così come siamo ora con la Russia per il gas) il nucleare è l'unica via

    NATURALMENTE affiancato dalla ricerca su altre energie pulite e al solito studio della fusione ^^

    E un po' di informazione sulla pericolosità effettiva delle nucleari

    Il problema scorie è certamente molto grande, ma sicuramente meno costoso della totale dipendenza da terzi

    ci sono ancora spazi come la valle della morte , i deserti dove possono essere stoccati enormi quantitativi di scorie in sicurezza, in attesa che il test dei reattori che si "mangiano le loro scorie" sia completato
  3. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Onestamente, considerando che girano le mozzarelle alla diossina per i resti di pannolini non ci tengo a vedere centrali atomiche in giro per l'Italia.
    Per il resto il combustibile atomico è già in via d'esaurimento tant'è che gli indiani (che del nucleare hanno davvero bisogno) stanno sviluppando dei CANDU a Torio mentre noi faremmo delle belle centrali atomiche all'Uranio che, finirebbero per essere inutilizzate in quanto fra vent'anni di Uranio non ce ne sarà più.

    Per il resto la domanda rimane la stessa... chi me lo fa fare di spendere X per fare centrali atomiche che entreranno in funzione fra dieci anni (ad essere buoni) quando con X posso costruire centrali solari che inizierebbero a funzionare da domani ? (e sì, lo so che le centrali solari hanno bisogno di moltissimo spazio per generare energia, ma per fortuna la Sicilia è piena di spazi inutilizzati)


    Quanto a Cernobyl, Cernobyl era una centrale atomica enorme, del genere russo, con moltissimo carburante.
    Non è stato, nel caso di Cernobyl, un problema meccanico a scatenare il casino, è stato un errore nei test; in pratica il team della centrale ha disabilitato ad uno ad uno tutti i sistemi di sicurezza per vedere qual'era il limite raggiungibile dalla centrale (col senno di poi si seppe che quell'esercitazione era stata fatta da una squadra di comando di soli "novellini" e che i geni per il troppo zelo avevano disabilitato anche i controlli d'emergenza).
  4. Senryu_91

    Senryu_91 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2007
    Messaggi:
    4.636
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    L'inferno più cupo...
    ma le centrali atomica hanno un efficienza 100 volte maggiore delle centrali solari, sono anche migliori in rapporto costo/energia prodotta

    finalmente si comincia a pensare di costruirne qualcuna, ieri al tg hanno detto che ci saranno nuovi rincari delle bollette grazie al petrolio -__-''

    Anche se la facessero di fianco a casa mia, non avrei nulla da ridire :)
  5. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Un effi-che ?
    Efficienza ?
    In che senso ?
    In un motore l'efficienza è il rapporto fra l'energia impiegata e l'energia che compie lavoro...
    Non vedo un "efficienza" per la quale.


    Per il resto non so dove vivi tu, ma l'Uranio costa caro (anche perché devi considerare anche lo stoccaggio delle scorie per migliaia di anni) mentre il sole non costa un cacchio.

    Per il resto se abiti in Italia (terra sismica) un problema ce l'avrei io ad avere una centrale dalle parti di casa tua.
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Non è 20 anni era un pochetto di +

    + dei 40 anni detti per il petrolio

    Centrali solari si certo come no

    non è una fonte continua per quanto la Sicilia sia una regione con tanto sole

    costa tanto rispetto a quello che da

    i pannelli sono fragili e hanno una vita media ridotta

    Ah e gli ambientalisti che parlano per sentito dire non sanno che per costruirli si usa ARSENICO XD

    per chernobyl si li disabilitarono , ma poi per problemi tecnici non riuscirono + a riattivarli

    e resta il fatto che era una centrale di vecchio tipo gia al momento della costruzione



    le centrali solari vengono bene per affiancare altre centrali , per non dipendere interamente da una fonte (cosa sempre sbagliata)

    diciamo chein italia si potrebbe fare un bel 30-40% da fonti rinnovabili e il rimanente da un misto di nucleare e combustione

    naturalmente le rinnovabili dovrebbero essere solari al sud e idroelettriche gia esistenti al nord

    magari puntanto a sostituire le centrali a combustione con nucleari avanzate nei prossimi decenni puntando ai reattori sperimentali di adesso che saranno testati tra un po'
  7. Senryu_91

    Senryu_91 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2007
    Messaggi:
    4.636
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    L'inferno più cupo...
    intendo dire che per produrre la stessa energia di una centrale nucleare devi investire molto di più in pannelli solari

    a quanto ne sò quelli di questa generazione non sono molto efficienti, bisognerà aspettare le prossime, infatti il silicio non riesce ad assorbire abbastanza luce solare, ne assorbe solo una piccola frazione dello spettro

    in teoria sono in sperimentazione pannelli che integrano oltre al silicio gas di vario tipo che riescono ad assorbire anche TUTTO lo spettro della luce solare, il problema è che costano molto ma molto di più dei pannelli attuali.

    Ho sentito anche di una soluzione più economica con componenti biologici, ma non ne so molto :???:
  8. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Il sole costa nulla ma le centrali solari costano abbastanza (meno delle nucleari ok) e rendono molto poco rispetto al nucleare

    Ti do buono il fatto che engli ultimi anni il rapporto energia prodotta prezzo delle nucleari si è un po' abbassato

    ma resta comunque il + elevato e il + continuo

    Se le centrali son costruiti nei posti giusti e con le giuste norme il sismico leggero dell'Italia (mica la faglia di sant'andrea ^^) è un problema leggero

    la rottura sono lescorie ma se si leggessero interamente i post per quanto lunghi si vedrebbe che zone per lo stoccaggio ce ne sono

    Conte noi i tuopi post li leggiamo interamente , sei pregato di fare lo stesso

    Evil_Sephiroth ha aggiunto 1 Minuti e 29 Secondi più tardi...

    non riesci proprio

    per raggiungere una centrale nucleare con una cntrale solare devi coprire una regione tra un po'

    Evil_Sephiroth ha aggiunto 3 Minuti e 43 Secondi più tardi...

    aggiungiamo dei numeri dai

    - un impianto nucleare di potenza 1.000 MW (megawatt) produce in un anno 7.884.000 MWh (megawatt/ora).
    - Un impianto solare fotovoltaico da 1.000 MW produce in un anno 1.314.000 MWh.
    - Un impianto eolico da 1.000 MW produce in un anno 2.628.000 MWh.

    La potenza installata è la stessa, il tempo in cu funziona, e quindi l'energia effettivamente prodotta, è ben diversa.
    E quindi spesso si fanno roboanti proclami sulla "potenza" fidando che pochi capiranno la differenza.
  9. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Fra 25 anni (ai ritmi attuali) l'uranio non sarà più economicamente praticabile (come il petrolio oggi: c'è, ma non è più molto vantaggioso).
    E pensa che attualmente per tagliare i costi stanno "bruciando" il materiale fissile delle vecchie testate atomiche come carburante.
    Ricordiamoci anche che di centrali atomiche ce ne sono di diversi tipi (e con diversi rendimenti)... cosa si vuol fare in Italia ?


    Per le centrali solari (ce ne sono anche quì migliaia di tipi) penso che sostituire i pannelli sia sicuramente meno caro che stoccare le scorie (ed i pannelli continuano a generare energia, le scorie no) e non mi frega delle posizioni dei verdi, m'interessa pensare a come saremo ridotti fra quarant'anni.

    Coi vostri piani fra quarant'anni avremo le centrali atomiche senza carburante, tonnellate di scorie da conservare "ad libitum" ed un deficit energetico superiore a quello attuale... vi pare un piano sostenibile ?
  10. Senryu_91

    Senryu_91 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2007
    Messaggi:
    4.636
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    L'inferno più cupo...
    @Sephy

    si infatti credo che per investire in questa tecnologia convenga aspettare le prossime generazioni di pannelli, quelli attuali non sono abbastanza

    @Conte

    si ma almeno per il mommento siamo sistemati

    tra 10 anni magari potremo anche investire sul solare, adesso però nò, ci costerebbe solo altre denaro in più dopo dovendoli sostituire con pannelli più moderni
  11. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    @Senryu... perché non aspettiamo di estinguerci ?
    Il problema con i pannelli non esiste... se X pannelli non danno abbastanza energia ne metti X * 2, e recuperi.

    L'unico costo significativo con i pannelli è quello necessario per costruire ed installare i pannelli stessi, col nucleare prima paghi (ma tanto eh) per fare le centrali, poi paghi per procurarti il combustibile nucleare ed infine paghi per lo stoccaggio delle scorie.
  12. Xaby

    Xaby Tribe Member

    Registrato:
    20 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.481
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    352
    Località:
    Pisa
    A scanzano già ci han provato, dato il casino che abbiamo montato però si son ritirati. :asd:
  13. Senryu_91

    Senryu_91 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2007
    Messaggi:
    4.636
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    L'inferno più cupo...
    bravi polli, sicuramente meglio una centrale a carbone :asd:
  14. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Iniziamo a fare come sulle console

    fonte????

    Conte atm stai deludendo sei bloccato su posizioni ambientaliste ad oltranza senza del fondamento


    Io non dico di fare tutto col nucleare

    dipendere da una sola fonte è sempre sbagliato

    ma fare 2 o 3 centrali nucleari (che quindi necessitano di meno uranio rispetto alla moltidudine delle francesi) e affiancarle a solare eolico e quant'altro in attesa che queste fonti diventino abbastanza avanzate da sostituire interamente nucleare e combustione non mi pare una brutta idea

    Non puoi non essere d'accordo con questa visione , saresti ottuso a non esserlo

    sto parlando di alcune centrali non di 20+ centrali che aiutino a sopperire alle punte di richiesta di energia e al crescente fabbisogno , non copribile dalle nostre centrali attuali

    visto che la richiesta attuale di energia aumenta altro che deficit dovuto al nucleare, dovremo comprare esponenzialmente nei prossimi anni ^^
  15. Xaby

    Xaby Tribe Member

    Registrato:
    20 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.481
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    352
    Località:
    Pisa
    Conte ha già espresso le mie idee a riguardo, e considerato che abbiamo una delle percentuali di tumori più alte d'Italia (grazie all'ENEA) io ci penserei 2 volte a farti costruire una centrale nucleare a 14KM da te. ;)
  16. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    io sonod ell'idea che se non vogliamo le nucleari allora non si deve + sentire volare una mosca sul costo nell'energia , nessuna lamentela nesuna, si perde ogni diritto a lamentarsi dei costi ^^

    Evil_Sephiroth ha aggiunto 1 Minuti e 34 Secondi più tardi...

    xaby disinformato

    anche il carbone e qualsiasi cosa bruciata incide sui tumori essendo materiale cancerogeno XD

    sicuramente il nucleare è quello che incide meno sui tumori a meno che tu non entri nel reattore o non ti diverta a bucare il cemento delle vasche di stoccaggio XD
  17. Senryu_91

    Senryu_91 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2007
    Messaggi:
    4.636
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    L'inferno più cupo...
    le scorie sono sigillate in container appositi... le centrali emettono solo vapore acqueo...

    Non vedo che male potrebbero farvi ;)

    @Sephy
    in realtà quasi la totalità dell'energia la importiamo dai francesi che la producono appunto con le centrali nucleari

    Se le avessimo anche noi potremmo addirittura esportarla invece che importarla, aavremmo un guadagno non indifferente.
  18. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    allora

    non sono completamente ottusoin materia

    se non c'è la volontà di stoccare bene le scorie allora divento contrario alle centrali nucleari

    @sey sull esportarla lasciao stare

    in italia il nucleare dovrà essere usato in piccola parte 2-3 centrali appunto per coprire la richiesta in aumento in attesa di rendere competitive le altre centrali pulite, di esportare non se ne parla


    @conte non funziona come dici tu che metti 2 volte i pannelli

    centrali solari di potenza paragonabile alle nucleari ci sono gia , ma come ho gia postato con dei numeri il solar non funziona sempre XD, devi mettere almeno su un anno la metà di non funzionamento notte XD) + giorni in cui lavoreranno poco o non lavoreranno (nuvoloso o tempesta e pioggia)

    se ne metti il doppio risolvi ben poco visto che le problematiche sono le medesime

    ah si spendi il doppio avrai il doppio di pannelli che si potranno rompere e dovrai sostituire

    noi dobbiamo integrare e produrre da un mazzo di centrali , tra cui alcune nucleari , non possiamo permetterci di fossilizzarci su una sola fonte per quanto bella e pulita sia
  19. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Certo che non sono daccordo.
    Le spese non giustificano i benefici.
    Ricordiamoci che non è che le centrali le inizi ora e domani sono pronte...
    Per dieci anni il problema dell'energia resta, quindi perché spendere questi soldi ?
    Per arrivare, fra dieci anni, ad avere centrali atomiche quando, per una ragione o per l'altra, finiremo comunque per dipendere da altre fonti d'approvvigionamento ?

    Per il resto un reattore odierno genera circa 600 MW, quanto la centrale solare che si sta costruendo in California.
  20. Senryu_91

    Senryu_91 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2007
    Messaggi:
    4.636
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    L'inferno più cupo...
    Comunque tralasciando solare/fissione nucleare ecc....

    Per me la soluzione definitiva sarebbe questa:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_nucleare_a_fusione
    http://it.wikipedia.org/wiki/ITER
    http://it.wikipedia.org/wiki/DEMO

    attualmente è in fase di sperimentazione, sarebbe la fonte DEFINITIVA

    niente scorie
    niente problema di risorse, deuterio e litio sono abbondantissime in natura, altro che petrolio o uranio...

    sono convinto che ci riusciranno, il problema è QUANDO :(
    attualmente il progetto riceve da molte nazioni un totale di 10 miliardi di euro in finanziamenti ogni anno, mica bruscolini.