1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Non mi vede l'HDD esterno

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da squalomik, 19 Febbraio 2008.

  1. mark

    mark Tribe Senior Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2006
    Messaggi:
    33.818
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    5.895
    certo che puoi...
  2. squalomik

    squalomik Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.407
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    38
    Località:
    Tra il monitor ed il letto.
    Allora tutt'apposto... ho creato una partizione da circa 100Gb e l'ho formattata in GRASSO32 ...ora il problema è che i file video che ho sono quasi tutti mkv in alta def e piu grandi di 4 GB ...

    Ho provato con mkvmerge a splittarli ma non li legge. Ho allora provato a vedere se legge un divx HD e lo legge.

    Ma la ps3 legge sti mkv o no? ... se no come posso convertirli in divx mantenendo l'alta definizione?

    help :(
  3. rewrew

    rewrew Administrator

    Registrato:
    10 Febbraio 2007
    Messaggi:
    22.868
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.440
    Punteggio:
    4.642
    Località:
    Milano
    PSN Tag:
    rewrew
    Xbox Live Tag:
    DoubleREW
    Gli mkv non vengono letti dalla ps3.
    Segui questa guida per convertirli.
  4. kang.kon

    kang.kon Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Ottobre 2007
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    scusate...ieri ho comprato anche io un hdd esterno da 160 gb...
    ma non me lo legge...

    come devo fare per poterlo utilizzare???

    per favore...termini semplici...non sono molto tecnico in queste cose...

    ciao e grazie:p
  5. squalomik

    squalomik Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.407
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    38
    Località:
    Tra il monitor ed il letto.
    Che casino sta guida...cmq grazie ... la proverò :)

    squalomik ha aggiunto 6 Minuti e 20 Secondi più tardi...


    Devi convertirlo interamnete in FAT32 o se vuoi lo dividi in due (come ho fatto io ) e metà lo fai in NTFS e metà in FAT32.

    Fat32 e ntfs sono i file system.. quello che so è che fat32 è piu vecchio e non supporta file superiori ai 4 GB . Tuttavia è necessario affinchè lo riconosca la play.

    Se hai intenzione di usare l'HDD per file piu piccoli di 4GB formattalo completamente e fallo in FAT32. Ci sono molti programmi che lo fanno, partendo da windows stesso se vai in pannello di controllo> strumenti di amministrazione> computer management>disk management (io ho Vista in inglese)



    ...spero di essere stato d'aiuto , ciao ;)
  6. kang.kon

    kang.kon Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Ottobre 2007
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Grazieeeee....

    :d
  7. Paliotto82

    Paliotto82 Tribe Newbie

    Registrato:
    18 Giugno 2007
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Crea 2 o + partizioni,una la formatti in fat32...
  8. Tiborg

    Tiborg Tribe Member

    Registrato:
    8 Novembre 2007
    Messaggi:
    602
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    81
    Meglio un HDD con alimentatore esterno o è indifferente?
  9. morpheus_1

    morpheus_1 Tribe Newbie

    Registrato:
    15 Ottobre 2007
    Messaggi:
    5
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    meglio quello con alimentatore esterno, perchè quelli autoalimentati da porta usb possono anche bruciare o danneggiare la porta usb se per qualche ragione si mettono ad assorbire più corrente, il che capita spesso sotto sforzo.