1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Info Generali su linux

Discussion in 'Ps3 Linux' started by Paliotto82, Feb 19, 2008.

  1. Paliotto82

    Paliotto82 Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 18, 2007
    Messages:
    32
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Leggendo il forum e analizzando le varie distr. disponibili per PS3 son caduto in un dubbio colossale,adesso ho per la testa anche UBUNTU o KUBUNTU, per le varie funzionalità presenti stile XP...vado con le domande:

    1)generalmente come performance è meglio YD o Ubu/kub?

    2)utilizzando il tutto come se fosse un pc a livello molto basso (web-download-media ecc)..qual'è meglio?

    3)Ho visto una meravigliosa tastiera Bluetooth della logitech (quella con il mouse pad integrato)...qualcuno di vuoi la usa? è compatibile?

    4)avete provato ydl 6?è più veloce del vecchio?

    avrei altre domande...:p per il momento mi fermo qua...
    grazie
  2. javajix

    javajix Tribe Member

    Joined:
    Jul 3, 2007
    Messages:
    793
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Ancona
    1) attualmente la più facile è la YDL 5.0.2 ma è vecchia, la ubuntu-kubuntu-xubuntu è più aggiornata.

    2) la più veloce è la xubuntu

    3) La tastiera è compatibile ma bisogna smanettare per farla funzionare perchè si connette tramite blue tooth che durante l'installazione è disabilitato, dovrai usare qundi una normale tastiera e mouse finchè non hai configurato il bluetooth.

    4) La YDL 6 esce a marzo prima di tale data e' solo a pagamento.
  3. Paliotto82

    Paliotto82 Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 18, 2007
    Messages:
    32
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    pensavo che magari qualcuno l'aveva già acquistata oppure upgradata dalla vecchia...
    cosa intendi per più aggiornata?...è fondamentale questa cosa?
  4. procton771

    procton771 Tribe Member

    Joined:
    Feb 4, 2007
    Messages:
    1,188
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    36
    io l'ho comprata e funziona alla perfezione anche in ambiente linux ,senza l'ausilio della tastiera usb ,poichè l'installazione di linux l'ho fatta con questa tastiera
    http://www.monc lick.it/schede/logitech/920-000014/ps3-cordless-mediaboard-pro.htm
    esattamente questa.
  5. javajix

    javajix Tribe Member

    Joined:
    Jul 3, 2007
    Messages:
    793
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Ancona
    Più aggiornata = programmi con versioni più recenti = più features.

    La scelta sta a te:

    1) ydl più facile da installare ma più vecchia e lenta
    2) xubuntu più difficile da installare ma più recente e più veloce
  6. Paliotto82

    Paliotto82 Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 18, 2007
    Messages:
    32
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    La tastiera è esattamente quella che volevo...

    perchè xubuntu è piu difficile da installare?ti riferisci alla ricompilazione del kernel per wi-fi?
    non sono una cima di linux però un minimissimo ricordo da anni fa quando avevo provato un paio di distr. per PC:

    ubuntu
    suse
    redhat
    mandrake

    mi era piaciuta la suse...e anche ubuntu,se non ricordo male ci avevo messo su anche amule ..
    al di là di questo non ci ho mai smanettato pesantemente sopra...
  7. ChesterPerry75

    ChesterPerry75 Guest

    Joined:
    Jan 21, 2008
    Messages:
    78
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Fermo restando che quello che dice Javajix è sempre un buon consiglio (è molto competente, molto paziente e soprattutto ha provato di persona quello che dice) io ti consiglio (in generale su Unix) di lasciar perdere le "novità" e di utilizzare una distribuzione forse più lenta, ma più solida come la YDL.

    Installa pure la 5.0.2, e quando sarà ora di scaricare la 6.0 vedrai che non avrai problemi.

    Io come al solito mi faccio pubblicità da solo e se vuoi un consiglio leggi qui:

    http://linuxonplaystation3.blogspot.com/2008/01/linux-su-ps3.html
    http://linuxonplaystation3.blogspot.com/2008/01/consiglio-sulla-distribuzione.html
    http://linuxonplaystation3.blogspot.com/2008/02/che-cosa-serve.html
    http://linuxonplaystation3.blogspot.com/2008/02/5-4-3-2-1-via.html
    http://linuxonplaystation3.blogspot.com/2008/02/primo-avvio.html

    Non ho mai tempo di bloggare, ma sto mettendo on line anche le configurazioni avanzate (come la rete, il video full screen, il corretto riconoscimento della tastiera italiana standard e non quella macintosh old world, il wifi, l'uso di una memoria flash come swap e la configurazione di un server LAMP).
  8. Paliotto82

    Paliotto82 Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 18, 2007
    Messages:
    32
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Come si fa ad installare amule e msn messenger su ydl?
    o meglio come s'installano i file *.package?
    ciau
  9. ChesterPerry75

    ChesterPerry75 Guest

    Joined:
    Jan 21, 2008
    Messages:
    78
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Per l'installazione automatica puoi usare YUM. Trovi moltissime guide su Google (anche quella del buon Javajix se cerchi bene).

    MSN Messenger non esiste per Linux. Esistono però diversi altri programmi che gestiscono le utenze MSN come aMSN. Anche qui Google può esserti di aiuto.

    Io nel frattempo sto preparando il tutto, abbi solo un pò di pazienza...
  10. Paliotto82

    Paliotto82 Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 18, 2007
    Messages:
    32
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    elabora elabora....grazie