1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Conversione HDMI>DVI, dubbi e perplessità

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' iniziata da Predy, 18 Luglio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Predy

    Predy Tribe Member

    Registrato:
    4 Giugno 2006
    Messaggi:
    449
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    Riuppo il post per presentarvi un'altra domanda curiosa.

    Oggi ho fatto una prova particolare con la PS3, in pratica ho provato a collegarla al mio impianto HT in soggiorno.
    Tale impianto vanta ovviamente di audio dolby ditigal e di un plasma 42" vecchio ormai di 3 anni ma comunque ancora ottimo in qualità visiva.

    Dapprima avevo scartato l'opzione di tale televisore, innanzitutto perché i plasma soffrono del classico burn-in da loghi, e i videogiochi sono i primi a rovinare i loro pannelli. In secondo perché è un prodotto con molte uscite video (2 component, 1 Vga, 1 DVI, 2 Scart RGB, 1 s-video) ma che comunque monta un pannello nativo 800x600 ovviamente non HD Ready.
    Dati questi particolari quindi avevo preferito una ipotetica qualità visiva superiore di un LCD recente pur sacrificando un buon surround per giocare.

    Ad ogni modo mi son deciso di fare la prova, il risultato è stato sconvolgente.
    La qualità visiva è praticamente imparagonabile rispetto a quella dell'LCD Asus, essendo di netto superiore quando va a 1080i e infinitamente più definita anche con giochi a 720p.
    Senza esagerare, una qualità visiva del genere l'ho vista solo su pannelli HD Ready in esposizione nei negozi.

    Inutile dire quindi che la Ps3 è rimasta inchiodata in soggiorno senza farmici pensare due volte, ma la domanda è: possibile che un tv così vecchio riesca a garantire una resa visiva così alta?!?
  2. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    ...mmm...si...:D

    Scherzi a parte, la carenza di dettaglio dovuta alla bassa risoluzione viene ampiamente eclissata dalla brillantezza dei colori e dalla profondità d'immagine tipiche della tecnologia plasma...
    Lorenzo.
  3. Predy

    Predy Tribe Member

    Registrato:
    4 Giugno 2006
    Messaggi:
    449
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    A questo punto altra piccola domanda:
    Brillantezza e profondità che eclissano la risoluzione, potrebbero comportarsi ancora meglio in presenza di un HD Fury o un Neoya?
  4. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    E a che scopo?
    Entrambi servono ad ottenere un'uscita analogica (rgbhv) che è comunque inferiore rispetto all'hdmi su un display digitale.
    Lorenzo.
  5. Predy

    Predy Tribe Member

    Registrato:
    4 Giugno 2006
    Messaggi:
    449
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    Beh, ho provato a fare una domanda assurda.
    Comunque sono in component al momento sul plasma, e anche se la resa visiva è ottima ovunque (l'unico che non mi soddisfa al 100% è rainbow six vegas, ma ho sentito che è anche il gioco stesso ad essere un pò problematico) mi chiedevo magari se con un neoya in VGA a 1080p non sarebbe stato meglio.

    Contato anche che in VGA sul monitor sono disponibili opzioni video che permettono una customizzazione più approfondita dell'immagine.

    Si tratta sempre comunque di domande... non dò niente per scontato (per questo sto chiedendo... ;) )
  6. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Scusa ma perchè non usi un collegamento digitale visto che ne hai la possibilità e che è superiore a tutti gli altri disponibili?
    Lorenzo.
  7. Predy

    Predy Tribe Member

    Registrato:
    4 Giugno 2006
    Messaggi:
    449
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    Eh, perché il thread era nato per chiedere se mi conveniva mettere HDMI->DVI sul monitor LCD... ma ora stiam parlando del plasma, e per effettuare le prove al volo mi son servito del normale cavo component lasciandolo poi lì.

    Tuttavia lo schermo è vecchio e tutte le sue prese sono di tipo analogico. Ricordavo ci fosse una DVI affiancata al canale VGA (come ho detto nei post prima) anche perché dal manuale in linea era segnato così. Invece il manuale tratta 3 tipi diversi dello stesso modello, e quando sono andato a controllare di persona dietro ho scoperto con orrore che il mio è la versione only-VGA.
    Per questo chiedevo se era il caso di sfruttare neoya o HdFury oppure accontentarmi del component. :)
  8. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    In uno dei tuoi precedenti post parlavi del tuo plasma come di un televisore dotato di ingresso dvi, non per altro ti ho chiesto perchè flagellarsi cercando nelle varie tipologie di connessioni analogiche. :)
    Se comunque è in quel dominio che dobbiamo rimanere non saprei dirti quale sia il migliore con la tua tv, dovresti provare sia il component che il vga ma il mio consiglio è di cercare di evitare comunque transcoder o dac esterni e di utilizzare le connessioni che hai...
    Lorenzo.
  9. Predy

    Predy Tribe Member

    Registrato:
    4 Giugno 2006
    Messaggi:
    449
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    Si infatti l'ho scritto, ma come ho detto ora (e mi scuso per non essermene accorto prima), il manuale citava la presenza di una DVI, ma quando sono andato a cercarla ho notato c'era solo la VGA.

    Se sconsigli comunque un transcoder esterno allora direi che posso accontentarmi della component, in attesa che arrivi il momento di comprare un bel full HD.

    Grazie per tutte le info :)
  10. mentoool

    mentoool Tribe Newbie

    Registrato:
    14 Febbraio 2008
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    buono a sapersi
  11. mark

    mark Tribe Senior Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2006
    Messaggi:
    33.818
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    5.895
    vabbè chiudo
    non riesumare thread vecchi però...
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.