1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Very Magic Memory stick, 32mb

Discussione in 'PSP General Chat' iniziata da ale152, 5 Febbraio 2008.

  1. ale152

    ale152 Tribe Member

    Registrato:
    15 Novembre 2007
    Messaggi:
    538
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Europa
    Se hai linux, proveresti per me?
  2. bendi89

    bendi89 Tribe Member

    Registrato:
    27 Maggio 2007
    Messaggi:
    608
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    se per caso ce la fai, devi assolutamente fare una guida per dare l'opportunità di crearla anche a quelli come me ke non ne sanno nulla di queste cose...
    comunque sarebbe trobbo comodo...
    perchè sprecare una memory più grande, quando puoi usare quella che ci ha dato la sony, e ke rimane inutilizzata...
  3. ale152

    ale152 Tribe Member

    Registrato:
    15 Novembre 2007
    Messaggi:
    538
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Europa
    sto chiedendo anche su maxconsole, ma mi sa che neanche lì sanno aiutarmi :(
  4. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Veramente a me funziona in tutti i modi, l'unica cosa che devo dire e che non ho mai provato con una 32MB originale, per il resto si sposta tutto senza problemi, il punto è che il tanto declamato magic gate, come si può vedere a questo link, altro non è che una protezione di copyright e osservando attentamente la nota 4 si può vedere che alcuni files potrebbero essere rifiutati dalla carta o peggio.
    Se non è colpa di questo magari o cannate qualcosa nella procedura o il DC richiede spazio sulla memory per decomprimere qualcosa che magari sulla 32MB non c'è.

    1) Formattare una memory con spazio sufficiente per produrci sopra il cementerio, facendo attenzione a che non ci sia dello spazio non partizionato all'inizio del disco.
    2) Resettare le impostazioni della psp dalla dash magari anche formattando la flash1 dal recovery.
    3) Produrre il DCv(3-4).
    4) Rimuovere la partizione eventualmente presente sulla 32MB, formattare la 32MB da PC o PSP riservando 1MB di spazio non partizionato all'inizio per poi successivamente installare l'msipl.bin.
    4) Copiare il contenuto della MS con su il DC nella 32.
    5) Installare l'msipl.bin da PC o da PSP, è uguale.

    Se questa procedura non funziona significa solo che è buona una delle due spiegazioni che ho cercato di trovare sopra.
    A tanti stupisce il fatto che nelle batterie ci sia una eeprom eppure è così, perchè nella parte non utilizzabile di una scheda di memoria non ci potrebbe essere una banalissima linea di codice eseguibile la quale tutte le volte che la scheda è alimentata carica un algoritmo di controllo studiato per impedire qualcosa ?
  5. Fulmine 99

    Fulmine 99 Tribe Member

    Registrato:
    27 Ottobre 2007
    Messaggi:
    163
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Abruzzo
    Ciao raga e scusate se rompo , visto che questa cosa della memory mi interessa molto ( e penso anche ad altri ) se avete novità o se avete incontrato delle difficolta.
    Grazie in anticipo e comunque siete i migliori
  6. ale152

    ale152 Tribe Member

    Registrato:
    15 Novembre 2007
    Messaggi:
    538
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Europa
    Secondo quanto dici, qualsiasi memory stick supporti il magicgate non dovrebbe funzionare, eppure anche le memory stick originali funzionano...
    Il fatto è che questa da 32mb, ha qualcosa che non va.
    Ma ho un'idea:
    Provo a fare una magic memory stick sulla 4gb eliminando tutti gli altri file, poi la prendo e la CLONO su quella da 32mb. Settore per settore.
    stay tuned...
  7. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Ammesso che tu riesca a clonarla le informazioni della partizione (come forse ti è già capitato)...
    ...
    vengono clonate pari pari quindi sballate e la memoria non può funzionare in modo corretto.
    In secondo luogo non vedo come possa funzionarti la prima memory da 4GB se ha solo un settore di boot da 512KB visto che l'msipl.bin dovrebbe essere scritto proprio a partire dal settore 16 (16Sx32KB=512KB) e dovrebbe risiedere al di fuori della partizione...
  8. ale152

    ale152 Tribe Member

    Registrato:
    15 Novembre 2007
    Messaggi:
    538
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Europa
    Il boot sector è 500B, non 500KB
    o almeno così risulta...

    ale152 ha aggiunto 4 Minuti e 38 Secondi più tardi...

    La questione si sta chiarendo.
    Il file msipl.bin è un bootloader!
    Infatti se cancello la cartella PSP, e sulla memorystick lascio solo l'msipl, le cartelle kd e registry, e il 371.PBP, la memorystick funziona ancora!
    Ora voglio capire se nel boot sector c'è l'msipl.bin o un riferimento ad esso.
    Ma sono più per la seconda...

    ale152 ha aggiunto 5 Minuti e 59 Secondi più tardi...

    Dannazione!
    Ho cancellato anche l'msipl.bin e continua a funzionare.
    Questo vuoldire che il file è interamente copiato nel boot sector.
    La faccenda si complica...
  9. dogma

    dogma Tribe Member

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.627
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    dalla NAND della PSP...
    se ci riuscite montate la guida così posso farmi il set pandora permanente...
  10. ale152

    ale152 Tribe Member

    Registrato:
    15 Novembre 2007
    Messaggi:
    538
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Europa
    Ho verificato che l'msipl.bin parte dalla riga 278mila, quindi è chiaramente fuori dal bootsector.
    Ciò significa che se lo copio manualmente nella memory da 32 dovrebbe funzionare!
    Provo...
  11. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    dogma sono convinto che facendo la cosa così funzioni, solo che la 32MB non va bene se è originale in quanto la tecnologia MagicGate inKioda alcuni files, bisognerebbe vedere di accedere all'area riservata di fabbrica per vedere se si può fregare la suddetta tecnologia, io ci proverei anche ma purtroppo (o per fortuna) non ho acquistato la psp in versione "value pack" e quindi non ho la famigerata 32MB.

    Per tutte le altre NON solo DUO e NON MagicGate:
  12. ale152

    ale152 Tribe Member

    Registrato:
    15 Novembre 2007
    Messaggi:
    538
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Europa
    Ma... ti ripeto, ho fatto delle magic memory stick con memory stick che supportavano il magic gate, quindi non è qui il problema!
    Io ora vado a letto, domani continuo...
  13. Nuvolari.

    Nuvolari. Tribe Member

    Registrato:
    22 Febbraio 2007
    Messaggi:
    4.186
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Località:
    La dove si mangia la Piada.
    Se ci riesci vuoi dire che mi devo comperare anche un 32MB?
    Perchè mi manca.
  14. bendi89

    bendi89 Tribe Member

    Registrato:
    27 Maggio 2007
    Messaggi:
    608
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    se si segue questa guida forse, possiamo usare anche le memory da 32 mb...
    http://thedevelopers.netsons.org/?p=395
    in questo modo, riporteremo la psp briccata o con firmware originale superiore al firmware 1.50... poi se qualcuno sa come fare, puo partire da qui, per creare una magic memory completa di cf...
    io non posso provare, perche non so quale versione di pandora utilizzare, dato che il link nel sito, non mi fa scaricare nulla...
    volevo in oltre sapere a cosa serve l'EBOOT del firmware 3.40...
    occupa spazio, e non capisco a cosa serve perchè già c'è quello del 3.80 (nell'ultima versione dell'homebrew)...
  15. ale152

    ale152 Tribe Member

    Registrato:
    15 Novembre 2007
    Messaggi:
    538
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Europa
    Puoi anche cancellarlo!
    Serve solo quando esegui il despertar del cementerio per estrarre la cartella kd!
    Gli unici file che servono, sono 380.PBP, cartella KD e cartella REGISTRY, il resto lo puoi cancellare, ti assicuro ;)

    ale152 ha aggiunto 4 Minuti e 36 Secondi più tardi...

    Questa guida è identica a tutte le altre!
    Non ci sono programmi che installano l'msipl.bin sulla memory da 32mb, quello che sto cercando di fare è di installarlo manualmente...
  16. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Allora una volta per tutte, se uno non sa leggere non è colpa mia, il link che hai postato fa riferimento alla versione originale del kit pandora crilasciato dal team c+d, ed anche qui come nella versione di hellcat, come ovunque è specificato che i programmi in questione sono compatibili solo con MS pro duo "pro-duo"<>"duo" duo e pro duo NON sono la stessa cosa, ora tutte le speranze che restano si collegano al fatto che alcuni comandi integrati nelle shell di qualunque distribuzione linux permettono di riscrivere quello che vogliamo praticamente dovunque, altrimenti, RIPETO, tutte le utility che permettono di produrre un set pandora non permettono di farlo su memorie DUO, solo sulle PRO DUO.
    Allora ale, so leggere ed ho iniziato la mia avventura informatica con lo Z80 nel 1984 ossia 24 anni fa, mi sembra molto prima che tu nascessi, prima il basic, poi l'assembler, poi mi sono appassionato alle macchine x86 e di lì in avanti con il progredire delle infrastrutture di scambio delle informazioni mi sono sempre più addentrato nei settori sicurezza di rete e recupero dati, un tot di anni fa esercitavo ufficialmente come professionista nel settore e adesso mi sono rotto e faccio il professionista a spasso, ragion per cui ti chiedo gentilmente di non darmi del cretino ogni cosa che ti dico, io saprei anche anche come fare, o meglio come provare a fare, ma mi manca la f0ttut1ss1ma memoria da 32MB, senza di quella non si può avere la certezza che funzioni, se non hai linux e non lo vuoi installare ma vorresti provare al posto mio (visto che io non ho la 32MB) scaricati questo che dovrebbe bastare e poi fammi sapere (magari in PM) quando potremmo trovarci entrambi collegati per un po di tempo in modo da fare qualche prova.
  17. ale152

    ale152 Tribe Member

    Registrato:
    15 Novembre 2007
    Messaggi:
    538
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Europa
    Scusami per quello che ho detto, ma come (credo) ben saprai, qui pullula di niubbi che non sanno fare altro che linkare le guide presenti nel forum.
    Certo, questo atteggiamento è utile quando si ha a che fare con altri niubbi che postano inutilmente, ma va a discapito delle poche persone che cercano di andare oltre i readme di dax e cercano di trovare nuove soluzioni a problemi irrisolti.

    Ora provo ad installare questa distro sulla vm e ti faccio sapere.
    Anche se un tizio su maxconsole mi ha lasciato un po' perplesso dicendo che l'msipl non ha i driver per leggere le memory stick duo (non pro). Ora non saprei... non so come verificare questo dato...
    È anche vero che ho copiato tutta la partizione (senza lo spazio libero, ovvio) della memory stick da 4gb sulla memory stick da 32mb, senza successo.
    Certo una soluzione ci sarebbe, e consisterebbe nel modificare l'msipl, ma servirebbero i source.. oppure bisognerebbe riscriverlo, ma non ho mai scritto un bootloader, tantomeno uno per psp :|

    In ogni caso posso fare un programmino che permette di creare la magic mermory stick dal pc, con un solo click. (È già qualcosa..)
  18. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    é più sicuro se la metti su un cd e fai il boot di lì...

    1) farei un'immagine della ms originale (# dd if=/dev/sd(x)* of=/(iltuohdd)/sony32mb.img **
    2) sterilizzerei la ms con # dd if=/dev/zero of=/dev/sd(x)* ***
    3) creerei il backup del primo troncone di una ms con l'msipl installato e funzionante con # dd bs=4k if=/dev/sd(x)*[ms funzionante] skip=8 count=248 of=/(iltuohdd)/freespace.img
    4) scriverei la 32mb con # dd bs=4k if =/(iltuohdd)/freespace.img seek=8 count=248 of=/dev/sd(x)*
    5) partizionerei con fdisk (o con cfdisk per praticità) la ms da 32mb aggiungendo una partizione in FAT lasciando libera la quantità di spazio che più si avvicina a 1MB (dipende dal cilindro) e posizionando la partizione alla fine dello spazio libero.
    6) formatterei la partizione appena creata con # mkfs.vfat -n PANDORA -F 16 /dev/sd(x)1*
    7) copierei la cartella /kd la cartella /registry ed il 380.pbp nella partizione appena creata e proverei a vedere cosa succede.

    Dico "proverei" perchè la psp è un tantino schizzinosa.

    * (x) sta per l'unità corrispondente [sda, sdb, sdc, sd(x)...]
    ** (iltuohdd) sta per il punto di montaggio del tuo hdd [/mnt/hda1, /mnt/sda1, /home/media, /unaqualchecartellaincuisiamontatodellospaziochepuòesserescritto/mydrive(N).
    *** PERICOLO essere sicuri di cosa si sta riempiendo di zeri, questo non cancella come xp con un punto interrogativo davanti al nome del file, ok ?

    Resta da vedere il discorso dell'msipl, anche se non credo che abbia bisogno di alcun driver ma solo di un'interprete del filesystem fat e quello ce l'ha, bisogna solo fare in modo che la partizione non lo disgusti...a meno che la partizione non debba avere la tabella di allocazione file in un punto ben preciso del disco...ma per esserne sicuri bisognerebbe reversare l'ipl (cosa che non ho alcuna intenzione di fare) oppure a mala parata effettuare un dump esadecimale di una MS (possibilmente piccola) con sopra un kit funzionante.
    Poi... l'argomento mi interessa a livello di curiosità proprio perchè è un'esperimento che non ho ancora fatto, mi piacerebbe provare perchè sono sicuro che qualche cosa curiosa nuova la si può sempre trovare, ma non è che ci impazzisca dietro.
  19. peppelionelmessi

    peppelionelmessi Tribe Member

    Registrato:
    10 Febbraio 2008
    Messaggi:
    1.130
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Bari, Italy, Italy
    ragazzi è impossibile ho io tutti i file x la MMS(magic memory stick) e occupano in totale 59,1 MB. La mia MMS installa direttamente il 3.71 M33-3 e fa già partire le ISO senza kernel addon.:???:
  20. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Fidati, in teoria è possibile, è verissimo che bastano le cartelle /kd e /registry + il 380.pbp ...