1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 come un Network Media Player?

Discussion in 'PS3 Multimedia e Dashboard' started by DeStRo-W, Feb 6, 2008.

  1. DeStRo-W

    DeStRo-W Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 6, 2008
    Messages:
    21
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    1
    Salve a tutti!
    In questo periodo sto valutando l'acquisto di un Network Media Player (es. PopcorHour o Tvix 6500A), e visti i limiti di quest'ultimi, mi domandavo come potesse andare la PS3 in questo campo.
    Premetto che, ancora per un po', ho un normale CRT però, in prospettiva futura, mi interessa la visualizzazione di materiale HD.
    Ho cercato nel forum ma le risposte di cui ho bisogno sono troppo frammentate e spero che riusciate a farmi chiarezza; ecco le mie domande:
    1) Ho molti DVD originali da rippare; in che formato è meglio ripparli (non compresso) per conservarli sull'HD (interno o esterno) e darli in pasto alla PS3? Preferirei un'ISO per evitare troppe ramificazioni di cartelle e files...
    2) Ho letto che per file con dimensioni superiori a 4 GB è necessario dividerli per poterli leggere; questo è necessario anche se uso un HD esterno sulla porta USB? Se non erro per lo streaming su LAN non ho problemi. Giusto?
    3) E' possibile usare un NAS (HD in rete locale) per l'archiviazione dei files? La PS3 lo supporta? Ovviamente l'uso del NAS serve, oltre che per l'archiviazione, anche per non avere problemi di dimensione files visto che userei lo streaming su LAN.
    4) E' possibile visualizzare le copertine dei films quando navigo nella dashboard?
    5) Analoga domanda alla 4 per la musica?
    6) Allo stato attuale (i.e. con il firmware attuale) che formati video supporta la PS3? E con quali limitazioni?
    7) Supporta risoluzioni a 1080P? E i 24Fps? Conto di prendere un FullHD a breve.
    8) Sicuramente con l'acquisto di un TV FullHD, inizierò ad usare a dovere il lettore Blueray. Posso usare il lettore della PS3 per rippare i miei BD in modo da evitare l'acquisto di un lettore per PC?
    9) Esistono problemi conosciuti sullo streaming su LAN di files video in HD con bitrate alti? Sono conscio che con il Wi-Fi ci sono limiti di banda, ma se vado sul cablato 100Mbit ha problemi la PS3?

    Le mie ambizioni principalmente sono queste:
    1) Avere un player multimediale facile da usare (per la moglie ed i figli) sia per i video che per la musica
    2) Veste grafica accattivante dove mostrare i contenuti (navigazione per copertine piuttosto che per nome files se possibile)
    3) Navigazione in internet anche se spartana (magari l'acquisto di una tastiera esterna migliorerebbe notevolmente la cosa)
    4) Avendo la PSP, poter comandare la PS3 per riprodurre i miei CD musicali senza accendere la TV
    5) Fruizione di contenuti video e audio su internet (YouTube, etc)

    Scusate la mole di informazioni richieste, ma per decidere tra un semplice Media Player e la PS3 sono d'obbligo.
    Grazie in anticipo per le risposte
  2. wondy

    wondy Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 16, 2006
    Messages:
    98
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Allora andiamo per ordine :


    1) Ho molti DVD originali da rippare; in che formato è meglio ripparli (non compresso) per conservarli sull'HD (interno o esterno) e darli in pasto alla PS3? Preferirei un'ISO per evitare troppe ramificazioni di cartelle e files...

    - Non so se la ps3 vede i dvdrip su hd, ma ti assicuro che con un divx avente bitrate alto e audio ac3 (fino a 2 gb per file) non te ne accorgi della differenza occupando molto meno spazio.

    2) Ho letto che per file con dimensioni superiori a 4 GB è necessario dividerli per poterli leggere; questo è necessario anche se uso un HD esterno sulla porta USB? Se non erro per lo streaming su LAN non ho problemi. Giusto?

    - Si, devi dividere per file max 2gb (stupida limitazione presente solo per gli avi con divx / xvid) , se usi una directory condivisa in rete o un NAS server il problema non si pone.

    3) E' possibile usare un NAS (HD in rete locale) per l'archiviazione dei files? La PS3 lo supporta? Ovviamente l'uso del NAS serve, oltre che per l'archiviazione, anche per non avere problemi di dimensione files visto che userei lo streaming su LAN.

    - Si la ps3 supporta i nas server con protocollo DNLA.


    4) E' possibile visualizzare le copertine dei films quando navigo nella dashboard?

    - SI (la prima scena del film)

    5) Analoga domanda alla 4 per la musica?

    - SI

    6) Allo stato attuale (i.e. con il firmware attuale) che formati video supporta la PS3? E con quali limitazioni?

    - MP4 AVC , DIVX, XVID , MPEG2 . M2TS ecc. tutti anche in HD ovviamente.

    7) Supporta risoluzioni a 1080P? E i 24Fps? Conto di prendere un FullHD a breve.

    - SI

    8) Sicuramente con l'acquisto di un TV FullHD, inizierò ad usare a dovere il lettore Blueray. Posso usare il lettore della PS3 per rippare i miei BD in modo da evitare l'acquisto di un lettore per PC?

    - Forse con Linux ma non ne sono sicuro.

    9) Esistono problemi conosciuti sullo streaming su LAN di files video in HD con bitrate alti? Sono conscio che con il Wi-Fi ci sono limiti di banda, ma se vado sul cablato 100Mbit ha problemi la PS3?

    - Infatti su rete cablata non hai problemi.

    Le mie ambizioni principalmente sono queste:
    1) Avere un player multimediale facile da usare (per la moglie ed i figli) sia per i video che per la musica

    - OK

    2) Veste grafica accattivante dove mostrare i contenuti (navigazione per copertine piuttosto che per nome files se possibile)

    - OK
    3) Navigazione in internet anche se spartana (magari l'acquisto di una tastiera esterna migliorerebbe notevolmente la cosa)

    - OK
    4) Avendo la PSP, poter comandare la PS3 per riprodurre i miei CD musicali senza accendere la TV

    - OK (a proposito in futuro potrai fare una copia dei BLu Ray direttamente su PSP)


    5) Fruizione di contenuti video e audio su internet (YouTube, etc)

    - OK (con possibilità di smooth zoom)


    Spero di essere stato esaustivo.
  3. fkb

    fkb Tribe Member

    Joined:
    Mar 22, 2007
    Messages:
    1,432
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    38
    Location:
    127.0.0.1
    Si con linux e' possibile il rip decrittato. Provato personalmente... ma non c'e' pure una guida sull'argomento?
  4. Robix91

    Robix91 Tribe Member

    Joined:
    Jan 3, 2008
    Messages:
    296
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    San Mauro Torinese (TO)
    Non vorrei dire una stupidaggine ma il problema si pone eccome!Ti fa vedere un tot di minuti ma non il filmato intero.(questo con nero mediahome)
  5. wondy

    wondy Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 16, 2006
    Messages:
    98
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    In realtà non ho provato personalmente, ma ho sentito dire che dovrebbe funzionare ... forse dovresti provare con tversity.
  6. DeStRo-W

    DeStRo-W Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 6, 2008
    Messages:
    21
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    1
    Grazie Wondy delle risposte!! :D

    Sono tutte a favore della PS3. Quindi mi sa che procederò all'acquisto ;D

    Per quanto riguarda la 4), è possibile sostituire il primo frame del film con un file .jpeg ad-hoc?
    Un quesito che mi pongo anche sui DVD: ma se estraggo la cartella VIDEO_TS e la copio pari pari nella cartella VIDEO la riconosce come film oppure devo entrarci dentro?

    GRazie davvero delle risposte!! 'Sta Ps3 mi attrae non poco
  7. wondy

    wondy Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 16, 2006
    Messages:
    98
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Su questo non so risponderti perchè non ci ho mai provato. Forse qualche altro smanettone potrà esserti di aiuto.
  8. DevonTrex

    DevonTrex Tribe Member

    Joined:
    Apr 4, 2007
    Messages:
    310
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    65
    Ciao,sono nella tua stessa situazione,mi sto' guardando in giro per problemi analoghi ai tuoi.
    Ti posto cosa conosco e cosa penso.

    Se ti serve qualcosa per quanto riguarda la riproduzione niente e' meglio del Tvix della dvico. (io ho il 5100Dh con Hd da 500GB). Il popcorn e' valido,costa molto meno ed ha anche funzioni Nas,puoi utilizzarlo anche come client torrent senza pc.
    Il tvix e' un passo avanti riguardo alla qualita' di riproduzione,supporta tutti i formati e container,dagli mkv ai matroska.
    Piccolo Ot,io ho intenzione di vendere il dvico per prendermi un medley (4geek) che ha anche funzioni di registrazione. Dagli un occhiata se hai tempo,mi sembra molto interessante ad un prezzo contenuto. L'unico problema e' che arriva come risoluzione a 1080i anziche' il 1080p dello dvico,ma io ho un hdready,quindi andrebbe bene.

    Ora passo al dilemma. Mediacenter o ps3?
    In questo momento la ps3 cruda ha poco del mediacenter,i formati riproducibili non sono molti e almeno di non strimmare da pc non hai tante soluzioni.
    Quindi bisognerebbe installare linux e collegarci una periferica di acquisizione,tipo quelle della hauppage che sono ottime e dovrebbero essere supportate dal pinguino.

    Quindi alla fine la scelta si riduce a:
    Mediaplayer esterno (tipo il medley,popcorn,dvico,ellion....) ca. 250/€.
    Ps3 + HDD nuovo + Periferica acquisizione ca.. 200€

    Con la ps3 con linux hai tutto cio' che vuoi,in piu' ci si puo' fare il backup dei propri BD,in cambio hai un bel po' di sbattimento da fare tra installazione e compilazione etc etc.
  9. wondy

    wondy Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 16, 2006
    Messages:
    98
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    :asd: :asd: :asd: :asd:

    * Memory Stick Video Format
    * - MPEG-4 SP (AAC LC)
    * - H.264/MPEG-4 AVC Main Profile (AAC LC)
    * MPEG-1 (MPEG Audio Layer 2)
    * MPEG-2 PS (MPEG2 Audio Layer 2, AAC LC, AC3(Dolby Digital), LPCM)
    * MPEG-2 TS (MPEG2 Audio Layer 2)
    * AVI
    * - Motion JPEG (Linear PCM)
    * - Motion JPEG (μ-Law)
    * AVCHD (.m2ts)
    * AVI (DIVX , XVID, DIVX HD & XVID HD whith Audio MP3 or AC3)
    * VC-1 (WMV)

    Non so se ci sono dei lettori tranne il popcorn che sanno leggere tutti questi formati e poi con il popcorn non ci navighi in internet e ne ci giochi.
  10. DevonTrex

    DevonTrex Tribe Member

    Joined:
    Apr 4, 2007
    Messages:
    310
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    65
    se parli di riproduttori te li ho gia' citati: dvico,medley,ellion etc etc. potrei citartene ancora una decina. Poi non ho detto che ps3 fa' schifo,ho espresso che non mi sembra ancora ottimizzato come mediaplayer. Ci aggiungo un bel IMHO in modo che sia chiaro.
  11. Th3K1n6

    Th3K1n6 Tribe Member

    Joined:
    May 7, 2007
    Messages:
    248
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    nel router
  12. DeStRo-W

    DeStRo-W Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 6, 2008
    Messages:
    21
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    1

    Stiamo ambedue nella stessa situazione, un bel dilemma.
    Innanzi tutto mi scuso per l'assenza (mannaggia all'influenza).
    Forse mi sto un po' distaccando dalla ricerca del lettore universale cercando invece il lettore più user friendly; Per ora i miei prodotti di riferimento sono 3: Popcorn, Tivx e PS3 (il Medley lo valuto dopo). Allora mi domando: cosa cerco da un lettore?
    Ecco le mie domande e le risposte che mi son dato per ognuno:
    1) Vorrei un lettore che mi liberi dalla moltitudine dei CD/DVD.
    Tutti e tre risolvono il problema. La Ps3 è limitata come dotazione di serie (HD interno piccolo) e dimensione files
    2) Vorrei un lettore con un display che mi permetta di navigare nella mia raccolta musicale senza accendere la TV.
    Il Tvix lo ha di serie, la PS3 ha bisogno della PSP (ce l'ho), il Popcorn non ce l'ha.
    3) Vorrei un lettore che mi permetta di sentire le Web-radio
    Il Tivx non lo fa, la PS3 mi sa di si (confermatemelo, vi prego), il Popcorn lo fa.
    4) Vorrei un lettore che mi faccia navigare in internet.
    Il Tivx non lo fa, il Popcorn non lo fa, la PS3 lo fa e se usi una tastiera la fruizione è completa
    5) Vorrei un lettore che mi faccia vedere qualche filmato on-line (youtube)
    Il Tivx non lo fa, il Popcorn lo fa, la PS3 lo fa

    Come vedete il supporto di formati video per me è relativo anche perchè finchè non potrò prendere l'LCD, ripperò i miei DVD originali che sono il formato accettato da tutti i lettori.
    Ora do il mio personale parere diretto sui 3 lettori in questione:
    1) Tvix - PROs: ottimo prodotto, dotato di display (anche se minimale), ottimo supporto di formati video, sistema stabile, supporta HD interno S-ATA formattato NTFS (il chè significa dimensione file superiore a 4 GB). CONs: non supporta la riproduzione di contenuti on-line (YouTube, web radio, etc), non ha un client Torrent incorporato, non navighi in internet, costa un po' troppo
    2) Popcorn - PROs: ottimo supporto formati video, riproduce tutti i contenuti multimediali on-line, HD P-ATA formattato NTFS (se non erro...), ha un client torrent nel firmware, economico
    CONs: finiture economiche, non ha display, il firmware anche se molto diffuso (lo fa la Syabas per molti lettori) non è affatto stabile, problemi di stabilità anche per il client torrent al limite dell'usabilità, non ci navighi in internet se non per cercare i contenuti multimediali da riprodurre.
    3) PS3 - PROs: ottimo prodotto, hai anche un lettore BD al prezzo di un Tvix medio, è moddabile con linux il che ti permette infinite possibilità (basti pensare al rip dei BD...), con una PSP la puoi comandare da dove vuoi, collegata ad un NAS puoi superare il limite della dimensione dei files (streaming), puoi navigare in internet, puoi anche giocarci alla grande.
    CONs: HD piccolo e limitato dalla FAT32 (si può sostituire con un HD + grande ma sempre FAT32), supporto formati video/audio normale non al livello di Tivx/popcorn ma adeguato, per ottenere tutto quello che vuoi ci devi prima smanettare un bel po' (installazioni Linux, configurazione PSP, etc.) ma poi ti ripaga.

    E' difficile decidere, per ora la PS3 è in pole position perchè non è "solo" un lettore ma ti permette qualcosina di più.
    Per quanto riguarda il Medley, mi sa che non ha supporto formati Video HD.
  13. DevonTrex

    DevonTrex Tribe Member

    Joined:
    Apr 4, 2007
    Messages:
    310
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    65
    io penso che alla fine dei conti la tua situazione e' chiara,sei messo bene.
    O meglio,conosci e ti sei fatto una selezione di prodotti,sai cosa vuoi,ti manca solo la decisione.:D

    Pensavo comunque che la ps3 gia' l'avevi,in caso contrario io mi butterei a capofitto su questa,a maggior ragione se la useresti anche per giocare.

    Il medley strimma da Pc (nel caso dei filmati HD) che non e' il massimo,poi comunque a differenza del Tvix (e mi pare anche del popcorn) esce nel formato 1080i.

    Facci sapere :)
  14. DeStRo-W

    DeStRo-W Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 6, 2008
    Messages:
    21
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    1
    Il dubbio che mi attanaglia è che non sia molto user friendly.
    In pratica deve saperla usare anche mia moglie, che di aggeggi elettronici non ne vuol sapere, per sentire musica e navigare un po' in internet. E se poi è troppo complicato?
  15. !Copy ONE

    !Copy ONE Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 18, 2008
    Messages:
    96
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Location:
    Nola(NAPLES)
    Per me è un ottimo media player...network e non.
    Sia per guardare Blue Ray...sia per filmati, immagini e musica.
    Ovviamente se abbinata a uno Schermo LCD o Plasma....è tutto un'altro mondo...