1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Tempo di risposta: come funziona e come è meglio che sia

Discussion in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' started by marco1877, Jan 31, 2008.

  1. marco1877

    marco1877 Tribe Newbie

    Joined:
    Mar 29, 2007
    Messages:
    63
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Location:
    SARONNO
    Ciao Ciao A Tutti Chi Mi Puo Aiutare E Dire Esattamente Cosa Fanno (5ms) (8ms) Su Un Televisore Lcd Ke Funzione Svolge E Darmi Dei Paragoni Grazie A Tutti Delle Risposte...
  2. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Joined:
    Jan 25, 2005
    Messages:
    17,699
    Likes Received:
    37
    Trophy Points:
    1,408
    Location:
    Cazzo vuoi?
    E' il tempo di risposta del pixel, ovvero il tempo minimo che intercorre tra un orientamento ed il successivo di un cristallo ad opera del transistor che lo pilota.
    Un elevato tempo di risposta causa fastidiosi effetti scia e immagini poco definite.
    Gia' 8 millisecondi e' un buon valore, comunque in generale minore e' il tdr meglio è.
  3. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Joined:
    Mar 12, 2007
    Messages:
    2,598
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    145
    Location:
    Roma
    Il titolo è troppo generico...ed è la seconda volta...fai in modo che non si ripeta...

    Il tempo di risposta è la rapidità dei cristalli (o dei fosfori nei plasma) nel passare da un colore ad un altro...l'attendibilità del dato fornito dal produttore è dubbia in quanto ogni casa lo misura prendendo in esame variazione di colori diversi e che quindi richiedono tempi diversi...chiaramente favorendo colori di gradazioni simili che richiedono tempi minori dando l'impressione di una maggior qualità dei pannelli...
    In pratica il tempo di risposta minore è e meglio è...con tempi lunghi si rischia di avere effetti scia e di trascinamento...
    Teoricamente sotto gli 8ms l'occhio non dovrebbe percepire differenze...


    EDIT Azz, preceduto... :asd:
    Lorenzo.
  4. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Joined:
    Jan 25, 2005
    Messages:
    17,699
    Likes Received:
    37
    Trophy Points:
    1,408
    Location:
    Cazzo vuoi?
    Nessun problema ;)
    In teoria dovrebbe trattarsi di un ciclo di orientamento completo (raise -> nero-bianco, fall -> bianco-nero), ma effettivamente i produttori si giostrano il parametro a loro piacimento e loro vantaggio (un po' come con il contrasto)...
  5. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Joined:
    Mar 12, 2007
    Messages:
    2,598
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    145
    Location:
    Roma
    Si sapevo anche io che una corretta misurazione comportava una registrazione di tempo nel passaggio nero-bianco-nero ma leggendo quest'articolo mi è venuto qualche dubbio:
    http://www.tomshw.it/display.php?guide=20031105&page=lcd-05
    Per il contrasto ci rubano alla grande...guarda caso si sono quasi tutti adeguati nel fornire il solo contrasto dinamico, dato di dubbia provenienza e privo di uno standard fissato per la rilevazione... :lalala:
    Lorenzo.