1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

SRS Trusurround, come funziona?

Discussion in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' started by Fanc, Jan 31, 2008.

  1. Fanc

    Fanc Tribe Member

    Joined:
    Apr 23, 2007
    Messages:
    1,727
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    38
    Location:
    Roma
    Salve a tutti,
    volevo porvi la seguente domanda:
    Sto per comprare un TV HDready della Samsung dotato di tale sistema audio. Premettendo che per ora non posso mettere pure un impianto home teather, volevo sapere se il Trusurround funziona bene..
    Leggendo le caratteristiche dice che con le semplici casse del televisore si ha l'effetto di audio multicanale..
    E' così?
    Nel senso che funziona bene oppure la differenza rispetto alle casse comuni si sente appena?!
    Inoltre, visto che è dotato anche di ingresso audio ottico, volevo sapere se conveniva collegare l'audio della PS3 con questo sistema o basta semplicemente il cavo HDMI..
  2. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Joined:
    Apr 6, 2007
    Messages:
    2,344
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    il mio parere è che il truesurround (come tutte le simulazioni le dolby) è da disattivare.
    Come tanti filtri video fanno più danni che altro ed è meglio disattivarli, così sono i filtri audio.

    imho é meglio un buon vecchio suono stereo.

    e la cosa tragica è che, in confronto ad un vero dolby, non danno il senso della tridimensionalità", tipico appunto del multicanale.

    poi... oh, è anche questione di gusti e di orecchio.

    ci sono delle casse che simulano il dolby, si chiamano "proiettori sonori" (per esempio alcuni modelli yamaha) , sfruttano le pareti per far "rimbalzare" il suono.... ma devi avere una stanza perfettamente simmetrica e le pareti libere, nude.
  3. tataccio

    tataccio <B><font color=#FF69B4>David Hasselhoff</font colo

    Joined:
    Jul 27, 2007
    Messages:
    2,895
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    155
    Location:
    roma
    Xbox Live Tag:
    tataccio
    ANCHE io sono contro questi surrogati ..io ho un sony bravia e francamente e' una funzione che odio... meglio lo standard stereo..... nn ho provato a collegare tramite cavo ottico la ps3 ma dubito cambi molto..cmq tentar nn nuoce.. prova.... ma nn ci sperare troppo...
    ;) ;) ;)
  4. Fanc

    Fanc Tribe Member

    Joined:
    Apr 23, 2007
    Messages:
    1,727
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    38
    Location:
    Roma
    No infatti anch'io non è che mi fidi troppo di queste cose, per questo ho chiesto a chi magari l'avesse già provato :D

    Il fatto è che ho preso il samsung in offerta e mi arriverà la prossima settimana (o quella dopo ancora).
  5. cartones

    cartones Tribe Member

    Joined:
    Jul 24, 2007
    Messages:
    348
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Monza
    In realtà l'effetto audio multicanale dei televisori è semplicemente un suono più avvolgente creato con l'aumento e la diminuzione di volume di determinate frequenze audio (per intenderci alcuni suoni sono + alti e sembrano + vicini ed altri + bassi e sembrano + lontani).

    All'inizio, se sei abituato ad un suono stereo o in molti casi mono (televisioni standard) ti sembrerà spettacolare, ma dopo poco ti renderai conto che ha più difetti che pregi. Sicuramente non è paragonabile ad un vero impianto audio multicanale 5.1 (anche di scarsa qualità)... :D

    Per quanto riguarda il collegamento alla televisione, ti conviene utilizzare solo il cavo HDMI (possibilmente di buona qualità). Se un domani decidessi di comprare un impianto HomeTheatre allora deciderai come collegare il tutto e magari utilizzerai un cavo ottico.
  6. Fanc

    Fanc Tribe Member

    Joined:
    Apr 23, 2007
    Messages:
    1,727
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    38
    Location:
    Roma
    Grazie mille chiarissimo!
  7. tataccio

    tataccio <B><font color=#FF69B4>David Hasselhoff</font colo

    Joined:
    Jul 27, 2007
    Messages:
    2,895
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    155
    Location:
    roma
    Xbox Live Tag:
    tataccio

    si devo dire che il cartonaccio con gli home theater se la cavicchia discretamente....

    GLI HO INSEGNATO TUTTO IO...IHIHIHIHIIHIHHIHI :asd: :asd: :asd: :asd:
  8. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Joined:
    Jan 25, 2005
    Messages:
    17,699
    Likes Received:
    37
    Trophy Points:
    1,408
    Location:
    Cazzo vuoi?
    A dire il vero non è proprio cosi' immediato.
    Non avendo voglia di scrivere la pappardella, incollo direttamente da SRS Labs:
    E' possibile evincere che non si tratta di una semplice regolazione di volumi, tant'e' che è una tecnologia molto "pratica" che sta venendo applicata con successo a molti dispositivi portatili.

    Io ho un monitor e 2 TV con tale tecnologia e, pur avendo 3 impianti hometheater distinti (un Creative su PC, uno Yamaha DD7.1 sulla TV dei miei e un Denon DD 5.1 sulla mia) non me la sento di lamentarmi affatto, anzi, quando non ho voglia di disturbare i vicini o di bucarmi le orecchie imposto sempre l'SRS con piacevoli risultati (spesso sorprendenti: il cervello è ingannato molto bene e sembra che le fonti sonore siano davvero distanti dalla TV!).

    Qui si tende a snobbare tutto, sempre e comunque...
  9. cartones

    cartones Tribe Member

    Joined:
    Jul 24, 2007
    Messages:
    348
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Monza
    Intanto Fanc ha parlato di semplice TruSurround, e non di TruSurroundXT e tantomeno di TruSurroundHD il che significa assenza di TrueBass, Dialog Clarity, Definition, Bass Management...

    Non ho mai fattto polemiche nei forum e non inizierò oggi, però sono obbligato a precisare:
    così come non avevi voglia tu di scrivere la pappardella, non ce l'avevo neanch'io e non ritenendo particolarmente utile fare un copia e incolla di una spiegazione tecnica in inglese (difficilmente comprensibile ai molti) ho preferito "banalizzare il discorso". D'accordissimo che forse ho banalizzato (ma neanche troppo...) senza neanche differenziare a seconda del segnale in entrata che sicuramente influenza il lavoro del TruSurround .

    Io non snobbo niente e nessuno, anzi! ribadisco che all'inizio da risultati spettacolari ma se tu lo ritieni paragonabile anche solo ad uno degli impianti HT che hai (okok, forse al creative su PC, ma dipende da quale modello hai).... bè, il mondo è bello perchè è vario... o forse, più semplicemente tu hai l'XT o l'HD che hanno sicuramente una resa superiore del primo soprattutto se la fonte audio arriva multicanale.
  10. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Joined:
    Jan 25, 2005
    Messages:
    17,699
    Likes Received:
    37
    Trophy Points:
    1,408
    Location:
    Cazzo vuoi?
    Ben lungi dal polemizzare, ne' l'ho equiparato ad uno dei sistemi HT menzionati, ho solo detto che spesso ricorro all'SRS (in stereo) perche' i risultati mi soddisfano, e non credo di essere il solo vista l'implementazione ormai pressoche' "globale" di questa tecnologia.
    Ho riportato l' articolo visto il topic specifico, giacche' suppongo che ormai quasi tutti sappiano masticare l'inglese (almeno lo spero), e perche' - ribadisco - nella tua spiegazione il funzionamento è molto semplificato e sembra banalizzare questa tecnologia audio, che e' stata certificata Dolby.
    Tutto qui, non voleva essere un rimprovero ;)
  11. cartones

    cartones Tribe Member

    Joined:
    Jul 24, 2007
    Messages:
    348
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Monza
    Allora ci senti bene :D :D Ero preoccupato per il tuo udito...:D :D

    A parte gli scherzi, chiedo scusa se ho dato la parvenza di banalizzare la tecnologia SRS, non era mio volere. Anzi è sicuramente una valida alternativa a chi non utilizza un impianto 5.1 o superiore.
  12. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Joined:
    Mar 12, 2007
    Messages:
    2,598
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    145
    Location:
    Roma
    Quello che ho riscontrato io è semplicemento un aumento di volume attivando l'srs...provato in negozio su varie tv...ma forse in ambiente ristretto e in completo silenzio si apprezza meglio l'effetto virtual surround...
    L'ottico delle tv è un'uscita non un ingresso e trasporta segnale bitstream 5.1 o semplice stereo ma privo di processamento srs...quest'ultimo è un dsp e quindi viene applicato dall'elettronica della tv a valle della decodifica del segnale audio della sorgente (sintonizzatore a/d, sorgenti esterne)...
    Lorenzo.
  13. Fanc

    Fanc Tribe Member

    Joined:
    Apr 23, 2007
    Messages:
    1,727
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    38
    Location:
    Roma
    In effetti non lo so esattamente.. :D
    Il televisore era in offerta con il divano (ed è quello che ho comprato). Ci hanno fatto vedere il TV allegato all'offerta (in pratica il divano ci è venuto solo 200 euro in più), non avendo preso il codice di prodotto però sono andato da Mediaworld vedendo che ci sono 2 samsung praticamente uguali, solo che uno ha l'XT e l'altro no (forse pure il decoder terrestre il primo, ma non mi interessa molto visto che ho Sky).

    Quindi alla fine posso concludere che se il TV ha l'XT è una cosa buona, altrimenti è una cosa "passabile"
  14. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Joined:
    Mar 12, 2007
    Messages:
    2,598
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    145
    Location:
    Roma
    Esatto.
    Lorenzo.