1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Installare Windows98 o Linux su una PSP

Discussion in 'PSP General Chat' started by moneymaker, Jan 22, 2008.

  1. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Joined:
    Dec 26, 2007
    Messages:
    2,372
    Likes Received:
    26
    Trophy Points:
    36
    Location:
    root$
    Guarda che sulla PSP una versione di linux anche se nessuno la chiama così c'è già, cosa pensi che sia il suo sistema operativo originale....

    ...te lo dico se non lo sai già da solo, un bellissimo sistema POSIX come linux, unix, mac-os, freebsd, solaris e chi più ne ha più ne metta, per certi versi basta solo trovare il modo corretto di fare il porting per l'architettura MIPS del processore che monta la PSP et voilà (+ o -). 0_o

    Questi sono i codici sorgente di espeak http://kent.dl.sourceforge.net/sourceforge/espeak/espeak-1.31-source.zip guarda se ti possono servire poi ci vuole PSPDev di loser ma per i driver audio ti devi disassembl... oops non si dice.. ehm "i suoi" .............andiamo nel difficile ?
  2. ale152

    ale152 Tribe Member

    Joined:
    Nov 15, 2007
    Messages:
    538
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Europa
  3. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Joined:
    Dec 26, 2007
    Messages:
    2,372
    Likes Received:
    26
    Trophy Points:
    36
    Location:
    root$
    Ah si, pensavo che fosse suo http://jacksonm88.googlepages.com/linuxonpsp.htm, ma allora sei tu Jackson...

    ...che ne dici di questo: http://www.psp-linux.org/files/uClinux.zip

    ...e della scritta "Welcome to Jackson's uCLinux environment on PSP" che compare sia sulla "sua" versione che sulla "tua" ?

    Non vogliamo mica passare da lamer vero ?
  4. ale152

    ale152 Tribe Member

    Joined:
    Nov 15, 2007
    Messages:
    538
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Europa
    Che strano, eppure non mi sembrava di aver detto che ho modificato il kernel originale e mi sono messo a compilare 3 milioni di righe di codice per renderlo compatibile con le psp slim...
    Il "tizio" a cui mi riferisco non è Jackson. Costui ha reso uClinux avviabile su psp, ma il suo kernel era incompatibile con la psp slim e così, un altro "tizio" di cui non ricordo il nick, ha riscritto il kernel per renderlo compatibile e ha pubblicato su pspdev il file EBOOT.
    L'unica cosa che ho fatto (che avrebbe potuto fare chiunque) è stato prendere l'eboot del kernel modificato e sostituirlo a quello dell'uclinux di Jackson (copia-incolla), in modo da avere tutti i file pronti per essere messi su psp slim.
    Credi sia stato più chiaro, ora?

    ale152 ha aggiunto 6 Minuti e 20 Secondi più tardi...

    http://forums.ps2dev.org/viewtopic.php?p=62793#62793
    30 Dicembre 2007:
    4 Gennaio 2008:
    9 Gennaio 2008:
    Prima del 9 Gennaio, quando il nostro Jackson ha finalmente pubblicato la versione completa compatibile con psp slim, per avviare la psp su slim dovevi fare quello che ho fatto io.
    Per semplificare la vita a tutti pubblicai una guida, che non conteneva nient'altro che questo archivio.
    Dato che è lo stesso che pubblicai all'epoca, l'ho riproposto ora.
    Contento?
  5. oldbrand7

    oldbrand7 Tribe Member

    Joined:
    May 28, 2007
    Messages:
    158
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    ottimo! ma per quel sintetizzatore vocale?
  6. ale152

    ale152 Tribe Member

    Joined:
    Nov 15, 2007
    Messages:
    538
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Europa
    È uclinux, non ubuntu :)
    dovresti cercare per un homebrew, so che esiste un text2speech per psp, ma non l'ho mai provato
  7. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Joined:
    Dec 26, 2007
    Messages:
    2,372
    Likes Received:
    26
    Trophy Points:
    36
    Location:
    root$
    Si, adesso è più chiaro ma non vedo perchè fare tanta fatica dal momento che l'attuale versione di uCLinux è compatibile con il kernel 3.xx...

    Credo che l'unica soluzione con uCLinux sia di compilarsi i moduli alsa ed espeak in modo da renderli compatibili con l'architettura della PSP ma anche ammesso che la cosa mi tenterebbe purtroppo per farlo ci vorrebbe del tempo che attualmente non ho.