1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Che versione di Ubuntu 7.10 prendo?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da lidest, 3 Gennaio 2008.

  1. lidest

    lidest <B><font color=red>Coppa</B></font color><b>UEFA</

    Registrato:
    17 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Salve a tutti, siccome ho visto dal marito di mia cugina questo SPLENDIDO sistema operativo, vorrei chiedervi quale versione scaricare. Ho visto che c'è una versione 64 e un'altra i386. Quale dovrei prendere? Se posso esservi d'aiuto questo sistema operativo andrà installato su una macchina con AMD 2.00GhZ del 2004 e 1.00GB di RAM.
    Grazie

    P.S. Prendo quella Desktop
  2. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
  3. Senryu_91

    Senryu_91 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2007
    Messaggi:
    4.636
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    L'inferno più cupo...
    ma i386 non va sui procio intel e il 64 sugli amd? o sto sparando na' cassada? :xblink:
  4. Sariddu

    Sariddu Tribe Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.687
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    Caltanissetta
    anche se ubuntu gira perfettamente su quell'hardware, io ti consiglierei Xubuntu, decisamente più veloce rinunciando leggermente all'interfaccia grafica...come semplicità d'uso e compatibilità sono identici peròx;)
  5. lidest

    lidest <B><font color=red>Coppa</B></font color><b>UEFA</

    Registrato:
    17 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Beh, come interfaccia grafica direi che sono a posto, quel PC monta una ATI Radeon 9550. Non mi ricordo se sono 128MB o 256MB, comunque sono dedicati. Ma che differenza c'è tra i386 e 64?
  6. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    64 è la versione per i processori con architettura a 64bit. In questo versione i programmi per l'i386 (architettura a 32bit) non sono compatibili, tuttavia si possono rendere compatibili ricompilando una cosa (mi pare il kernel)...ma comunque è difficile, almeno per me.

    Quindi ti consiglio la i386 che come compatibilità è apposto; anche se la 64 è stravelocissima in quanto sfrutta tutto il procio a 64bit. La i386 continuerà a girare a 32bit.
  7. Sariddu

    Sariddu Tribe Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.687
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    Caltanissetta
    il suo procio non è di sicuro a 64 bit...
  8. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Ovvio.

    Comunque QUESTA è un'ottima comparazione fra i due sistemi.
  9. lidest

    lidest <B><font color=red>Coppa</B></font color><b>UEFA</

    Registrato:
    17 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Grazie per il chiarimento. Ma come faccio a sapere se il mio processore gira a 64 o 32 bit?
  10. Sariddu

    Sariddu Tribe Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.687
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    Caltanissetta
    è un 2 ghz del 2004...è garantito che è un 32 bit -.-
  11. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Mi pare che i 64bit sono usciti a fine 2005 o inizio 2006.

    Fidati del buon Sariddu. x:D

    Comunque in tasto dx su risorse del computer dovresti leggere 32bit.
  12. Sariddu

    Sariddu Tribe Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.687
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    Caltanissetta
    l'unico modo di andare a vedere che hai è tramite gestione periferiche, sotto processore...vedi se spunta X86...forse dal DXdiag lo puoi fare pure, ma non ho mai provato...
  13. lidest

    lidest <B><font color=red>Coppa</B></font color><b>UEFA</

    Registrato:
    17 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
  14. Senryu_91

    Senryu_91 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2007
    Messaggi:
    4.636
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    L'inferno più cupo...
    grazie hai chiarito i miei dubbi x:D era proprio una cassada :xblink: :xlol:
  15. Hellrider

    Hellrider Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.389
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    247
    Località:
    Al nord.
    Architettura i386 se hai un procio 32-bit, altrimenti la 64.

    Ubuntu è un'ottima distro, (la mia attualmente) che è molto veloce con PC anche datati, però sarebbe specifica per i notebook. Per semplicità e compatibilità te la consiglio pienamente,

    Uno screenshot del mio PC con ubuntu 7.10 Gutsy + Compiz:

    [​IMG]

    [​IMG]
  16. roberto2011

    roberto2011 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    5
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    bello che bello
  17. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    ubuntu è ottima se non ci devi fare un caspito :asd:
    se lo usi per studio/lavoro cambia aria, è troppo "scianca" come distribuzione
  18. Hellrider

    Hellrider Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.389
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    247
    Località:
    Al nord.
    Sinceramente mi piace molto Ubuntu come Distro.

    Molti lo ritengono un Linux da bambini per l'eccessiva semplicità, ma davvero mi ci trovo molto bene... Cosa intendi per scianca?
  19. Xaby

    Xaby Tribe Member

    Registrato:
    20 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.481
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    352
    Località:
    Pisa
    Se lo usi per studio/lavoro non usi Linux. Dove lo trovi un cad decente free?E per i lavori grafici (seri, non come quelli che fà hell:D) che fai, usi Gimp?