1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

L'aggiornamento 2.10 blocca l'RSX Exploit!

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Sariddu, 19 Dicembre 2007.

  1. spleen

    spleen Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Novembre 2006
    Messaggi:
    132
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Raga non siate così disfattisti dimenticate che esiste la possibilità del downgrade, penso che quegli hacker continueranno a lavorarci e se rendono stabile e funzionante il loro hack ci si può riflashare una vecchio firmware in hardware, certo è un po' complicato e rischioso (si parlava di una ventina di saldature sulla mobo) però si può!
  2. Dimitri136

    Dimitri136 Tribe Member

    Registrato:
    12 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.851
    Punteggio:
    602
    Scusate ma qual'è il problema?Volevate il desktop 3D sullla Play?Capisco che qualcuno lo voleva per vedersi i DivX (ora non c'è più bisogno, magari per vedere gli mkv...)...Io ho Ubuntu installato sul mio pc dato che studio ingegneria informatica e non ho nessun problema, non è che devo installarmelo anche su PS3, non dico che sia del tutto inutile, magari qualcuno non ha un pc e quindi gli fa comodo, ma l'unica limitazione che ha è quella di non poter avere l'accelerazione grafica 3D, quindi non potrete usare gli effetti visivi e non potrete usare i giochi che richiedono l'accelerazione grafica...
    E poi non preoccupatevi che tutto quello che si monta si può anche smontare e sicuramente prima o poi gli hacker troveranno il modo per permetterci di usare hombrews (che sulla PS3 troverei comunque inutili dato che si può sempre usare linux...)...
    Certo dispiace ma da qui a farne una tragedia...
  3. biskuitx

    biskuitx Tribe Member

    Registrato:
    13 Dicembre 2006
    Messaggi:
    856
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    dubito ke nessun gioco x la ps3 arrivi anche minimamente vicino alle prestazioni di un pc come il mio... compreso uncharted anche se ho 2 7800gtx in sli ke cono delle schede video un po vecchiotte... cmq confermo che la ps3 monta nv70... sara modificato per la ps3 ma e lui..... ripeto informati
  4. vergil87

    vergil87 The Joker

    Registrato:
    25 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.745
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    707
    Località:
    No
    Io continuo beatamente a giocare senza farmi troppi problemi.
  5. astimodeus

    astimodeus Tribe Member

    Registrato:
    27 Ottobre 2007
    Messaggi:
    203
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    E' proprio quello il problema! Firmware blindato -> niente custom firmware; rsx blindata -> niente 3d su linux. Possibile che sony non abbia capito che la ps3, come la psp, potrebbe essere un'ottima piattaforma per gli homebrew??
  6. iSteno

    iSteno Tribe Member

    Registrato:
    20 Dicembre 2007
    Messaggi:
    150
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Non so se qualcuno ti ha mai detto che nella ps3 c'è il Cell... Ti ricordo che l'rsx è solo un chip che è stato aggiunto dopo per facilitare i programmatori che ultimamente sono abituati a lavorare sull'archittettura a più core... Il Cell sarebbe in grado di gestire tutto lui il lavoro grafico, tant'è la sua potenza... E infatti all'inizio dello sviluppo della ps3 si era pensato di mettere un Cell con una frequenza a 4 Ghz come unico processore che gestisse tutto... Poi per il motivo che ti ho descritto prima hanno messo l'Rsx e il Cell è stato portato a 3.2 Ghz... Fatto sta che la grafica della ps3 passa nella stragrande maggioranza dal Cell e l'rsx ne rappresenta solo un minimo appoggio...
  7. Dimitri136

    Dimitri136 Tribe Member

    Registrato:
    12 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.851
    Punteggio:
    602
    Si ma avere una calcolatrice su PSP ho un navigatore satellitare è un conto ma che tipo di hombrew vorresti sulla tua PS3 che non hai a portata di mano a casa o appunto su linux?

    Con questo non voglio dire che sono contro gli Homebrew,anzi...però mi dispiacerebbe molto di più se bloccassero la PSP...
  8. drs1ump

    drs1ump Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Settembre 2005
    Messaggi:
    83
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Qualcuno mi potrebbe dire che cosa vorrebbe far girare su linux PS3 che non può far girare escludendo l'intamarrimento 3d del desktop (che non mi sembra indispensabile)?
  9. WolfAlex

    WolfAlex Tribe Member

    Registrato:
    14 Marzo 2007
    Messaggi:
    136
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ROFTL...


    ROFTL... Mi sa che ti conviene cambiare le tue fonti di informazione...

  10. LinKinParK

    LinKinParK <B><font color=#FF69B4>Mr AZ Tartar Control</font

    Registrato:
    1 Agosto 2007
    Messaggi:
    6.462
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    247
    Località:
    Lugano - Cantu' - atelier.inf.usi.ch/~davicos
    e chissene di linux.....tanto finche ho il mio pc.....la ps3 serve solo a divertirmi......poi se troveranno un modo per sbloccare l'acc tanto meglio
  11. Firelord70

    Firelord70 Tribe Member

    Registrato:
    20 Agosto 2007
    Messaggi:
    372
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Basterebbe dumpare il firmware, decriptarlo, modificarlo e ricaricarcelo... Alla Dark Alex insomma. Possono proteggere come credono, ma se qualcuno trova una falla all'interno del sistema statene pur certi che glie la metteranno in quel posto. Sony non può esimersi dal proteggere la PS3 (specie adesso), altrimenti non ci svilupperà più nessuno sulla macchina.

    Prevedo che non appena comincerà a diffondersi come vogliono loro e soprattutto smetteranno di venderla in perdita, allora verrà "miracolosamente" trovato l'exploit... :)

    Anche a me piacerebbe poterla sfruttare come una MMBox avanzata, ma c'è ancora un'altra cosina da tener presente: Un accesso indiscriminato all'hdw della ps3 potrebbe far cadere ogni sorta di protezione futura che intendono implementare sui BD.

    Il discorso è complesso, ci sono pro e contro ovunque, smettiamola di puntare il dito... ;)
  12. M0T1

    M0T1 Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    728
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    in prov. da Milàn
    :xdance: :xdance: BRAVO!!!! x;)
    l'importante è che ci siano i giochi, poi linux... (neanche l'ho installato...) e comunque non è che non va più, va come è andato fino adesso.
  13. ultraslip

    ultraslip Tribe Member

    Registrato:
    7 Ottobre 2007
    Messaggi:
    143
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    nord-est....
    parole sante, scommetto che dopo l'uscita di killzone2, uscirà magicamente un CF........diamo tempo alla sony di arrivare al budget che ha speso per la produzione almeno, si sa ,si fa i soldi non con la console ma con il software che vende....
  14. DrDeath

    DrDeath Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Luglio 2007
    Messaggi:
    73
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Scusami eh, ma neanche con 2 cell a 4ghz puoi renderizzare, texturizzare, muovere centinaia di migliaia di poligoni, applicare effetti di bump mapping, effetti di luce, effetti particellari, modifiche in tempo reale di materiale, scr ipt di intelligenza artificiale, calcoli matematici per la fisica e altri compiti che vengono assolti in un videogioco, senza avere una gpu dedicata, mi sa che dovresti informarti tu, non è per far flame ma qui l'unico disinformato sei tu, l'rsx è un derivato del G70 castrato nel bus rispetto alla controparte per pc "solo"128bit contro i 256 della schedozza pci-e certo molto piu potente di una 6800 come dice l'articolo in inglese, ma cmq meno performante rispetto a certi mostri che ci sono ora come ora in commercio... verissimo all'inizio gli ingegneroni della sony volevano far fare tutto al cell, peccato che non è possibile perchè per quanto potente sia nel calcolo in floating point non puo fare tutto... se poi vogliamo parlare di altri colli di bottiglia come il bus dati a "soli" 64bit tra i vari spe e della ridicola quantità di memoria... Cmq uncharted è bello tecnicamente, forse il primo gioco "decente" su ps3 per quanto riguarda la tecnica... ma niente che mi faccia gridare al miracolo come quando vidi gow per la prima volta...(e ci sono arrivati ben piu di un anno prima, e adesso gow su pc si migliora ulteriormente e raggiunge vette inarrivabili su console) vogliamo parlare di grafica spaccamascella? guardati crysis o lo stesso bioshock... c'hai pensato come mai non escono su ps3? ti invito a riflettere
  15. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    ..."virtualizzandolo"...

    Parole in libertà...


    Per il resto RSX è molto diverso da un chip della famiglia nv70 (che non ha solo l'nv70), ad esempio ha (come Xenos) 8 ROP anzichè 16 (e tutte le schede video della generazione nv70 hanno 16 ROP).
    Per il resto la "virtualizzazione" non esiste in quel senso, c'è un area di memoria di sistema che non è accessibile a Linux, quell'area (e lo SPE che fa da hypervisor) serve per fornire alcune funzioni in modo trasparente (ad esempio gestire il filesystem a basso livello).

    Per il resto si, la memoria è splittata a metà ma RSX vede tutte e due le metà, infatti ha DUE bus, uno verso la GDDR3 ed uno verso EIB, che è il bus centrale di Cell.
    In pratica RSX può leggere e scrivere su ambedue le memorie ed è probabilmente per questo che, almeno per ora, hanno chiuso tutto.
    La "sicurezza" (cioè precludere l'accesso alle aree di memoria a cui Linux non ha accesso) è tale perchè il Cell può essere programmato per limitare SPE e PPE per impedendogli d'accedere all'area di memoria "riservata", che rimane appannaggio dello SPE "hypervisor".
    RSX non ha qualcosa d'equivalente (i chip grafici non conoscono distinzioni user mode/kernel mode) per cui si pensa che un utente più smaliziato avrebbe potuto modificare le strutture dell'hypervisor tramite RSX, arrivando a "compromettere" l'hypervisor ed ottenendo il controllo completo della macchina (=exploit).
  16. DrDeath

    DrDeath Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Luglio 2007
    Messaggi:
    73
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Facilissimo!!! e che ci vuole!!! quando mi fai avere il tuo firmware dumpato, decriptato, modificato e haccato? con le parole siamo tutti bravissimi ^^
  17. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Brutto ammonire la settimana di Natale... qualcuno che è ad un passo dal Ban.