1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Playstation 5 & Xbox serie X - novità e rumors

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da stefano.pet, 21 Gennaio 2020.

  1. Seba

    Seba Tribe Active Member

    Registrato:
    30 Novembre 2010
    Messaggi:
    16.816
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.969
    Punteggio:
    1.843
    Località:
    Como
    PSN Tag:
    s3bino75
    Xbox Live Tag:
    s3ba75
    Nintendo Network ID:
    s3ba75
    Full Next gen.:tyeah:

    [​IMG]
    A Sunny90 e Tinosognatore piace questo messaggio.
  2. Il mio coinquilino un mesetto fa ha preso il C9. Peccato che adesso come adesso non posso toccare un pad fino a febbraio :/

    Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk
  3. DJ_Jedi

    DJ_Jedi Infrangitore di Sogni - Anti Spam Task Force

    Registrato:
    23 Gennaio 2007
    Messaggi:
    17.008
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.567
    Punteggio:
    1.627
    Demon non ha neanche il RT, che in Morales dicono sia implementato benissimo, meno già in Spider-Man Remastered.
    A Kassandro piace questo elemento.
  4. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Registrato:
    19 Settembre 2008
    Messaggi:
    23.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.215
    Punteggio:
    5.591
    Località:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    Dove prendete tutti sti soldi :asd:
  5. Sunny90

    Sunny90 Anti Spam Task Force

    Registrato:
    30 Maggio 2008
    Messaggi:
    12.148
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.681
    Punteggio:
    1.583
    A Seba piace questo elemento.
  6. DJ_Jedi

    DJ_Jedi Infrangitore di Sogni - Anti Spam Task Force

    Registrato:
    23 Gennaio 2007
    Messaggi:
    17.008
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.567
    Punteggio:
    1.627
    Me lo chiedo sempre anche io :asd:
  7. Seba

    Seba Tribe Active Member

    Registrato:
    30 Novembre 2010
    Messaggi:
    16.816
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.969
    Punteggio:
    1.843
    Località:
    Como
    PSN Tag:
    s3bino75
    Xbox Live Tag:
    s3ba75
    Nintendo Network ID:
    s3ba75
    Da MW è scontato non poco.
    Il BX6 si porta a casa a 1000€
    CX 1300€
    Il vecchio sony(6mesi di vita ) venduto ad un collega di lavoro a 500€
    https://www.sony.it/electronics/televisori/xf9005-series
    Ci sta!
    E...confermo che è una Bomba.
    [​IMG]
  8. Prinzilabelva

    Prinzilabelva Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2010
    Messaggi:
    6.567
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.602
    Punteggio:
    503
    Lavorando XD
  9. Prinzilabelva

    Prinzilabelva Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2010
    Messaggi:
    6.567
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.602
    Punteggio:
    503
    Demon ha un ottimo ssr che non lo fa rimpiangere (almeno quello su console). Di contro graficamente considerando che è un remake è molto curato
  10. DJ_Jedi

    DJ_Jedi Infrangitore di Sogni - Anti Spam Task Force

    Registrato:
    23 Gennaio 2007
    Messaggi:
    17.008
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.567
    Punteggio:
    1.627
    Anche io lavoro, ma si vede che facciamo lavori diversi :asd:
    Per curiosità, cosa fai? Io sono programmatore.
    Ma anche Spiderman è un remaster, ma ha il RT, ma io cmq riportavo quanto dicono i vari recensori: ad oggi Morales è l'assaggio di next gen più convincente, anche perché il 4K dinamico è gestito talmente bene che non si nota, mentre se si preferiscono i 60 frame è 4K nativo con solo la mancanza del RT, tutti gli altri asset sono alla qualità massima (questo ci dice quanto pesa il RT). In ogni caso Insomniac ha fatto un lavorone.
  11. Prinzilabelva

    Prinzilabelva Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2010
    Messaggi:
    6.567
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.602
    Punteggio:
    503
    Programmatore di macchine utensili a controllo numerico nonché figlio del titolare di un azienda che produce antivibranti da 16 dipendenti :)

    Cmq l rt su console non lo vedo grigio, di più. Amd è un sola
  12. DJ_Jedi

    DJ_Jedi Infrangitore di Sogni - Anti Spam Task Force

    Registrato:
    23 Gennaio 2007
    Messaggi:
    17.008
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.567
    Punteggio:
    1.627
    È questione di essere una gen indietro, Nvidia ha un anno di esperienza in più, ma soprattutto ha il DLSS che con il RT aiuta tantissimo, altrimenti anche sulle 3000 le prestazioni muoiono, dovrebbe arrivare a gennaio la versione AMD della tecnologia, che sarà aperta e utilizzabile anche su console, vedremo come funziona.
    Cmq ora tutto spiegato, c'hai il papi col cash :asd:
    Si scherza Prinzi.
    A Prinzilabelva piace questo elemento.
  13. Che disastro Dirt 5.

    Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk
  14. fos

    fos Tribe Member

    Registrato:
    3 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    223
    Punteggio:
    173
    Mmh, già bisogna vedere quanta potenza è necessaria a raggiungere un risultato paragonabile al DLSS passando dalle DirectML con la Full RDNA-2 in tutti i sensi (PC), figuriamoci farlo con la PS5 se non ha le capacità di fare bene calcoli che servono (INT4-8). Se non si sono inventati qualcosa a parte la vedo brutta.

    Per il RT AMD usa un approccio diverso, che ha più senso quando si considera la maggior flessibilità tipica delle GPU AMD, oltre allo sforzo fatto in tutto il resto con RDNA-2.
    Si sapeva che Nvidia aveva circa un terzo in più di forza bruta in RT (in DirectML peggio ancora), si vedeva da test sintetici, ai quali si aggiunge un altro test mirato come quello del 3DMark.
    Come spesa e integrazione l'approccio AMD è più elegante (lo so, è un aggettivo che ha poco senso, ma si usa...), quello Nvidia è più prestante e meno da ottimizzare a livello software.
    Il fatto che se non si forza le AMD vanno come le Nvidia è indice di un buon compromesso, perché altrimenti le Nvidia andrebbero comunque di più nei giochi dove vanno uguale anche in raster.

    Da quello che si vede, finché non si satura il flusso ottimale delle CU le prestazioni sono buone, più si va sopra e più cresce il divario con Nvidia.
    Il pareggio su WDL aveva fatto sperare in qualcosa di più (gli altri dove va bene viene usato per le ombre e l'AO), dopo si è visto che con le AMD mancano dettagli...
    Daltronde, se AMD avesse avuto prestazioni sorprendenti come quelle raster nel RT non avrebbe eluso qualche test, mi pare chiaro.
    C'è da dire che AMD è stata onesta, sia con i test sommari postati in anteprima che con le prestazioni del RT, date per buone fino a 1440p.

    Quanto peserà sul campo dipenderà da quanto e come verrà usato su console (escluse prevedibili e legittime sponsorizzazioni Nvidia). AMD permetterà di averlo a mò di console con quel più che basta a mantenere qualche vantaggio da PC (60fps in primis), Nvidia di aggiungere dettagli e salire in risoluzione, anche grazie al DLSS.
    Se il DLSS di AMD dovesse mostrarsi valido, potrà difendersi degnamente, diversamente sarà dura. Nvidia avrebbe 2 belle leve da usare...

    Credo che non sia un caso se nel frattempo AMD ha lavorato per migliorare i palliativi, sfruttando le peculiarità della sua architettura (GPGPU molto prestante se si ottimizza a basso livello).
    Ad occhio direi che sulle console verranno usati molto per non azzoppare troppo tutto il resto. Parlo di questi e non solo: https://gpuopen.com/effects/
  15. DJ_Jedi

    DJ_Jedi Infrangitore di Sogni - Anti Spam Task Force

    Registrato:
    23 Gennaio 2007
    Messaggi:
    17.008
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.567
    Punteggio:
    1.627
    Per avere un RT convincente su AMD bisognerà aspettare RDNA3 il prossimo anno che porterà un altro bel incremento di prestazioni (AMD dice che il target è un 50% in più di RDNA2), ma in raster già queste sono pazzesche, alcune custom che si spingono più in alto delle reference con le frequenze superano la 3090 in alcuni giochi, quindi non male direi.
  16. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Registrato:
    19 Settembre 2008
    Messaggi:
    23.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.215
    Punteggio:
    5.591
    Località:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    <blockquote class="twitter-tweet"><p lang="en" dir="ltr">Xbox Series GDK only certified in June of 2020 and some developers went without Xbox Series X/S kits. As i’ve said, GDK is one aspect of the story. <br>Check my channel for more from developers <br><br>Super excited for the games that will come <a href="https://twitter.com/hashtag/Xbox?src=hash&amp;ref_src=twsrc^tfw">#Xbox</a> <a href="https://twitter.com/hashtag/XboxSeriesS?src=hash&amp;ref_src=twsrc^tfw">#XboxSeriesS</a> <a href="https://twitter.com/hashtag/XboxSeriesX?src=hash&amp;ref_src=twsrc^tfw">#XboxSeriesX</a> <a href="https://t.co/GLEwjLmAdX">pic.twitter.com/GLEwjLmAdX</a></p>&mdash; DEALER (@Dealer_Gaming) <a href="
    Per visualizzare questo contenuto è necessario accettare i cookie con finalità di marketing.
    ">November 21, 2020</a></blockquote> <script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>

    Pare che i kit di sviluppo di SeriesX siano acerbi, per questo i multi girano (leggermente) meglio su Ps5

    Trovate l articolo sapete dove
  17. Prinzilabelva

    Prinzilabelva Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2010
    Messaggi:
    6.567
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.602
    Punteggio:
    503
    Il papi ha il cash, poi il giusto. Ma a suo figlio ha sempre insegnato a cavarsela da solo , purtroppo o in realtà per fortuna.
    Tutto sudato e guadagnato :tyes:
  18. Altre fonti affermano altro (kit aggiornati arrivati molto prima), ma che sia un problema più software che hardware è palese e non dovrebbe far preoccupare più di tanto.

    D'altra parte, anche PS5 avrà margini di miglioramento.

    Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk
  19. fos

    fos Tribe Member

    Registrato:
    3 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    223
    Punteggio:
    173
    Le RDNA-2 Desktop sono sicuramente sopra le aspettative, altroché... Il mio era solo un discorso specifico (già mi dilungo troppo...). Nel contesto RT quello penso.
    Hanno raddoppiato le prestazioni senza eccedere nei consumi, raggiungendo un rapporto prezzo/prestazioni/consumi migliore di Nvidia nelle classiche prestazioni only Raster, quando prima pascolavano poco sopra la fascia media della concorrente. Nel RT si sapeva che le avrebbe prese, più che altro si aspettava per sapere quante...

    Tecnologicamente, se lo scaling viene bene sono sottotono nel RT (e forse nell'encoder), e quanto conterà mediamente sarà da vedere, ma in tutto il resto sono all'avanguardia.
    Implementazione della Cache per semplificare il layout e controllare i consumi, PCB sopraffino, sistema di raffreddamento di alto livello anche con le reference, tolleranza all'overclock, SMA ecc...
    Riguardo allo Smart Access Memory, benché Nvidia abbia dichiarato l'aggiunta agnostica nelle sue schede, dubito che possa arrivare alle prestazioni AMD (che in alcuni casi toccano il 20% nei fps minimi), non tanto per l'integrazione, che dovrebbe essere estesa anche con le CPU precedenti, quanto per l'importanza che può giocare una cache da 128MB in quel contesto (accessi fulminei a quello che serve spesso anche da parte della CPU). Poi il supporto AMD dovrebbe avere altri vantaggi nella compatibilità, ma aspetto probabili Work around.

    Con l'architettura affine alle console, che questa volta dovrebbe essere molto più importante della scorsa, l'insieme potrebbe aiutare non poco AMD. Vedremo.
    Se si pensa a cosa ha fatto anche con i processori, direi che AMD avrà più grano da investire nel prossimo futuro...

    Che SONY fosse avanti con l'SDK si sapeva da un pezzo (se l'HW era pronto prima...), è che si pensava che grazie alle potenzialità teoriche XSX avrebbe reso comunque di più.
    Il margine di miglioramento ci sarà sempre per entrambi, però all'inizio potrebbe vedersi meglio per via di quel che manca, più che di quello da ottimizzare ad oltranza.
    Ultima modifica: 22 Novembre 2020