1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Playstation 5 & Xbox serie X - novità e rumors

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da stefano.pet, 21 Gennaio 2020.

  1. Prinzilabelva

    Prinzilabelva Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2010
    Messaggi:
    6.567
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.602
    Punteggio:
    503
    Esatto :chewy:
  2. DJ_Jedi

    DJ_Jedi Infrangitore di Sogni - Anti Spam Task Force

    Registrato:
    23 Gennaio 2007
    Messaggi:
    17.008
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.567
    Punteggio:
    1.627
    Chi ha i soldi...

    :asd:
    Io aspetto le AMD nuove, mi stuzzicano molto di più.
  3. Prinzilabelva

    Prinzilabelva Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2010
    Messaggi:
    6.567
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.602
    Punteggio:
    503
    Per niente a me. Rt? Un mistero. Ninete dlss e il dubbio driver che notoriamente sono deficitari. Tanto alla 3090 non ci arrivano. E il prezzo per me non è una discriminante così forte
  4. DJ_Jedi

    DJ_Jedi Infrangitore di Sogni - Anti Spam Task Force

    Registrato:
    23 Gennaio 2007
    Messaggi:
    17.008
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.567
    Punteggio:
    1.627
    Il RT non è proprietario, ma probabilmente ha un pelino di benzina in meno di Nvidia.
    I driver sono stati schifosi una volta e adesso per sempre sono deficitari.
    La 6900 se la gioca con la 3090 a 500 dollari in meno, il prezzo non sarà importante, ma 500 sacchi sono tanti, in ogni caso io puntavo alla 6800XT, ma la immagino prezzata sui 900€ quindi se la possono tenere.
    Il DLSS io non lo userei mai, abbassa troppo la qualità, ma in ogni caso stanno sviluppando una loro versione aperta che diventerà lo standard perché sarà compatibile anche con le console.
  5. Prinzilabelva

    Prinzilabelva Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2010
    Messaggi:
    6.567
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.602
    Punteggio:
    503
    Il rt non sarà proprietario, ma amd non ha hardware deidcato. Staremo a vedere. Capitolo dlss sei decisamente non al passo te l assicuro. Il dlss 1.0 è ormai superato da almeno 1 anno. Il dlss 2.0 è un game charger una killer app. Tu pensa che in alcuni giochi come Death Stranding e Marvel Avengers addirittura migliora la definizione nativa. E no scherzo, ho provato e non so come sia possibile. Oltre al fatto del guadagno eccellente di performance.
    Amd è indietro con una tecnica simile. Nvidia lo usa da anni e amd ancora deve far uscire una roba simile... addirittura lo stanno ancora sviluppando. Io non sarei così fiducioso. Nvidia poi lato driver è una certezza.
  6. fos

    fos Tribe Member

    Registrato:
    3 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    223
    Punteggio:
    173
    Non migliorano la definizione nativa. L'inganno è di paragonare il risultato con la resa del TAA, ossia la nebbia in val padana. Oltre al miglioramento nello scaling, col DLSS-2 viene applicato uno sharpenig; Quest'ultimo mette in risalto i rilievi e può dare la sensazione di un aumento dei dettagli. Essendo fondamentalmente il risultato dell'antialiasing più famoso e dispendioso (il Super Sampling, le 2 S del DLSS), l'applicazione dell'antialiasing nel DLSS è implicita.

    Chi usa ReShade sa da un pezzo che i vari filtri di sharpening mettono in risalto i dettagli, come sa che se non ti dai una regolata sgrani le texture e rischi il classico effetto carta.

    La moda del TAA, consifgliata dalle necessità di non spendere delle console (un MSAA te lo sogni perché ti spezza le gambe), ha aumentato anche l'uso di ReShade, tanto da farlo gradire a Nvidia... e stimolare AMD a creare un filtro sharp personalizzato basato sul contrasto, il Contrast Adaptive Sharpening (CAS), come il DLSS a creare un algoritmo di upscaling, che in verità per ora non è un granché.

    Questo parlando dei dettagli tecnici, dopodiché non dico che il DLSS non sia il migliore algoritmo (pensato e da pensare in parte in tempo reale, visto che si parla di Deep Learning) di scaling, ma non bisogna dire che è meglio dell'originale perché non è affatto così. In generale la ricostruzione genera difetti limitati (roba da lente) ma li genera, lo sharp in post ci mette del suo, e possono esserci degli errori che diventano artefatti (perché superano la soglia del percepito):

    Per visualizzare questo contenuto è necessario accettare i cookie con finalità di marketing.


    D'accordo che in confronto al CB è di un'altra categoria, ma meglio del riferimento è un paradosso, va detto.
  7. Prinzilabelva

    Prinzilabelva Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2010
    Messaggi:
    6.567
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.602
    Punteggio:
    503
    Hai ragione. Ciò cmq non toglie due cose:
    1- che sia una tecnica e una featutes davvero eccellente. Una ka quando implementato.
    2- che la qualità d immagine sia migliore dell ultilizzo del TAA. Poi il come lo ritengo del tutto secondario. A video DS e Avengers e FF15 risultano migliori e più definiti dell utilizzo del TAA. E il TAA alla fine è l antialiasing che si usa per la maggiore ore.

    Amd di pronto ha un filtro sharpening come giustamente dici te. Ma è un filtro alla stregua del Freestyle Nvidia.
  8. stefano.pet

    stefano.pet Tribe Member

    Registrato:
    26 Aprile 2018
    Messaggi:
    5.294
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.449
    Punteggio:
    397
    Non è un thread sul pc, per favore. Parlatene in un topic apposito o createne uno voi, se preferite. Non è un problema andare ot, ma lo sapete come siete quando ragionate su questo argomento... :asd:
    A The_WLF, Prinzilabelva e Elros_ piace questo elemento.
  9. fos

    fos Tribe Member

    Registrato:
    3 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    223
    Punteggio:
    173
    OT Hai ragione pure tu, infatti non dicevo che è inutile, anzi, con la pesantezza del RT è necessario, e Nvidia lo sapeva.
    Il filtro di AMD lo citavo nel contesto... È roba da poche righe di codice, peraltro condiviso come da abitudine AMD, io uso una versione modificata da inserire in ReShade.
    Forse non sai che i filtri del Freestyle sono quelli di ReShade, Nvidia non ha fatto altro che integrare il supporto. Ottima idea, ma diamo il merito a ReShade e chi ci smanetta.
    OT

    Parlando dei vizi introdotti dalla Next-Gen... Ho letto una recensione dell'ultimo Yakuza basata sulla versione PS4-Pro, il riassunto dell'intento potrebbe essere: Come minimizzare le differenze con la Next perché su PS5 arriverà più tardi (l'update gratuito è sottolineato accanto). I caricamenti sono lunghini (quanto? boh) solo all'avvio, dopo sono rapidissimi (quanto? riboh); I punti forte del motore grafico risplendono lo stesso; I riflessi sulle superfici rimangono ottimi anche senza Ray Tracing (che caso, se sono ottimi il RT non serve, no?), come se qualcuno lo avesse chiesto... il frame rate è roccioso ma non si dice a quant'è (30), perché i 60 servono solo quanto ci stanno... la risoluzione? Non conta perché è 1080p sulla Pro e 900p sulla base... Gli unici difetti grafici sono le animazioni, il conto poligonale e il riciclo di asset, guardacaso le cose che non cambiano in un cross-gen.

    Nella rece di Spider-man veniva detto che il RT era in pratica un orpello inuitile succhiarisorse, che questo valeva pure per il PC, e che quindi bisognava scegliere la strepitosa fluidità dei 60fps, poi l'articolo è stato modificato... Alla fine. la scelta dipende dai gusti e il RT è andato anche nei pro. Avranno provato a metterci del loro sapendo a chi non conviene il RT, ma poi qualcuno a fatto notare che è bene informare che su PS5 c'è, o che quando i giochi tornaranno a 30 toccherà scordarsi della fluidità?

    Qua siamo di fronte a simil psicopatici manipolatori, mica roba da poco. Comunque, a parte il sito più di parte del bel paese, nel resto mi pare di aver visto una lisciata di pelo a destra e a manca per non scontentare nessuno. Ma vabbè, passerà...
  10. stefano.pet

    stefano.pet Tribe Member

    Registrato:
    26 Aprile 2018
    Messaggi:
    5.294
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.449
    Punteggio:
    397
  11. DJ_Jedi

    DJ_Jedi Infrangitore di Sogni - Anti Spam Task Force

    Registrato:
    23 Gennaio 2007
    Messaggi:
    17.008
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.567
    Punteggio:
    1.627
    Solo un appunto, AMD ha hardware dedicato per il RT, i cosiddetti Ray Accelerator, 1 per CU.
  12. Prinzilabelva

    Prinzilabelva Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2010
    Messaggi:
    6.567
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.602
    Punteggio:
    503
    Ma sono usnità di calcolo generiche che fanno anche il rt. Almeno da quel che sapevo. Mentre invece nvidia ha gli rt core

    L'importante ad ogni modo sarà il risultato
  13. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Registrato:
    19 Settembre 2008
    Messaggi:
    23.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.215
    Punteggio:
    5.591
    Località:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    Dev'essere brutto non aver niente di nuovo da giocare al Day One :asd:

    Cmq Spiderman ha preso ottimi giudizi ovunque. Il dual sense, idem.
    Buone notizie anche sulla retro da DF, anche se è ovvio che il lavoro di mS in tal senso è di tutt'altro livello.

    Quando di vedrà qualcosa di nuovo girare su SeriesX faremo i dovuti - e probabilmente scontati - conti .. per ora "sono solo parole"
  14. stefano.pet

    stefano.pet Tribe Member

    Registrato:
    26 Aprile 2018
    Messaggi:
    5.294
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.449
    Punteggio:
    397
    Mi sa che punto questa se si trova subito [​IMG]
  15. Prinzilabelva

    Prinzilabelva Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2010
    Messaggi:
    6.567
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.602
    Punteggio:
    503
    Esatto. Come line up non esiste proprio paragone. Demon souls, Miles morales, Astrobot, God fall. Io vado di cod e demon.
    Domani Ac Valhalla
  16. DJ_Jedi

    DJ_Jedi Infrangitore di Sogni - Anti Spam Task Force

    Registrato:
    23 Gennaio 2007
    Messaggi:
    17.008
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.567
    Punteggio:
    1.627
    No, sono dedicate al RT, ma a quanto pare sono meno potenti di quelle di Nvidia (che ha un po' di esperienza in più), inoltre sono fuse con le CU, mentre su Nvidia sono a parte, ma non dovrebbe, condizionale d'obbligo, essere quello il motivo della minor potenza.
    In ogni caso tu prenderai anche la PS5 quindi avrai entrambe le architetture in casa, hai fatto bene :asd:
    A Prinzilabelva piace questo elemento.
  17. fos

    fos Tribe Member

    Registrato:
    3 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    223
    Punteggio:
    173
    Gli RT accelerator di AMD sono mirati ma integrati nella CU, così come il reparto per il DirectML. In test sintetici vanno il 30% meno dei co-processori Nvidia, dopo bisogna vedere il risultato del mix col rendering raster. Ad esempio nell'ultimo TR le AMD vanno bene, però lì c'è più raster che RT...
    I tensor Core Nvidia hanno queste prestazioni:

    [​IMG]

    I TOPS dichiarati da MS per XSX sono meno di un quarto di quelli dei tensor core di una RTX-2080Ti, come si vede sopra (97 vs. 455). Quindi anche le RX-6000 non arrivano alla metà delle prestazioni teoriche dei tensor core di una RTX-2080Ti. Da vedere quanto sarà limitante su strada. Essendo integrati, i TOPS di XSX si calcolano bene: TFLOPS x 8 (12.155 x8 = 97.24).
    I TFPLOS si calcolano sul FP-32 in singola presisione, in questo caso si vede quante divisioni sono necessarie per fare i 4 interi e via. Non sarebbe la stessa cosa, ma il conto quadra, come si vede dal x2 da FP16 a INT8 e INT4 riportato sopra.

    Possibili implementazioni:

    [​IMG]

    Aggiungo l'eventualità che su PS5 ci sia una sezione dedicata a mò di Nvidia, sia per il RT che per il ML, ma con meno potenza dei core Nvidia, così ho fatto quasi tutte le teorie possibili su PS5... :asd:

    Un po' OT ma non troppo.
    Ultima modifica: 9 Novembre 2020
    A Prinzilabelva piace questo elemento.
  18. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Registrato:
    19 Settembre 2008
    Messaggi:
    23.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.215
    Punteggio:
    5.591
    Località:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    Credo siano le peggiori line up di sempre.. in casa Sony roba da fare rimpiangere resistance e motor storm.

    Ms semplicemente non ha una linea up.
  19. Prinzilabelva

    Prinzilabelva Tribe Member

    Registrato:
    15 Ottobre 2010
    Messaggi:
    6.567
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.602
    Punteggio:
    503
    Ma come:asd:..... penso che invece sia la line up migliore di sempre, sicuramente lato Sony
  20. Sunny90

    Sunny90 Anti Spam Task Force

    Registrato:
    30 Maggio 2008
    Messaggi:
    12.148
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.681
    Punteggio:
    1.583
    Io presi la PS3 in bundle con quei due giochi, che spettacolo Motorstorm!
    A Prinzilabelva piace questo elemento.