1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[THREAD DI SUPPORTO] Vision GT Series Championship

Discussion in 'Vision GT Series Championship' started by Steave1975, Oct 28, 2014.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Stevedue

    Stevedue Tribe Member

    Joined:
    Sep 1, 2010
    Messages:
    2,221
    Likes Received:
    1,485
    Trophy Points:
    330
    Location:
    Modena
    Infatti, è quello che spero.
    Ho anche tirato un cavo dal router alla play per migliorare le cose.
    Anche con la connessione via cavo però sono sempre NAT2.
    Che dovrei fare per migliorare il mio NAT?
  2. Steave1975

    Steave1975 Vincitore trofeo Indianapolis Nascar

    Joined:
    Nov 28, 2011
    Messages:
    4,924
    Likes Received:
    3,716
    Trophy Points:
    815
    Location:
    Bologna
    Nat 2 va benissimo, per avere nat 1 dovresti avere una connessione diretta con modem senza utilizzare un router.
    Secondo me comunque se ora hai il cavo con DMz attivato non dovresti avere più problemi (conta molto la banda (upload) che ora vedo va molto bene)

    Col cavo inoltre puoi evitare molte disconnessioni causate dal Wi-Fi, che può essere a volte disturbato da un semplice cordless
    arnold73 likes this.
  3. Stevedue

    Stevedue Tribe Member

    Joined:
    Sep 1, 2010
    Messages:
    2,221
    Likes Received:
    1,485
    Trophy Points:
    330
    Location:
    Modena
    Spero che la banda in upload continui ad andare così e non mi cali come è successo a te.
    Il DMZ l'ho attivato quindi spero che tutto fili liscio :)
    arnold73 and Steave1975 like this.
  4. Steave1975

    Steave1975 Vincitore trofeo Indianapolis Nascar

    Joined:
    Nov 28, 2011
    Messages:
    4,924
    Likes Received:
    3,716
    Trophy Points:
    815
    Location:
    Bologna
    Sicuramente l'avrai già fatto, comunque assicurati che il dmz sia attivato sulla lan della play e che l'ip corrisponda.
    (Dmz attivato su un dato ip che corrisponde a quello che trovi nel menù della play a impostazioni di rete e stato di connessione
    arnold73 likes this.
  5. Stevedue

    Stevedue Tribe Member

    Joined:
    Sep 1, 2010
    Messages:
    2,221
    Likes Received:
    1,485
    Trophy Points:
    330
    Location:
    Modena
    Sì, sì. controllato e l'IP corrisponde.
    arnold73 and Steave1975 like this.
  6. fortunello 66

    fortunello 66 Tribe Member

    Joined:
    Apr 10, 2012
    Messages:
    1,075
    Likes Received:
    879
    Trophy Points:
    227
    che cos'è il DMZ?
  7. Stevedue

    Stevedue Tribe Member

    Joined:
    Sep 1, 2010
    Messages:
    2,221
    Likes Received:
    1,485
    Trophy Points:
    330
    Location:
    Modena
    Letto su internet:

    Steave1975 likes this.
  8. Steave1975

    Steave1975 Vincitore trofeo Indianapolis Nascar

    Joined:
    Nov 28, 2011
    Messages:
    4,924
    Likes Received:
    3,716
    Trophy Points:
    815
    Location:
    Bologna
    L'acronimo significa “zona demilitarizzata”.
    La sicurezza perimetrale si occupa di proteggere una rete nei punti in cui essa è a contatto con il mondo esterno.
    In base al tipo di traffico e alla funzione si identificano diverse zone. Nei casi più semplici, le uniche due zone, LAN e WAN sono attestate sui due lati del firewall.
    Il lato LAN (local area network) è il segmento privato e protetto, e ad esso appartengono tutti gli host ed i server i cui servizi sono riservati all’uso interno.
    La zona WAN (wide area network) è la parte esterna, e ad essa appartengono uno o più apparati di routing che sostengono il traffico da e per la rete locale, sia verso internet che verso eventuali sedi remote dell’azienda.
    Non appena l’architettura della rete comincia ad evolversi, ci si trova nella necessità di esporre all’esterno alcuni servizi. Il caso più comune è la posta elettronica: l’installazione di un mail server “in casa” comporta la pubblicazione del servizio SMTP.
    Quando la struttura ed il budget non sono particolarmente importanti, spesso si decide di fidarsi del firewall e delle sue tabelle di NAT.
    Pubblicare direttamente la porta SMTP del server di posta non è ortodosso dal punto di vista della sicurezza, malgrado ciò è una soluzione adottata molto spesso dalle piccole aziende che non possono sostenere costi di infrastruttura troppo elevati.
    Appena è possibile è fortemente consigliata la creazione di una terza zona: la DMZ. Essa è un’area in cui sia il traffico WAN che quello LAN sono fortemente limitati e controllati; in pratica, si tratta di una zona “cuscinetto” tra interno ed esterno, che viene attestata su una ulteriore interfaccia di rete del firewall, oppure viene creata aggiungendo un firewall.
    Generalmente si installano in DMZ i server detti front-end, a cui corrispondono i relativi back-end in LAN.
    Anche in questo caso l’esempio tipico è la posta: in DMZ il server che pubblica il servizio SMTP ed eventualmente la webmail, l’antispam e l’antivirus, in LAN rimane il server che ospita il database delle caselle e gli altri servizi.
    Altro caso tipico sono gli application server, che isolano un database residente in LAN ma ne offrono una interfaccia verso l’esterno.
    Quali sono i vantaggi per la sicurezza?
    Nel malaugurato caso in cui un servizio in LAN fosse compromesso in seguito ad una vulnerabilità, l’aggressore potrebbe raggiungere anche gli altri host della rete, dato che in LAN non esiste isolamento tra il server e gli altri nodi.
    Se lo stesso problema si verificasse in DMZ, l’attaccante avrebbe grosse difficoltà a raggiungere la LAN, poiché il traffico tra i server front-end e back-end è fortemente limitato dal firewall.
    In genere un server di front-end comunica solo con il suo back-end, e solo con le porte TCP e/o UDP strettamente necessarie.
    Ricapitolando, la DMZ è un’area pubblica protetta, dove il traffico è strettamente regolato da entrambi i lati ed è utile per pubblicare servizi verso l’esterno minimizzando i rischi per la rete interna.
    Architetture più complesse possono implicare la presenza di più zone DMZ distinte, con il relativo controllo del traffico su tutti i lati.
    In particolare nella play, fa si che vengano utilizzate le porte "giuste" al momento giusto, così da non creare accavallamenti di dati in entrata e uscita che sfociano poi nei cosiddetti "lag" o peggio, disconnessioni
    Last edited: Jan 9, 2015
  9. fortunello 66

    fortunello 66 Tribe Member

    Joined:
    Apr 10, 2012
    Messages:
    1,075
    Likes Received:
    879
    Trophy Points:
    227
    bellissima spiegazione, complimenti...
  10. Steave1975

    Steave1975 Vincitore trofeo Indianapolis Nascar

    Joined:
    Nov 28, 2011
    Messages:
    4,924
    Likes Received:
    3,716
    Trophy Points:
    815
    Location:
    Bologna
    Beh, ti ringrazio ma non è tutta farina del mio sacco, da tempo seguo un blog di un ragazzo che ne sa una più del diavolo di informatica e tutto ciò che gli gira attorno. Vi do il link, in tanti casi può tornarvi utile
    http://www.andreabeggi.net/blog/
    fortunello 66 likes this.
  11. Steave1975

    Steave1975 Vincitore trofeo Indianapolis Nascar

    Joined:
    Nov 28, 2011
    Messages:
    4,924
    Likes Received:
    3,716
    Trophy Points:
    815
    Location:
    Bologna
    Ci tenevo a precisare (per chi c'era ) che le prove di ieri, con partenza tipo stunt-car non saranno ammesse nella gara vera di lunedì. Mi aspetto il massimo FairPlay da parte di tutti, "si passa" se si può farlo in sicurezza senza danneggiare nessuno, altrimenti si frena e si aspetta il momento opportuno!

    Un'altra cosa, so che manca poco all'inizio per cambiare le regole, però pensandoci vorrei proporre una soluzione adottata da stevedue nello scorso campionato lamborghini: cioè la partenza invertita rispetto all'arrivo della gara precedente, (tranne la prima gara che avrà le qualifiche) questo per aumentare la bagare e quindi penso il divertimento generale.
    Ci terrei che una larga maggioranza esprimesse il proprio parere, se non sarà così manterremo il regolamento attuale
  12. Stevedue

    Stevedue Tribe Member

    Joined:
    Sep 1, 2010
    Messages:
    2,221
    Likes Received:
    1,485
    Trophy Points:
    330
    Location:
    Modena
    Io non posso che essere d'accordo :)
    Steave1975 likes this.
  13. perdincibaccoli

    perdincibaccoli Tribe Member

    Joined:
    Aug 4, 2012
    Messages:
    706
    Likes Received:
    774
    Trophy Points:
    212
    Location:
    citta' di castello
    Anche io sono daccordo ma nel regolamento ci sono da assegnare 5 punti per la qualifica quelli andrebbero eliminati?
    Steave1975 likes this.
  14. fortunello 66

    fortunello 66 Tribe Member

    Joined:
    Apr 10, 2012
    Messages:
    1,075
    Likes Received:
    879
    Trophy Points:
    227
    sono d'accordo per la partenza invertita...
    Steave1975 likes this.
  15. ermy636

    ermy636 Tribe Member

    Joined:
    Oct 25, 2012
    Messages:
    296
    Likes Received:
    386
    Trophy Points:
    97
    Pure a me va bene per la partenza imvertita .Cosi ogni tanto parto davanti
    Steave1975 likes this.
  16. Steave1975

    Steave1975 Vincitore trofeo Indianapolis Nascar

    Joined:
    Nov 28, 2011
    Messages:
    4,924
    Likes Received:
    3,716
    Trophy Points:
    815
    Location:
    Bologna
    Ovviamente
  17. restena

    restena Tribe Member

    Joined:
    Jan 11, 2011
    Messages:
    681
    Likes Received:
    530
    Trophy Points:
    147
    Location:
    Cappella Maggiore TV
    PSN Tag:
    restena
    sono d'accordo..
    Steave1975 likes this.
  18. Indiavolato92

    Indiavolato92 L'Oracolo Modesto

    Joined:
    Sep 26, 2009
    Messages:
    12,188
    Likes Received:
    5,727
    Trophy Points:
    1,582
    Location:
    Napoli
    PSN Tag:
    Indiavolato92
    D'accordo anche io.

    P.S: Sarà un bel casino la prima chicane Lunedì. :asd:
    Steave1975 likes this.
  19. marione65

    marione65 Tribe Member

    Joined:
    Oct 28, 2011
    Messages:
    312
    Likes Received:
    295
    Trophy Points:
    97
    Location:
    Roma
    ditemelo a me....io cosi parto sempre in pole......DACCORDISSIMO:uau::uau::uau::uau::rulla::rulla:
    fortunello 66, Steave1975 and ermy636 like this.
  20. Stevedue

    Stevedue Tribe Member

    Joined:
    Sep 1, 2010
    Messages:
    2,221
    Likes Received:
    1,485
    Trophy Points:
    330
    Location:
    Modena
    Infatti, che soluzione si potrebbe adottare?
    Partenza lanciata?
    Divieto di sorpasso fin dopo la prima gicane?
    Super penalità in PP (30 o 40 in meno) nella gara successiva, a chi danneggia un'altro pilota nel tentativo di sorpasso nelle prime curve?

    La gara è lunga (1 ora) e quindi non ha senso cercare il sorpasso a tutti i costi nel primo giro.
    Da questo punto di vista, nelle gare che ho fatto con loro ho sempre ammirato sia Perdinci che Fortunello che puntano sempre molto sulla regolarità e correttezza nei sorpassi.
    Strategia la loro che si è sempre dimostrata vincente.
Thread Status:
Not open for further replies.