1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS4 Shuhei Yoshida intervistato risponde a ruota libera su PS4, Vita, Tomb Raider e altro!

Discussion in 'Notizie dal Web' started by Kassandro, Aug 21, 2014.

  1. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Joined:
    Sep 19, 2008
    Messages:
    23,981
    Likes Received:
    11,215
    Trophy Points:
    5,591
    Location:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    Alla Gamescom avete annunciato di aver venduto 10 milioni di PS4.

    Shuhei Yoshida: Esatto. Vendute agli utenti.

    È un numero davvero impressionante per una console che è sul mercato da soli nove mesi. Lo scorso novembre eravamo tutti speranzosi che le nuove console vendessero bene ma questo risultato supera ogni previsione. Quale pensa che sia il motivo di questo successo così immediato?

    Shuhei Yoshida:10 milioni di console vendute in nove mesi è un dato che supera le nostre speranze iniziali. Come sapete, è stato difficile per noi soddisfare le richieste di PS4 per parecchi mesi. Trovare una PS4 nei negozi è stato complicato per diverso tempo. Ora però siamo in grado di rifornire in modo adeguato tutti i territori e credo che reperire una PS4 sia molto più semplice. Diciamo che da poco siamo in grado di soddisfare pienamente la domanda.

    È uno scenario che ha superato la nostra immaginazione, ne siamo felicissimi. A livello personale, io ne sono addirittura inquietato... perché non riusciamo a capire completamente quello che sta succedendo. Per riuscire a pianificare meglio il futuro, bisogna capire le ragioni del successo dei propri prodotti, no? Beh, questa situazione ha completamente cambiato il modo tradizionale di vedere le cose. Molte persone credevano che gli hardware da gioco dedicati fossero una cosa non più necessaria, mentre altre persone ne sono tuttora molto attratte. Se guardiamo ai nuovi titoli che sono stati annunciati all'E3 e alla Gamescom, credo che ci siano ottimi motivi per galvanizzarsi e pensare che questo sia ancora un campo in cui vale la pena investire.

    Siamo d'accordo ma questo non spiega la rapidità delle vendite.

    Shuhei Yoshida:Sì... beh, a dire il vero, quando un giornalista mi chiede questa cosa, sono io a chiedere a lui quale sia la sua idea a riguardo.

    Non ne abbiamo idea. Speravamo che fosse lei ad avere la risposta.

    Shuhei Yoshida:È una cosa che sto chiedendo di analizzare al reparto marketing. Esaminando i nostri acquirenti, è emerso un numero sorprendente di persone che non possedevano una PS3 e ora hanno già acquistato una PS4. Quindi stiamo attirando molti nuovi consumatori. C'è anche gente che addirittura non possedeva nessuna delle console last-gen: né PS3, né Xbox 360 o Wii. Da dove vengono questi nuovi acquirenti?

    Già, perché comprare una console ora se prima non la si possedeva?

    Shuhei Yoshida:Ecco, non ne abbiamo idea. Quando vediamo delle vendite del genere, il nostro istinto ci porta subito a preoccuparci di quello che avverrà in futuro. Stiamo forse esaurendo tutti i core gamer? Dopo aver venduto un certo numero di unità, potremmo non avere più acquirenti a cui vendere in futuro? Sarebbe una prospettiva abbastanza spaventosa. È per questo che vogliamo capire chi sono questi consumatori che stanno comprando PS4 adesso e che non identifichiamo automaticamente con il pubblico dei core gamer. Vogliamo sapere perché ci stiano acquistando, cosa stanno facendo con le loro PS4, in modo da poter creare un futuro più positivo dell'ipotetico scenario in cui un domani ci svegliamo e diciamo "wow, abbiamo esaurito il pubblico dei core gamer". È questo che stiamo cercando di capire adesso.

    Allo stesso tempo, ci sono molte cose che stiamo facendo per aggiungere nuove feature al firmware e ai nostri servizi di network, nonché al catalogo di giochi, quindi speriamo di poter continuare ad avere questa spinta e di raggiungere un pubblico più ampio di quello che abbiamo raggiunto con PS3.

    Come giudica la line-up di PS4 per il prossimo Natale? Siamo rimasti delusi dal posticipo di The Order, che sembrava uno dei titoli PS4 più promettenti...

    Shuhei Yoshida:Anche per me è stata una delusione. E per il nostro reparto marketing.

    Crede che questo lasci aperto un vuoto per quanto riguarda le vostre esclusive il prossimo Natale?

    Shuhei Yoshida: No. Tu quanto credi che sia importante?

    Molte persone prendono in considerazione l'acquisto di una console a Natale, e una delle ragioni migliori per farlo sono i titoli esclusivi. The Order sembrava un'esclusiva PS4 piuttosto appetitosa.

    Shuhei Yoshida:Capisco quello che intendi ma la scelta se acquistare o meno una console è un investimento a lungo termine. Non parliamo di uno smartphone, che ogni due anni viene sostituito da uno nuovo, quindi spero che le persone la vedano così, che ragionino sul lungo termine. The Order non è sparito dai radar, è stato posticipato da Natale a febbraio, quindi si tratta solo di due o tre mesi. E si tratta di un gioco davvero splendido.

    Per quanto riguarda questo Natale ci sono altri giochi in uscita, sia first-party che third-party. Destiny è un ottimo prodotto. Certo, uscirà anche su altre piattaforme, ma è parte dei contenuti third-party che avremo sulla nostra console. Allungando lo sguardo fino al prossimo anno, siamo estremamente eccitati riguardo Bloodborne e ovviamente Uncharted 4. E abbiamo annunciato titoli come Until Dawn, oltre a molti giochi in download digitale. Sono stato felicissimo di vedere il nuovo trailer di Rime. Di questi tempi, la qualità dei titoli indie è altissima ed è davvero difficile distinguerli dai prodotti tradizionali. Pensa a Wild. Insomma, spero che il pubblico condivida questa visione e che trovi i giochi attualmente disponibili abbastanza interessanti da spendere il proprio tempo su PS4 questo Natale.

    Un'altra grande sorpresa sono state le vendite di The Last of Us. È appena uscito e sta andando veramente bene. Siccome molte persone non hanno posseduto una PS3, per loro questa release PS4 è l'occasione perfetta per giocare a uno dei migliori giochi della scorsa generazione.

    Attualmente stiamo osservando tutti questi avvenimenti e stiamo tentando di capire cos'è che il pubblico di PS4 vuole e preferisce. Le vendite iniziali dei giochi PS4 sono molto incoraggianti, non solo dei titoli first-party ma anche di quelli third-party. Non mi aspettavo che già a partire dal primo anno alcune release cross-gen, come ad esempio Watch Dogs, avrebbero venduto più su PS4 che su PS3. Il passaggio da PS3 a PS4 sta avvenendo in modo rapidissimo.

    Ha avuto l'occasione di seguire la conferenza di Microsoft?

    Shuhei Yoshida: Ho seguito i tweet live.

    E cosa ne pensa?

    Shuhei Yoshida:Ho pensato che stessero approfondendo i giochi già annunciati, la stessa lineup... fino a quando non hanno parlato dell'esclusiva di Tomb Raider. È interessante il modo in cui Phil l'ha messa, ossia che "Tomb Raider, in uscita a Natale 2015, sarà esclusivo per Xbox". È una frase che lascia aperte diverse interpretazioni. Comunque non ci aspettavamo una mossa del genere.

    Non sapevate dell'annuncio?

    Shuhei Yoshida: Come potevamo saperlo?

    Perché quando Tomb Raider fu presentato all'E3 si intese che sarebbe uscito per PC, PS4 e Xbox One...

    Shuhei Yoshida: È per questo che dico che la cosa mi ha sorpreso.

    Credevamo che Square Enix avrebbe informato Sony del nuovo accordo di esclusiva, proprio perché inizialmente si pensava che il gioco uscisse anche su PS4.

    Shuhei Yoshida:Forse l'hanno detto al nostro team che si occupa dei rapporti con le third-party ma io non lo sapevo.

    Quindi per lei è stata una sorpresa. Ha seguito la reazione che c'è stata su Internet all'annuncio?

    Shuhei Yoshida: Beh, sì. Qualsiasi cosa Microsoft annunci, la gente se ne lamenta anche con me. In generale, molte persone sono arrabbiate e hanno reagito all'annuncio in maniera emotiva. Alcuni si sono lasciati andare in dichiarazioni davvero negative, parlando di cose come "la fine di Tomb Raider". È una risposta davvero emotiva.

    Crede che alla fine il gioco uscirà su PS4?

    Shuhei Yoshida:Questa domanda dovreste farla a Square Enix e Microsoft. Io spero che il gioco alla fine esca anche su PS4. Ma come faccio a dirlo con sicurezza? Posso solo basarmi sull'ambiguità delle parole scelte da Phil Spencer...

    La sensazione era che le grandi esclusive third-party si stessero estinguendo, dal momento che i publisher, almeno credevamo, non potevano più permettersi di non far uscire i loro titoli su tutte le piattaforme.

    Shuhei Yoshida: Già, a parte cose limitate come i DLC o qualche altro bundle. Di questi tempi persino il marketing è esclusivo. Se lavori nel marketing a Square Enix e stai facendo le proiezioni di vendita per il tuo gioco, e questo esce su PS4, si tratta di un gran numero di copie in più che devi coprire in qualche modo.

    Microsoft pagherà per la differenza.../shout>

    Shuhei Yoshida: Già. È una cosa abbastanza impressionante.

    [​IMG]
    Parliamo del caso di EA Access. Sony ha rilasciato una dichiarazione piuttosto forte a riguardo, suggerendo che il servizio proposto da Elecronic Arts non sia un buon investimento per i possessori di PlayStation. La reazione di alcuni è stata che una valutazione del genere spetta ai consumatori stessi e che è sempre meglio poter scegliere. Cosa ne pensa?

    La nostra dichiarazione può sembrare aggressiva ma il ragionamento che sta alla base è che noi non guardiamo il caso singolo di EA Access, guardiamo l'intera offerta di titoli e servizi sulla piattaforma, e pensiamo all'impatto che avrebbe portare su di essa una iniziativa del genere. Se tutti i publisher finissero per imitare EA, portando i consumatori a doversi iscrivere ad una serie di servizi simili, questa non sarebbe una buona cosa per loro.

    La decisione è definitiva o c'è ancora la possibilità che ci ripensiate?

    Shuhei Yoshida:La possibilità c'è sempre. Nulla è definitivo negli affari. Ma io non sono coinvolto direttamente nella vicenda perché riguarda la gestione delle third party. Sono sicuro che il nostro reparto che gestisce i rapporti con le third party stia parlando molto attivamente con EA. E noi stiamo ascoltando anche i consumatori. Io ricevo anche feedback piuttosto duri e devo riportare quei feedback alla mia azienda. Fa parte del mio lavoro, adesso.

    [​IMG]
    Durante la vostra conferenza non avete nemmeno menzionato PS Vita. Immagino che lei abbia visto come ha reagito il pubblico a questa mancanza.

    Shuhei Yoshida:Sì, mi arriva lo stesso identico messaggio da molte persone. Sono persone deluse che volevano sapere qualche novità su PS Vita.

    Perché non ne avete parlato per niente?

    Shuhei Yoshida:Non è la prima volta che succede, è accaduto anche all'E3... Ci stiamo focalizzando sui nuovi titoli PS4, non vogliamo che le nostre conferenze durino troppo a lungo e dobbiamo limitare il numero di titoli che presentiamo. Come avrete visto, alcuni dei nostri titoli migliori non hanno comunque trovato spazio sul palco, abbiamo dovuto relegarli nel pre-show. Giochi come Bloodborne, The Order...

    Però siamo contenti dei titoli che stanno uscendo e che arriveranno in futuro su PS Vita. Gli utenti di PS Vita sono gamer abbastanza hardcore, molto dedicati. Cercano in continuazione nuove informazioni e pensiamo che riusciranno comunque a sapere quando arriveranno i nuovi titoli sulla loro console.

    Se però non la citate nemmeno una volta durante le vostre presentazioni, la sensazione è che Sony non creda più in PS Vita...

    Shuhei Yoshida:Lo capiamo, ci viene spesso detto e riusciamo a capire l'ansia di queste persone, anche se quelle che ripetono insistentemente lo stesso messaggio finisco per bloccarle. Non perché non mi piaccia il messaggio ma perché non mi piace il modo in cui alcuni lo stanno esprimendo.

    Shahid sta ricevendo un'infinità di messaggi su Twitter a riguardo.

    Shuhei Yoshida:Quello che rispetto molto di Shahid è che tenta di rispondere a tutti. È così orgoglioso dei giochi che stanno uscendo su Vita. Anche io sono molto eccitato, fatico a tenere testa a tutti i bei titoli che ho sulla mia PS Vita. Ora sono al lavoro su Metrico, un gioco bellissimo ma molto difficile. Sto ancora lavorando sul mio personaggio in Rogue Legacy, un altro grande gioco. Questa settimana su PS Vita arriva Hohokum e speriamo che presto arrivi anche Minecraft. Ci sono moltissimi prodotti in uscita.

    Abbiamo Freedom Wars dai nostri studi in Giappone, che sta vendendo bene. Inizialmente pensavamo di pubblicarlo solo digitalmente in Europa ma molti giocatori europei hanno richiesto una release fisica, quindi SCE Europe ha deciso di accontentarli. Sono felice di poter rispondere in questo modo alle richieste. Continueremo ad ascoltare quello che ci chiede il pubblico e abbiamo intenzione di continuare a supportare PS Vita.

    Durante la conference è spuntata fuori una misteriosa sorpresa, che poi si è rivelata essere il nuovo capitolo di Silent Hill.

    Shuhei Yoshida:Sì! Ne sono rimasto sorpreso anche io. Prima di andare a dormire stavo controllando Internet e la gente ne stava già parlando, quando ho visto il video. Dicevano che fosse molto difficile da vedere ma c'è voluto solo un paio d'ore prima che scoprissero cosa c'era dietro. È il tipo di humour di Kojima-san.

    Gli piace essere criptico.

    Shuhei Yoshida:Esatto. Ho visto il tweet di un giornalista che diceva: "la prossima volta che vedete un annuncio da uno studio sconosciuto, sappiate che è il nuovo gioco di Kojima."

    Sarà un'esclusiva PS4?

    Shuhei Yoshida:Non lo so. Non sapevo neppure che si trattasse di Silent Hill.

    Ha dovuto scoprirlo anche lei come tutti gli altri?

    Shuhei Yoshida:Sì. A dire il vero, me l'hanno detto nel dietro le quinte. In fondo io sono la first-party. È sempre divertente partecipare a questi eventi, come l'E3 e la Gamescom, perché scopro un sacco di cose da Adam Boyes. Gli ho chiesto: "Adam, di cosa si tratta?" Anche a lui capita di scoprire cose nello stesso modo: sono sicuro che non avesse idea del fatto che avremmo annunciato giochi come Tomorrow's Children o Wild.





    Ueda parla di The Last Guardian. Correva il 2009...

    L'ultima domanda è scontata: vedremo The Last Guardian al Tokyo Game Show?

    Shuhei Yoshida: Temo di no. Mi dispiace.

    Quando potremo vederlo, allora?

    Shuhei Yoshida: Quando saremo pronti. Non posso dirvi nulla di preciso perché stiamo aspettando che il progetto sia in uno stato tale da soddisfarci. Abbiamo in mente una finestra temporale e il team sta facendo ottimi progressi, ma non siamo ancora al punto di potervi dire: "ecco, questo è il gioco".

    Ci può dire perché lo sviluppo sta richiedendo così tanto tempo?

    Shuhei Yoshida:per via di problemi tecnici su PS3, e per il fatto che il modo in cui lo avevamo creato inizialmente non funzionava. O, meglio, funzionava solo fino ad un certo punto. È per questo che avevamo in mente una data.

    Al tempo, ne annunciaste una su PS3...

    Shuhei Yoshida: Sì, è stato un errore ma a un certo punto ci era sembrato possibile. Da allora il gioco è stato completamente riscritto e ci stanno ancora lavorando. Ho visto personalmente i progressi
  2. Dimitri136

    Dimitri136 Tribe Member

    Joined:
    Apr 12, 2006
    Messages:
    9,981
    Likes Received:
    1,851
    Trophy Points:
    602
    Quindi The Last Guardian esiste...potevano chidergli anche di Agent... :asd:
    adenosina, glenkocco and Kassandro like this.
  3. ania90

    ania90 Tribe Member

    Joined:
    Aug 12, 2014
    Messages:
    12
    Likes Received:
    4
    Trophy Points:
    27
    tomb raider un'esclusiva xbox? che delusione queste nuove console-_-...penso che rimarrò alla ps3 ancora per un bel pò!
  4. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,228
    Likes Received:
    14,677
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    non capisco il legame "esclusiva TR => delusione totale dalle console" :asd:
    Stepet82 and Evalax like this.
  5. Dimitri136

    Dimitri136 Tribe Member

    Joined:
    Apr 12, 2006
    Messages:
    9,981
    Likes Received:
    1,851
    Trophy Points:
    602
    A dire il vero nessuno si esprime a riguardo, o meglio Spence lo ha fatto parlando di un esclusiva temporale e che poi sarebbe Square Enix a dover decidere cosa fare (come detto anche da Yoshida). È chiaro che in questi casi ci sono accordi e contratti per cui non possono dire pubblicamente "aspettate tot giorni che esce anche su PS4", farà parte dell'accordo.
  6. ania90

    ania90 Tribe Member

    Joined:
    Aug 12, 2014
    Messages:
    12
    Likes Received:
    4
    Trophy Points:
    27
    perche finora non ho visto niente che mi fa venir voglia di comprare la ps4.
    poi sembra che non gli importa niente di tomb raider mentre un titolo del genere puo portare anche a molti acquirenti femminili.poi sul web si vocifera anche che resident evil 7 potrebbe essere un'altra eclusiva xbox e sarebbe una totale delusione per non parlare del fatto che sono titoli nostalgici dalla ps1...ma alla fine finche non escono puo cambiare tutto
  7. Sid

    Sid Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 16, 2007
    Messages:
    14,055
    Likes Received:
    3,461
    Trophy Points:
    1,331
    Location:
    Chi ha visto una volta il cielo di Palermo...
    PSN Tag:
    sidinvespa
    Boxari che sono delusi che le loro esclusive non ci sono su ps4 :asd: trollaggio intelligente

    Comunque re7 è una vecchia notizia anzi rumor che non se ne parlò più.

    Poi figurati se è come il 6 meglio non ci sia :asd: tomb Raider, lato Sony c'è uncharted che ne vale duecento.


    Va va
    adenosina and glenkocco like this.
  8. Evalax

    Evalax In(DIE)tollerante

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    7,889
    Likes Received:
    3,692
    Trophy Points:
    977
    Location:
    Terra di Mosconi
    Tomb Raider è solamente temporale tempo un annetto e arriva pure su ps4 :) Residen evil 7 esclusiva boxara invece non ci credo manco se lo vedo e comunque come saga è bella che morta :asd:
  9. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,228
    Likes Received:
    14,677
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    secondo me esce anche entro 6 mesi. per RE7 beh.. che ci sia o meno penso non freghi a nessuno :asd: ormai è una serie morta e sepolta..
  10. adenosina

    adenosina Tribe Active Member

    Joined:
    Feb 25, 2008
    Messages:
    10,520
    Likes Received:
    4,376
    Trophy Points:
    1,327
    Location:
    Napoli
    la cosa più bella è il prendere tempo per una console come ps vita che ormai non ha più nulla da raccontare perchè affossata dalle decadi di nulla totale.... eppure la cosa che non capisco è come faccia sony a continuare su questa linea visto che in giappone sono le portatili che la fanno da padrona. Per tomb raider come dice glenn tempo 6 mesi e lo ritrovi pure su ps4 soprattutto per le aspettative di vendita non saranno quelle previste, per RE7 visto è utopia che sia esclusiva one visto l'attaccamento al denaro da parte di capcom e poi non capisco sinceramente come la gente ci veda ancora del nostalgico in una serie come questa morta tanti anni fa per scelte più che discutibili
    glenkocco likes this.
  11. ania90

    ania90 Tribe Member

    Joined:
    Aug 12, 2014
    Messages:
    12
    Likes Received:
    4
    Trophy Points:
    27
    vabbé apparte il fatto che di survival horror non gli é rimasto un granche peró dire che é un titolo morto é una str...... anche perche é un titolo divertente e i contenuti extra e il servizio re net ne allungano la longevità. per me l'unico gioco che la capcom ha rovinato é devil may cry dmc
  12. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,228
    Likes Received:
    14,677
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    beh, RE5 era LAMMERDA :asd: RE6 l'ho lasciato il più lontano possibile da me visto che ho sentito che è pure peggio del 5 :asd: il fatto è che può anche divertire, ma NON è un RE. il 4 (gran bel gioco) ha tolto tutto ciò che aveva di caratteristico la prima trilogia per offrire un action puro senza elementi survival o horror (perchè era a livelli di ansia/paura pari a zero). questo è ciò che intendo con "RE è morto e sepolto".
    adenosina likes this.
  13. adenosina

    adenosina Tribe Active Member

    Joined:
    Feb 25, 2008
    Messages:
    10,520
    Likes Received:
    4,376
    Trophy Points:
    1,327
    Location:
    Napoli
    I gusti son gusti ma onestamente ho trovato il sesto capitolo osceno perché era un mischione di generi senza identità.... revelation è stata un buon tentativo ma onestamente non so se avranno il coraggio di bissare
    Stepet82 and glenkocco like this.
  14. Dimitri136

    Dimitri136 Tribe Member

    Joined:
    Apr 12, 2006
    Messages:
    9,981
    Likes Received:
    1,851
    Trophy Points:
    602
    A volte basterebbe creare una nuova IP e rischiare invece di insistere troppo su un titolo. Un po' come successo in passato con TR quando non avevano più idee, o con RE. Per carità, io non boccio mai un titolo in anticipo, ma devono dimostrare tutto, la fiducia non ce l'hanno a prescindere.
    adenosina and glenkocco like this.
  15. Stepet82

    Stepet82 Guest

    RE 6 è stata la mazzata finale che non mi farà comprare più giochi di questa ip a meno di rivoluzioni totali.
    adenosina and glenkocco like this.
  16. MdMatte

    MdMatte Tribe Member

    Joined:
    Oct 25, 2009
    Messages:
    328
    Likes Received:
    100
    Trophy Points:
    78
    Io ancora ci credo in resident evil, forse invano ma ci credo....sognare non costa nulla! Ma è cosi' difficile per gli sviluppatori riproporre un gameplay come i primi 3??? Cos'è che li ha spinti ad uccidere completamente questa saga? Ha venduto di piu' per caso?? Boh...me lo sono sempre chiesto....
  17. Dimitri136

    Dimitri136 Tribe Member

    Joined:
    Apr 12, 2006
    Messages:
    9,981
    Likes Received:
    1,851
    Trophy Points:
    602
    Non credo sia difficile riproporre le stesse meccaniche di gioco, ma se decidono di creare qualcosa di diverso è forse perché il mercato chiede quello. I vecchi gamers forse non ne sono felici, ma la popolazione di videogiocatori è fatta anche di "nuovi" giocatori, quelli per cui RE5 era il primo della serie, quelli che hanno scoperto la saga FF con FF XIII, e così via...noi spesso vogliamo cambiamenti e poi ci lamentiamo, perché siamo affezionati ad un gioco o un genere per come lo abbiamo scoperto anni fa, ma forse quel tipo di gioco oggi non venderebbe più e non sarebbe quindi "conveniente" per le SH.
    adenosina, Giangia, ania90 and 3 others like this.
  18. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,228
    Likes Received:
    14,677
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    senza considerare il fatto che certe meccaniche, oggi, sarebbero antiche e le nuove generazioni, appunto, schiferebbero alla grande giochi del genere. Troppo lenti per una generazione nata con FPS frenetici e "lightning bolt action" :asd:
    adenosina, Dimitri136 and MdMatte like this.
  19. MdMatte

    MdMatte Tribe Member

    Joined:
    Oct 25, 2009
    Messages:
    328
    Likes Received:
    100
    Trophy Points:
    78
    eh già....ahimè avete proprio ragione :(
  20. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,228
    Likes Received:
    14,677
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    c'est la vie :asd: purtroppo i tempi cambiano (com'è normale che sia) e tutto si adegua in proporzione a come è la società ecc. Cinema, musica, videogiochi, televisione.. tutto cambia ed evolve col tempo. Non sempre in meglio, purtroppo.
    Dimitri136 and MdMatte like this.