1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Le lauree più richieste

Discussione in 'Notizie e attualità dal mondo' iniziata da Deleted member 47232, 30 Luglio 2013.

  1. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Io vorrei capire le parti censurate in inglese nelle puntate dei griffin ma non ci riesco mai, solo in rarissimi casi :asd:
  2. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Ti confondi con qualcun altro :asd:

    E comunque pins rilassati che sembri un bambino punto nell'orgoglio :asd:
    A glenkocco e alessiettobianconero piace questo messaggio.
  3. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    è che sei ridicolo, scrivi in chat che i film non li guardi in inglese perché non capiresti tutto e saresti costretto a leggere i sottotitoli e poi sfotti come se fossi un livello C2 :asd:
  4. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    almeno lui ammette di non capirlo bene :asd: tu dai la colpa agli attori che parlano male :asd:
    A Liberty s e alessiettobianconero piace questo messaggio.
  5. Dai sfodera la tua arma pinsi :asd:
  6. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    io dico che non sono madrelingua, quindi non capiscono quando si mangiano le parole. se fossi madrelingua capirei e se loro parlassero più lentamente capirei, quindi la colpa è di entrambi :asd:
  7. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Guarda che anche gli inglesi stessi parlano veloce, non è che stanno li a scandirti le parole, quindi l'inglese o lo conosci a questi livelli o non se ne fa niente
  8. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    se guardo un video in inglese lo capisco abbastanza bene, io dico che quando parlano ancora più veloci del normale (come in certe scene di film/serie tv) è difficile capirli se non si è madrelingua o quasi, non mi sembra di essere un coglione per questo né di dire cazzate, se poi voi capite perfettamente meglio per voi, non so che dirvi, però non potete negare che in alcuni casi si mangino le parole, COME TUTTI
  9. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Nessuno sta dicendo di essere migliore, sto semplicemente dicendo che se vai in inghilterra tutti parlano così, magari non tutti si mangiano le parole, ma parlano comunque spediti
    Come tu parli l'italiano con scioltezza loro lo fanno con l'inglese
  10. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    e io sto dicendo che se parlano veloci li capisco, il problema è quando vanno ancora più veloci, però a detta di glen non si mangiano MAI le parole quindi sostanzialmente sono io stronzo :asd:

    tornando IT, qualcuno che sappia parlarmi in ing. energetica, informatica e materiali/nanotecnologie in quanto a corso e sbocchi lavorativi?
  11. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    esatto, sei stronzo tu :asd: forse una scena ogni 1000 si mangiano una parola :asd: forse.. sei tu il problema, fattene una ragione :asd:

    comunque energetica ha ottimi sbocchi lavorativi, infatti sono in molti a farla ultimamente.. nanotecnologie e cose del genere più specifiche sono cose che non vedrai mai a una triennale, li sei già alla laurea magistrale ma non è un tuo problema adesso :asd: tanto puoi fare la specialistica che vuoi.. non hai vincoli di nessun tipo, al massimo se fai cose completamente diverse dalla triennale ti possono chiedere di fare degli esami in più integrativi e/o un colloquio orale per vedere se è il caso di fartela fare.. informatica non ti so dire, anche se, visto che ti piace tanto programmare, forse una cosa più tipo quella di rew, quindi informatica pura, potrebbe andar meglio.. dovresti vedere che corsi fai in entrambe e valutare.
  12. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    sì lo so che ing. informatica non c'entra con la programmazione, per questo volevo sapere più o meno in cosa consiste (oltre a numeri su numeri :asd: )
    ma per esempio, dopo ing. energetica cosa posso andare a fare?
    le nanotecnologie mi attirano, il problema è che ho visto il programma e non è che mi interessi molto lo studio di materiali vari, mi sa che a quel punto sarebbe quasi meglio elettronica ma avendo fatto lo scientifico alla fine del 5° anno non saprei nulla di circuiti ecc...
  13. luis27409

    luis27409 Guest

    Mha....io per le Laure non ho preferenze......basta che respirino.......
  14. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    punto primo

    all'università non sei tenuto a sapere già le cose. sei li per imparare, se vai a fare ing. elettronica di spiegano le cose da zero, mica partono già dal presupposto che vengano tutti dall'ITI.. di questo non hai di che preoccuparti.. ti troverai in corso gente che viene dalla ragioneria, dal classico, dalla strada :asd: si parte tutti da zero. quindi scegli la tua carriera in base ai tuoi gusti, alle tue curiosità e alle tue passioni, non guardare cosa sai già e cosa no..

    punto secondo

    qualsiasi cosa scegli, per quanto la "materia" di base sia di tuo interesse, farai una miriade di corsi di cui non te ne può fregar di meno :asd: in questi 3 anni avrò fatto forse forse 5 corsi davvero interessanti, il resto è roba che non voglio più vedere nella mia vita :asd: sarà più alla specialistica che veramente inizierai a studiare nel dettaglio le cose per cui ti sei iscritto a ingegneria.

    detto questo :asd: un buon consiglio che posso darti è quello di dare un'occhiata, più che alle triennali, all'offerta delle lauree magistrali delle varie università. così li vedrai davvero i possibili sbocchi lavorativi, le cose faighe da studiare ecc.. e in base a quello, scegliere la triennale più adatta. questo è un mio consiglio, poi vedi tu

    es. le magistrali di energetica al polimi sono:

    idrocarburi
    energia per lo sviluppo (tipo studi le fonti rinnovabili, modi di portare l'energia nei paesi in via di sviluppo ecc)
    termotecnica
    produzione di potenza

    http://www.polimi.it/index.php?id=3351&uid=897&k_cf=7&k_corso_la=429&aa=2012

    se vai su "manifesto degli studi" vedi i corsi di ogni disciplina. (al polimi il primo anno magistrale è uguale per tutti, al secondo scegli la specialistica, nelle altre università non so)
    Ultima modifica: 30 Luglio 2013
  15. Manux_85

    Manux_85 FFXIII e FFXIII-2 ADDICTED

    Registrato:
    28 Luglio 2010
    Messaggi:
    8.068
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.607
    Punteggio:
    1.186
    Località:
    Rocket Town
    PSN Tag:
    blue_hawk_II_85
    Xbox Live Tag:
    Blue Hawk 85
    Calcoliamo... la mia facoltà di Lingue ha anche materie economiche (essendo una facoltà business oriented...)
    mmm
    Lingue...7° posto
    Economia... 5° posto

    media: 6° posto :uau:

    e si che quando vai in giro senti dire i soliti luoghi comuni
    fuck

    -_-
    A pinsicchio, Pikkierello e glenkocco piace questo elemento.
  16. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Ultima modifica: 30 Luglio 2013
  17. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    diciamo che in quella dei materiali e delle nanotecnologie non c'è praticamente un cazzo che mi interessi, quindi meglio orientarmi verso altro :asd:
    ho dato più volte un'occhiata alle magistrali e ce ne sono molte di interessanti (alla fine quasi tutte le cose fighe, come dicevi, si fanno là), il problema "adesso" (fra due anni) è scegliere la triennale... ovvio, devo sceglierla guardando anche alle magistrali, però vorrei trovare qualcosa che mi interessi e -non necessariamente, ma sarebbe meglio- che non mi "lasci a piedi" in caso, per cause di forza maggiore, non potessi fare i due anni di magistrale (o almeno, non subito)! quindi se magari qualche ingegnere -o quasi- mi dicesse la sua esperienza, sarebbe sicuramente utile ;)
  18. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    La situazione italiana e' critica. La disoccupazione e' a livelli allarmanti.
    Dalla mia esperienza:

    (ATTENZIONE: quanto segue e' altamente distruttivo per le vostre speranze, se non volete farvi deprimere prima di cominciare, non leggete :asd: )

    Avendo conosciuto il responsabile nuove iscrizioni della facolta' di Giurisprudenza della mia universita', posso dirvi che mi disse queste parole: "Devo convincere i ragazzini ad iscriversi a Giurisprudenza, quando io in primis se potessi tornare indietro non lo farei".
    E' una laurea potenzialmente utile, ma che non da' sbocchi. Bisogna avere la possibilita' e sapersi mettere in proprio, altrimenti non c'e' un vero modo per essere assunti (se non partecipando a concorsi per tutt'altro tipo di lavoro, ad esempio in banca a patto di avere voti davvero ottimi per sbaragliare la concorrenza).

    Ingegneria e' una laurea molto difficile, dove si deve studiare tanto ed essere anche particolarmente portati. Per trovare posto dovete anche essere preparati, ma alla fine cosa si ottiene? Salario minimo, lavoro precario e zero soldi da parte. Il motivo per cui c'e' ampia richiesta e' perche' l'ingegnere, in Italia, viene sfruttato con compenso minimo e contratti truffaldini. Pensateci bene prima di intraprendere una strada che non vi ripaghera' dei grossi sacrifici. In Italia un ingegnere e' pagato quanto un operaio, tanto per capirci.

    Medicina. Come laurea scinetifica e' chiaramente molto piu' facile, ma come giurisprudenza c'e' molto da imparare e potrebbe annoiarvi se non avete una passione. In piu' e' meglio controllare se siete davvero portati, di stomaco! Anni fa, alla Federico II di Napoli, portavano i "freshman" all'obitorio a vedere come si sezionava un cadavere. Chi vomitava o sveniva gli veniva consigliato di cambiare facolta'. Per chi cerca una specializzazione, e' Chirurgia la branca dove si accede piu facilmente e c'e' piu alta richiesta. Ma attenzione, non sono ammessi errori! Conosco chirurghi che, purtroppo, hanno ridotto a vegetale delle persone e hanno rovinato due famiglie: la loro e quella del malcapitato (non a caso nessuno vuole piu' farlo).

    Scienze dell'educazione, Lettere e Lingue, difficilmente si trova un posto e si finisce per entrare in competizione con chi fa punti per entrare in ruolo da almeno 30 anni. Dovrete fare molti anni di supplenze ed essere pronti a spostarvi molto per l'Italia.

    Architettura. In Italia trovate poco e se lo trovate venite sfruttati come gli ingegneri di cui sopra. Salario da fame.

    Economia. Verrete sfruttati per anni in una studio di qualche commercialista, che magari vi paghera' anche in nero. Dovete avere la possiiblita' e la bravura di poter aprire uno studio in proprio. Un discorso simile, ma con piu sbocchi, rispetto a Giurisprudenza.

    Sociologia, Psicologia e Antropologia: EVITATE!!! Tutti i laureati in queste materie che conosco fanno i camerieri o i commessi.
  19. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    mi sembri un po' estremo :asd: per quanto molte cose siano vere, ce ne sono alcune che non mi convincono, vedi gli ingegneri... io ho sempre sentito che in media prendono abbastanza!
    per curiosità, tu che facoltà fai?
  20. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Un ingegnere informatico che non sa programmare e' morto in partenza :asd:
    Hai fondamentalmente 5 sbocchi.
    Ingegneria del SW, Ing Automatica, Ing delle Misure, Ing TLC, Ing Elettronica.

    L'elettronica e' fondamentale. Pero', come fattoti notare, ci sono anche esami di elettrotecnica, quindi parti da zero in questa materia.
    Servono doti in Matematica, Fisica, Programmazione (ragionamento logico).


    Se sei bravo a programmare, potresti trovare piu soddisfacente, e piu facile, una laurea in Informatica. Fai materie piu' mirate in quel campo, tralasciando molte altre che sono specifiche per l'ingegneria. Il posto lo trovi allo stesso modo e i salari sono gli stessi. Gli sbocchi, ovviamente, saranno limitati, ma relegati nell'ambito di tuo interesse.