1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Maturità 2012/2013

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Liberty s, 19 Maggio 2013.

  1. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    No hai perfettamente ragione, il liceo non ti insegna nessun mestiere, ma infatti chi si iscrive dovrebbe sapere a cosa serve.

    Per quanto riguarda le materie umanistiche, c'è bisogno anche di quello, forse meno di quelle scientifiche al momento, ma comunque c'è bisogno anche di quelle.
    Poi che sia più difficile trovare lavoro con una laurea umanistica è un altro discorso.
  2. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    ma veramente stavo discutendo su una cosa che non ho capito bene, e poi a tua volta stai continuando una discussione che non doveva nascere, per cui basta che mi sono rotto il cazzo :asd:
  3. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    Sbagliato. Io non so cosa tu faccia in classe, ma io stavo attento e seguivo le lezioni, e partecipavo. Quando intervieni nei discorsi le cose ti entrano molto meglio in testa. Poi dipende sempre anche dal professore e se ti da o meno la possibilità di partecipare.
    Io adoravo la mia prof di lettere di quarta, perchè alla fine faceva il giro di tutti e commentavamo quello che avevamo appena fatto, questo significa insegnare.

    Comunque, poi magari in due giorni studiavo 12 ore in tutto la materia, ma non era mai niente di nuovo, era sempre qualcosa che avevo già visto perchè ogni giorno qualcosa leggevo ed in classe stavo attento.
    Poi il liceo ha settimane piene dove si accumula tanto e settimane vuote dove non fai niente.
    Ripeto, conosco persone che studiano molto e non arrivano magari al 7, quello che a molti manca è il metodo di studio.
    Io sono sempre stato convinto che anche materie come italiano, latino, storia e filosofia non vadano imparate a memoria, ma vadano capite anche quelle.

    Poi, io la penso così ognuno è libero di pensare che il mio liceo era un parco giochi, io sto solo dando il mio parere riguardo la mia esperienza e come mi sto relazionando adesso con l'università.
  4. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Il bello di queste discussioni è che ognuno difende il proprio percorso di studi quasi a giustificare come s'è affrontata l'istruzione superiore :asd:
    E mai che si sia visto qualcuno smuoversi dalle proprie posizioni :asd:
    A pinsicchio e Joker. piace questo messaggio.
  5. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    sto attento, prendo appunti, partecipo (anzi, si lamentano ché parlo troppo da quando sono alle elementari). semplicemente, voglio vederti con scienze 5 giorni su 6 alla settimana (interrogazione OGNI GIORNO), esercizi di matematica da fare che richiedono 1-2 ore perché sono in stile problema d'esame, decine di pagine di materie umanistiche e così via. neanche se sei un genio ce la fai in 1-2 ore. se poi ai tuoi prof bastavano 1-2 date ed esercizi di materie scientifiche a difficoltà alberghiero è un altro discorso
  6. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    btw, glen e lib smettetela, ogni scelta è sensata, basta pensare al proprio futuro :asd: voglio studiare fino a 20+ anni? liceo o tecnico. voglio lavorare il prima possibile? tecnico o professionale. fine, è una cosa così ovvia che neanche ha senso dirla :asd:
  7. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    se avessi fatto l'itis direi le stesse cose :asd: è un semplice discorso di logica :asd: mica di convinzioni/fanboyismi scolastici :asd:
    A Liberty s piace questo elemento.
  8. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Se mio nonno avesse tre palle sarebbe un flipper :asd:
  9. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    ma è quello che sto dicendo anche io :asd: solo che c'è ancora troppa gente con la convinzione che tutte le superiori debbano per forza darti un lavoro in mano e quindi criticano i licei perchè non lo fanno :asd: e sono i discorsi che al limite tollero dai vecchi rimasti nel pre-guerra :asd:
  10. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    se togli 3 palle a un flipper però non diventa tuo nonno per cui :asd:
    A pinsicchio piace questo elemento.
  11. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Basta che ne togli una ;)
















    :asd:
    A glenkocco piace questo elemento.
  12. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    Io mi sono pentito di aver fatto il liceo :asd:

    Caro pinsi, io in seconda avevo ogni giorno latino, so bene cosa vuol dire avere carichi di studio :asd:
    E quel "voglio vederti", io l'ho già fatto e finito il liceo, quindi penso di saperla qualcosa, anche perchè penso di conoscere un po' più persone di te che l'hanno fatto e finito, e di licei/scuole/indirizzi diversi. Non parlo a vanvera, ci sono passato anche io, ma se trovi pesante il carico di studio del liceo non iscriverti a facoltà universitarie pesanti, perchè non ne vieni più fuori.
    Interrogazioni ogni giorno è impossibile, o meglio, è impossibile SEMPRE, è possibile in dei periodi, io avevo anche 2 interrogazioni ed una verifica lo stesso giorno, ma non è così per tutto il periodo scolastico.
    Ho avuto anche i temi d'esame da fare, ma non li avevo ogni giorno, perchè prima o poi gli esercizi finiscono.

    Poi ovviamente, i tuoi soliti commenti, pensi che solo da te sia difficile.
    Io le date non le ho mai studiate, in terza la prof mise una verifica con 20 date, io feci giusto tutto il resto e non ne scrissi una, presi 5, i miei amici con i bigliettazzi 7/8. In fisica avevo i voti più alti della classe.
    Mettiti in testa che non è difficile solo per te chiaro? Se qualcuno trova meno difficoltosa una cosa o ci mette meno tempo non vuol dire che è per i professori facili.
    Io ci sono già passato e ti sto dicendo che quello che fai ora è niente, io avevo un metodo diverso dal tuo, mi bastava davvero poco per memorizzare le cose perchè le capivo subito nei modi che ti ho detto, soprattutto le materie umanistiche.

    Poi, libero di pensarla come vuoi.
  13. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    il punto è: è fisicamente impossibile fare il lavoro che mi danno da fare in 1-2 ore, punto. puoi anche essere uno con 300 di QI, semplicemente è troppa roba, non ce la fai in così poco: non ce la faccio io come non ce la fa chi ha tutti 4. io ho i voti più alti della classe in 3/4 delle materie e nonostante questo devo sempre studiare molto, perché sì, OGNI GIORNO ho interrogazioni. matematica e fisica interrogano praticamente ad ogni lezione, scienze a tutte, italiano, storia e filosofia fanno metà settimana spiegazione e metà interrogazione: a conti fatti ho almeno 2 interrogazioni al giorno. quindi ripeto, probabilmente i tuoi prof non erano così esigenti (che è diverso da dire "non ti facevano fare un cazzo e ti regalavano voti"). per me non è difficile studiare, semplicemente è molta roba e richiede molto tempo. visto che il liceo l'hai finito, di sicuro saprai che il problema di maturità non si fa in 5 minuti, e considerando che a fine anno ce ne dava uno-due a settimana già perdevo almeno 3 ore. poi se tu li fai in 2 minuti, buon per te, ma mi chiedo come mai tu non sia un prof all' MIT
  14. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    io ho avuto latino dalla prima alla quinta, ma non l'ho mai studiato :asd:
  15. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    È bello il Latino, dai... posso capire la grammatica nuda e cruda, ma il classico no
  16. kameo85

    kameo85 Pronto in 5 minuti!

    Registrato:
    9 Febbraio 2009
    Messaggi:
    6.187
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.362
    Punteggio:
    436
    Località:
    Via Girone dei dannati, Inferno, n°666 NAPOLI
    PSN Tag:
    miniello85
    Xbox Live Tag:
    delight
    La letteratura latina è figa!!!
  17. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    in effetti la letteratura latina che facevo in quinta era un minimo interessante. ma sono gusti berk..
  18. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Che brutta cosa il latino, l'ho fatto alle medie ed ho capito da lì che non avrei dovuto farlo più assolutamente :asd:
  19. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    Su 10 materie nessun prof fa interrogazioni programmate? Noi avevamo 2-3 prof che lo facevano.
    Comunque, in genere, c'è un periodo di spiegazione che poi si affievolisce e diventa spiegazione e interrogazione o solo interrogazione, in genere verso la fine del quadrimestre.

    Io in 1-2 ore al giorno, tranne picchi di 5-6 prima delle verifiche e delle interrogazioni ho sempre avuto medie alte, altri miei compagni avevano anche voti più alti con meno studio.
    Se vuoi se trovo qualche vecchia verifica te la mando, così ti accorgi che non facevo un alberghiero.
    Anche perchè da me in latino volavano i 2 (una volta un mio amico ha preso 1--), e valli a recuperare poi :asd:
    Poi ovvio, le versioni da fare a casa magari facevo due righe e poi le scaricavo, fisica mi bastava fare due esercizi al posto di 10 e l'argomento l'avevo capito. Bisogna "svegliarsi", bisogna avere metodo di studio. Io non ho mai usato bigliettini ma sono sempre andato bene lo stesso.
    Oltretutto, dipende sempre come si studia e quanto uno ci mette a memorizzare le cose. Io quando sono in forma magari in un'ora ti imparo 20 dimostrazioni, adesso che con la testa non ci sono in 4 ore di studio ne imparo 10.
    Non serve essere prof al mit, serve svegliarsi ed organizzare bene cosa fare e come farlo, ed escludere quello da non fare (che non vuol dire non essere capace di farlo).
  20. Joker.

    Joker. Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2009
    Messaggi:
    6.474
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.333
    Punteggio:
    610
    "Ti imparano"

    Vergogna :disappointed:









    :asd:
    A Liberty s e Berkelio piace questo messaggio.