1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Maturità 2012/2013

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Liberty s, 19 Maggio 2013.

  1. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    EHM però queste cose almeno evitiamole XD

    Essere di napoli non ti giustifica XD
    A pinsicchio e glenkocco piace questo messaggio.
  2. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    tieni presente però che uno che ha intenzione di fermarsi dopo le superiori non andrà di certo a un liceo. per cui fotte sega che non ti prepara a un lavoro concreto se tanto poi fai l'università.
  3. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Io lo ho fatto XD
  4. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    :uau:
    Ultima modifica: 9 Luglio 2013
  5. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    bravo :asd: il punto è che è il sistema scolastico italiano che non funziona. imho usciti dalle medie si è troppo giovani per sapere già che fare della propria esistenza.. sono in molti quelli che scelgono la scuola sbagliata per loro perchè, non avendo la più pallida idea di cosa fare, seguono gli amici o finiscono nei licei dove si fa un pò di tutto e via.. poi però si rendono conto della cazzata e fan molta più fatica ad andare avanti, o perdono anni per cambiare scuola ecc..

    detto questo.. anche io sono dell'idea che il voto della maturità conti meno di zero. ha senso puntare al 100 perchè ti danno soldi ecc.. ma uscire con 60-70 o 80 è la stessa cosa :asd: tanto da nessuna parte te lo chiederanno il voto di maturità, aiuta solo se, per sfiga, ti trovi a pari punteggio con altri nell'esame di ammissione in un uni a numero chiuso e allora, se non erro, pigliano quello con il voto di maturità più alto.

    per il resto è un voto fine a se stesso per me.. è pura soddisfazione personale o per far contenti i genitori :asd: ma utilità pratica zero
  6. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Secondo me sbagli, c'è molta gente volenterosa che ha intenzione di intraprendere gli studi universitari, è da sfatare il mito dello scansafatiche che vuole andare al tecnico per non fare una ceppa, anche perchè vorrei vedere chiunque a studiare materie come topografia, costruzioni o tecnologia delle costruzioni e dire che sono facili o che sono per scansafatiche.
    Gli scansafatiche ci sono ovunque, ho visto gente andare al liceo ed essere bocciata più volte come ho visto gente che nel tecnico è stata bocciata più volte, ma stai tranquillo che se non hai cervello non si va avanti per un cazzo
    e' tutto questo pregiudizio che c'è dietro alle scuole che offusca un po' il tutto.
    Per me ha molto più valenza una laurea in ingegneria che una in psicologia se permetti, un percorso di studi del genere darà molti più frutti di uno umanistico, sono questi i fatti
  7. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    no, non hai capito il mio discorso.

    il mio discorso non era "chi non ha voglia di fare un cazzo---->va a un tecnico", il mio discorso era che se uno sa già che non andrà all'università, ma vuole andare a lavorare (e magari ha già in mente cosa fare) non andrà di certo a fare un liceo, ma andrà ad un istituto tecnico per ovvi motivi. io sto dicendo che la percentuale di chi esce da un liceo e va all'università è sicuramente più alta di chi esce da un tecnico e continua gli studi. alla luce di questi fatti, non è importante che un liceo non prepari a un lavoro concreto, perchè NON è il compito di un liceo. chi ha fatto il liceo, in generale togliendo i casi tipo evil, imparerà il lavoro continuando gli studi e andando all'università.

    capito? io non sto parlando di gente che ha voglia o gente che non ha voglia.
    A pinsicchio piace questo elemento.
  8. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Già ho letto male il messaggio di berkazzo e ora non ho compreso il tuo, ma è anche colpa tua che non hai scritto bene :asd:
  9. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    non ho scritto male :asd: perchè se uno che vuole fermarsi dopo le superiori significa che vuole lavorare subito. il liceo non prepara a un lavoro specifico, ergo, nella maggior parte dei casi, non andrà al liceo ma preferirà un istituto tecnico per diventare meccanico/elettricista o quel che è. chi andrà al liceo significa che, in genere, ha intenzione di andare all'uni. quindi, visto che tiri in ballo i pregiudizi ecc, dire le solite cose tipo "cosa vai a fare al liceo che non prepara a nulla/i licei non servono perchè non "ti imparano" un mestiere ecc ecc" è una cazzata.

    un semplice sillogismo aristotelico, se non ci arrivi non è colpa mia :lalala: :asd:
    A Liberty s piace questo elemento.
  10. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Imparano è colpa del dialetto, se scrivo veloce può capitare che esca fuori, ora non stiamo qui a rigirare il dito nella piaga :asd:
    Il mio poi non è un pregiudizio, è un dato oggettivo :asd:
  11. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    si, ma dove sta scritto che il liceo DEVE insegnarti un mestiere? se non è il compito di quella scuola è inutile lamentarsi della cosa. è come lamentarsi del fatto che a ingegneria non si studia filosofia.. ti pare sensato? il liceo deve "solo" darti una preparazione generale sulle materie scientifiche e letterarie in modo da darti le conoscenze per affrontare al meglio l'università. punto. per imparare un mestiere ci sono tutti gli istituti tecnici che vuoi.
  12. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    non mi sto lamentando, ho fatto delle osservazioni
    A quanto pare non sono l'unico a fraintendere :uau:
  13. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    dato che hai tirato fuori il discorso "all'itis impari un mestiere, allo scientifico cosa impari?" e dato che non sei di certo l'unico a far sti discorsi (inutili), mi sento in dovere di intervenire dato che io lo scientifico l'ho fatto. lo so che la tua non è una lamentela, ma rimane un discorso insensato
  14. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Non è un discorso insensato, sono delle osservazioni oggettive.
    Insensato è parlare di un qualcosa che non sussiste, il mio seppur ripetitivo non è un discorso insensato
  15. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    sì ma lib anche dire "mio nonno pesa più di una formica" è un'osservazione oggettiva, che c'entra? :asd:
  16. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    utile e sensato osservare che se mi iscrivo a filosofia all'università non imparo a fare il carpentiere.
  17. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    No beh certo io mi riferivo ad una materia.
    Ma mi sembra davvero esagerato dedicare 10 ore al giorno allo studio, non devi avere tutti 10 :asd:
    Io ho fatto un liceo scientifico indirizzo bilingue e studiavo molto i due giorni prima della verifica, ma comunque se segui le lezioni o se a casa ogni giorno stai un'oretta massimo due sui libri non c'è problema. Poi hai i periodi dove magari non hai da fare niente e quelli dove si accumulano molte cose. Ma almeno ti abitui a far fronte a grossi carichi di studio in pochi giorni e a fare qualcosa ogni giorno.
    Io in quinta liceo ero fuori 4 sere e due pomeriggi a settimana, sempre gli stessi. Ero poco abitudinario :asd:
    Comunque davvero io penso che anche se la scuola è difficile, per arrivare a prendere voti decenti non ci voglia troppo, ci vuole un po' ma non troppo. Alla fine io sono uscito con un bel voto e non ho mai studiato troppo.

    L'università si che ti toglie il tempo libero, perchè i giorni che sei a casa stai mattino e pomeriggio sui libri, la sera non esci per non andare a letto tardi perchè al mattino devi alzarti presto per studiare. Basta un capriccio di un prof per mandare a puttane il lavoro di 10 giorni. Questo è stressante, come può essere stressante lavorare dal mattino fino alla sera.

    Ecco perchè penso sia giusto affrontare la scuola, si con serenità, ma anche con serietà. Io me ne sto accorgendo ora, in università si deve studiare ogni giorno, gli argomenti sono difficili e complessi, il carico di studio individuale è elevatissimo e c'è davvero tantissima roba da portare ad un solo esame.
    Se arrivi lì e non sei abituato a niente è la fine, io sto facendo molta fatica e ho visto molti miei compagni mollare.

    Non sono fortunato io ma sei tu fortunato se mi parli di fare 6/7 lavori che ti piacciono :asd:
    Al giorno d'oggi ci si deve accontentare di quello che si trova, e penso che comunque essere abituati a fare cose che non piacciono posso aiutare.
    Insomma, se passi 5 anni a fare dalle 2 ore al giorno in su di cose che non sopporti qualcosa imparerai. Un livello minimo di sopportazione bisogna svilupparlo.

    Se parliamo di materie umanistiche all'itisi... sono piuttosto trascurate, com'è giusto che sia, e quindi andare male lì vuol proprio dire non aprire mai il libro.

    Poi come dici tu dipende dalla situazione, ma vedi io rispetto e stimo molto gente come un mio amico straniero che lavora ogni giorno dalle 18 alle 24, in classe magari si addormentava, ma alla fine è uscito con più di 70 e adesso all'università ha una bella media.
    Quelle sono persone per cui il voto con cui escono non conta, perchè loro si hanno davvero altri problemi esterni, non perchè non gli piace la materia o si giustificano con del presunto stress.

    @Liberty: più che altro il liceo di da un metodo di studio e ti proietta verso alcune facoltà universitarie, anche se penso, per esempio, che un istituto tecnico ti prepari meglio alla facoltà di ingegneria, almeno all'inizio.
    A Stepet82 piace questo elemento.
  18. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Sì e se mio nonno avesse tre palle sarebbe un flipper, tu come al solito tiri fuori le probabilità più occulte per capovolgere un ragionamento palese :asd:

    Io non parlo di discorsi utili, ha anche senso dire che in un tecnico impari un mestiere ed in uno scientifico no.
    Dov'è il problema scusa?
    Sto parlando di un qualcosa di paranormale?
  19. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    evidentemente i tuoi professori non erano molto esigenti! chiunque conosca allo scientifico (tolte le classi in cui non fanno un cazzo, e allora lì un'ora e mezza basta) dedica in media 2-3 ore al giorno allo studio per avere la media sul 7.5... io ho 9 e di ore ne faccio -in media, ovviamente- 3-3.5 al giorno
  20. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    ma è ovvio che non impari un mestiere, per il semplice fatto che un liceo non ha il compito di insegnartelo, ma ha altri obiettivi. non ho detto che è un ragionamento sbagliato, ma trovo insensato tirare fuori delle ovvietà per poi criticarle. criticare il liceo per non dare una preparazione professionale volta al mondo del lavoro è una critica insensata. mi sembra un'ovvietà pure questa.
    A Tonno93kd piace questo elemento.