1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

The Real RPG: il thread dei giochi di ruolo cartacei (D&D & Co.)

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Coin-op, 25 Giugno 2013.

  1. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    No, i libri-game non sono giochi di ruolo, per quanto siano certamente loro parenti. Il gioco di ruolo presuppone due cose fondamentali: l'interpretazione, il calarsi nei panni ogni volta di gente diversa; e il giocare in gruppo. Se nel libro-game VOLENDO si potrebbe dire esserci una qualche "interpretazione" (anche se è più un'immedesimazione) manca completamente l'aspetto di giocare in gruppo e manca il Master.

    :)
  2. mibrun1

    mibrun1 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.988
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.162
    Punteggio:
    373
    Località:
    Arezzo
    Allora, prima di tutto Coin ti ringrazio mille per la tua pazienza, adoro un sacco leggere i tuoi wall post sul d&d :D
    Che dire, più o meno le differenze sono quelle che mi aspettavo alcune che mi intrigano molto (come il fatto che finalmente l'intelligenza serve a qualcosa, o meglio, è più utile) altre meno( anche se comunque interessanti eh).
    In linea generale sembra piuttosto interessante, senza ombra di dubbio la preferisco alla 3 o 3.5 per via del fatto che ci sono meno regole, meno manuali, anche perchè con troppe regole il gioco diventa macchinoso lento e noioso, e il master si ridurrebbe a una sorta di cantastorie rompipalle... cioè a sto punto gioco ai videogiochi e festa finita -_-
    Non so se resteremo sempre a giocare con la prima edizione (non che la cosa mi dia fastidio, anzi.... :D ) ma se ne dovessimo iniziare un'altra proporrei immediatamente la seconda edizione :)
    Però non farei il master, perchè le cose prima preferisco scoprirle man mano che si gioca e poi molto ma molto più avanti potrei fare anche il master :)
    Nel frattempo sto continuando la mia saga (che a quanto pare sta interessando) con la mia adorata prime edizione :D

    PS: goia massima per la citazione di Terrence Hill :D:D:D:D:D
    Ultima modifica: 9 Luglio 2013
    A Coin-op piace questo elemento.
  3. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    AD&D non è che abbia letteralmente "meno" regole della terza edizione. Diciamo che sono più duttili, molte, moltissime, del tutto opzionali e implementabili in modo assolutamente scalabile. Certamente sono regole più "D&Desche".

    La terza edizione non ha tanto più regole come numero, ma, IMHO almeno, è più "da ragioniere" come funzionamento, meccaniche, cavilli. Ad esclusione della parte del combattimento, quella si più macchinosa e regolamentata. Anche se pure qui non molti sanno che il grosso delle cose che ti fa fare la Terza Edizione in combattimento, AD&D già lo copriva e lo "normava" con Combat & Tactics, sempre (ripeto) tutto facoltativo e volontario. Regole che infatti non ho mai usato perchè imho il combattimento fatto a quel modo diventa troppo burocratico.


    IMHO fate bene a restare ancora con D&D, per complicare le cose c'è sempre tempo e come ho già detto, D&D è comunque forse il gioco di ruolo con il set di regole/ambientazioni più completo. Non ci sono altri giochi che dal primo livello ti portano LETTERALMENTE all'Olimpo delle divinità. Poi su alcuni atlanti di D&D (o sulla Rules Cyclopedia) ci sono altre regole: le abilità (le proficenze di AD&D) su Glantri c'è uno dei migliori regolamenti per la creazione di nuovi incantesimi e nuovi oggetti magici, l'atlante delle terre del Nord ha la nuova classe nano-chierico. Il box di Thyatis ha il Forester (l'elfo umano, sostanzialmente). Poi sempre a Glantri ci sono le abilità della Grande Scuola di Magia, le Sette Segrete... E vogliamo parlare del combattimento fra eserciti? D&D (neppure Advanced) è uno dei pochi giochi a contemplarlo, forse quasi l'unico. Così come mette bene in chiaro come si costruiscono e quanto costano i castelli, come si gestisce un possedimento. Ha un sistema di specializzazione nelle armi che è avanti a qualsiasi altra edizione di D&D. Il tutto, ed è questo lo spettacolare, risultando però più semplice degli altri, con meno regole e meno rigidità.


    Detto questo, il manuale del giocatore di Advanced in inglese (ancora non era uscito in italiano) è stata una delle esperienze più indimenticabili nella vita da giocatore di ruolo. Quel malloppone con copertina rigida, pagine plastificate con quel loro odore unico (mai visto un tipo di plastificazione del genere) quei (davvero) wall of text a colori, quelle tabelle che all'epoca al ragazzino sembravano complesse meccaniche da commercialista. Tutto in inglese poi, che gli conferiva quel tono "di roba seria". La rivoluzione darwiniano-copernicana delle classi separate e disgiunte dalle razze..... al confronto il suffragio universale è stato un ben misero cambiamento... :D


    Poi però.... dopo un po'........ si sente la mancanza di quelle CAXXO di Palle di Fuoco da 20 fottuti dadi da 6. :asd:
    A mibrun1 piace questo elemento.
  4. mibrun1

    mibrun1 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.988
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.162
    Punteggio:
    373
    Località:
    Arezzo
    Concordo quanto detto per la prima edizione, adoro le battaglie campali, non ne ho fatte molte però sono bellissime, ho intenzione di metterne una nella mia saga di avventure, però dovrò rileggermi tutte le regole, sono un po arrugginito, non mi ricordo un tubo :asd:
    Avevo anche pensato per accontentare tutti di inserire nuove classi sul d&d base, come ad esempio il nano chierico, cercando di rendere il tutto più equilibrato possibile però... maho paura che venga fuori un pattume a livelli storici -_-
    Voi avete mai inserito classi nuove ??
  5. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Tu non hai idea delle classi che mi ero inventato all'epoca. Quasi tutte mai giocate ovviamente (e per fortuna). Comprensibile, ero bimbominkia del gdr però già mi ero fatto strada nel mondo otaku, combo esplosiva.... Ti dico che se mai vorrai giocare un cavaliere dello zodiaco in D&D, io li ho fatti. Ho tirato fuori i mobil suit fantasy PRIMA di Escaflowne :asd: e feci anche il Triclope, direttamente da 3x3 Eyes, con tanto di Wu immortale. E una sfilza di altre porcate. Ma ripeto, quasi tutte mai giocate. :D


    No quando ti parlo di nuove classi come il nano chierico è tutta roba orginalissima ufficialissima, 100% made in TSR. Il nano chierico potete metterlo senza problemi, idem per il forester (che alla fine è un elfo umano senza infravisione e immunità relative). Potete andare tranquilli anche col Mistico della Rules Cyclopedia, anche se non è molto fantasy come personaggio, ad alti livelli fa molto Kenshiro. :D

    Ovviamente le nuove classi vengono inserite negli atlanti non per venderli meglio (non è la WoTC :p) ma perchè coerentemente contestualizzati un QUELLA precisa regione. Questo non vieta ce ne siano anche in altri posti, ma comunque dovrebbero essere sempre classi rarissime. A Karameikos non troverai mai una squadra di calcio di nani chierici, come a Rockhome non troverai quella di Forester. ;)

    Accontentare è il lavoro del Dungeon Master, però va fatto bene e SOLO se sei sicuro di saper gestire tutto senza mandare in vacca l'avventura. Se un giocatore ti chiede di farsi fare una spada magica +5 con 20 incantesimi di utility e attacco ad uso infinito (di regola si può fare) e ritieni di non aver problemi a gestire una simile potenza, allora bene, altrimenti se temi che poi cadrai nella tentazione di fargli incontrare Vegeta-Gargantua perchè non sapresti che altro fargli fare, allora meglio non accontentarli. :)
    A mibrun1 piace questo elemento.
  6. mibrun1

    mibrun1 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.988
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.162
    Punteggio:
    373
    Località:
    Arezzo
    Ti ringrazio per la tua opinione, adesso vedo di procurarme informazioni su nani chierici e forester ( e magari anche di qualche altra classe) credo aver trovato anche il modo di "presentare" queste nuove classi.
    Adesso però vedo di studiarci su, credo di poter gestire il tutto però prima ci devo ragionare un po :D
    Se riesco a soddisfare le aspettative dei giocatori bene, altrimenti cercheremo soluzioni assieme in modo da equilibrarlo il più possibile :)
    Grazie acnora Coin :D
    Per quanto riguarda la potenza del pg non credo che incontrerò troppi problemi, ovviamente la crescita avverrà in modo graduale, di certo al livello 7 come sono loro non farò trovare spade +5 con pf extra :asd:
  7. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Guarda in giro per il web ancora qualche atlante originale circola. Calcola che solo i primi 6 sono usciti in italiano: Karameikos, Glantri, Ierendi, Ylaruam, Casa di Roccia e gli orchetti di Thar. In effetti ora che ci penso il nano chierico non era nell'atlante dei teritori del nord ma nell'atlante di Rockhome, che appunto è il regno dei nani. gli altri atlanti, i Gazetteer, sono solo in inglese.... se hai la fortuna di trovarli. Il Forester è in quello di Thyatis e Alphatia, unico atlante boxato dove sono descritti i due grandi imperi di Mystara: Dawn of the Emperors. In Darokin ci sono abilità e poteri speciali dei mercanti, che però non è una vera e propria classe giocabile, rappresenta però il livello "superiore" di specializzazione nel commercio della Repubblica di Darokin e dei suoi mercanti. Nell'atlante dei territori del nord (Northern Reaches) c'è la magia delle rune, qualche incantesimo extra.
    Gli atlanti più belli e importanti comunque sono: Karameikos, giusto perchè è la base di partenza, il classico fantasy; Dawn of the Empoerors, per ovvi motivi; Glantri, fondamentale e preziosissimo per ogni giocatore mago o elfo; Rockhome; Alfheim; Shadows Elves.

    In alternativa nel web si trovano anche in pdf, sia "aumma aumma" :D che perfino venduti in digital delivery in alcuni posti. Onestamente però non ti so dire se chi li vende in digitale lo faccia legalmente o meno, perchè neppure la Wizard of the Coast è stata così intelligente da vendere tutto quel tesoro di materiale in pdf, quindi non avrebbe senso avessero dato il permesso ad altri di farlo....

    C'è poi la scatola dell Hollow World, che è la più grossa ambientazione di Mystara, oltre che la più rara. Sostanzialmente è la parte letteralmente interna del mondo di Mystara. Visto il forum videoludico non posso non citare uno DEI MIGLIORI videogiochi su D&D, ambientato proprio nell'Hollow World: D&D Warriors of the Eternal Sun uscito SOLO e rigorosamente per SEGA Mega Drive. Fantastico, bellissimo ancora oggi. Se Baldur's Gate esiste, fatto come è fatto, è grazie a D&DWotS e già questo paragone dice molto sulla qualità del gioco.

    Tienilo presente come spunto per avventure perchè quel game è un'ottima base per intere campagne nell'Hollow World. ;)
    Ultima modifica: 9 Luglio 2013
    A mibrun1 piace questo elemento.
  8. RAMIREZ!doEverything!

    RAMIREZ!doEverything! (almostEverything!IcannotUseDisqus!)

    Registrato:
    28 Giugno 2011
    Messaggi:
    6.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.615
    Punteggio:
    846
    Località:
    Minas Morgul
    Ci giocavo a scazzo al liceo (nelle ore di lezione ovviamente :asd:) con 4 cazzoni dei miei amici...certe risate...il master cercava di fare storie serie ma duravano poco...
    Si finiva sempre per rubare, uccidiere civili, entrare in casa di gente tanto per :rotfl:

    Una volta sperimentammo una campagna nell'universo del signore degli anelli...cose senza senso, un mio amico scassava che voelva un dono da Aragon e non vi dico cosa ha ottenuto dopo aver fallito il tiro :D
  9. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Il gioco di ruolo del signore degli anelli esisteva davvero. Era una piaga imho, ma esisteva. :p

    Giocare durante la lezione.... immagino... :asd:
  10. RAMIREZ!doEverything!

    RAMIREZ!doEverything! (almostEverything!IcannotUseDisqus!)

    Registrato:
    28 Giugno 2011
    Messaggi:
    6.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.615
    Punteggio:
    846
    Località:
    Minas Morgul
    La mia era una classe una tantinello...vivace :D quello era il meno che succedeva credimi...
    Ultima modifica: 9 Luglio 2013
  11. mibrun1

    mibrun1 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.988
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.162
    Punteggio:
    373
    Località:
    Arezzo
    No, adesso mi dici cosa ha fatto :asd:

    Cercherò di ricordarmi il tutto :D
  12. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Tranne Legale Buono che di fatto io lo trovo parecchio limitante....


    Io se dovessi giocare in un ambientazione precostruita andrei di Forgotten realms
  13. mibrun1

    mibrun1 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.988
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.162
    Punteggio:
    373
    Località:
    Arezzo
    Mah guarda il Legale è sempre stato un po limitato eppure a me diverte molto giocare da buono, ho fatto personaggi solo in quel modo :D
    A breve però inizierò a fare il cattivello :asd:
  14. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Parlo della 3a^^

    Se il master vuole essere fiscale o comunque attento all'allineamento....LB è molto particolare da giocare, così come CM
  15. mibrun1

    mibrun1 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.988
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.162
    Punteggio:
    373
    Località:
    Arezzo
    Si si l'avevo capito quando hai scritto il "buono" dopo il legale. Ti ho risposto in quel modo perchè più o meno me l'hanno spiegato a grandi linee, e poi me lo immagino :asd:
    Tu come giochi di solito ?? stai sul neutro ??
  16. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Legale malvagio quasi sempre...o neutrale malvagio/caotico neutrale

    Neutrale puro è forse ancora più difficile da giocare.....
  17. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    http://it.wikipedia.org/wiki/Allineamento_(giochi_di_ruolo)

    Come puoi vedere tra Legale Buono (che è un estremo) ad un allineamento medio spostato verso il male come Legale malvagio c'è una grossa differenza in merito a limiti che teoricamente il personaggio dovrebbe seguire...e ciò rende il LM sicuramente uno degli allineamento che lasciano più libertà al giocatore.....anche se chiaramente con in squadra un LB o un CM possono nascere baruffe a seconda delle situazioni che vengono proposte....

    Anzi forse il legale buono in un gruppo in cui non tutti sono buoni è ancora più difficile da giocare rispetto a un CM
  18. mibrun1

    mibrun1 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.988
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.162
    Punteggio:
    373
    Località:
    Arezzo
    Questa storia del legale neutrale , egale malvagio( ecc ecc ) è simpatica come idea.... però purtroppo è l'unica cosa che mi attira delle versioni più recenti..
  19. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Io personalmente, anche se Coin mi ucciderà, con un master bravo che sa le regole e non cavilla ogni3x2 preferisco moltissimo la 3 o 3.5 a D&D e AD&D......avere più classi lo preferisco decisamente e nei primi D&D il mago era completamente sbilanciato e la trovavo una gran cavolata...
  20. mibrun1

    mibrun1 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.988
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.162
    Punteggio:
    373
    Località:
    Arezzo
    Preparati lo sento arrivare :asd:
    Comunque nemmeno io sono daccordo, secondo me il mago non è sbilanciato, anzi è proprio figo ;) (anche se preferisco e preferirò sempre il guerriero)